• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

problema di installazione di xp --> setup is inspecting hardware configuration

Discussione inserita in 'Software' da skullomaniac, 1 Settembre 2008.

  1. skullomaniac techNewbie

    problema di installazione di xp --> setup is inspecting hardware configuration

    ciao a tutti e rieccomi!!

    spero di nn esseremi guadagnato la reputazione del classico leecher...



    cmq sto nei casini...



    premetto che ho un acer aspire e prima di mettere quel maledetto distro di linux sabayon avevo xp, questo a dimostrare che la compatibilità dell'hardware non dovrebbe essere un problema...

    cmq quando avevo sabayon non riuscivo a far partire il suono xke a quanto pare molti distro di linux hanno problemi con schede audio hda-intel... a dire il vero ero riuscito a farlo partire però lo dovevo configurare ogni volta che accendevo il pc.. e comunque mi sa che non funzionava tutto liscio

    il messaggio di errore che mi dava era qualcosa tipo blablabla dev/sda



    non sarà mica che i bug di sabayon linux mi stanno impedendo di reinstallare xp? xkè io a questo punto escludo che sia un problema di bios...



    p.s l'errore che mi da quando cerco di installare xp e "setup is inspecting hardware configuration" e poi la scritta scompare e nn succede più niente... inoltre ho provato con 2 dischi di boot diversi...



    grazie in anticipo x le vostre risposte... :):)

    skullomaniac, 1 Settembre 2008
    #1
  2. cobra techAddicted

    Ti dice semplicemente di verificare il tuo hardware, quindi

    puo' essere un banco di ram, o la CPU da ferificare,visto che dici che l'HD lo hai gia' cambiato, o intendevi il CD do XP?

    allora devi formattare l'HD con altro PC funzionante, o con apposite utilita fornite dal Produttore dell'Hardware a basso livello.



    cobra
    cobra, 1 Settembre 2008
    #2
  3. skullomaniac techNewbie

    scusa se nn mi sono spiegato bene cobra

    intendevo dire che ho provato con due cd di xp diversi



    allora devi formattare l'HD con altro PC funzionante, o con apposite utilita fornite dal Produttore dell'Hardware a basso livello.
    come si fa a formattare l'HD con un altro PC?

    qualcuno me lo saprebbe spiegare brevemente o indirizzarmi a una guida??
    skullomaniac, 1 Settembre 2008
    #3
  4. cobra techAddicted

    [quote name='skullomaniac']scusa se nn mi sono spiegato bene cobra

    intendevo dire che ho provato con due cd di xp diversi



    come si fa a formattare l'HD con un altro PC?

    qualcuno me lo saprebbe spiegare brevemente o indirizzarmi a una guida??[/quote]



    Come si fa?

    1- smonti l'HD dal PC non funzionante se sata lo colleghi alla porta sata del PC funzionante sia dati che alimentazione, se IDE idem lo togli e lo colleghi come slave al PC funzionante avendo l'accortezza di spostare il Jumoer "Ponticello" da master a slave.

    2-fatto questo accendi la macchina aspetti che siano caricati i drivers

    quando finito vai in gestione Disco evidenzi quel disco destro formatta.

    3-fatto questo fai l'operazione inversa rimetti tutto come in origine,

    avvii la macchina da CD di XP o Vista che sia e fai la tua installazione tranquilla.



    cobra
    cobra, 1 Settembre 2008
    #4
  5. skullomaniac techNewbie

    grazie dell'info cobra

    cmq il pc sano che dovrei usare per formattare l'HD è un acer travelmate abbastanza vecchiotto...

    volevo sapere se (non ridete per la mia ignoranza) :lol: c'e l'ho gia una porta sata o se devo comprare un sata to usb device o qualcosa del genere...
    skullomaniac, 1 Settembre 2008
    #5
  6. cobra techAddicted

    [quote name='skullomaniac']grazie dell'info cobra

    cmq il pc sano che dovrei usare per formattare l'HD è un acer travelmate abbastanza vecchiotto...

    volevo sapere se (non ridete per la mia ignoranza) :lol: c'e l'ho gia una porta sata o se devo comprare un sata to usb device o qualcosa del genere...[/quote]

    Se e' vecchiotto, guardaci dentro e vedi se ha una porta sata

    se a circa 4/5 anni probabile che non ce l'abbia, ma vedi sconsiglio quel tipo di collegamento con un controller supplementare chiedi a qualche amico se ti farebbe quel piacere questione di poco tempo e sarai pronto per la tua installazione.



    cobra
    cobra, 1 Settembre 2008
    #6
  7. Falko techBoss

    [quote name='skullomaniac']ciao a tutti e rieccomi!!

    spero di nn esseremi guadagnato la reputazione del classico leecher...



    cmq sto nei casini...



    premetto che ho un acer aspire e prima di mettere quel maledetto distro di linux sabayon avevo xp, questo a dimostrare che la compatibilità dell'hardware non dovrebbe essere un problema...

    cmq quando avevo sabayon non riuscivo a far partire il suono xke a quanto pare molti distro di linux hanno problemi con schede audio hda-intel... a dire il vero ero riuscito a farlo partire però lo dovevo configurare ogni volta che accendevo il pc.. e comunque mi sa che non funzionava tutto liscio

    il messaggio di errore che mi dava era qualcosa tipo blablabla dev/sda [/QUOTE]

    # mount /dev/sda

    mount: impossibile trovare /dev/sda in /etc/fstab o /etc/mtab



    Immagino che l'errore che ti ha dato sia questo... oppure una cosa che riferisce alla struttura del file system (spiegherebbe il motivo del perchè si blocca all' "inspecting configuration"... Spiego più sotto come si supera questo problema ;) )



    Re: per automatizzare l'avvio della scheda sonora basterebbe inserire la voce relativa nella configurazione di udev... HDA-Intel per altro è pienamente supportata da Linux, tanto che in particolari sistemi (come il mio portatile Stainer, su cui ho scritto una guida per l'installazione di Slackware) ti permette di selezionare anche manualmente se usare le cuffie, gli autoparlanti o le uscite digitali/ottiche, una vera pacchia insomma :)



    [quote name='skullomaniac']non sarà mica che i bug di sabayon linux mi stanno impedendo di reinstallare xp? xkè io a questo punto escludo che sia un problema di bios...[/QUOTE]

    Il problema infatti non risiede li, ma sul disco fisso ed è parzialmente di natura software (setup di Windows) ed hardware (cluster del disco...).

    Non mi meraviglierei se quel sistema inavviabile fosse Vista dato che usa una tabella di partizione totalmente differente dalle precedenti (maledette NTFS... :lol: ) e che può dare qualche problema se usi kernel "ufficiali" e non ricompilati ad-hoc per la macchina (si dovrebbe impostare il supporto specifico per evitare problemi di sorta...)



    [quote name='skullomaniac']p.s l'errore che mi da quando cerco di installare xp e "setup is inspecting hardware configuration" e poi la scritta scompare e nn succede più niente... inoltre ho provato con 2 dischi di boot diversi...



    grazie in anticipo x le vostre risposte... :):)

    [/QUOTE]

    Il blocco è dovuto dal fatto che hai la struttura della partizione Windows danneggiata, infatti questo quando si avvia scansiona l'hardware e l'hard disk (setup is inspecting hardware configuration).

    A causa di un bug mai risolto di Windows sulle versioni NT4/2000/Xp/Vista (ovvero tutte quelle NT) va in loop bloccando di conseguenza l'avvio.

    Per riuscire a ripristinare il sistema in questo caso ci sono diversi metodi, quello più facile è di eliminare totalmente la partizione dove risiede la vecchia installazione di Windows usando uno dei tanti programmi Linux, come ad esempio gparted (grafico) o cfdisk (in shell) che ovviamente devi installare preventivamente.



    Eliminando la vecchia installazione il sistema non dovrebbe più bloccarsi duranto il boot e dovresti poter riuscire a reinstallare il tutto :)



    Falko
    Falko, 2 Settembre 2008
    #7
  8. skullomaniac techNewbie

    @ Falko

    nn ho mai dubitato della superiorità di linux rispetto a windows...

    è solo che in quel momento ero in****to.. mi riferisco a
    non sarà mica che i bug di sabayon linux mi stanno impedendo di reinstallare xp? xkè io a questo punto escludo che sia un problema di bios...


    cmq grazie dell'info cercherò di risolvere il problema installando i programmi che mi hai detto



    @Cobra

    purtroppo hai ragione te... l'ingresso è PATA ho controllato... cmq grazie lo stesso di tutto...
    skullomaniac, 2 Settembre 2008
    #8
  9. Falko techBoss

    [quote name='skullomaniac']@ Falko

    nn ho mai dubitato della superiorità di linux rispetto a windows...

    è solo che in quel momento ero in****to.. [CUT][/QUOTE]

    Non è quello il punto a cui mi riferivo, ho semplicemente cercato di spiegarti il motivo del blocco che hai avuto e per questo ho preferito spiegarti le nozioni basilari per capire il problema (altrimenti se un giorno ti ricapitasse torneresti al punto di partenza).



    Spero piuttosto che ti possano aiutare ad arrivare alla soluzione del problema a breve.



    Falko
    Falko, 2 Settembre 2008
    #9
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI