• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

resize pictures non mi funziona +

Discussione inserita in 'Software' da giorgiam1975, 29 Maggio 2008.

  1. giorgiam1975 techNewbie

    resize pictures non mi funziona +

    AIUTO VI PREGO!!

    Mio marito mi fa la pelle.

    Dice che sto infettando il pc.

    I miei problemi sono questi.

    Non mi funziona più il resize pictures se faccio tasto destro su un'immagine. Cioè mi da la possibilità di farlo, ma quando scelgo la dimensione nuova non fa un tubo.

    Abbiamo windows xp e proprio oggi mio marito ha sostituito l'office 2000 col 2003.



    2°problema che mi si presenta da un paio di gg: quando inserisco un cd/dvd non si apre più automaticamente.



    Che ho combinato??? [IMG]
    giorgiam1975, 29 Maggio 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    Inanzitutto di a tuo marito di passare a linux e di lasciare smenare te con Windows :)



    Per il resize delle foto intendi quello delle immagini in un documento word? Clicca sopra le foto e quindi sul cagnolino.. se non sbaglio funzionerà. Oppure prova open office!

    Per il secondo problema prova a settare le impostazioni di Autoplay
    Davide, 29 Maggio 2008
    #2
  3. giorgiam1975 techNewbie

    [quote name='Davide']Inanzitutto di a tuo marito di passare a linux e di lasciare smenare te con Windows :)



    Per il resize delle foto intendi quello delle immagini in un documento word? Clicca sopra le foto e quindi sul cagnolino.. se non sbaglio funzionerà. [/quote]



    No, intendo proprio un'immagine. Esempio: ho scaricato dalla mia macchinetta digitale le foto e le metto sul desktop, ok?! Poichè sono troppo pesanti mi posiziono sulla foto, clicco col tasto destro del mouse e mi compaiono diverse opzioni tipo la schermata allegata, solo che quando scelgo resize pictures non fa assolutamente niente



    [IMG]

    Attached Files:

    • clip_image002.jpg
      clip_image002.jpg
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      242
    giorgiam1975, 30 Maggio 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    Bel problema, ma per tua fortuna può essere dovuto proprio all'installazione di Office ;)

    Per quanto riguarda l'autoplay, se non ricordo male, la funzionalità dovrebbe essere stata rimossa per via di un aggiornamento di Ms stessa, dovuta alle recenti cause antitrust (questo particolare comportamento permetteva l'autoinstallazione di rootkit ed alla commissione europea non è piaciuta :D ). In ogni caso per reimpostare questo tipo di comportamento bisogna fare una modifica al registro, se non sei capace ti consiglio di scaricare "tweakui" (powertoys) direttamente dal sito di microsoft, che è un programma che permette di impostare esattamente questi comportamenti (autoplay, resize, etcetc). Tra i tool che potresti trovare utili c'è anche il powertoy per il resizing (molto più avanzato di quello che hai in default su Xp). Li trovi tutti su www.microsoft.com



    Ps: Molto bella la foto :) Dove è quel posto? (sembra vagamente una villa di Bg dove fanno i matrimoni)



    Falko
    Falko, 30 Maggio 2008
    #4
  5. giorgiam1975 techNewbie

    [quote name='Falko']



    Ps: Molto bella la foto :) Dove è quel posto? (sembra vagamente una villa di Bg dove fanno i matrimoni)



    Falko[/quote]



    E' Villa Condulmer vicino a Treviso.

    Anche qui si fanno principalmente matrimoni.



    Grazie per le dritte. Un'altra cosa. Ieri per fare lo stamp del video che ti ho allegato è successo una cosa (eccheppalle succedono tutte insieme).

    Adesso sul desktop i nomi delle cartelle li vedo in "reverse image" . :uhm:
    giorgiam1975, 30 Maggio 2008
    #5
  6. Davide Amministratore

    Cioè effetto specchio? Credo che possa essere solo un virus (o un impostazione avanzata della scheda video, ma se così fosse dovresti vedere tutto invertito)
    Davide, 30 Maggio 2008
    #6
  7. Falko techBoss

    E' un problema alquanto strano direi...

    Il suggerimento di Davide lo iperquoto (potrebbe proprio derivare da una di quelle cause), diversamente è facile che il problema sia ancora una volta legato all'installazione di office. Un buon sistema a questo punto (a meno di voler tribolare veramente) sarebbe quella di ripristinare l'installazione con il cd di Windows (senza però formattare nulla!). La procedura è identica a quella che si fa per installare il sistema su un pc pulito con la differenza che ad un certo punto il sistema farà il controllo per trovare vecchie installazioni, quindi a questo punto ti proporrà di "aggiornare" il sistema. Seguendo questa via si ripristina l'os in un colpo unico mantenendo intatti programmi e files e si correggono gli errori che purtroppo sono comparsi (ovviamente come ogni installazione del sistema va fatto un bel backup di sicurezza, non si sa mai).

    Se si vuole procedere a mano la cosa migliore è armarsi di taAanta pazienza, un buon antivirus (tipo norton), un buon antispyware (tipo spybot search and destroy), un buon programma per il tuning del pc (tipo system mechanic) ed infine tenersi pronti a reinstallare alcune componenti del motore grafico di WIn (vedi DirectX ed eventualmente anche il driver della scheda grafica). E' la procedura più difficile questa e non sempre riesce a risolvere (purtroppo con Windows spesso bisogna andare ad intuito in base al problema del momento), ma se si ha un po' di fortuna ... ;)2



    Ps: per quanto riguarda il reverse che è apparso è possibile che con il powertoy "tweakui" si possa risolvere andando sulla sezione dei recovery e facendo click su "rebuild icons" (ricostruisci icone). E' comunque derivato da qualche componente del motore grafico...



    Se serve una mano basta chiedere :)



    Falko
    Falko, 31 Maggio 2008
    #7
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI