• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Problemi di linea

Discussione inserita in 'Internet' da Nonso, 12 Settembre 2008.

  1. Nonso Ospite

    Problemi di linea

    Salve ragazzi,

    ho avuto di recente un problema con infostrada..da quando han aggiornato e aumentato la banda ad 8 mega non riuscivo piu a navigare ed usare internet xkè non riuscivo a sopportare la potenza del segnale e il modem continuava a scollegarsi(ne avevo poi comprato uno nuovo ma non c'entrava nulla)..

    ora dopo varie guerre x telefono con l'assistenza tecnica sembra andare tutto apposto xkè mi han riabbassato la banda,ahimè..

    pero ho notato dei problemi sulla navigazione del tipo :

    non riesco piu a vedere i video su youtube xkè si bloccano..non riesco piu ad ascoltare bene la radio in streming che continua a fare il bufering ogni secondo e si stacca continuamente(effetto interferenza)..emule va lentone e l'immagine della webcam quando la uso va a scatti paurosi..

    io ora ho il modem ethernet dm111p e o questi valori:

    Line Mode ADSL2+ Line State Show Time

    Line Power State L0 Line Up Time 00:00:24:58

    Line Coding Trellis On Line Up Count 1



    Statistics Downstream Upstream

    Line Rate 4999 Kbps 349 Kbps

    Attainable Line Rate 6900 Kbps 1129 Kbps

    Noise Margin 17.0 dB 34.9 dB

    Line Attenuation 31.0 dB 14.1 dB

    Output Power 18.0 dBm 12.3 dBm



    sapete dirmi qualcosa?



    grazie mille
    Nonso, 12 Settembre 2008
    #1
  2. Falko techBoss

    Il problema che hai riscontrato anche alle alte velocità probabilmente era dovuto al tipo di autenticazione che vai a fornire nel momento della connessione (se non ricordo male Libero incapsula una connessione PPPoE in una PPPoA). La soluzione che dovresti adottare (magari facendoti ridare l'alta velocità!) è quella di sfruttare quel netgear per quello che è, ovvero un router/modem e quindi impostando i parametri di connessione sullo stesso (e non autenticando la rete internet dal pc...), evitando di installare eventuali drivers dai cd forniti con l'apparecchio dato che in una connessione ethernet non servono a nulla (se non a rendere instabili i collegamenti di rete internet su Windows).



    Per quanto riguarda la configurazione del router ti rimando alla sua guida (in formato PDF)



    Falko
    Falko, 13 Settembre 2008
    #2
  3. Nonso Ospite

    [quote name='Falko']Il problema che hai riscontrato anche alle alte velocità probabilmente era dovuto al tipo di autenticazione che vai a fornire nel momento della connessione (se non ricordo male Libero incapsula una connessione PPPoE in una PPPoA). La soluzione che dovresti adottare (magari facendoti ridare l'alta velocità!) è quella di sfruttare quel netgear per quello che è, ovvero un router/modem e quindi impostando i parametri di connessione sullo stesso (e non autenticando la rete internet dal pc...), evitando di installare eventuali drivers dai cd forniti con l'apparecchio dato che in una connessione ethernet non servono a nulla (se non a rendere instabili i collegamenti di rete internet su Windows).



    Per quanto riguarda la configurazione del router ti rimando alla sua guida (in formato PDF)



    Falko[/quote]



    Ciao,

    intanto ti ringrazio x avermi risposto e x quello che hai detto xkè forse grazie a te riesco a risolevere il problema..dato che anke l'assistenza di infostrada nn mi ha saputo dire nulla di ste cose..

    Allora,quindi,potrei risolvere il problema disinstallando il modem e riinstallarlo senza il cd e seguendo la tua guida e magari seguendo il passagio di configurazione MANUALE?

    e poi sai dirmi nulla del perchè non riesco a ad ascoltare bene la radio in streming e non vedere i video su youtube?

    grazie mille;)2
    Nonso, 13 Settembre 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    Premetto che la guida linkata non è mia, l'ho semplicemente trovata sul web :)

    I problemi che hai nello streaming probabilmente derivano tutti dallo stesso problema che hai a monte, che però dovresti risolvere configurando l'apparato come router invece che come modem (ovvero facendo in modo che le autenticazioni partano dal netgear stesso e non dal pc).



    In questo tipo di configurazione il cd fornito con l'apparecchio non serve perchè la rete creata con ethernet è a se stante (il router è in pratica un minipc che esegue un programma) e quindi non serve nient'altro che la semplice connessione fisica. Infine la configurazione ad ip fisso proposta nella guida da come vantaggio un leggero incremento di tempi dovuti al fatto che il router non viene usato come "server dhcp" (ovvero come server che ti fornisce l'ip al pc, dato che lo imposti tu a mano), in pratica è come nei pc: meno cose gli fai fare insieme più vanno veloci!



    Prova comunque a creare la connessione nel metodo indicato nella guida e dovresti avere la rete che (finalmente) dovrebbe risultare stabile e veloce. Se anche configurando correttamente il Netgear dovresti ancora avere dei problemi il problema è facilmente da ricercare sull'impianto fisico di Telecom, ma prima di saltare a conclusioni affrettate prova a ripetere quella procedura almeno 4 o 5 volte in caso di insuccesso (le reti devono essere impostate perfettamente altrimenti non funzionano!)



    [quote name='Nonso'][CUT]dato che anke l'assistenza di infostrada nn mi ha saputo dire nulla di ste cose..[CUT][/QUOTE]

    Comprensibile, a meno che parli con il servizio di assistenza tecnica vero e proprio, gli operatori normalmente sono "addestrati" per le risoluzioni di base dei problemi, ma nel tuo caso specifico stai parlando di un problema tecnico molto specifico dove sono richieste alcune conoscenze molto precise



    Falko
    Falko, 13 Settembre 2008
    #4
  5. Nonso Ospite

    [quote name='Falko']Prova comunque a creare la connessione nel metodo indicato nella guida e dovresti avere la rete che (finalmente) dovrebbe risultare stabile e veloce. Se anche configurando correttamente il Netgear dovresti ancora avere dei problemi il problema è facilmente da ricercare sull'impianto fisico di Telecom, ma prima di saltare a conclusioni affrettate prova a ripetere quella procedura almeno 4 o 5 volte in caso di insuccesso (le reti devono essere impostate perfettamente altrimenti non funzionano!)[/QUOTE]





    Ok va bene..rimaniamo che faccio qualke prova cosi..al massimo ci si risente di nuovo qui..

    grazie ciau:)
    Nonso, 13 Settembre 2008
    #5
  6. Nonso Ospite

    ancora nulla:(

    ho provato e riprovato..non cè niente da fare..

    ho provato ad aprire siti..si li apre ma sembra ke a volte si blocca durante il caricamento della pagina e devo cliccare una seconda volta su aggiorna x farla ricaricare velocemente e completamente..su youtube è smepre la stessa roba..

    non va proprio bene in questo momento come sta andando la linea...:eek:o:



    qualsisasi altro consiglio o aiuto è ben accetto:)
    Nonso, 13 Settembre 2008
    #6
  7. Davide Amministratore

    Non sono sicuro di quello che scrivo.. ma dovrebbe funzionare: se avessi la modalità grafica dovresti solo abilitare i driver con restrinzioni..

    Code:
    
    [FONT=Courier New]sudo apt-get install fglrx-driver[/FONT]
    
    sudo aticonfig --initial 
    
    
    Davide, 13 Settembre 2008
    #7
  8. Nonso Ospite

    [quote name='Davide']Non sono sicuro di quello che scrivo.. ma dovrebbe funzionare: se avessi la modalità grafica dovresti solo abilitare i driver con restrinzioni..

    Code:
    
    [FONT=Courier New]sudo apt-get install fglrx-driver[/FONT]
    
    sudo aticonfig --initial 
    
    
    [/quote]



    dove abilito questi driver?dove immetto il codice?

    Non ho capito bene..

    grazie davide
    Nonso, 13 Settembre 2008
    #8
  9. Falko techBoss

    Molto sinteticamente, puoi dirmi come hai impostato la rete?

    Mi servono questi parametri nello specifico:



    - Autenticazione -> ovvero la posizione (non i dati!) di dove hai inserito i dati di connessione, sul pc o sul router?;

    - Configurazione di rete lan del pc ed eventualmente quella del router (se la conosci, altrimenti non serve).



    Nb: hai fatto un controllo antivirus & spyware sul pc? Potrebbe trattarsi anche di un problema di quel tipo...



    Fatti questi passi vediam di andare a capire dove sta il problema :)



    Falko
    Falko, 14 Settembre 2008
    #9
  10. Nonso Ospite

    [quote name='Falko']Molto sinteticamente, puoi dirmi come hai impostato la rete?

    Mi servono questi parametri nello specifico:



    - Autenticazione -> ovvero la posizione (non i dati!) di dove hai inserito i dati di connessione, sul pc o sul router?;

    - Configurazione di rete lan del pc ed eventualmente quella del router (se la conosci, altrimenti non serve).



    Nb: hai fatto un controllo antivirus & spyware sul pc? Potrebbe trattarsi anche di un problema di quel tipo...



    Fatti questi passi vediam di andare a capire dove sta il problema :)



    Falko[/quote]



    Ciao,

    allora i dati di connesione gli ho immessi tutti nei settings del router,in cui ci sono andato attraverso l'indirizzo 192.16 etc etc

    x la configurazione della rete lan dove devo andare a cercare?pannello di controllo-connessioni di rete-connessione lan-proprietà.giusto?
    Nonso, 14 Settembre 2008
    #10
  11. Falko techBoss

    [quote name='Nonso']Ciao,

    allora i dati di connesione gli ho immessi tutti nei settings del router,in cui ci sono andato attraverso l'indirizzo 192.16 etc etc[/QUOTE]

    Ottimo, impostando in questo sistema hai ristretto le possibilità di errore e di rallentamento ;)

    [quote name='Nonso']x la configurazione della rete lan dove devo andare a cercare?pannello di controllo-connessioni di rete-connessione lan-proprietà.giusto?[/QUOTE]

    Per quanto riguarda il pc si, per quanto riguarda il router invece dipende dal modello, comunque ripeto: è un passo che se riesci a fare può aiutare moltissimo per trovare l'eventuale problema.



    Re: In base alla tua configurazione controllerei il sistema con un antivirus e gli strumenti appositi perchè è possibile che il problema derivi da un cattivo funzionamento di WIndows. Se hai la possibilità di provare una distro live di Linux sul web o una installazione pulita di Win vedi subito se il problema è in questo aspetto ;)



    Falko
    Falko, 17 Settembre 2008
    #11
  12. Nonso Ospite

    [quote name='Falko']Per quanto riguarda il pc si, per quanto riguarda il router invece dipende dal modello, [/quote]



    allora il modello del modem è netgear ethernet modem dm111p..



    ho provato a fare screen a questo..spero ke possa servire a qualcosa..asd





    http://img382.imageshack.us/my.php?image=techdf2.jpg



    x virus e malware ho appena formattato stamattina quindi nn dovrei avere problemi;)



    grazie ciau
    Nonso, 18 Settembre 2008
    #12
  13. Nonso Ospite

    [quote name='Nonso']allora il modello del modem è netgear ethernet modem dm111p..



    ho provato a fare screen a questo..spero ke possa servire a qualcosa..asd





    http://img382.imageshack.us/my.php?image=techdf2.jpg



    x virus e malware ho appena formattato stamattina quindi nn dovrei avere problemi;)



    grazie ciau[/quote]





    ho anche notato ke il valore noise margin è molto instabile in quanto varia da un buon 21-22 a 11 o addirittura a volte ad 8!!

    quanto puo influenzare questo sulla linea e quali possono essere le possibili cause ed eventuali soluzioni?

    grazie ciao
    Nonso, 19 Settembre 2008
    #13
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI