• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Problema con autochk program not found shipping autocheck

Discussione inserita in 'Software' da antorocky, 24 Agosto 2008.

  1. antorocky techNewbie

    Problema con autochk program not found shipping autocheck

    Ciao :) a tutti.. non sono pratico...

    ho problemi :( con autochk shipping autoceck.

    ho fatto come ha scritto in un forum Cobra e cioe faccio il boot da cd ma quando accetto il contratto di windows cn f8 e poi faccio il ripristino e clicco r mi va su dos con la scritta c:windows.

    Ho scritto chkdsk /r ma dopo che sta un'ora a verficare i dati ed arriva al 100% e scrivo exit e quando mi avvia mi riviene la soltia scritta e si riavvia sempre... come posso fare???

    per favore mi risolvetequesto problema??? ve ne saro davvero grato peche ho dati importantie non vorei formattare...

    la mia email è:@@@@@@.. grazie anticipatamente
    antorocky, 24 Agosto 2008
    #1
  2. Jena techNewbie

    Evita di far vedere publicamente la tua e-mail. Rischi grosso con tutti gli hacker che ci sono in giro.





    Jena, 24 Agosto 2008
    #2
  3. cobra techAddicted

    [quote name='antorocky']Ciao :) a tutti.. non sono pratico...

    ho problemi :( con autochk shipping autoceck.

    ho fatto come ha scritto in un forum Cobra e cioe faccio il boot da cd ma quando accetto il contratto di windows cn f8 e poi faccio il ripristino e clicco r mi va su dos con la scritta c:windows.

    Ho scritto chkdsk /r ma dopo che sta un'ora a verficare i dati ed arriva al 100% e scrivo exit e quando mi avvia mi riviene la soltia scritta e si riavvia sempre... come posso fare???

    per favore mi risolvetequesto problema??? ve ne saro davvero grato peche ho dati importantie non vorei formattare...

    la mia email è:@@@@@@.. grazie anticipatamente[/quote]

    Esponi il tuo problema chiaramente e vediamo se si puo' risolvere.





    cobra
    cobra, 24 Agosto 2008
    #3
  4. antorocky techNewbie

    praticamente mi si riavvia sempre il pc...

    mi da questo errore: autochk program not found shipping autoceck.

    volevo fare il ripristino dal cd di windows...

    quindi avviando dal cd accetto il contratto di windows cn f8 e poi faccio il ripristino e Clicco r e mi va su dos con la scritta c:windows.

    nei forum ho letto che devo scrivere chkdsk /r e l'ho fatto ma dopo che sta un'ora a verficare i dati ed arriva al 100% riavvio e mi riviene la solitia scritta e si riavvia sempre... come posso fare???

    per favore mi risolvete questo problema??? ve ne saro davvero grato peche ho dati importanti e non vorei formattare...
    antorocky, 26 Agosto 2008
    #4
  5. Jena techNewbie

    [quote name='antorocky']praticamente mi si riavvia sempre il pc...

    mi da questo errore: autochk program not found shipping autoceck.

    volevo fare il ripristino dal cd di windows...

    quindi avviando dal cd accetto il contratto di windows cn f8 e poi faccio il ripristino e Clicco r e mi va su dos con la scritta c:windows.

    nei forum ho letto che devo scrivere chkdsk /r e l'ho fatto ma dopo che sta un'ora a verficare i dati ed arriva al 100% riavvio e mi riviene la solitia scritta e si riavvia sempre... come posso fare???

    per favore mi risolvete questo problema??? ve ne saro davvero grato peche ho dati importanti e non vorei formattare...[/quote]

    Se avessimo qui il PC sarebbe sicuramente più facile. Se fosse un problema HW non è facile in teoria dire se è questo o quello. Dovresti, come detto prima, provare a formattare dopo aver salvato i tuoi dati necessari. Così facendo potresti vedere e seguire tutto l'andamento dall' A alla Z e capire quale potrebbe essere il problema.
    Jena, 26 Agosto 2008
    #5
  6. Falko techBoss

    [quote name='antorocky'][CUT]Ho scritto chkdsk /r ma dopo che sta un'ora a verficare i dati ed arriva al 100% e scrivo exit e quando mi avvia mi riviene la soltia scritta e si riavvia sempre... come posso fare???[CUT][/QUOTE]

    A parte che non è detto che chkdsk sia in grado di risolvere un problema di riavvio automatico, perchè questo potrebbe essere dovuto a dei file corrotti (caso classico ma a volte chkdsk risolve) oppure ad una versione non riconosciuta (in questo caso si dovrebbe usare sfc).



    Nel tuo caso comunque ti conviene provare a lanciare chkdsk /r/p (nel caso di errori cambia la flag laterale) che fa anche il controllo della superifie del disco, nel caso trovi qualcosa ti correggerà i vari cluster.



    Resto comunque dubbioso sul fatto che questa procedura sia in grado di risolvere il problema (spero per te che mi sbagli!)...



    Falko
    Falko, 27 Agosto 2008
    #6
  7. antorocky techNewbie

    grazie per le risposte... chkdsk /r/p l'ho fatto ma purtroppo niente... dopo che finisce il controllo e lo riavvio mi rida lo stesso problema. (hai scritto di cambiare il flag laterale ma cosa significa??) e poi hai scritto di usare sfc... che sarebbe?? e altre cose per risolvere??? scusate se vi disturbo ma i dati sull'had disk sono troppo importanti
    antorocky, 27 Agosto 2008
    #7
  8. Falko techBoss

    [quote name='antorocky']grazie per le risposte... chkdsk /r/p l'ho fatto ma purtroppo niente... dopo che finisce il controllo e lo riavvio mi rida lo stesso problema. (hai scritto di cambiare il flag laterale ma cosa significa??)[/QUOTE]

    Le flag sono le opzioni che dai al comando, nel caso sopracitato sono /r & /p



    [quote name='antorocky']e poi hai scritto di usare sfc... che sarebbe?? e altre cose per risolvere??? scusate se vi disturbo ma i dati sull'had disk sono troppo importanti[/QUOTE]

    sfc è un comando che permette di verificare la corretta versione dei files di sistema, ma per poterlo usare dovresti avere l'accesso a windows (anche in modalità provvisoria).



    Se i dati che devi recuperare sono veramente così importanti ti consiglierei di usare una distro linux live come knoppix, recuperare tutto il necessario e ripristinare l'installazione di windows senza formattare, se tutto va bene il backup non servirà, mentre se non dovesse andare in porto l'operazione format e reinstallazione...



    Nb: in realtà è possibile che il sistema sia ancora recuperabile, ma per valutare la cosa bisognerebbe poter vedere il pc direttamente...

    Se mastichi un po' di inglese:

    Soluzione 1

    Soluzione 2



    Falko
    Falko, 28 Agosto 2008
    #8
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI