• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

problemi con l'apertura delle immagini

Discussione inserita in 'Software' da giovanni75, 4 Marzo 2009.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. giovanni75 techNewbie

    problemi con l'apertura delle immagini

    ho problemi cliccando sulle immagini nn me li apre più, nemmeno andandoci da apri con, visualizzazione immagini e fax per windows, cosa devo fare?:(

    oltretutto nn mi mette come sfondo nel desktop le immagini e cliccando con il tasto destro del mouse mi da "anteprima" tra le prime voci invece di "apri" come era fino ad ieri....
    giovanni75, 4 Marzo 2009
    #1
  2. giovanni75 techNewbie

    [quote name='giovanni75']ho problemi cliccando sulle immagini nn me li apre più, nemmeno andandoci da apri con, visualizzazione immagini e fax per windows, cosa devo fare?:(

    oltretutto nn mi mette come sfondo nel desktop le immagini e cliccando con il tasto destro del mouse mi da "anteprima" tra le prime voci invece di "apri" come era fino ad ieri....[/quote]

    nessuno può aiutarmi??:eek:o:
    giovanni75, 4 Marzo 2009
    #2
  3. cobra techAddicted

    Specificare sempre l'OS di riferimento,sara' "vista" credo,

    disinstalla roccalta foto di windows installata con messanger.
    cobra, 4 Marzo 2009
    #3
  4. giovanni75 techNewbie

    ciao Cobra, adesso che ho più tempo spiego meglio il mio problema

    in pratica durante la scansione mi sono spuntati i seguenti file:

    C:Documents and Settingsgiovanni.GIOVANNI-nome computercookiesgiovanni@mediaplaex[2].txt

    C:Documents and Settingsgiovanni.GIOVANNI-nome computercookiesgiovanni@doubleclick[1].txt



    C:Documents and Settingsgiovanni.GIOVANNI-nomecomputercookiesgiovanni@atdmt[2].txt

    C:Documents and Settingsgiovanni.GIOVANNI-nomecomputercookiesgiovanni@tradedoubler[1].txttradedoubler.com.eab.0972e

    in cui al posto di nome computer c'è il nome alfanumerico del mio pc.

    mentre dopo la scansione (con AVG 8.0) in quarantena vi erano specificate le seguenti infezioni:

    Trojan Dropper.Small.Ani

    Trojan Clicker.XFG

    e i file :

    C:programmiAnonymizerAnonimyzerSoftwareAnonymizer.exe

    C:programmi|microsoftSecurityAdvisermssadv.exe

    in pratica il virus (secondo me) nn mi fa vedere le anteprime delle foto, e nn me le fa gestire tramite Windows (XP)

    ad esempio andandoci dal menù operazioni immagine, se clicco visualizza anteprime nn esegue l'operazione.

    esiste una cartella di file eseguibile nascosta dove poter rintracciare il virus e eliminarlo?

    oppure bisogna formattare?

    stasera al telefono un mio amico nn esperto di informatica mi ha detto che in tv aveva sentito di un programma antitrojan scaricabile da internet è vero?



    volendo procedere come dici tu cobra, dovrei copiare solo la cartella foto du un DVD capiente e procedere con una procedura simile a quella che hai spiegato prima?

    aspetto tua cortese risposta grazie!
    giovanni75, 4 Marzo 2009
    #4
  5. fabriziooo83 techAdvanced

    scarica e fai una scansione con hijackthis,poi posta il log che ti rilascia zippato

    (guida)
    fabriziooo83, 5 Marzo 2009
    #5
  6. giovanni75 techNewbie

    allego il file di testo con all'interno i log file scansionati da HijackThis.

    chiedo pertanto aiuto nell'individuazione del file infetto da eliminare per poter risolvere il problema, grazie!:)



    l'ho allegato con estensione doc anzichè txt perchè quest'ultima nn me la prendeva
    giovanni75, 5 Marzo 2009
    #6
  7. fabriziooo83 techAdvanced

    log rimosso.

    scansiona e il file txt che rilascia zippalo.cosi' lo "prende"..
    fabriziooo83, 5 Marzo 2009
    #7
  8. giovanni75 techNewbie

    [quote name='fabriziooo83']log rimosso.

    scansiona e il file txt che rilascia zippalo.cosi' lo "prende"..[/quote]

    il problema è che il programma per zippare nn l'ho mai utilizzato....:(

    via messaggio privato nn mi puoi proprio aiutare, in pratica nn si tratterebbe di leggere quella lista di file e indicarmi quale devo cancellare?
    giovanni75, 5 Marzo 2009
    #8
  9. fabriziooo83 techAdvanced

    qui il programma per zippare

    e qui una semplice guida per usarlo.

    non posso risponderti in privato,se facessimo cosi' con tutti,quale sarebbe la funzione del forum..?;)2
    fabriziooo83, 5 Marzo 2009
    #9
  10. giovanni75 techNewbie

    devo scaricare tutti e 8 le "voci"
    giovanni75, 5 Marzo 2009
    #10
  11. giovanni75 techNewbie

    spero di avere fatto giusto adesso:hide:

    Attached Files:

    • hijackthis.zip
      hijackthis.zip
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      9
    giovanni75, 5 Marzo 2009
    #11
  12. fabriziooo83 techAdvanced

    ok ora va bene.

    hai il pc infetto.

    rifai la scansione e fixa queste voci.

    O4 - HKLM..PoliciesExplorerRun: [4F27V1D89M] C:WINDOWSservice32.exe




    O4 - HKLM..PoliciesExplorerRun: [Service] C:WINDOWSwinlogon32.exe




    O4 - HKLM..PoliciesExplorerRun: [7Y19C2X74Z] C:WINDOWSsyss_.exe




    O21 - SSODL: oledll - {42445467-183A-C20F-DD27-CF14D224B679} - C:WINDOWSsystem32wdaol.dll (file missing)




    quando finisci scarica ed installa questo

    aggiornalo dopo l'installazione e fai uno scan del pc completo.

    al termine di questi procedimenti fai di nuovo un log con hijackthis e ripostalo come prima qui.
    fabriziooo83, 5 Marzo 2009
    #12
  13. giovanni75 techNewbie

    ecco il file.

    Attached Files:

    • hijackthis.zip
      hijackthis.zip
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      13
    giovanni75, 6 Marzo 2009
    #13
  14. fabriziooo83 techAdvanced

    adesso il pc è pulito.

    il problema persiste?

    che service pack hai su xp?

    se non hai l'ultimo,cioè il 3 aggiornalo da qui

    se il sp3 già ce l'hai vai nel pannello di controllo>esegui>digita sfc /scannow

    e tieni a portata di mano il cd di xp in caso lo chiedesse.
    fabriziooo83, 6 Marzo 2009
    #14
  15. giovanni75 techNewbie

    si purtroppo il problema persiste....

    ho il service pack 2, secondo te con quello sp3 potrei riuscire a risolvere il problema?

    mi conviene installare un altro antivirus (ho l'avg 8.0) perchè in pratica l'anno scorso quando l'ho installato mi aggiornava ogni giorno il database con aggiornamenti più "leggeri" adesso ben che vada sono 20 mb al giorno...

    considera che per vari motivi per adesso nn ho adsl...:(

    ho visto che posso scaricare solo gli aggiornamenti più "leggeri" da qui:

    http://update.microsoft.com/windowsupdate/v6/default.aspx?ln=it



    sono utili a i fini della risoluzione del problema?

    e visto che mi veniva chiesto di fare una copia di back up devo copiare tutte le cartelle nei dvd?

    o è necessari scaricare tutto il SP3 da oltre 300mb? (posso chiedere ad una maico se mi fà il favore....)
    giovanni75, 6 Marzo 2009
    #15
  16. fabriziooo83 techAdvanced

    non ho capito la domanda,comunque si,ovviamente se te l'ho consigliato potrebbe risolverti il problema! scarica quello da me postato prima e installalo.

    saluti
    fabriziooo83, 6 Marzo 2009
    #16
  17. giovanni75 techNewbie

    la domanda era, che: visto che nn ho l'adsl, e che qui

    http://update.microsoft.com/windowsupdate/v6/default.aspx?ln=it



    mi è sembrato di capire che si può scaricare anche una versione più leggera del SP3



    invece di chiedere ad un amico (sai com'è nn sempre trovo la disponibilità)di farmi scaricare quello che hai postato tu che è pesante(308 mb), potevo risolvere il problema con quello più leggero, infatti nella stessa pagina che mi hai segnalato c'è scritto in grassetto:

    NON FARE CLIC SU DOWNLOAD SE SI DESIDERA AGGIORNARE UN SOLO COMPUTER: In Windows Update è ora disponibile un download di dimensioni inferiori. Il modo più semplice per ottenere Windows XP Service Pack 3 consiste nell'attivare la funzionalitàAggiornamenti automatici in Windows XP.

    inoltre prima dell'installazione dell'sp3 consigliano:

    di effettuare una copia di backuo del sistema (ma è necessario se ho il cd di XP??)

    per l'antvirus ne parliamo in un altra discussione.
    giovanni75, 6 Marzo 2009
    #17
  18. fabriziooo83 techAdvanced

    se un tuo amico ha l'adsl te lo fai scaricare da lui.

    se hai il cd di xp non hai bisogno del backup in quanto se ci fossero problemi potresti ripristinare da cd.

    per l'antivirus apri una discussione a parte se hai qualche domanda particolare,se invece vuoi sapere i pareri del forum su gli antivirus piu' usati vai qui

    http://techforum.it/f61/qual-e-il-migliore-antivirus-t3243/
    fabriziooo83, 6 Marzo 2009
    #18
  19. giovanni75 techNewbie

    ok però ripristinando da cd recupererei i dati delle cartelle o prima di installare mi conviene trasferire tutto in dei dvd capienti?

    ovvero installando si rischia di perdere i dati delle cartelle immagini documenti ecc..



    un amico mi ha detto che si possono vedere i file intrusi con il task manager, è vero?

    da me fra l'altro spunta una finestra di dialogo che dice che è disabilitato dall'amministratore, ma se nn l'ho mai toccato, sai come si abilita?



    poco fà ho inoltre fatto l'ennesima scansione con AVG e c'è un elenco di 28 avvisi, con dei file come quelli che ho scritto ad inizio discussione, li ho corretti, e cliccandoci sopra ho poi cliccato su rimuovi infezione ma nn succede nulla! sembra che il programma li sposti solo in quarentena e basta....
    giovanni75, 6 Marzo 2009
    #19
  20. fabriziooo83 techAdvanced

    allora..una cosa per volta...





    [quote name='giovanni75']ok però ripristinando da cd recupererei i dati delle cartelle o prima di installare mi conviene trasferire tutto in dei dvd capienti?

    ovvero installando si rischia di perdere i dati delle cartelle immagini documenti ecc..

    [/quote]

    se ripristini il sistema da cd non rischi nulla,in quanto vai a recuperare file di sistema corrotti o mancanti.

    invece se formatti l'hard disk cancelli tutto il suo contenuto.



    [quote name='giovanni75']

    un amico mi ha detto che si possono vedere i file intrusi con il task manager, è vero?[/quote]



    che c'enta con sto discorso?

    comunque si è vero.





    [quote name='giovanni75']

    da me fra l'altro spunta una finestra di dialogo che dice che è disabilitato dall'amministratore, ma se nn l'ho mai toccato, sai come si abilita?

    [/quote]



    vai qui





    [quote name='giovanni75']

    poco fà ho inoltre fatto l'ennesima scansione con AVG e c'è un elenco di 28 avvisi, con dei file come quelli che ho scritto ad inizio discussione, li ho corretti, e cliccandoci sopra ho poi cliccato su rimuovi infezione ma nn succede nulla! sembra che il programma li sposti solo in quarentena e basta....[/quote]

    se li sposta in quarantena non c'è nessun problema,in quanto non si muovono da li fino a quando l'antivirus è attivo.
    fabriziooo83, 6 Marzo 2009
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI