• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Errore quando avvio

Discussione inserita in 'Software' da silver, 7 Giugno 2008.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. silver techUser

    Errore quando avvio

    è un Xp prof. processore AMD, quando avvio, non carica il sistema operativo, ma mi compare questa scritta su sfondo nero:

    "Reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key"

    Ho provato a riavviare con reset diverse volte, ma niente... ricompare la scritta di cui sopra.

    Ho provato ad entrare in modalità provvisoria all'avvio, premendo F8; e mi esce la schermata dove ci sono i boot da scegliere: floppy, cd, HDD.

    Se scelgo HDD, sembra che si riprende.. carica Windows, quando arriva ad "admin" che mi chiede la password (in questo pc, era impostata una password), la scrivo batto ok, ma mi da questo errore:

    "Un problema impedisce a windows di verificare accuratamente la licenza per questo computer. Codice di errore: 0x80070002"



    Ho pravato in diversi modi anche a riavviare con alt, ctrl, canc;

    Mentre se quando riavvio premo canc, finisco in una schermata con impostazioni del bios. Che posso fare per farlo riprendere?



    P.s. Stavo Pensando di usare Ripristino Configurazione di Sistema, per tornare ad uno stato precedente del pc; ma in questo caso non saprei proprio come beccarlo.

    Grazie.
    silver, 7 Giugno 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    Ripristino conf. non usarlo, non ne caveresti niente.

    Probabilmente, hai un problema con il disco fisso. Provando dalla modalità provvisoria? O ctrl+alt+canc alla schermata di login?
    Davide, 7 Giugno 2008
    #2
  3. silver techUser

    Errore quando avvio

    sto cercando di avviarlo in modalità provvisoria con F8, ma non mi compaiono le varie modalità da scegliere, mi compaiono invece le modalità del boot.. floppy, cd, HDD. Come posso fare per far uscire le modalità classiche della provvisoria?
    silver, 7 Giugno 2008
    #3
  4. Davide Amministratore

    Molto probabilmente il disco è andato... Senza premere niente all'avvio, windows si carica? Appena vedi la schermata di caricamento, stacca la corrente e riavvia, sarai in mod provvisoria.
    Davide, 7 Giugno 2008
    #4
  5. silver techUser

    Window si carica. Sono riuscito a farlo entrare in modalità provvisoria, ho fatto delle copie di backup di quello che mi interessava ed ho pulito i file di registro; ma quando entro in modalità normale mi fa sempre quell'errore lì..."codice errore 0x80070002". P.s. ...stacca la corrente e riavvia .. non l'ho capita. :)
    silver, 7 Giugno 2008
    #5
  6. cobra techAddicted

    http://search.microsoft.com/results.aspx?mkt=it-IT&setlang=it-IT&q=codice errore 0x80070002
    cobra, 7 Giugno 2008
    #6
  7. silver techUser

    Ho letto tutto e le ho anche provate, ma niente non si riprende. Tuttavia in modalità provvisoria si riesce ad entrare, sempre della provvisoria ho provato anche "ultima configurazione sicuramente funzionante" ma nada de nada... Sono riuscito a salvare tutti i documenti che vi erano installati: foto, filmati, document word.. Vorrei formattare il tutto ed installare un nuovo sistema operativo, ma non Xp, voglio metterci Linus, ho gia la distro di Ubuntu. Come devo procedere considerando che entro solo in mod. prov? Si riesce ad entrare anche nel set del bios. Ho provato ad inserire il cd e a fare il boot d'avvio, ma niente non parte, in modalità provvisoria è quasi tutto disabilitato.. riesco ad aprire solo le cartelle e a fare i copia incolla con il mouse. N.b. Se seleziono C, l'hard disk dove è installato il sistema operativo, con il dx del mouse mi compare l'opzione formatta; ma volevo formattare con il cd di Ubuntu, quindi formattare e subito dopo in sequenza caricare il sistema operativo, come con Xp. Si può fare in questo caso?
    silver, 8 Giugno 2008
    #7
  8. Davide Amministratore

    Tu assicurati di aver salvato tutti i dati più importanti, quindi si, puoi formattare se hai disco di installazione + product key
    Davide, 8 Giugno 2008
    #8
  9. silver techUser

    Errore quando avvio

    anche Ubuntu che ho scaricato ha la product Key?
    silver, 8 Giugno 2008
    #9
  10. Falko techBoss

    [quote name='silver']anche Ubuntu che ho scaricato ha la product Key?[/QUOTE]

    Nada, Ubuntu è free software, non ha controllo per la licenza :)
    Falko, 8 Giugno 2008
    #10
  11. silver techUser

    Errore quando avvio

    Ok. ma nelle condizioni in cui si trova questo pc (Xp che da errore, si avvia solo da provvisorio..) posso installare questo Linus-Ubunto? mi dite come devo procedere.. grazie.
    silver, 8 Giugno 2008
    #11
  12. Davide Amministratore

    Scarica ubuntu, masterizza la iso su un cd (con ad esempio infrarecorder) e quindi botta da li. Quindi inserisci il cd all'avvio del computer, non ti partirà windows bensì ubuntu :)
    Davide, 8 Giugno 2008
    #12
  13. silver techUser

    Errore quando avvio Xp e non si riesce a Formattare

    ho riavviato il pc con il cd d'entro ma non lo carica; ho provato anche a formattare l'unità C in manuale, senza il cd: tasto del dx mause, proprietà, formatta; ecco cosa dice: "Chiudere le unità disco o le applicazioni che stanno utilizzando l'unità e accertarsi che il contenuto dell'unità non sia visualizzato in nessuna finestra. Quindi riprovare a formattare l'unità." a quanto pare c'è qualche applicazione che mi impedisce di formattare l'unità; ma non riesco a capire cosa visto che mi trovo in modalità provvisoria, quindi con le applicazioni al minimo.
    silver, 8 Giugno 2008
    #13
  14. Falko techBoss

    Il sistema minimale che stai usando non sta su C: per caso? ;)2

    X ubuntu, hai controllato che il bios sia impostato per caricare dal cdrom quando parte? (in alcuni bios puoi premere il tasto esc per fare uscire il menu di booting, evitando quindi di modificare la sequenza dal bios...)



    Falko
    Falko, 8 Giugno 2008
    #14
  15. cobra techAddicted

    [quote name='silver']ho riavviato il pc con il cd d'entro ma non lo carica; ho provato anche a formattare l'unità C in manuale, senza il cd: tasto del dx mause, proprietà, formatta; ecco cosa dice: "Chiudere le unità disco o le applicazioni che stanno utilizzando l'unità e accertarsi che il contenuto dell'unità non sia visualizzato in nessuna finestra. Quindi riprovare a formattare l'unità." a quanto pare c'è qualche applicazione che mi impedisce di formattare l'unità; ma non riesco a capire cosa visto che mi trovo in modalità provvisoria, quindi con le applicazioni al minimo.[/quote]



    Se vuoi formattare l'HD dove risiede il SO non potrai farlo mai,

    per poterlo fare dovresti collegarlo in slave ad un PC con il SO

    funzionante, e da li lo formatti.

    Oppure avvia l'installazione da CD e formatti.

    I tasti per avere la schermata di avvio da periferiche,sono diversi,

    dipende dal costruttore della scheda madre:

    Asus-F8

    Asrock-F11

    Acer-F12

    HP-F2,mi pare,

    ecc.ecc.

    ciao.
    cobra, 8 Giugno 2008
    #15
  16. silver techUser

    Quel pc lo sto massacrando :) ora per esempio è cambiato errore, non và più nemmeno in provvisorio, appena avvio mi compare, bianco si fondo nero..: "impossibile avviare windows errore del software. Riportare questo problema come caricamento delle DLL del kernell necessario.." proverò a controllare quell'impostazione del bios che hai detto.. nel set-up del bios provando con "canc" all'avvio ci sono riuscito ad entrare. P.s. credo che quel pc, non si riuscirà mai a formattare, quando dà troppi errori e ha problemi...credo che gli sia partito l'hard disk, oltre che il software. ma proverò ancora.. non si sa mai.. .)
    silver, 8 Giugno 2008
    #16
  17. Falko techBoss

    [quote name='silver']Quel pc lo sto massacrando :) ora per esempio è cambiato errore, non và più nemmeno in provvisorio, appena avvio mi compare, bianco si fondo nero..: "impossibile avviare windows errore del software. Riportare questo problema come caricamento delle DLL del kernell necessario.." proverò a controllare quell'impostazione del bios che hai detto.. nel set-up del bios provando con "canc" all'avvio ci sono riuscito ad entrare. P.s. credo che quel pc, non si riuscirà mai a formattare, quando dà troppi errori e ha problemi...credo che gli sia partito l'hard disk, oltre che il software. ma proverò ancora.. non si sa mai.. .)[/QUOTE]

    Usa come riferimento il messaggio di Cobra ed avvia il pc da un dispositivo differente, visto che hai il disco con la partizione probabilmente corrotta fai una bella cosa: Avvia col cd di Ubuntu (se ti riesce) usando la versione "live", una volta dentro apri una shell e batti il comando "sudo cfdisk /dev/sda" (se non va prova sostituendo sda con hda), in questo sistema partirà il programma per la preparazione dei dischi fissi dove potrai azzerare la tabella e ricominciare da capo. Un consiglio: è meglio installare Win prima di Linux altrimenti poi per ripristinare il bootloader diventa complicato ;)



    Dimenticavo: Se su quel pc hai una partizione di ripristino evita di cancellarla prima di farci un bel backup preventivo...



    Falko
    Falko, 8 Giugno 2008
    #17
  18. silver techUser

    dimenticavo.. il pc ha una scheda made della Asus, processore AMD-X2 3800, integra anche la video "Gforce Nvideo 256MB", audio e rete. si.. entravo in provvisorio con F8, anche se avvolte beccare il momento giusto non è facile.. forse colpa di queste schede con processore AMD che non fa vedere quell'attimo iniziale dove dice il tipo del processore, ram... ma esce una schermata iniziale grande con il logo della marca Asus, Gforce Nvideo...
    silver, 8 Giugno 2008
    #18
  19. Falko techBoss

    [quote name='cobra']Asus-F8[/QUOTE]

    Quando esce quel logo, pigia più volte il tasto indicato da cobra, dovrebbe uscirti il menu di selezione del drive per il boot... tenendo il cd/dvd di ubuntu nel drive, selezionalo e dovrebbe avviarsi... poi puoi seguire la traccia che ti ho dato sopra...

    Nb: Se non ricordo male in Ubuntu è disponibile un tool grafico per il partizionamento (gparted probabilmente) che permette di fare le operazioni indicate in modo user-friendly. Ultimo ma non meno importante: se non hai partizioni di recovery sul disco il massimo sarebbe quello di azzerare semplicemente il disco e poi partire con l'installer di Windows (e formattare da quello lasciando lo spazio necessario per Linux, sempre che tu lo voglia installare ;) )



    Falko
    Falko, 8 Giugno 2008
    #19
  20. cobra techAddicted

    [quote name='silver']dimenticavo.. il pc ha una scheda made della Asus, processore AMD-X2 3800, integra anche la video "Gforce Nvideo 256MB", audio e rete. si.. entravo in provvisorio con F8, anche se avvolte beccare il momento giusto non è facile.. forse colpa di queste schede con processore AMD che non fa vedere quell'attimo iniziale dove dice il tipo del processore, ram... ma esce una schermata iniziale grande con il logo della marca Asus, Gforce Nvideo...[/quote]





    Metti il CD di Ubuntu avvia il PC,premi subito F8 ed entrerai nella schermata delle periferiche di avvio,visualizza il tuo masterizzatore e dai invio, avvierai cosi da CD,adesso segui le istruzioni di Falko.
    cobra, 8 Giugno 2008
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI