• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Incompatibilità modem-router-tele2

Discussione inserita in 'Internet' da Procolo_, 13 Luglio 2009.

  1. Procolo_ techNewbie

    Incompatibilità modem-router-tele2

    Salve ragazzi,

    Ho una connessione a Tele2 e attualmente uso un access point collegato al modem, a sua volta collegato al telefono, per evitare l'ingombro dei fili.

    L'unico svantaggio è che solo una persona può essere connessa: per ovviare a questo problema ho acquistato un router siemenns gigaset se361 wlan e l'ho collegato al modem, il d-link 302t. Ho configurato il router ma la connessione non va.

    A questo punto mi domando se esiste un'incompatibilità tra il modem d-link, il router siemens e tele2.

    Oppure devo configurare qualche cosa anche sul modem?

    Grazie delle eventuali risposte.
    Procolo_, 13 Luglio 2009
    #1
  2. Falko techBoss

    Le strade da seguire sono 2:



    o ne usi solo uno di quei 2 apparati oppure vanno configurati correttamente...



    Il primo sistema è quello è facile ed usato (e visto che si parla di 2 modem/router sarebbe quello da usare), questo a meno che non si tratti di un router vero e proprio (ti accorgi se lo è nel caso non abbia lo spinotto telefonico). Se scegli questa via lo configuri per vederlo dal tuo pc, lo accedi e setti i parametri per la connessione ed hai finito.



    Il secondo sistema è quello di mettere in cascata i 2 router alla rete (Pcs lan --> Siemens --> d-link), scelta sconsigliata dato che si parla di 2 apparati che fanno lo stesso lavoro (ciò significa in primis rallentare la rete se non li configuri a regola d'arte ed in secondo piano creare una potenziale falla di sicurezza dato che entrambi sono apparati attivi). Se proprio ti vuoi complicare la vita ed usare questo sistema devi configurare in questa maniera:



    - i pc devono lavorare su una sottorete specifica con degli ip ben definiti, io consiglierei da 192.168.1.100 ad 192.168.1.150 (in questo caso hai 50 ip disponibili) tutti con subnet 255.255.255.0, gateway 192.168.1.1 e dns 192.168.1.1;

    - il primo router (il siemens) con ip 192.168.1.1, subnet 255.255.255.0, gateway 192.168.0.1, dns 192.168.0.1;

    - il router/modem d-link con ip 192.168.0.1 e netmask 255.255.255.0, i dns ed il gateway wan te lo dovrebbe pigliare in automatico quando viene aperta la connessione dal siemens...



    per i 2 router si fa così:

    - il d-link deve essere impostato in modalità "bridging" per la connessione internet;

    - il router siemens deve fornire i dati di connessione al modem d-link, quindi devi impostare i dati di connessione (user + password) usando la modalità PPPoE con Vc-Mux1 (che è quello che usiamo noi in italia).



    Se fai sta procedura correttamente accendendo i 2 apparati questi apriranno la connessione internet ed i pc che successivamente andrai a collegare al siemens saranno in rete sia tra di loro che su internet.



    Nb: Vista la dotazione hardware che stai usando, usa solo il siemens e lascia perdere il modem d-link (che ha per altro dei bug ben documentati abbastanza gravi), questa configurazione va usata quando hai a che fare con un router dedicato o, ancora meglio, un firewall hardware (io uso questo tipo di connessione ma l'apparato che uso dietro al modem cisco è un router/firewall aziendale...).



    Ciao
    Falko, 14 Luglio 2009
    #2
  3. Procolo_ techNewbie

    Se riuscissi a far funzionare il router siemens, elimineri l'access point d-link.(Sono sicuro che il siemens è router perchè non ha lo spinotto del telefono)

    Mi potresti spiegare cosa configurare nel modem-dlink e nel router siemens, che collegherei l'un l'altro, per far funzionare la connessione?

    Gracias.
    Procolo_, 14 Luglio 2009
    #3
  4. Falko techBoss

    [quote name='Procolo_']Se riuscissi a far funzionare il router siemens, elimineri l'access point d-link.(Sono sicuro che il siemens è router perchè non ha lo spinotto del telefono)

    Mi potresti spiegare cosa configurare nel modem-dlink e nel router siemens, che collegherei l'un l'altro, per far funzionare la connessione?

    Gracias.[/QUOTE]

    Tutto ciò che devi fare è scritto sopra passo-passo
    Falko, 15 Luglio 2009
    #4
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI