• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Problema schede video acer aspire

Discussione inserita in 'Hardware' da Giovanna, 11 Luglio 2011.

Pagina 4 di 4
< Indietro 1 2 3 4
  1. Giovanna techUser

    Purtroppo no, perché ho solo un notebook ed una chiavetta 3G (dove abito non c'è l'ADSL).
    Al lavoro, non sono libera di accedere ai siti che voglio :(

    Ho letto sul web che la scheda Nvidia ha creato non pochi problemi ad altri utenti!!!

    Per quanto riguarda la mia svista fra schede rete e video nel titolo discussione, ti preciso che ciò è dovuto a quanto mi è stato detto da un tecnico cui ho esposto la seguente problematica segnalatami dalla finestra problemi Windows:

    Windows è stato ripristinato in seguito ad un arresto imprevisto del sistema.

    Firma problema:
    Nome evento problema: BlueScreen
    Versione SO: 6.0.6002.2.2.0.768.3
    ID impostazioni locali: 1040

    Ulteriori informazioni sul problema:
    BCCode: c2
    BCP1: 00000007
    BCP2: 0000110B
    BCP3: 08900045
    BCP4: A4BC6B88
    OS Version: 6_0_6002
    Service Pack: 2_0
    Product: 768_1


    Giovanna, 17 Luglio 2011
    #61
  2. Giovanna techUser

    magoo49 said: ↑
    No! Non hai colpe: con chi è inesperto bisogna avere il massimo della pazienza.
    Comunque torniamo al problema:
    1) - Quei blocchi in che occasioni ti si presentano? Sei collegata ad internet con il WiFi?
    2) - Fai quanto ti ho detto al punto N.41, però non guardare la scheda video ma la scheda di rete-> 802.1 Wireless (o qualcosa di simile) e guarda se è a posto. (Proprietà).
    3) - Sempre su gestione periferiche, vai su "Visualizza-> Mostra periferiche nascoste" e dimmi se, espandendo "schede di rete" vedi delle voci come quelle che hai segnalato".
    Ci sentiamo.
    1) Si presentano spesso all'accensione, quando non sono ancora collegata al web.
    Rare volte (ultimamente più spesso, a dire il vero) dopo che il notebook è acceso da circa 15/20 mn e collegato ad Internet con chiavetta USB H3G.
    2) Sotto gestione dispositivi, schede di rete, trovo:
    Broadcom NetLink (TM) Gigabit Ethernet (sull'icona trovo una freccia nera rivolta verso il basso=disabilitato da me, seguendo consigli TuneUp) e Intel(R)Wireless Wifi Link 4965AGN (icona normale=proprietà funzionante).
    Invece sulle icone delle 3 schede rete citate da me nel primo post trovo il punto esclamativo all'interno di un triangolo giallo = schede virtuali, giusto?
    3) Sì, trovo altre 4 Identiche Schede Microsoft 6to4#10 senza punto esclamativo, poi Scheda Microsoft 6to4#3, poi due identiche Schede Microsoft 6to4#4, poi una 5, una 6, una 7, poi due identiche Schede idem#8, poi una #11, una #12, una #13, una 17, una 18, na 19, una 20, una 21, una 22, una 23, una 24, una 25, ed una 26. Tutte le suddette schede non hanno punto esclam sulle relative icone.
    Sopra queste ci sono ben 4 identiche isatap.53CEC5C5...B601, poi una isatap 99.D9 ed una isatap DF0...2D. Non ti sto a scrivere tutti gli scripts, altrimenti divento matta.
    Giovanna, 17 Luglio 2011
    #62
  3. magoo49 techAdvanced

    Allora: il Wireless non è la chiavetta USB, non è la stessa cosa: serve a collegarti all'antennina del modem ADSL, perciò puoi provare a disattivarla. La Ethernet può andare bene così. Elimina tutte le schede dalla 6t0XX, lascia solo la prima. Stesso discorso con le isatap: lasciane una sola. Insomma elimina i doppioni.
    Su queste due rimaste fai "ripristina driver"
    Disinstalla i driver della chiavetta e reinstallali. (prenditi nota di eventuali parametri di collegamento).
    Se hai il programma CCleaner fagli fare un pò di pulizia compreso il registro di sistema.
    Ci sentiamo
    magoo49, 18 Luglio 2011
    #63
  4. Giovanna techUser

    Grazie!
    Per quanto riguarda il Wireless, TuneUp mi consiglia, in effetti, di disattivarlo.
    Invece, per le schede rete dalla 6 fino alla 26, devo eliminarle direttamente da"Mostra Periferiche Nascoste", perché altrimenti non le vedo, giusto?
    Perché mi consigli di eliminarle a partire dalla 6? La prima che mi compare è la #3, poi 2 di # 4 ecc. (ved. sopra).
    Posso sapere perché devo disinstallare i drivers della chiavetta?
    Cmq, per disinstallarla, posso utilizzare RevoUninstaller, che è un buon programma, e poi reinstallarla di nuovo tramite installazione automatica?
    Uso spesso CCleaner e Tune Up Utilities.
    Giovanna, 18 Luglio 2011
    #64
  5. magoo49 techAdvanced

    Hai ragione lascia quella con il numero più basso. Ovviamente devi restare in "mostra periferiche nascoste".
    Prova così, intanto.
    E probabile che sia la chiavetta a dare dei problemi dopo che, mi sembra, hai installato il SP2, e che crei dei conflitti con il WiFi.
    Comunque aspetta a reinstallarla. Ripristina (non aggiorna!) i driver che ti ho detto.
    Spegni, riaccendi e pulisci il registro con CCleaner.
    Riaccendi e vedi come va.
    magoo49, 18 Luglio 2011
    #65
  6. Giovanna techUser

    * Hai ragione lascia quella con il numero più basso.
    Quindi lascio solo la scheda #3 (anche se mi compare su Periferiche Nascoste)?
    Devo eliminare tutte le altre schede di rete solo su Periferiche Nascoste oppure anche quelle che mi compaiono coi punti esclamativi (in pratica tutte) sotto gestione dispositivi rete?

    *Spegni, riaccendi e pulisci il registro con CCleaner.
    Sotto Integrità di Registro, CCleaner ha individuato molti problemi. Devo cliccare su RIPARA SELEZIONATI = VUOI ESEGUIRE IL BACKUP MODIFICHE DI REGISTRO?
    Grazie e scusa se ti stresso :rolleyes:
    Giovanna, 18 Luglio 2011
    #66
  7. magoo49 techAdvanced

    Per quelle tre visibili al momento guarda su proprietà che problema hanno (il driver, disattivate o cosa). Ci pensiamo dopo.
    Ripara tutti i selezionati che ti propone CCleaner. Esegui pure il backup per sicurezza.
    Non preoccuparti dello stress, è più tuo che mio.
    Se ci riesci fai un copia-incolla, così vedo meglio 'ste periferiche.
    magoo49, 18 Luglio 2011
    #67
  8. Giovanna techUser

    Avrei, infatti, voluto fare copia ed incolla, ma non mi è possibile. Ti scrivo in fondo tutto quello che trovo col segno - *

    Le altre 3 schede visibili con punto esclamativo, sotto proprietà, mi danno:
    "Windows non è in grado di caricare i driver necessari. Il dispositivo non funziona in modo corretto. (Codice 31)"

    *MOSTRA DISPOSITIVI NASCOSTI - SCHEDE DI RETE
    Preciso che davanti a schede di rete trovo simbolo "-", mentre davanti a tutte le altre +

    - 6to04 Adapter. Funzionante
    - Broadcom NetLink (TM) Gigabit Ethernet (Proprietà: Il dispositivo specificato è disabilitato. (Codice 22)


    - 6to04 Adapter. Funzionante

    - Broadcom NetLink (TM) Gigabit Ethernet (Proprietà: Il dispositivo specificato è disabilitato. (Codice 22)
    - isatap.{53CEC5-D46A-40D1-AA9F-CFE004A2B601} Di queste schede ne ho ben 4, tutte uguali, tutte funzionanti
    - isatap {99B904A9-3B67-4FCA-9C3F-7543C592E2D9 }Una, funzionante
    - isatap {DF0F3A85-0F85-466B-8776-8D0AC997172D } Una, funzionante

    (continua)
    Giovanna, 19 Luglio 2011
    #68
  9. Giovanna techUser

    - Microsoft ISATAP Adapter # 3. Due identiche, perfettamente funzionanti.
    - Microsoft ISATAP Adapter # 4. Una, funzionante
    - Microsoft ISATAP Adapter # 5. Una, funzionante
    - Miniport WAN (PPOE) . Funzionante
    - Scheda Asincrona RAS (funzionante)
    (continua)
    Giovanna, 19 Luglio 2011
    #69
  10. Giovanna techUser

    - Tutte le suddette schede Microsoft 6to4#3 ecc. (ved. sopra. Tutte funzionanti, meno una #10, una #14 e una #16)
    - Teredo Tunneling Pseudo Interface (funzionante)
    - WAN Miniport (IP)
    - WAN Miniport (Ipv6)
    - WAN Miniport (L2TP)
    - WAN Miniport (Network Monitor)
    Un MEGA-grazie!:rolleyes:
    Giovanna, 19 Luglio 2011
    #70
  11. magoo49 techAdvanced

    Sembrerebbe che non ci siano grossi problemi. Prova a riabilitare la scheda Ethernet per vedere se i punti esclamativi scompaiono.
    Dopodichè, se con il WiFi disabilitato la connessione continua a saltare, credo che non ci sia altro da fare che reistallare la chiavetta e tutti i driver di rete dal sito Acer.
    Prova anche a togliere la chiavetta e vedi sull'elenco dispositivi quali sono le voci che scompaiono.
    magoo49, 19 Luglio 2011
    #71
  12. Giovanna techUser

    Grazie, ti faccio sapere
    Giovanna, 19 Luglio 2011
    #72
  13. Giovanna techUser

    Ciao! Volevo informarti che ho cominciato a ripulire il registro e che ho controllato se alla voce elenco dispositivi (sotto "visualizza nascosti"), anche con la chiavetta disinstallata, rimangono tutti gli stessi come da me elencato sopra.
    A presto
    Giovanna, 20 Luglio 2011
    #73
  14. magoo49 techAdvanced

    Bene. Dimenticavo, sono quelli che spariscono che devi lasciare
    magoo49, 20 Luglio 2011
    #74
  15. Giovanna techUser

    In pratica, dovrei togliere tutto, perché non scompare niente :)
    In ogni caso, tolgo tutto tranne la 3 e una isatap per ogni tipo.
    Se non ci sentiamo prima, buone vacanze e un grazie di cuore
    Giovanna, 21 Luglio 2011
    #75
  16. magoo49 techAdvanced

    Se proprio non funziona, l'unica è un ripristino del sistema che puoi trovare su pannello di controllo, Sistema, Protezione sistema. Ci sentiremo. Ora sono in settimana bianca (non in montagna, la neve non mi piace: è fredda), con secchio di colore e pennello.
    magoo49, 21 Luglio 2011
    #76
  17. franz72 techAdvanced

    Ammiro magoo49. Io gli darei il Nobel per la pace. Non stò scherzando.
    franz72, 23 Luglio 2011
    #77
Pagina 4 di 4
< Indietro 1 2 3 4
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI