• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Rtl150 Non È Presente Nel Computer

Discussione inserita in 'Software' da ALL, 16 Maggio 2014.

Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
  1. ALL techUser

    si tratta di due explorer.exe, di peso diverso, 20 e 10 mb, nella descrizione: "esplora risorse" e non explore.exe, senza la r finale. Non so se sono la stessa cosa. Compaiono sul task manager ma non compaiono tra i programmi all'avvio del PC. Comunque, oggi ho ripassato hijackthis ed ho fixato un' altro file con la croce arancione. La situazione però resta uguale: lento all' avvio e nei primi minuti. Speriamo bene. Ciao.;)
    ALL, 2 Giugno 2014
    #21
  2. capand techAddicted

    Errore di battitura che ho modificato. Il nome del file è explorer.exe e comunque deve essere uno solo, prova ad utilizzare questo http://www.simplysup.com è trial ma perfettamente funzionante ed ottimo prodotto.
    Ciao
    capand, 3 Giugno 2014
    #22
    A ALL piace questo elemento.
  3. ALL techUser

    Trojan remover non ha prodotto risultati. Invece, in Gestione Attività, ho scoperto due files, winlogon e csrss, di circa 1,3 mb cascuno, che hanno attratto la mia attenzione per il fatto che non riportavano , contrariamente agli altri, nessuna descrizione circa la loro attività ed inoltre, cliccando sulle "proprietà", non si apriva alcuna finestra; controllando su Google, sembra si tratti di files del sistema operativo degenerati in trojan; inoltre winlogon (file missing) era stato eliminato, Lunedì, con haijackthis, dove risultava marcato dalla croce arancione, ma, inspiegabilmente si trova ancora in Gestione Attività e, in un successivo report di hijackthis, risulta classificato davvero sicuro, con questo nome, non più come file missing: O20 - Winlogon Notify: !SASWinLogon - C:\Program Files\SUPERAntiSpyware\SASWINLO.DLL Che fare? Ciao.
    ALL, 4 Giugno 2014
    #23
  4. capand techAddicted

    Sembra tutto regolare, link http://www.bleepingcomputer.com/startups/SASWINLO.dll-17465.html. A volte i pc sono come le auto incidentate, puoi ripararle come vuoi ma non tornerà mai come prima dell'incidente. ;) Per fortuna con il pc c'è un metodo molto efficace per risolvere problemi difficili, formattare e reinstallare windows.
    Ciao
    capand, 4 Giugno 2014
    #24
    A ALL piace questo elemento.
  5. ALL techUser

    OK. Grazie. Ciao.
    ALL, 6 Giugno 2014
    #25
  6. ALL techUser

    Scusami ma mi è rimasto un dubbio:rolleyes: sul seguente quesito. La diagnosi di hijackthis riporta n° 12 punti interrogativi, riguardanti Panda e Panda toolbar ai punti 02,03,04,023, la stampante hp, punto 016, skype toolbars 018, Foxit cloud 023, service updater 023. Che ne dici, provo a fixarli uno alla volta o tutti insieme , se la manovra non comporta problemi irreparabili, come sembrerebbe. Non conosco Foxit cloud e Service updater. Da quanto sopra, sembra che hijakthis non conosca Panda. Grazie, ciao.
    ALL, 8 Giugno 2014
    #26
  7. capand techAddicted

    capand said: ↑
    Per tutto il resto c'è google .....:)
    È quello che intendevo. Google può esserti di aiuto per stabilire il tipo di software che parte con windows, spesso poi come nel caso dI foxit cloud (https://www.foxitcloud.com), che quasi sicuramente si è installato con foxit reader un lettore di pdf, più che fixarlo, se non lo utilizzi è conveniente rimuoverlo. Services updater può invece appartenere a : hp, java o flash è il software che monitor i nuovi aggiornamenti.
    Ciao.
    capand, 9 Giugno 2014
    #27
  8. ALL techUser

    Mi ritrovo 5 files simili a questo, col punto interrogativo, relativi a panda, che ho disinstallato a favore di avg, seguendo i consigli del sito; penso di poterli fixare, senza danno; che ne dici? Ciao.

    O4 - HKUS\S-1-5-18\..\RunOnce: [panda4_0dn] reg.exe delete "HKCU\Software\AppDataLow\Software\panda4_0dn" /f (User 'SYSTEM')
    ALL, 11 Giugno 2014
    #28
  9. capand techAddicted

    In effetti sembra una procedura di eliminazione di chiavi di registro di panda, creata quando lo hai rimosso. Probabilmente la procedura non va a buon fine, fixali senza pietà :)
    Ciao.
    capand, 11 Giugno 2014
    #29
    A ALL piace questo elemento.
  10. ALL techUser

    OK. ;)C' erano anche prima di eliminare Panda; non li fixavo per paura di nuocere al Panda, allora in funzione. Inoltre ho dovuto passare per 3 volte hijackthis e fixarli per tre volte, prima che si cancellassero.
    Allo stato attuale, restano due punti interrogativi allo 018 skype e 023 AVG, classificati sicuro e davvero sicuro.
    Sui seguenti due failes identici: O10 - Unknown file in Winsock LSP: c:\program files\common files\microsoft shared\windows live\wlidnsp.dll, classificati "sicuro", si consiglia di passare Spy Bot;direi di fixarli; che ne dici?
    Quest' altro è valutato sicuro ma superfluo: O4 - HKLM\..\Run: [IgfxTray] C:\Windows\system32\igfxtray.exe : elimino anche questo?
    Infine, desidero informarti che, sul task manager, ho notato, spesso, due files identici, con lo stesso nome e cioè: taskeng. exe. :confused:
    Avvio del PC in circa 2, 30 minuti circa.
    Grazie molte e scusami per tutti questi interrogativi. Ciao.
    ALL, 11 Giugno 2014
    #30
  11. ALL techUser

    :)
    ALL, 14 Giugno 2014
    #31
  12. capand techAddicted

    capand said: ↑
    Per tutto il resto c'è google .....:)
    A volte basta un pò di buona volontà :)
    capand, 16 Giugno 2014
    #32
    A ALL piace questo elemento.
  13. ALL techUser

    Penso ti riferisca ai due tuoi consigli:
    -c'è google: forse non ho saputo cercare, ma , a meno che non ti riferisca a qualche sito in particolare, non ho trovato molto aiuto.
    -formattare: ti confesso non mi sento all' altezza e, inoltre, dovrò comprare il S.O.
    In attesa, vorrei provare a eliminare questo virus, finchè il PC regge, anche se , suppongo, sia una battaglia persa, senza il tuo aiuto. Tanto, il rischio è formattare.
    Sappi, cmq, che ti sono immensamente grato per tutto quello che mi hai insegnato fin' ora. Ciao.
    ALL, 17 Giugno 2014
    #33
  14. capand techAddicted

    In una riga come questa
    O4 - HKLM\..\Run: [IgfxTray] C:\Windows\system32\igfxtray.exe
    Prendi il nome del file eseguibile (igfxtray.exe) e lo scrivi su google, così vedi di che si tratta e se fixarlo o meno.
    Dagli ultimi post non mi sembra che il pc sia ancora i fetto. La lentezza può essere diventata "cronica", prova a fare un bel defrag con jkdefrag, una guida qui, http://verytech.pianetatech.it/come...-di-windows-7-con-jkdefrag-69959.html#steps_1.
    Ciao
    capand, 17 Giugno 2014
    #34
    A ALL piace questo elemento.
  15. ALL techUser

    Ho capito cosa intendevi "per tutto il resto c'è Google". ;)Eseguo. Ciao.
    ALL, 18 Giugno 2014
    #35
Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI