• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Upgrade Ram

Discussione inserita in 'Hardware' da yes131, 16 Giugno 2015.

Pagina 4 di 10
< Indietro 1 ← 2 3 4 5 6 → 10 Avanti >
  1. yes131 techAdvanced

    1020 euro circa sono la spesa totale per l'acquisto delle seguenti componenti (tenendo conto dei tuoi suggerimenti eccetto per quanto riguarda il monitor, dato che sono più orientato per il Benq):

    Case Cubo BitFenix Prodigy M USB3 Nero MicroATX (80,10 euro) + Scheda Madre Asus M5A78L-M/USB3 Socket AM3+ DDR3 SATA2 USB3 uATX (60 euro) + VGA Gigabyte GeForce GTX 970 OC Core 1076/1216MHz Memory GDDR5 4GB HDMI DVI DP (317,40) + CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed (170,30) + Alimentatore PC Corsair CX500 500W ATX 80 + Bronze (61,60 euro) +Dissipatore a liquido CPU Cooler Master Seidon V2 120V 12cm (59,20 euro) + Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 (52,50 euro) + RAM DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB) CL9 1,5V (51,70 euro) + Masterizzatore Interno DVD/CD Samsung SH-224DB DVD 24x SATA Nero/Argento/Bianco (19,90 euro) + Monitor Led 21.5" Benq GL2250HM FullHD 250cd/m² 5ms Speakers VGA DVI HDMI Nero (112,50) + Assemblaggio e Test PC (0,01 euro) + Installazione Sistema Operativo e Drivers (15 euro) + spese di spedizione (15 euro, suppongo, considerato il peso di tutte le componenti + il monitor) = totale 1015,21 euro (1020, arrotondato per eccesso).

    Nota: come componenti di digitazione e puntamento ho già tastiera e mouse wireless (Logitech), e senza fili mi trovo meglio.
    yes131, 8 Luglio 2015
    #61
  2. Rondell techMod

    non hai aggiunto l'ssd (se ne hai uno a casa non richiedere l'installazione dell'os o devi rifare da capo quando ti arriva il pc, a meno di fare la migrazione dei dati da hdd a ssd). Le componenti sono ok, come monitor puoi prendere in considerazione anche questo http://www.e-key.it/prod-monitor-le...d-250cdm-vga-hdmi-nero-garanzia-ita-60922.htm che è un pannello ips e non tn, ha angoli di visione migliori e colori tendenzialmente più realistici. mancano le casse, ma con 15€ ne prendi di accettabili (e di sicuro migliori delle integrate del benq) http://www.e-key.it/prod-casse-logitech-s150-digital-usb-nero-15635.htm poi se ti piace il benq cambia poco ;)

    P.S. ti ho chiesto il riepilogo perchè ho letto male, 1200€, nel post sopra e non 1020€ che è una cifra corretta
    Rondell, 8 Luglio 2015
    #62
  3. yes131 techAdvanced

    Sì, infatti come ho scritto sopra, 1020 euro è una cifra ragionevole considerate le eccellenti prestazioni che mi ritroverò. Sarà un computer perfetto per tutto, sia per il lavoro che per il gaming. Per le brevi uscite, poi, porterò con me o il notebook Toshiba o il netbook Acer Aspire One, a seconda delle circostanze e delle esigenze (con i tablet proprio nulla da fare... non mi ci trovo per niente). Comunque vada per il Benq, e per l'SSD e le casse provvederò ;)
    yes131, 8 Luglio 2015
    #63
  4. Rondell techMod

    le casse vanno benissimo quelle integrate, piuttosto prendi delle cuffie, io ti consiglio le SUPERLUX HD681EVO (economiche con qualità audio eccellente, cerca delle recensioni online) eventualmente da affiancare ad una scheda audio usb (http://www.amazon.it/Asus-Xonar-U5-...6372849&sr=8-5&keywords=scheda audio usb asus) ma non è obbligatorio. le cuffie ti danno un coinvolgimento in game che le casse non ti danno e hanno una qualità sonora nettamente migliore alle casse consumer. Per l'ssd io farei subito, non ha senso prendere una macchina del genere per poi limitarne le prestazioni per colpa del disco meccanico. Piuttosto lascia il disco meccanico al portatile e usa il suo ssd sul fisso
    Rondell, 8 Luglio 2015
    #64
  5. yes131 techAdvanced

    Hai ragione: non ha senso mettere "l'impianto a gas alla Ferrari" :) Farò come hai detto: trasferirò l'SSD del portatile nel fisso e installerò un hard disk magnetico sul Toshiba, facendovi una migrazione dei dati in modo tale da ritrovarmi gli stessi file e programmi in entrambi i computer. Per le cuffie non ci sono problemi: già ne ho un paio - di marca Sony - e mi ci trovo benissimo. Su questo non sono particolarmente esigente. Come hard disk interno per il notebook, credo che questo vada bene:

    http://www.ebay.it/itm/HARD-DISK-SE...4?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item1a00ca5f10

    Quindi, in tutto, riepilogando di nuovo, andrei a spendere 1110 euro circa (1015,21 componenti fisso + 67,47 hard disk magnetico per notebook + 30 per assistenza tecnica riguardo il montaggio dei dischi fissi e migrazione dei dati = totale 1112,68 euro). Credo che possa bastare così.
    yes131, 8 Luglio 2015
    #65
  6. Rondell techMod

    se non ricordo male avevi detto, qui o in un'altra discussione, che l'ssd del tuo portatile è da 240. Le situazioni per come la vedo io sono 2, o metti un disco magnatico al portatile oppure compri un ssd da 120 per il fisso allo stesso prezzo. io opterei per la seconda, che è la configurazione che avevo a casa fino a pochi mesi fa, poi a causa dell'università (ho dovuto installare un software particolare per sviluppare un'applicazione per la mia tesi che pesava una decina di giga e visto che mi servivano un paio di macchine virtuali, anche loro da 20 gb l'una) ho messo un ssd da 240. Sul fisso di casa avevo 120gb di ssd e 1Tb di hdd come dicevo prima e avevo liberi una quarantina di gb con installati i programmi che uso di solito, la suite di office, chrome, firefox, lightroom, gimp, project spark e qualche altra app dello store principalmente. La cartella documenti, musica, immagini e download sono sul disco magnetico, su cui ho installato una decina di giochi e spazio non ne manca. Se invece non vuoi prendere un ssd nuovo per il pc puoi mettere il vecchio disco magnatico del portatile e non spendere altri soldi per quello, oppure prendere questo che è lo stesso, ma venduto da amazon http://www.amazon.it/Toshiba-HN-M10...F8&qid=1436380746&sr=8-1&keywords=hdd 2.5 1tb .
    comunque io prenderei questo ssd http://www.e-key.it/prod-ssd-sandisk-128gb-lettura-490mbs-scrittura-350mbs-sata3-25-retail-38381.htm e ti resta tutto apposto da subito.
    ultima alternativa questo http://www.e-key.it/prod-ssd-ocz-arc-25-240gb-lettura-480mbs-scrittura-430mbs-sata3-58793.htm che fa salire il prezzo a circa 1130€
    Rondell, 8 Luglio 2015
    #66
    A yes131 piace questo elemento.
  7. yes131 techAdvanced

    Nel messaggio n. 35 di questa discussione (pag. 2), dove ho elencato le caratteristiche principali del mio notebook, ho scritto che lo spazio del mio SSD è di 500 GB. Comunque ti ringrazio per i tuoi suggerimenti, ma resto fermo sulla mia ultima decisione. Sono certo che mi troverò bene in quel modo :)
    yes131, 8 Luglio 2015
    #67
  8. Rondell techMod

    come vuoi, ma vedrai che alla fine dopo poco tornerai a prendere un ssd per il notebook, che rallenterà con un hdd, quindi tanto vale prendere un ssd dimensionato per il desktop, che ha già 1tb di spazio. ora quanto spazio usi sul notebook per curiosità?
    Rondell, 8 Luglio 2015
    #68
  9. yes131 techAdvanced

    Il disco fisso del mio notebook (ora di 500 GB; effettivi 465) è generalmente occupato, in percentuale arrotondata, al 35%. Però, considerato quanto sono calati i prezzi degli hard disk magnetici, un disco fisso da 1 TB non può che far comodo. So che con questo tipo di hard disk il mio portatile rallenterà un po', ma dati i 1100 euro che spenderò per il fisso, sono disposto a "sacrificare" possibili prestazioni superiori del notebook a favore dell'economia.
    yes131, 8 Luglio 2015
    #69
  10. Rondell techMod

    È per quello che ti ho detto di prendere un disco da 240 o da 120, i dati in casa sono accessibili da entrambi i PC anche se sono fisicamente su uno, non ti serve duplicarli (salvo backup), poi è una tua decisione
    Rondell, 8 Luglio 2015
    #70
  11. yes131 techAdvanced

    OK, ci penserò... :)
    yes131, 9 Luglio 2015
    #71
  12. yes131 techAdvanced

    E se invece per il PC fisso scegliessi il seguente assemblaggio? (con la scheda video più silenziosa ma di pari prezzo e prestazioni MSI nVidia GeForce GTX 970 4GB, CPU Intel Core i7 4790S e 12 GB di RAM anziché 8, per ritrovarmi un PC ancora più silenzioso, più a lungo termine e con una CPU che si scalda meno):

    Case Cubo BitFenix Prodigy M USB3 Nero MicroATX (80,10 euro) + Scheda Madre MSI CSM-B85M-E45 Socket 1150 Intel B85 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX (73,50 euro) + VGA MSI nVidia GeForce GTX 970 4GD5T OC Core 1102/1241MHz Memory GDDR5 7010MHz 4GB DVI HDMI DP (347,80 euro) + CPU Intel Core i7-4790S Socket 1150 3,2GHz 22nm Boxed HD Graphics 4600 65W (341,20 euro) + Alimentatore PC Corsair CX500 500W ATX 80 + Bronze (61,60 euro) + Dissipatore a liquido CPU Cooler Master Seidon V2 120V 12cm (59,20 euro) + Samsung SSD 840 EVO 500 GB (già in mio possesso) + RAM DDR3 Crucial 12GB PC3-12800 1600MHz (4 + 8GB) CL9 1,5V (80,70 euro) + Masterizzatore Interno DVD/CD Samsung SH-224DB DVD 24x SATA Nero/Argento/Bianco (19,90 euro) + Monitor Led 21.5" Benq GL2250HM FullHD 250cd/m² 5ms Speakers VGA DVI HDMI Nero (112,50 euro) + Assemblaggio e Test PC (0,01 euro) + spese di spedizione (15 euro) + assistenza tecnica per il montaggio dei dischi fissi (30 euro) = totale 1221,51 euro.

    Che ne pensi? La scheda madre è compatibile con il resto delle componenti? Di seguito il link:

    http://www.e-key.it/prod-scheda-mad...-intel-b85-ddr3-sata3-usb3-microatx-68135.htm

    Nota: per quanto riguarda la RAM, invece, dato che non vendono coppie di moduli 4 + 8 GB, ho pensato di comprarli singolarmente: uno da 4 e un altro da 8 GB (in tal caso non compro 3 x 4 GB per lasciare uno slot libero in più), per poi montarli entrambi.
    yes131, 9 Luglio 2015
    #72
  13. Rondell techMod

    la scheda video devi controllare che stia nel case (secondo me ad occhio si, ma non ho trovato informazioni), per quanto riguarda la cpu è una tua scelta, la scheda madre è compatibile, ma questa è migliore http://www.e-key.it/prod-scheda-mad...-intel-h97-ddr3-sata3-usb3-microatx-53693.htm

    per quanto riguarda la ram io la trovo esagerata ed uno spreco di soldi (a parte giocare cosa fai con il pc)? idem la cpu, è inutile prendere una ferrari per fare spesa, se il tuo obiettivo è il gaming la soluzione amd è la migliore. Discorso temperature non è più così importante come nel caso di un case mini itx perchè adesso di spazio ce n'è parecchio e quindi le temperature saranno molto simili comunque. 3x4gb di ram è da evitare perchè avresti solo 8gb di ram in dual channel, la soluzione sarebbe 4+8.

    in allegato c'è uno screenchot del consumo di ram del mio pc con project cars aperto (che è un gioco pesante dal punto di vista della ram), con firefox (2 istanze e 5 schede aperte), lettore di pdf, oltre a tutto quello che normalmente è attivo in un pc e la ram non è neanche a 6gb. Situazioni con consumo di ram maggiore non capitano mai, e avere 2 o 6 gb di ram liberi a te non cambia niente. Tanta ram serve soltanto in situazioni in cui ti serve avere più di una macchina virtuale in esecuzione, per il gaming 8gb è lo standard e visto che le nuove consolle hanno 8gb di ram oltre non si andrà in termini di requisiti (considera che il pc in tutto ha ram+ram video per i videogiochi, mentre le consolle hanno 8gb di ram in tutto)

    Attached Files:

    • afs.png
      afs.png
      File size:
      620,0 KB
      Visite:
      3
    Rondell, 9 Luglio 2015
    #73
    A yes131 piace questo elemento.
  14. yes131 techAdvanced

    Sì, però i costi di utilizzo del PC sono molto più bassi rispetto a quelli della Ferrari :) Comunque, battuta a parte, hai ragione. Conviene di più la soluzione dei 1100 euro (con CPU AMD e 8 GB di RAM). Prenderò in considerazione l'ultima scheda madre che m'hai indicato, però confermo la nuova scheda video, della MSI (sul web molti dicono che è anche abbastanza silenziosa oltre che performante, e voglio crederci). Grazie per i consigli...
    yes131, 9 Luglio 2015
    #74
  15. Rondell techMod

    la nuova scheda madre funziona con intel, ed ha la stessa qualità di quella che ti ho consigliato con la configurazione amd (occhio a queste cose, altrimenti rischi di fare casino a ordinare i componenti)
    Rondell, 9 Luglio 2015
    #75
  16. yes131 techAdvanced

    OK :)
    yes131, 9 Luglio 2015
    #76
  17. yes131 techAdvanced

    Dunque, tornando al Toshiba Satellite, dato che 12 GB di RAM sono eccessivi nel mio caso, vuol dire che espanderò la sua da 6 a 8 GB anziché a 12 (sostituirò il modulo da 2 GB con il nuovo da 4).
    yes131, 9 Luglio 2015
    #77
  18. yes131 techAdvanced

    Ho deciso. L'assemblaggio del mio PC sarà il seguente:

    Case Cubo BitFenix Prodigy M USB3 Nero MicroATX (80,10 euro) + Scheda Madre Asrock H97M Pro4 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX (82,30 euro) + VGA MSI nVidia GeForce GTX 970 4GD5T OC Core 1102/1241MHz Memory GDDR5 7010MHz 4GB DVI HDMI DP (348,60 euro) + CPU Intel Core i7 3770 3,4GHz (339,70 euro) + Alimentatore PC Corsair CX500 500W ATX 80 + Bronze (61,60 euro) + Dissipatore a liquido CPU Cooler Master Seidon V2 120V 12cm (59,20 euro) + Samsung SSD 840 EVO 500 GB (già in mio possesso) + RAM DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB) CL9 1,5V (51,80 euro) + Masterizzatore interno DVD/CD Samsung SH-224DB DVD 24x SATA Nero/Argento/Bianco (19,90 euro) + Monitor Led 21.5" Benq GL2250HM FullHD 250cd/m² 5ms Speakers VGA DVI HDMI Nero (112,50 euro) + Assemblaggio e test PC (0,01 euro) + spese di spedizione (15 euro) + assistenza tecnica per il montaggio dei dischi fissi (30 euro) = totale 1200,71 euro. Sarà un gioiello di tecnologia. Grazie per le tue indicazioni :)
    yes131, 10 Luglio 2015
    #78
  19. Rondell techMod

    perchè l'i7 di vecchia generazione? a questo punto prendi il nuovo http://www.e-key.it/prod-cpu-intel-...6ghz-8mb-22nmhd-graphics-4600-boxed-53227.htm

    (tra l'altro il 3770 non è compatibile con la scheda madre, non capisco ogni tanto che ragionamenti fai per arrivare a certe conclusioni ;) )
    Rondell, 10 Luglio 2015
    #79
    A yes131 piace questo elemento.
  20. yes131 techAdvanced

    Non ho mandato a prendere ancora nulla, per cui siamo ancora in tempo per qualche variazione ;) Comunque OK. Acquisterò la CPU che m'hai consigliato e in tutto verrà quindi 1186,81 euro (praticamente 14 euro in meno, arrotondati), cifra a mio parere ancora (relativamente) ragionevole e in perfetta linea con le prestazioni del PC che ne verrà.

    Riguardo la CPU, ti spiego il ragionamento che ho fatto: dato che nei requisiti hardware raccomandati di alcuni tra i giochi attuali più pesanti (Watch Dogs e The Witcher 3) ho trovato la CPU i7 3770, per questo motivo ho pensato di acquistarla. Ti riporto di seguito i link dei giochi a cui mi riferisco (e dove troverai, appunto, l'i7 3770 nei requisiti raccomandati):

    http://multiplayer.it/notizie/124091-watch-dogs-watch-dogs-i-veri-requisiti-della-versione-pc.html
    http://multiplayer.it/notizie/14314...-versione-pc-di-the-witcher-3-wild-hunt.html#

    Comunque convieni sul fatto che - con le componenti che ho elencato sopra compresa l'ultima CPU che m'hai consigliato - verrà un PC completo, adatto sia per il lavoro che per il gaming (anche quello più esigente di risorse)?
    yes131, 10 Luglio 2015
    #80
Pagina 4 di 10
< Indietro 1 ← 2 3 4 5 6 → 10 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI