• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

malware e spyware

Discussione inserita in 'Software' da odiaman, 12 Novembre 2009.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. odiaman techMod

    Ciao a tutti. Mi spiegate per favore come fanno i malware e gli spyware af entrare nel nostro pc? E' possibile che penetrino nel sistema anche senza scaricare o installare qualcosa? Oggi per esempio non ho scaricato nulla e avira mi ha trovato 2 malware! Sto facendo la scansione con malwarebytes e ho messo i file rilevati come malware nella quarantena di avira...
    odiaman, 12 Novembre 2009
    #1
  2. paulhewson techUser

    probabile che qualche programma sia corrotto, spesso succede quando qwualcuno te li passa via pennetta usb
    paulhewson, 12 Novembre 2009
    #2
  3. yes131 techAdvanced

    Navigare in internet, o anche essere semplicemente connessi, è come camminare o essere per la strada: possono capitare delle "pozzanghere", e gli antivirus ci proteggono.
    yes131, 12 Novembre 2009
    #3
  4. odiaman techMod

    Niente programmi passati via penna (ho usato una penna per trasferire degli mp3, ma niente programmi).

    Cioè anche semplicemente navigando in internet possono entare porcherie sul mio pc?
    odiaman, 12 Novembre 2009
    #4
  5. paulhewson techUser

    certo, tu mica te ne accorgi. anche gli mp3 potrebbero essere infettati, potenzialmente qualsiasi cosa che provenga dalla rete che non sia roba scaricata dal sito ufficiale o del produttore (microsoft, firefox, nvidia, ecc)
    paulhewson, 12 Novembre 2009
    #5
  6. PSC Redattore techNews

    yes131 said:
    Navigare in internet, o anche essere semplicemente connessi, è come camminare o essere per la strada: possono capitare delle "pozzanghere", e gli antivirus ci proteggono.
    L'introduzione di contenuti dannosi nel sistema può avvenire tramite esecuzione di contenuto attivo (ad esempio in java) presente in pagine web, tramite lo scaricamento di file spazzatura o tramite il passaggio di questi tramite supporti rimovibili. Se si è connessi ma non si naviga non è possibile essere infettati.
    PSC, 12 Novembre 2009
    #6
  7. tecnico24 techUser

    A volte tralasciando tutti i compiti all'antivirus si sbaglia , di grosso anche...a volte bisogna fare controlli con altri programmi specifici e scansioni approfondite.
    tecnico24, 12 Novembre 2009
    #7
  8. odiaman techMod

    Bhe, degli mp3 sono sicuro che non sono infetti. Non ho scaricato nessun file spazzatura. Ho solo navigato e forse a questo è dovuto il problema...



    Anche se mai dire mai...
    odiaman, 12 Novembre 2009
    #8
  9. yes131 techAdvanced

    Secondo me fin quando si è connessi, una probabilità di essere attaccati c'è sempre (anche se minore), tanto è vero che nel mio computer KIS ogni tanto blocca degli attacchi di rete pure se non navigo. In ogni caso, se mi dovessi sbagliare, meglio essere più attenti del necessario. In tal caso è un lieve eccesso che fa solo bene.
    yes131, 12 Novembre 2009
    #9
  10. tecnico24 techUser

    yes131 said:
    Secondo me fin quando si è connessi, una probabilità di essere attaccati c'è sempre (anche se minore), tanto è vero che nel mio computer KIS ogni tanto blocca degli attacchi di rete pure se non navigo. In ogni caso, se mi dovessi sbagliare, meglio essere più attenti del necessario. In tal caso è un lieve eccesso che fa solo bene.
    Dipende in quale sito vai e se ti piace navigare su google o siti sconosciuti...se io per esempio ho un blocco di siti affidabili che conosco e uso altre applicazioni che conosco bene , l'antivirus non mi serve nemmeno.
    tecnico24, 12 Novembre 2009
    #10
  11. yes131 techAdvanced

    Nel caso che accenni l'antivirus può anche non essere aggiornato....ma ci vuole sempre. E' una mia personale opinione da cui non mi smuovo: almeno un software di protezione in tempo reale non deve mai mancare in un PC. E poi questo è un topic in cui si parla di precauzioni e sicurezza. Se ipotizzi situazioni in cui sei "scoperto", non c'è bisogno di partecipare.
    yes131, 12 Novembre 2009
    #11
  12. tecnico24 techUser

    yes131 said:
    Nel caso che accenni l'antivirus può anche non essere aggiornato....ma ci vuole sempre. E' una mia personale opinione da cui non mi smuovo: almeno un software di protezione in tempo reale non deve mai mancare in un PC. E poi questo è un topic in cui si parla di precauzioni e sicurezza. Se ipotizzi situazioni in cui sei "scoperto", non c'è bisogno di partecipare.
    sisi ma non dico questo , però tutto dipende da quello che fai.
    tecnico24, 12 Novembre 2009
    #12
  13. yes131 techAdvanced

    Certo... Comunque si parla di un uso comune che si fa di internet o del computer in generale. L'importante in ogni caso è stare attenti. Tutto qui.
    yes131, 12 Novembre 2009
    #13
  14. odiaman techMod

    Io ho notato proprio sta sera che avira mi ha bloccato l'ingresso di un sito, solo che io ero fermo a leggere una notizia su un forum! Comunque sono daccordo che la protezione è importantissima in un pc ed è anche giusto stare molto attenti, ma non sempre è così semplice...
    odiaman, 12 Novembre 2009
    #14
  15. odiaman techMod

    Comunque è utile che vi dica che è successo. Allora ieri pomeriggio il pc era connesso ma non navigavo, anzi non lo stavo neppure utilizzando. Ero in un'altra stanza a studiare e sento un suono che viene dal pc (tipico di avira quando individua qualcosa), vado allora a vedere ma non esce nessuna finestra di avira. Torno indietro pensando che abbia sentito male, ma dopo una decina di minuti ecco ancora il suono, e naturalmente nulla segnalazione da avira. Allora faccio partire la scansione e al termine non mi rivela nulla. Vado allora a controllare sul registro e vedo che mi ha individuato quel pomeriggio 2 malware. Faccio allora partire la scansione con l'antimalware e me ne individua 2. che al termine della scansione cancello. Ripeto non stavo facendo nulla, nessun programma era in esecuzione. Il pc era solo acceso e connesso...

    Tutti i malware individuati sono in una cartella di C: chiamata "System Volume Information", poi restore e una serie di numeri. Non so nemmeno cosa sia. Mi potete per favore delucidare, grazie....



    Guardando il registro adesso, sono stati individuati altri malware nel tardo pomeriggio e ieri notte, senza nessuna segnalazione di avira. Che sta succedendo?
    odiaman, 13 Novembre 2009
    #15
  16. paulhewson techUser

    cosa siano quelle cose che ti hanno rilevato non lo so, ma la tua domanda ricollega al discorso delle suite di protezione: ci sono cose che l'antivirus da solo non rileva, per cui ci vogliono altri software in accoppiata che ti forniscono una buona protezione globale tutto qui
    paulhewson, 13 Novembre 2009
    #16
  17. odiaman techMod

    paulhewson said:
    cosa siano quelle cose che ti hanno rilevato non lo so, ma la tua domanda ricollega al discorso delle suite di protezione: ci sono cose che l'antivirus da solo non rileva, per cui ci vogliono altri software in accoppiata che ti forniscono una buona protezione globale tutto qui


    Infatti insieme ad avira premium ho anche spyware, firewall e malware, che possono lavorare insieme. Oppure si utilizza la suite di avira che ha tutti e 4 programmi in uno... In più ho installato anche un programma per la navigazione in incognita (tutti programmi consigliatomi da yes131)...

    Se qualcuno però sa che sta succedendo me lo dica pure...
    odiaman, 13 Novembre 2009
    #17
  18. tecnico24 techUser

    odiaman said:
    Comunque è utile che vi dica che è successo. Allora ieri pomeriggio il pc era connesso ma non navigavo, anzi non lo stavo neppure utilizzando. Ero in un'altra stanza a studiare e sento un suono che viene dal pc (tipico di avira quando individua qualcosa), vado allora a vedere ma non esce nessuna finestra di avira. Torno indietro pensando che abbia sentito male, ma dopo una decina di minuti ecco ancora il suono, e naturalmente nulla segnalazione da avira. Allora faccio partire la scansione e al termine non mi rivela nulla. Vado allora a controllare sul registro e vedo che mi ha individuato quel pomeriggio 2 malware. Faccio allora partire la scansione con l'antimalware e me ne individua 2. che al termine della scansione cancello. Ripeto non stavo facendo nulla, nessun programma era in esecuzione. Il pc era solo acceso e connesso...

    Tutti i malware individuati sono in una cartella di C: chiamata "System Volume Information", poi restore e una serie di numeri. Non so nemmeno cosa sia. Mi potete per favore delucidare, grazie....



    Guardando il registro adesso, sono stati individuati altri malware nel tardo pomeriggio e ieri notte, senza nessuna segnalazione di avira. Che sta succedendo?
    A volte Avira rileva anche file malware ma che in realtà sono innocui o non riconosciuti...System Volume Information è il ripristino configurazione di sistema , se lo disattivi i file si eliminano e stai a posto.
    tecnico24, 13 Novembre 2009
    #18
  19. yes131 techAdvanced

    Avira ti sta proteggendo... Questi rilevamenti ti stanno dimostrando che hai un antivirus molto attento. Riguardo i falsi positivi, è ben noto che sono l'unico "difetto" di Avira, però secondo me meglio rilevare qualcosa in più che è innocuo, anziché qualcosa in meno che potrebbe essere molto dannoso.
    yes131, 13 Novembre 2009
    #19
  20. odiaman techMod

    tecnico24 said:
    A volte Avira rileva anche file malware ma che in realtà sono innocui o non riconosciuti...System Volume Information è il ripristino configurazione di sistema , se lo disattivi i file si eliminano e stai a posto.


    Ma il problema non è solo Avira. E' stato anche l'antimalware che mi ha rivelati questi problemi! Mi spieghi per favore cosa è il System Volume Information? Se lo disattivo (e come) cosa comporta? Meglio tenerlo?



    yes131 said:
    Avira ti sta proteggendo... Questi rilevamenti ti stanno dimostrando che hai un antivirus molto attento. Riguardo i falsi positivi, è ben noto che sono l'unico "difetto" di Avira, però secondo me meglio rilevare qualcosa in più che è innocuo, anziché qualcosa in meno che potrebbe essere molto dannoso.


    Già, sono pienamente daccordo. Meglio una protezione a 360° (anche se può risultare fastidiosa), che poi ritrovarsi con un virus o peggio...
    odiaman, 13 Novembre 2009
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI