• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Equation Solver v2.0

Discussione inserita in 'Software' da Nino, 23 Aprile 2009.

  1. Nino techNewbie

    Equation Solver v2.0

    Buongiorno a tutti, voglio presentarvi il mio risolutore di equazioni di 1° e 2° grado!



    Linguaggio: VB.NET



    Requisiti Software: Framework .NET v3.5



    Descrizione: Semplice risolutore di equazioni di primo e secondo grado. Prende in ingresso i coefficienti tramite Textbox e su una nuova form presenta le soluzioni.



    Close Source



    IDE: Visual Studio 2008



    Sotto con le critiche ;)

    Attached Files:

    • Equation Solver.zip
      Equation Solver.zip
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      39
    Nino, 23 Aprile 2009
    #1
  2. federico_maioni techNewbie

    Bello!

    Una sola critica: quando si apre il form con le soluzioni, davanti a un qualsiasi risultato c'è il segno meno.

    Ho fatto COEFFICIENTE DI X = 2 e TERMINE NOTO = 4 e mi da X = -2. Boh!
    federico_maioni, 29 Aprile 2009
    #2
  3. Nino techNewbie

    Eh...fai un attimo i conti: 2x + 4 = 0, applico il primo principio:



    2x = -4

    x = -2



    ;)
    Nino, 29 Aprile 2009
    #3
  4. federico_maioni techNewbie

    Ah... a me sembrava che si calcolava il termine noto diviso il numero delle x e si trovava il valore di x. Forse mi ricordavo male.
    federico_maioni, 29 Aprile 2009
    #4
  5. Nino techNewbie

    We è teoria delle equazioni....;) Primo principaio e porto di là il termine noto, poi secondo principio e divido il termine noto per il coefficiente di X.
    Nino, 29 Aprile 2009
    #5
  6. leo4555 techNewbie

    per me dovresti mettere un tool aggiuntivo per visualizzare le CE.... ;)
    leo4555, 29 Aprile 2009
    #6
  7. federico_maioni techNewbie

    Non mi ricordavo più che portando dall'altra il termine noto bisogna cambiare il segno.

    Più che forum di programmazione è diventato un forum di matematica. ;)

    Bello comunque il programma!
    federico_maioni, 29 Aprile 2009
    #7
  8. Nino techNewbie

    Grazie.

    Tu dici leo che sarebbe bello poterle fare fratte?
    Nino, 29 Aprile 2009
    #8
  9. leo4555 techNewbie

    certo :)
    leo4555, 29 Aprile 2009
    #9
  10. Nino techNewbie

    Sì però a quel punto ci vuole come hai detto, un modo per controllare il CA...quindi, devo calcolare l'iimmagine del denominatore...beh....può essere un'idea leo grazie, ci faccio un pensierino. ;)
    Nino, 29 Aprile 2009
    #10
  11. leo4555 techNewbie

    e mettici anche le condizioni d'esistenza ;)
    leo4555, 29 Aprile 2009
    #11
  12. leo4555 techNewbie

    e per le condizioni d'esistenza?
    leo4555, 2 Maggio 2009
    #12
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI