• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Upgrade Ram

Discussione inserita in 'Hardware' da yes131, 16 Giugno 2015.

Pagina 2 di 10
< Indietro 1 ← 2 3 4 5 6 → 10 Avanti >
  1. Rondell techMod

    il modello esatto è l850-???
    Rondell, 18 Giugno 2015
    #21
  2. yes131 techAdvanced

    Sì, Toshiba L850.
    yes131, 18 Giugno 2015
    #22
  3. Rondell techMod

    devi guardare il codice che viene dopo, dovrebbero essere tre numeri/lettere per identificare il modello, in base a quello cambiano compatibilità dei voltaggi
    Rondell, 18 Giugno 2015
    #23
  4. yes131 techAdvanced

    Mi correggo: il modello esatto del mio Toshiba Satellite è L855-10W. Per quanto riguarda il voltaggio, ho fatto una ricerca approfondita sul web e nessuna scheda tecnica relativa al mio portatile dichiara se i suoi slot per la RAM sono compatibili anche con moduli di 1,35 Volts. Però, dal seguente articolo che Amazon dichiara specificamente concepito per il mio modello di notebook, si dovrebbe dedurre che il Satellite L855-10W è compatibile anche con moduli di 1,35 Volts:

    http://www.amazon.it/Memoria-Toshiba-Satellite-L855-10W-DDR3-12800/dp/B00925E0PA (vedi "specifiche della memoria", a centro pagina)

    Nota: sempre tramite SIW Portable, ho visto che il mio carico di memoria attuale è di 2,2 GB, corrispondente (soltanto) al 36% di memoria disponibile. Quindi, se proprio voglio effettuare questo tipo di upgrade, l'unico beneficio posso ricavarlo non da una maggiore quantita di giga (visto che già ne avanzano 3,9), nemmeno da una frequenza più elevata, ma soltanto da una latenza più bassa (CL9 anziché 11, ad esempio) e da un minor consumo energetico. Concludendo, qualche miglioramento si percepirebbe soltanto durante più operazioni impegnative simultanee o l'esecuzione di giochi particolarmente "pesanti". Giusto?
    yes131, 19 Giugno 2015
    #24
  5. yes131 techAdvanced

    Oppure, per andare sul sicuro, posso prendere due banchi del seguente modulo, con voltaggio compatibile con i miei slot - come dichiarato nella scheda tecnica - e latenza CL10 (sempre meglio che CL11):

    http://www.e-key.it/prod-ram-ddr3-s...dr3-1866-1866mhz-1x4gb-cl10-135-15v-64493.htm
    yes131, 19 Giugno 2015
    #25
  6. Rondell techMod

    volendo puoi prendere anche un modulo da 8gb per arrivare a 12, il tuo portatile supporta al massimo 16gb. in questo caso prenderei questa http://www.amazon.it/Crucial-Memori...34728446&sr=1-2&keywords=8gb sodimm 1600 cl11
    nel caso di upgrade a 8gb totali di ram io prenderei invece questa http://www.amazon.it/Crucial-Simm-M...34728470&sr=1-2&keywords=4gb sodimm 1600 cl11
    infine, se vuoi proprio cambiarle entrambe io prenderei queste due http://www.amazon.it/Crucial-Simm-M...cp_147_3?ie=UTF8&refRID=1P195HDY4BWP44HA7MTX.

    inutile dire che secondo me ti conviene mettere un modulo da 8 ed uno da 4 per avere 12gb di ram

    se vuoi arrivare a 16 (ma secondo me il gioco non vale la candela) http://it.crucial.com/ita/it/satellite-l855-10w/CT4477478.

    http://it.crucial.com/ita/it/aggiornamento-compatibile-per/Toshiba/satellite-l855-10w
    le ram crucial da 1.35V sono certificate per funzionare sul tuo portatile, quindi mi fiderei a prenderle, quelle di kingston no, quindi (ma mi pare inutile dirlo), prendi le crucial ;)
    Rondell, 19 Giugno 2015
    #26
  7. yes131 techAdvanced

    Colpo di scena. Ho deciso di comprare i seguenti moduli (perfettamente compatibili con il mio notebook e con latenza CL9):
    http://www.esseshop.it/ddr3-8gb-160...ign=products&gclid=CIDEwMX8nMYCFUbJtAodtlsAjA

    Tra l'altro, anche le Vengeance della Corsair sono tra le migliori RAM e, per quello che mi serve, 8 GB vanno già benissimo. Grazie per le indicazioni. Ciao ;)
    yes131, 20 Giugno 2015
    #27
  8. Rondell techMod

    a quel prezzo meglio gli 8gb della crucial, sono più veloci.
    Comunque non capisco perchè non mettere 12gb di ram allo stesso prezzo del cambio di entrambi i moduli. Per la ram velocità e latenze sono trascurabili, la quantità cambia tutto e un i7 con 12gb di ram e ssd probabilmente è abbastanza potente per i prossimi 10 anni
    Rondell, 20 Giugno 2015
    #28
  9. yes131 techAdvanced

    Capisco, ma 12 GB di RAM li trovo eccessivi (almeno per adesso) per l'uso generico che faccio del computer. Cioè, adesso SIW Portable mi riporta che su 6,1 GB di RAM ne sto usando soltanto 2,2 (appena il 36%, come ho detto prima). E nella maggior parte del tempo è questa la RAM che impiego, eccetto qualche partita con videogiochi HD. Le operazioni più "pesanti" che eseguo al computer sono conversioni di file video, scansioni antivirus ed esecuzioni di videogiochi HD. Penso che 8 GB possano bastare per questo, anche per i prossimi anni e volendo eseguire più operazioni impegnative contemporaneamente... Comunque ci penserò. A questo punto però, se è più la quantità di giga a fare la differenza rispetto a tutto il resto, può andar bene anche il seguente modulo (Kingston, che costa meno ed è altrettanto valido):

    http://www.e-key.it/prod-ram-ddr3-s...y-kvr16ls118-1600mhz-8gb-1x8gb-cl11-47187.htm

    Così sostituisco il modulo da 2 GB con uno da 8 e raggiungo i 12 GB.
    yes131, 20 Giugno 2015
    #29
  10. Rondell techMod

    esatto, è quello che sto dicendo, se vuoi spenderci 60€ è meglio spenderli per una quantità di ram maggiore rispetto a una veloce, se il tuo scopo è migliorare l'utilizzo del pc a lungo termine.
    Comunque ti consiglio di comprare da Amazon a parità di prezzo, non che mi sia trovato male con e-key (da cui ho comprato qualche componente), ma sono lenti e hanno 10€ di costi di spedizione (mentre su amazon sono gratuite) e soprattutto amazon in caso di guasto fa il rimborso o la sostituzione dell'articolo, senza passare dalla garanzia del produttore
    Rondell, 20 Giugno 2015
    #30
  11. yes131 techAdvanced

    OK. Allora vada per il modulo Kingston da 8 GB su Amazon :)
    yes131, 20 Giugno 2015
    #31
  12. yes131 techAdvanced

    Questo: http://www.amazon.it/Kingston-Simm-Memoria-DDR3-PC1600/dp/B0089JIDUI/ref=cm_cr_pr_pb_t

    È perfetto. Convieni?
    yes131, 20 Giugno 2015
    #32
  13. Rondell techMod

    si, ha anche un prezzo molto buono
    Rondell, 21 Giugno 2015
    #33
  14. yes131 techAdvanced

    Infatti :)
    yes131, 21 Giugno 2015
    #34
  15. yes131 techAdvanced

    Questi sono due tra i giochi più "pesanti" per PC attualmente in commercio:

    http://multiplayer.it/notizie/124091-watch-dogs-watch-dogs-i-veri-requisiti-della-versione-pc.html
    http://multiplayer.it/notizie/14314...-versione-pc-di-the-witcher-3-wild-hunt.html#

    Secondo te sul mio computer sarebbe possibile giocarci senza problemi? Di seguito riepilogo i suoi dati tecnici principali:

    Processore: Intel Core i7 3610QM 2,3 GHz (Turbo Boost fino a 3,3 GHz)
    Scheda grafica: AMD Radeon HD 7670M
    RAM (quando sarà aggiornata): 12 GB
    Disco fisso: Samsung SSD 840 EVO 500 GB
    yes131, 21 Giugno 2015
    #35
  16. Rondell techMod

    se giochi in hd, con dettagli medi credo non ci siano problemi
    Rondell, 22 Giugno 2015
    #36
  17. yes131 techAdvanced

    Mi accontento dei dettagli medi :) L'importante, soprattutto, è che non si verifichino mai scatti...
    yes131, 22 Giugno 2015
    #37
  18. yes131 techAdvanced

    Per provare le prestazioni gaming del mio notebook, ho installato GTA Liberty City. All'inizio sembrava fosse tutto OK (tranne qualche scatto - sopportabile - durante la corsa con l'auto di inizio partita) finché a un certo punto il computer s'è spento all'improvviso e senza possibilità di riaccendersi per un paio di minuti; per sicurezza quindi, molto probabilmente perché la temperatura della CPU aveva raggiunto il limite massimo stabilito da Intel, onde evitare danni al processore. Però adesso mi chiedo: com'è possibile che sia potuto accadere ciò, con un i7? Senza contare la RAM installata... Insomma, il mio computer è una potenza di calcolo (non per vantarmi). Quindi com'è potuto accadere? Naturalmente poi ho disinstallato il gioco dato che non avevo più che farmene...
    yes131, 4 Luglio 2015
    #38
  19. Rondell techMod

    è probabile sia per la temperatura, soprattutto visto il caldo di questi giorni (se in casa non hai aria condizionata). la potenza di calcolo in questo caso non centra niente, perchè comunque un videogioco va a sfruttare molto cpu e gpu, che indipendentemente da quanto sono potenti si scaldano e quindi si spengono per protezione.
    puoi provare a fare due cose, o sostituire la pasta termica di cpu e gpu e pulire le ventole (ma devi smontare il portatile e non è una cosa facilissima) oppure provare a sollevarlo per dare più areazione, in modo da abbassere le temperature
    P.S. il mio portatile con i7 si è spento qualche volta a causa del calore, non è una cosa così strana
    Rondell, 5 Luglio 2015
    #39
  20. yes131 techAdvanced

    In casa ho l'aria condizionata. Comunque ascolterò il tuo consiglio: appena possibile andrò in centro di assistenza tecnica e farò sostituire la pasta termica e pulire le ventole. Un'ultima cosa: vorrei un tuo parere riguardo un notebook che secondo me sarebbe perfetto per il gaming, senza compromessi, e con ottimo rapporto qualità/prezzo:

    http://www.hw1.it/lenovo-y50-70-59439275/ref_goo/

    Che ne pensi? Ovviamente, nel caso volessi acquistarlo (per pura teoria), ci sostituirei l'hard disk magnetico con il mio SSD. Secondo te per il gaming ci sarebbe una sostanziale differenza tra il mio computer e il Lenovo Y50-70? Oppure sarebbe una spesa inutile?
    yes131, 5 Luglio 2015
    #40
Pagina 2 di 10
< Indietro 1 ← 2 3 4 5 6 → 10 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI