• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Deframmentazione che fa guadagnare spazio con defrag

Discussione inserita in 'Software' da capricciosa, 19 Giugno 2008.

Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
  1. Falko techBoss

    [quote name='capricciosa']Possibile che dopo aver fatto una deframmentazione abbia recuperato 5 gb nel disco........ ho usato Defraggler...[/QUOTE]

    E' probabile che quel software abbia eliminato files temporanei prima di cominciare a fare il suo lavoro dato che Vista da automaticamente il defrag ogni volta che lasci il pc fermo (è una delle novità che ha introdotto questo Os) ;).

    Peccato solo che il sistema di deframmentazione a lungo andare rovini il disco fisso (elimina svariati cluster ad ogni suo avvio!)



    Falko
    Falko, 23 Giugno 2008
    #21
  2. capricciosa techUser

    Ma il defrag di vista non fà la deframmentazione il giorno che uno lo imposta per quello? Poi io l'ho disattivato.... poi consigli di non farla molto spesso perchè si rovinano i dischi.... ho capito bene.... comunque ho tolto quel programma e rimattivato il suo....ciao
    capricciosa, 23 Giugno 2008
    #22
  3. Falko techBoss

    [quote name='capricciosa']Ma il defrag di vista non fà la deframmentazione il giorno che uno lo imposta per quello?[/QUOTE]

    negli os precedenti a Vista si, nell'ultimo il controllo è fatto nei tempi morti (cioè quando il pc è fermo, bada che Vista tende a far frullare il disco un po' tanto in quelle occasioni...), non che questo sia un male (velocizza) ma purtroppo quello che fa il defrag sull'area del disco è parecchio usurante per la superficie dello stesso (questo è valido per tutti gli os).



    [quote name='capricciosa']Poi io l'ho disattivato.... poi consigli di non farla molto spesso perchè si rovinano i dischi.... ho capito bene.... comunque ho tolto quel programma e rimattivato il suo....ciao[/QUOTE]

    Non troppo spesso, ma nemmeno mai :D dipende sempre da come usi il pc, se salvi/cancelli spesso anche il defrag dovrà essere "calibrato" sulla stessa frequenza (in sti casi la cosa migliore è usare partizioni dedicate dati cmq). Personalmente usavo il defrag tempo fa ma dopo aver fatto saltare una licenza di Unigraphics (diverse decine di Milioni di lire, fortunatamente recuperata poi...) ne evito accuratamente l'uso; considera comunque che ho in gestione server Win 2003 installati da anni che son più veloci di alcuni appena installati e non hanno mai subito un defrag :D



    Falko
    Falko, 23 Giugno 2008
    #23
  4. capricciosa techUser

    grazie per i numerosi consigli....ciao
    capricciosa, 23 Giugno 2008
    #24
  5. cobra techAddicted

    [quote name='Fedex10']ciao a tutti!!



    io ho windows xp e ogni volta che devo fare la deframmentazione lo faccio prima "analizzare" anche così è sconsigliato?secondo te è sempre meglio una partizione o per windows xp il discorso è diverso?



    Fedex10:)[/quote]

    Dovevi aprire una tua discussione,qui' ti intrometti un altre,

    e poi vengono fuori delle incomprensioni per la nostra capricciosa.

    Quindi aprine una e ti rispondero'.
    cobra, 23 Giugno 2008
    #25
Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI