• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Hacker su Facebook

Discussione inserita in 'Internet' da Allegiu, 4 Febbraio 2010.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. Allegiu techNewbie

    Ultimamente girano voci su un gruppo di hacker che gira su facebook, state attenti e proteggete i vostri account!
    Allegiu, 4 Febbraio 2010
    #1
  2. nap80 techBoss

    ormai su facebook gira di tutto,personalmente non mi è mai piaciuto e non mi sono mai iscritto.
    nap80, 4 Febbraio 2010
    #2
  3. odiaman techMod

    Nemmeno io mi sono mai iscritto! Sono contento di trovare gente che la pensa come me su facebook! Tutti quelli che conosco ce l'hanno e ne parlano sempre! Che pizza... Io mi sono sempre dissociato da questo social network (e da tutti i social network in generale!)...



    Per approfondire questo discorso ho trovato questa notizia:

    I social network regno di malware e spam



    Sophos, società leader a livello mondiale nel settore della sicurezza informatica, presenta il nuovo report sulla sicurezza relativo al secondo semestre 2009 e lancia l’allarme: sempre più spesso gli utenti di social network, Facebook e Twitter su tutti, sono vittima di attacchi da parte di cybercriminali.




    In particolare, negli ultimi 12 mesi Sophos ha registrato un’autentica esplosione di spam e malware:



    • Il 57% degli utenti ha ricevuto messaggi spam tramite social network, il che equivale ad un aumento del 70.6% rispetto al 2008



    • Il 36% degli utenti ha ricevuto malware tramite social network, con un aumento del 69.8% rispetto allo scorso anno



    "Un numero sempre maggiore di persone scambia quotidianamente informazioni personali e dati sensibili sui social network, e gli hacker hanno fiutato l’occasione”, ha commentato Graham Cluley, senior technology consultant di Sophos.



    "L’imponente crescita nel numero di attacchi informatici registrati lo scorso anno deve servire da monito: i social network e i loro utenti devono fare di più per difendersi da cybercriminali, furti d’identità, spam e malware”.



    Social network? Uno spauracchio per le aziende



    Sophos ha raccolto le opinioni di oltre 500 organizzazioni: il 72% vede nel comportamento dei propri dipendenti sui social network una grave minaccia per la sicurezza aziendale, perché mette potenzialmente a rischio dati sensibili ed informazioni confidenziali.



    Secondo gli esperti di Sophos, troppi siti web 2.0 si preoccupano unicamente di consolidare la propria quota di mercato alle spese della sicurezza informatica: i cybercriminali utilizzano infatti i social network per individuare gli utenti più “vulnerabili”, e attuano poi il loro attacco, colpendoli sia al lavoro che a casa.



    Facebook, famoso o famigerato?



    L’indagine condotta da Sophos dimostra che il social newtork più popolare è, comprensibilmente, anche il più temuto sul fronte della sicurezza informatica.



    Alla domanda “Secondo lei quale social network costituisce la minaccia più grave per la sicurezza del suo pc?”, il 60% degli intervistati ha scelto Facebook. Questi i risultati in dettaglio:



    1. Facebook: 60%



    2. MySpace: 18%



    3. Twitter: 17%



    4. LinkedIn: 4%



    "Non bisogna dimenticare che Facebook è di gran lunga il social network più popolare – e più sono gli utenti, più ghiotta è l’occasione per i cybercriminali", è il commento di Cluley.



    "E’ vero, gli esperti informatici di Facebook stanno lavorando duramente per garantire agli utenti maggiore sicurezza e, bisogna riconoscerlo, gestire una rete informatica che conta 350 milioni di persone non è un’impresa facile per nessuno.



    Eppure sarebbero sufficienti pochi semplici accorgimenti: le nuove impostazioni sulla privacy di Facebook, introdotte nel mese di dicembre dello scorso anno, si sono rivelate un passo indietro, perché hanno incoraggiato gli utenti a condividere un maggior numero di informazioni online, anche con perfetti sconosciuti".



    Il Rapporto sulla sicurezza di Sophos rivela inoltre che nel 49% delle aziende i dipendenti possono accedere del tutto liberamente a Facebook, con un aumento del 13% rispetto allo scorso anno.



    "È tristemente ironico che proprio mentre le imprese stanno allentando i controlli circa l’attività dei propri dipendenti sui social network, la minaccia rappresentata da spam, malware, phishing e furti di indentità sta assumendo proporzioni sempre più preoccupanti", è il commento di Cluley.



    "Tuttavia, al giorno d’oggi è impensabile per qualsiasi business rinunciare ai social network, ormai elemento chiave nelle strategie di marketing e comunicazione aziendali: la risposta non è impedire forzatamente l’accesso, ma adottare semplici regole di 'social security'."



    LinkedIn – una preziosa fonte di informazioni aziendali per gli hacker



    Nonostante sia ancora considerato il meno pericoloso tra i social network, Sophos mette in guardia tutti i netizens: anche attraverso LinkedIn hacker e cybercriminali possono riuscire ad entrare in possesso di preziose informazioni personali e dati sensibili.



    "Attacchi mirati contro aziende ed organizzazioni sono purtroppo all’ordine del giorno: maggiori informazioni un hacker riesce a rubare, maggiore sarà la precisione del suo attacco, sapendo esattamente quale computer colpire", ha spiegato Cluley.



    "Siti come LinkedIn sono una miniera d’oro per i cybercriminali, perchè a conti fatti mettono a disposizione di tutti, anche dei malintenzionati, quello che può essere considerato un vero e proprio organigramma aziendale, completo di nome e carica di ciascun dipendente.



    Per gli hacker è poi un gioco da ragazzi sfruttare gli indirizzi email per colpire gli stessi utenti degli account di posta".


    Fonte: datamanager.it
    odiaman, 4 Febbraio 2010
    #3
  4. odiaman techMod

    Cambio anche il titolo che è troppo generico! Attento la prossima volta che apri una discussione!
    odiaman, 4 Febbraio 2010
    #4
  5. nap80 techBoss

    non è questo il problema,io facebook lo conosco dagli inizi che è stato creato,quando ancora non era stato messo a disposizione a livello mondiale,e ti posso dire che all'epoca era stata un'idea fantastica,ma il problema della globalizzazione è che fa perdere valore a qualsiasi cosa.
    nap80, 5 Febbraio 2010
    #5
  6. odiaman techMod

    Ti dirò, andando OT, che a me qualsiasi cosa che è di moda non mi piace e cerco quindi di estraniarmene! Poi sinceramente di Facebook o qualsiasi altra cosa non mi interessa affatto! Non ho di certo bisogno delle amicizia virtuali, a me interessano le vere amicizie! Poi le persone che lungo il mio cammino ho perso, sono perse! Perchè mai dovrei andare a ritrovare un compagno delle elementari su Facebook quando non so nemmeno chi è sto tizio? Non lo vedo da 15 anni! Non so nulla di lui, non ci sono cresciuto insieme!
    odiaman, 5 Febbraio 2010
    #6
  7. nap80 techBoss

    allora siamo in due ad odiare le cose che vanno troppo di moda,comunque ti ripeto che l'idea era buona è che come al solito l'hanno modificata e ampliata a dismisura fino a renderla lo schifo che è diventato.

    questo servizio è stato creato da una universita' americana un po' di anni fa,il tutto serviva a tener in comunicazione gli studenti delle varie universita' americane e non solo,in modo da semplificare lo scambio di informazioni e aver contatto con studenti di vari paesi,io credo che il progetto sarebbe rimasto alle linee guida delle sue origini,sarebbe stato ottimo per le scuole.

    poter comunicare continuamente con studenti di altri paesi,che magari si sta studiando le loro lingue e viceversa avrebbe portato una miglioria al nostro sistema studentesco.

    solo che adesso è rimasto solo quello che vediamo.
    nap80, 6 Febbraio 2010
    #7
  8. odiaman techMod

    Questa non la sapevo. Grazie nap, un bel +!

    Già, come idea base era ottima, a quanto pare hanno deciso di ampliare il concetto per fare $!
    odiaman, 6 Febbraio 2010
    #8
  9. MatteoDB techAdvanced

    Mi associo anch'io nel "club odio le cose che vanno troppo di moda". Io mi sono inscritto solo per avere le foto che scattavano in classe (con un indirizzo e-mail che si auto-distrugge dopo 2 ore solo che adesso non funziona più su facebook )
    MatteoDB, 6 Febbraio 2010
    #9
  10. nap80 techBoss

    io credo che nonostante tutto resti un buon servizio,pero' vanno riviste le regole e dei contenuti.
    nap80, 6 Febbraio 2010
    #10
  11. MatteoDB techAdvanced

    E le applicazioni
    MatteoDB, 8 Febbraio 2010
    #11
  12. PSC Redattore techNews

    nap80 said:
    io credo che nonostante tutto resti un buon servizio,pero' vanno riviste le regole e dei contenuti.
    Tra qualche anno farà la stessa fine di second life...tutti ne parlano e da un giorno all'altro diventa un fallimento!

    Le persone si scocceranno di utilizzarlo, io lo ho e posso dire che con tutte le cretinate che ci girano sarà presto disprezzato dalle persone NORMALI!
    PSC, 14 Febbraio 2010
    #12
  13. Davide Amministratore

    Scommento 100€ con chi vuole che tra 10 anni (tanto i soldi si svalutano [IMG]) fb sarà più popolare di ora.

    @chi non l'ha mai provato... iscrivetevi.
    Davide, 14 Febbraio 2010
    #13
  14. PSC Redattore techNews

    Io sono iscritto e ci vedo troppa "munnezza" come si dice da me...piena si str*****e!
    PSC, 14 Febbraio 2010
    #14
  15. nap80 techBoss

    io lo trovo un buon servizio,ma sfruttato male e completamente privo di sicurezza.

    non escludo una iscrizione in un futuro molto lontano,ma per adesso preferisco chiacchierare su un forum,lo trovo piu' costruttivo e divertente.
    nap80, 15 Febbraio 2010
    #15
  16. odiaman techMod

    Davide said:
    @chi non l'ha mai provato... iscrivetevi.


    Ma anche no! Non ci tengo, davvero!

    Sinceramente la vedo come una cacchiata! Sento persone parlarne e gente che lo usa! A loro chiedo lumi, ma più me ne danno più mi convinco che è una "str*nzata pazzesca" (di fantozziana memoria), che non mi serve e la trovo inutile!



    Anche io nap preferisco chiaccherare nei forum (ne sono iscritto e sono attivo in più di uno!)...
    odiaman, 15 Febbraio 2010
    #16
  17. MatteoDB techAdvanced

    Sono inscritto,ma da mesi non ci entro più e poi in classe sento la gente che dice: tizio mi ha mandato su facebook un intervista che mi chiedeva se caio è gay. Poi ultimamente con questa funzionalità delle interviste (personalmente una str****ta bella e buona) sento queste cose e altro. Poi con i gruppi uno ha creato un gruppo "per chi crede che tizio ha la fronte scoppata" (da premettere per chi non sa che vuol dire scoppata vuol dire con pochi capelli [in dialetto]) .
    MatteoDB, 22 Febbraio 2010
    #17
  18. odiaman techMod

    Si ma queste sono bambinate! Credo che una persona matura non si interessi di queste cavolate! Purtroppo di ste cazz*te ne ho sentite a iosa anche da persone della mia età! Poveretti!
    odiaman, 22 Febbraio 2010
    #18
  19. MatteoDB techAdvanced

    Poveretti davvero!! Poi vedo gente che accetta tutte le applicazioni che vedono (una volta ho sentito che si è dilagato un virus per colpa di questo programma che una volta accettato ti fa il downolad del virus e manda un invito a tutti i tuoi amici )
    MatteoDB, 2 Marzo 2010
    #19
  20. nap80 techBoss

    questa non è una pecca solo di facebook,in Windows Live oramai ne girano tanti di questi virus.
    nap80, 2 Marzo 2010
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI