• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

bios -perchè il menù advance è vuoto???? aiuto!!!!

Discussione inserita in 'Hardware' da andypaex, 28 Maggio 2008.

  1. andypaex techNewbie

    bios -perchè il menù advance è vuoto???? aiuto!!!!

    Ciao a tutti. Recentemente ho acquistato una scheda audio usb. La scheda non viene riconosciuta dal sistema (un notebook acer aspire 1654) dicendo in gestione periferiche che i driver sono installati ma non riesce ad avviarsi :( Premetto che l'ho provata sul pc (fisso) di mio fratello e va alla grande.

    Siccome non sono un genio dell'informatica, ma nemmeno un pivellino, sto facendo 1000 tentativi, e mi è venuta in mente l'idea di provare a disattivare il chip audio del notebook per vedere se dipende da incompatibilità tra scheda audio usb e chip audio del notebook (o magari dipende dal voltaggio troppo basso visto che la scheda audio si alimenta solo via usb).

    Cosi vado nel bios (phoenix) e mi accorgo che alla schermata "advanced" non c'è proprio un bel nulla :eek:o:, a parte una fastidiosissima scritta a lato che dice:

    "ALL ITEMS ON THIS MENU CANNOT BE MODIFIED IN USER MODE, IF ANY ITEMS REQUIRE CHANGES PLEASE CONSULT YOUR SYSTEM SUPERVISOR"



    Il tuo supervisore di sistema???? E chi sarebbe se non io?

    Io non ho mai settato nessuna password, e sono sicuro che l'ultima volta che andai nel bios era tutto perfetto e il menu advanced era a posto.

    E anche se ci fosse una psw dove diavolo si dovrebbe inserire per entrare come supervisor?

    Alla voce security le pass sono tutte disabilitate

    Ho pensato a un reset ma...

    ...dove sta la batteria del CMOS in un notebook???? staccarla e riattaccarla è un'operazione semplice come nei pc fissi o è un gran bel casino? :uhm:

    Grazie mille a chi risponderà , sto impazzendo!

    Ciao!
    andypaex, 28 Maggio 2008
    #1
  2. cobra techAddicted

    Nei bios configurati per Acer,nella voce advanced,

    non trovi un bel niente ad esclusione delle voci:

    1-Iftared port

    2-ASF configuration

    quindi non hai la possibilita' di disabilitare niente,

    per il tuo problema dovresti autoalimentare con un hub la scheda

    in oggetto,un quanto il bios disabilita automaticamente l'integrata

    ma se le porte USB non erogano sufficente alimentazione alla scheda,

    il Portatile non si potra' avviare mai,quindi la scheda deve essere autoalimentata.
    cobra, 28 Maggio 2008
    #2
  3. andypaex techNewbie

    grazie cobra... infatti ci avevo pensato ma la scheda se passa tramite un hub usb 2.0 è piu soggetta a un aumento di latenza asio 2.0... grandi quelli dell'alesis...un alimentatore no è? quindi anche se riuscissi ad entrare in quel maledetto menù non servirebbe a niente...
    andypaex, 29 Maggio 2008
    #3
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI