• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Cambiare sistema...impresa impossibile?

Discussione inserita in 'Software' da Fabius, 4 Maggio 2009.

  1. Fabius techNewbie

    Cambiare sistema...impresa impossibile?

    Salve,

    ho un pc del 2000 che devo usare per cause di forza maggiore che non vi sto a dire,

    è un penthiu III 800 mhz, 832mb di ram...

    attualmente il s.o. è xp professional aggiornato al sp3

    vorrei usare un s.o. che mi alleggerisca un po il pc...come uso programmi leggermente piu potenziati graficamente mi crasha il sistema e si riavvia automaticamente.

    con il pc ci navigo solamente, a parte qualche browser game, e ultimamente mi stavo dedicando alla programmazione java...ma con firefox + msn + office aperto bum...inizia a rallentare e devo chiudere qualcosa...



    cambiando sistema operativo posso migliorare las ituazione?e se si, con quale sistema? lo so comunque che è una carretta del mare sto pc...grazie anticipatamente...
    Fabius, 4 Maggio 2009
    #1
  2. Hackers46 Ospite

    Si certo che cambiando sistema operativo diventa un po piu stabile ma non cosi assai installati vista scherzo asdasd ti consiglierei Windows98 o 95 è un computer veramente antico e poi perchè non gli compri una ram una da 2gb costa pochissimo per navigare su internet serve molta ram anche per ritoccare i video ecc con cosi poco non ci fai niente
    Hackers46, 4 Maggio 2009
    #2
  3. Fabius techNewbie

    è una soluzione temporanea..per la quale non vale la pena spendere nulla...quindi a livello hardware non vorrei muovere niente...e mi chiedevo se con sistemi come ubuntu risolvevo in parte qualcosa e se si quale sistema usare senza ricorrere ad alcun windows
    Fabius, 4 Maggio 2009
    #3
  4. Hackers46 Ospite

    Allora installati Windows 98 o 95
    Hackers46, 4 Maggio 2009
    #4
  5. Hackers46 Ospite

    Se no usa qualche S.O gratis di linux
    Hackers46, 4 Maggio 2009
    #5
  6. Fabius techNewbie

    che sistema di linux mi dici d provare?
    Fabius, 4 Maggio 2009
    #6
  7. cobra techAddicted

    Domani verra' messa a disposizione la relase candidate di windows seven

    provalo non costa niente e lo utilizzerai credo bene,io di questo sistema operativo ne ho' installato uno su una macchina come la tua,e gira benissimo.

    ciao
    cobra, 4 Maggio 2009
    #7
  8. Lore_T techAdvanced

    Quoto cobra...windows seven è davvero un ottimo sistema operativo, e soprattutto abbastanza leggero. Per linux ti consiglio di provare Ubuntu..adesso è uscito la versione 9 ma quella che andava fino ad adesso (stabile e leggera) è la 8.10...Se ubuntu ti crea problemi potresti provare xubuntu, derivato di ubuntu solo che per pc vecchi come il tuo...sarebbe veramente adatto.

    Il link per il download di questi sistema è qui.

    Ciao!
    Lore_T, 4 Maggio 2009
    #8
  9. Fabius techNewbie

    sto scaricando xubuntu...e vi faccio sapere comè appena l'ho installato ^^
    Fabius, 4 Maggio 2009
    #9
  10. Hackers46 Ospite

    ok :)
    Hackers46, 4 Maggio 2009
    #10
  11. -luk- techUser

    Giusto un consiglio a volo se ci sei ancora.

    Quando formatterai, crea una prima partizione all'inizio dell'hd. piccolina. e usala come swap. Può fare davvero miracoli questo accorgimento.
    -luk-, 4 Maggio 2009
    #11
  12. Fabius techNewbie

    swap? ossia?
    Fabius, 4 Maggio 2009
    #12
  13. Lore_T techAdvanced

    [quote name='Fabius']swap? ossia?[/quote] è un file system per partizionare l'hd. Tu quando andrai a installare xubuntu formatterai o in ext3 o in ntfs (con questa mi pare solo ubuntu...non ne sono sicuro)...Luk ti ha consigliati di crearti oltre a questa partizione, dove installerai il so, di creartene un'altra, swap. Adesso, io mi pare di aver provato a fare questa operazione solo una volta con debian, inoltre non ho mai installato xubuntu, ma ho installato più volte ubuntu...e anche senza questa ulteriore partizione a me girava bene...sta a te decidere in che modo formattare e partizionare il tuo disco ;-)

    Ciao!
    Lore_T, 4 Maggio 2009
    #13
  14. -luk- techUser

    :p mi pareva strano che di punto in bianco si decida di passare a un altro SO.

    Comunque per farla in breve. Quella è una sorta di ram aggiuntiva, possiamo considerarla così, aiuta il sistema a andare quindi più velocemente. Ps prova a cercare nella rete qualche guida all'installazione di ubuntu, il procedimento penso sia lo stesso. Seguila e vedrai che l'installazione sarà facilissima
    -luk-, 4 Maggio 2009
    #14
  15. Lore_T techAdvanced

    [quote name='-luk-']Ps prova a cercare nella rete qualche guida all'installazione di ubuntu, il procedimento penso sia lo stesso[/quote] In effetti non dovrebbe cambiare in molto...

    Ti link qui la guida di wiki all'installazione di ubuntu in caso dovessi avere problemi...puoi comunque chiedere a noi...siamo sempre qui ;-)

    Ciao!
    Lore_T, 4 Maggio 2009
    #15
  16. pain6w techAdvanced

    [quote name='Fabius']è una soluzione temporanea..per la quale non vale la pena spendere nulla...quindi a livello hardware non vorrei muovere niente...e mi chiedevo se con sistemi come ubuntu risolvevo in parte qualcosa e se si quale sistema usare senza ricorrere ad alcun windows[/quote]

    Ma la tua firma non è troppo grande?
    pain6w, 5 Maggio 2009
    #16
  17. cobra techAddicted

    E si davvero,era gia' stato avvisato mi pare di modificarla,

    se non provvede lui lo faccio io,restringila..scrivi in orizzontale occupa meno spazio.
    cobra, 5 Maggio 2009
    #17
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI