• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Conflitti indirizzi ip

Discussione inserita in 'Hardware' da caruso94, 5 Novembre 2011.

  1. caruso94 techUser

    salve a tutti, ho un problema che persiste da giorni...... premetto che ho un pc fisso con una scheda di rete integrata nella scheda madre (ormai non più funzionante,tra l'altro la spia è spia arancione) ed una inserita nella porta pci dove è presente una connessione ethernet con il pc. ho un problema ovvero che quando vado ad impostare un 'indirizzo ip statico mi esce il messaggio nella foto allegata.
    come mai?? non c'è modo di "togliere", rendere inesistente la scheda di rete non funzionante? un'altro problema è che quando vado a collegare in wifi la playstation3 e il pc in ethernet, mi da un errore: conflitto di indirizzi ip.
    come posso risolvere?? saluto e aspetto speranzose risposte

    Attached Files:

    • Immagine.JPG
      Immagine.JPG
      File size:
      37,8 KB
      Visite:
      5
    caruso94, 5 Novembre 2011
    #1
  2. Falko techBoss

    caruso94 said: ↑
    salve a tutti, ho un problema che persiste da giorni...... premetto che ho un pc fisso con una scheda di rete integrata nella scheda madre (ormai non più funzionante,tra l'altro la spia è spia arancione) ed una inserita nella porta pci dove è presente una connessione ethernet con il pc. ho un problema ovvero che quando vado ad impostare un 'indirizzo ip statico mi esce il messaggio nella foto allegata.
    come mai??
    Il sistema più veloce è mappare ad un ip differente il tuo pc ed essendo un client conviene usare qualcosa come 192.168.1.10 (i primi 9 lasciali liberi per utilizzo server e/o interno ;) )
    Comunque visto che quasi certamente è mappato manualmente, potresti semplicemente riconfigurarla in modo che utilizzi il dhcp (quella integrata), facendo ciò come imposti l'ip fisso (su quella PCI) quella integrata si autoconfigurà verso un altro indirizzo

    caruso94 said: ↑
    non c'è modo di "togliere", rendere inesistente la scheda di rete non funzionante?
    Si, la disattivi dal bios (scelta consigliata se te lo permette il tuo sistema) o disattivi manualmente l'hardware dalla gestione facendo:
    computer [tasto destro] -> gestione -> gestione hardware, sulla voce della periferica che ti interessa tasto destro e quindi disattiva

    caruso94 said: ↑
    un'altro problema è che quando vado a collegare in wifi la playstation3 e il pc in ethernet, mi da un errore: conflitto di indirizzi ip.
    come posso risolvere??
    Hai 2 indirizzi ip uguali sulla rete (tutti mappati su 192.168.1.2?), cambia semplicemente il numero finale usandone 1 diverso per ogni scheda di rete che si aggancia al router, segui l'indicazione che ti ho dato sopra, parti da 192.168.1.10 e prosegui (192.168.1.11; 192.168.1.12; etcetc...)

    caruso94 said: ↑
    saluto e aspetto speranzose risposte
    Ciao
    Falko, 5 Novembre 2011
    #2
  3. caruso94 techUser

    Falko said: ↑
    Il sistema più veloce è mappare ad un ip differente il tuo pc ed essendo un client conviene usare qualcosa come 192.168.1.10 (i primi 9 lasciali liberi per utilizzo server e/o interno ;) )
    Comunque visto che quasi certamente è mappato manualmente, potresti semplicemente riconfigurarla in modo che utilizzi il dhcp (quella integrata), facendo ciò come imposti l'ip fisso (su quella PCI) quella integrata si autoconfigurà verso un altro indirizzo

    Si, la disattivi dal bios (scelta consigliata se te lo permette il tuo sistema) o disattivi manualmente l'hardware dalla gestione facendo:
    computer [tasto destro] -> gestione -> gestione hardware, sulla voce della periferica che ti interessa tasto destro e quindi disattiva

    Hai 2 indirizzi ip uguali sulla rete (tutti mappati su 192.168.1.2?), cambia semplicemente il numero finale usandone 1 diverso per ogni scheda di rete che si aggancia al router, segui l'indicazione che ti ho dato sopra, parti da 192.168.1.10 e prosegui (192.168.1.11; 192.168.1.12; etcetc...)

    Ciao
    la scheda di rete integrata non è visualizzata ne in gestione periferiche e nemmeno in connessioni di rete, avevo anche disinstallato i driver. domani provo a fare ciò ke mi hai detto e ti faccio sapere.grazie mille!!!
    caruso94, 5 Novembre 2011
    #3
  4. Falko techBoss

    Il dispositivo è nascosto da quanto ti dice l'alert, quindi in gestione periferiche devi attivare la visualizzazione dei componenti nascosti, fatto ciò la vedrai assieme ad un sacco di altre cose, occhio a non fare casini disattivando a caso perché molta di quella roba è parte del sottosistema.
    Per quanto al driver, non metto in dubbio che tu l'abbia disinstallato, è che Win se trova i driver nei suoi archivi te lo mette da solo senza chiedertelo :D
    Falko, 5 Novembre 2011
    #4
  5. caruso94 techUser

    ho fatto quello che mi hai detto, ho disattivato la vecchia scheda di rete ovvero NVIDIA nForce Networking controller Kaspersky Anti-virus NDIS Miniport(non sono sicuro perchè kaspersky è l'antivirus attuale però la scheda NVIDIA non funziona) e ho disattivato anche NVIDIA nForce Networking controller -Miniport di pianificazione pacchetti. è ho lasciato attiva la scheda attuale NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL 8139 Family, nel bios ho settato Onboard LAN: Disabled. è corretto quello ke ho fatto?
    caruso94, 6 Novembre 2011
    #5
  6. Falko techBoss

    mmhhhh... se hai fatto la configurazione sul bios la prima parte non dovrebbe servire (anzi, rischi di aver disattivato qualcosa che potenzialmente serve al corretto funzionamento del layer di sicurezza), avresti dovuto cominciare dal BIOS e poi disattivare, se ce n'era bisogno, man mano altre cose fino a trovare la conf ideale.
    Potrebbe comunque funzionare quello che hai fatto, se tutto è ok controlla ed eventualmente riconfigura gli indirizzamenti di rete e dovresti aver finito :)
    Falko, 6 Novembre 2011
    #6
  7. caruso94 techUser

    ok ho capito...per ora ho reimpostato gli stessi valori ed ho riattivato quello che avevo disabilitato da gestione perifiriche. nel caso ho ancora conflitti mi faccio risentire.
    caruso94, 6 Novembre 2011
    #7
  8. Falko techBoss

    Ok, in caso basta riprendere il post e vediamo come procedere :)
    Falko, 6 Novembre 2011
    #8
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI