• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Disinstallare il secondo S.O. Linux

Discussione inserita in 'Software' da silver, 15 Novembre 2008.

Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
  1. cobra techAddicted

    La procedura di falko e' tecnicamente perfetta,ma nel forum la stessa procedura o quasi,trovi tanti 3d che la spiegano,quindi bastava cercare.
    cobra, 18 Novembre 2008
    #21
  2. leo4555 techNewbie

    è per questo che io uso Ubuntu con wubi...
    leo4555, 25 Novembre 2008
    #22
  3. Falko techBoss

    [quote name='leo4555']è per questo che io uso Ubuntu con wubi...[/QUOTE]

    Tecnicamente è peggio che usare windows, dato che ci gira dentro in emulazione se hai un baco su ubuntu (e ne ha troppi purtroppo) lo vai a sommare a quello di Win, oltretutto usa un filesystem che non è nemmeno il suo che significa usare un sistema a meno di metà della sua potenza.

    Wubi è buono se lo vuoi provare, ma per l'uso normale linux va installato in real mode
    Falko, 25 Novembre 2008
    #23
  4. Dario techNewbie

    disinstallare un programma

    [quote name='cobra']Grup=settore di avvio molto incavolato,ma si rimedia sempre anche con quello.:D[/quote]



    azione valida soltanto per prodotti attualmente installati,

    Mi viene fuori quando voglio disinstallare un programma da applicazioni.



    Quindi non riesco a disinstallarlo.



    ciao

    Dario, 25 Novembre 2008
    #24
  5. Falko techBoss

    Non esce a causa di GRUB, ma perché o ti mancano le voci per la rimozione del software nel registro di sistema oppure perché ti manca il file "uninstall.exe" (o alcuni files da cui esso attinge per la disinstallazione).



    Hai pulito per caso il sistema con programmi tipo CCLEANER et simila? E' raro (specie nel caso di questo software), ma toccando il registro a casaccio i risultati possono essere quelli che hai tu ora...
    Falko, 25 Novembre 2008
    #25
  6. Dario techNewbie

    [quote name='Falko']Non esce a causa di GRUB, ma perché o ti mancano le voci per la rimozione del software nel registro di sistema oppure perché ti manca il file "uninstall.exe" (o alcuni files da cui esso attinge per la disinstallazione).



    Hai pulito per caso il sistema con programmi tipo CCLEANER et simila? E' raro (specie nel caso di questo software), ma toccando il registro a casaccio i risultati possono essere quelli che hai tu ora...[/quote]



    Quindi non c'è soluzione, se ho ben capito, devo tenermi nero 8 demo per sempre senza nemmeno aprirlo?



    grazie
    Dario, 25 Novembre 2008
    #26
  7. Falko techBoss

    Prova ad installarlo come se non ci fosse sul sistema, se ti riesce successivamente dovresti poterlo rimuovere dal pannello di controllo.



    Ps: Nero ha gli stessi problemi di Norton nella disinstallazione...
    Falko, 25 Novembre 2008
    #27
  8. silver techUser

    Eliminare le partizioni usando i cd live è anche un buon sistema.



    P.s. occhio a quando installate Ubuntu come doppio sistema operativo, in dual boot con XP, anche seguendo tutta la procedura, e convinto di averla fatta bene, con la partizione ecc... ti fa saltare XP, error Grub 22.

    In pratica Ubuntu fa un po schifo, da montare in dual boot, Lui vorrebbe e dovrebbe lavorare da solo (si sente superiore e non accetta l'altro S.O).

    Il dual boot funziona bene invece con Suse ed altre distro.
    silver, 27 Novembre 2008
    #28
  9. richiriccardo techNewbie

    Per quanto riguarda Nero 8 direi che installarlo di nuovo è la cosa migliore... pero ricorda che devi avere almeno un seriale che duri i soliti 30 gg, altrimenti...

    In estremis vai a cancellare manualemente le singole cartelle di nero, che sono essere da 2 in su in cartelle che se non sai ti postero la directory di entrambe o del trio





    Tienimi aggiornato...
    richiriccardo, 27 Novembre 2008
    #29
  10. exodd techNewbie

    ecco per voi un bel problema (anzi, piu di uno)

    ho installati ubuntu e win xp, ma quando mi appare la schermata iniziale non riesco a scegliere tra i due programmi perche possiedo una tastiera senza fili che non funziona al momento della scelta.... visto che ubuntu e il primo in memoria, dopo 10 secondi mi parte quello... adesso vorrei eliminare ubuntu, ma non riesco a farlo da ubuntu stesso...

    inoltre se cerco di installare nuovamente win mi dice di premere un tasto per avviare il cd... peccato che me lo dice proprio quando la tastiera non funziona....

    unica nota positiva: ho tutti i dati salvati in dvd e quindi non ho niente da perdere, anche formattando...:D



    cosa strana: internet non parte ne con ubundu installato ne con win xp, ma solo con la versione live di ubuntu (con la quale vi sto scrivendo) e con la quale, in aggiunta, non riesco ad installare flash per vedere youtube:56:
    exodd, 30 Dicembre 2008
    #30
  11. richiriccardo techNewbie

    prima ti devi presentare come tutti!
    richiriccardo, 30 Dicembre 2008
    #31
  12. Falko techBoss

    [quote name='exodd']ecco per voi un bel problema (anzi, piu di uno)

    ho installati ubuntu e win xp, ma quando mi appare la schermata iniziale non riesco a scegliere tra i due programmi perche possiedo una tastiera senza fili che non funziona al momento della scelta.... visto che ubuntu e il primo in memoria, dopo 10 secondi mi parte quello... adesso vorrei eliminare ubuntu, ma non riesco a farlo da ubuntu stesso...

    inoltre se cerco di installare nuovamente win mi dice di premere un tasto per avviare il cd... peccato che me lo dice proprio quando la tastiera non funziona....

    unica nota positiva: ho tutti i dati salvati in dvd e quindi non ho niente da perdere, anche formattando...:D



    cosa strana: internet non parte ne con ubundu installato ne con win xp, ma solo con la versione live di ubuntu (con la quale vi sto scrivendo) e con la quale, in aggiunta, non riesco ad installare flash per vedere youtube:56:[/QUOTE]

    Tramite ubuntu dovrebbe esserci un tool che permette di modificare l'ordine di sequenza della schermata di boot del GRUB... In alternativa si può fare a mano quella modifica ma è un mezzo suicidio se non conosci un minimo il sistema (rischi di piantarlo seriamente! )
    Falko, 30 Dicembre 2008
    #32
  13. silver techUser

    Per exodd: prova a procurarti una normale tastiera con filo e riprova a rifare le operazioni.

    per quanto riguarda Ubuntu... prova la live cd, vedrai che funziona; se provi ad installarlo su Xp.. potrebbe saltare qualche file di sistema e ti da errore grub 32. In pratica conviene non istallarlo definitivamente in dual boot con Xp.

    Internet non ti và secondo me perchè è mal configurato.. però dici che la live và.. strano. Quando scarichi qualcosa con la live, tipo aggiornamenti nel browser ecc... basta che spegni e riaccendi il pc, hai perso tutti gli aggiornamenti che avevi fatto, perchè in quel momento vengono scaricati nella ram. La versione live conviene usarla solo poche volte come prova, poi conviene passare al dual boot, in pratica installare il secondo s.o. su una partizione. saluti
    silver, 30 Dicembre 2008
    #33
  14. exodd techNewbie

    [quote name='silver']Quando scarichi qualcosa con la live, tipo aggiornamenti nel browser ecc... basta che spegni e riaccendi il pc, hai perso tutti gli aggiornamenti che avevi fatto, perchè in quel momento vengono scaricati nella ram.[/quote]



    lo so, ma penso che il problema sia il plug in che non riesco ad installare.. sarei disposto a fare le operazioni ogni volta che entro in live pur di vedere youtube..



    Tramite ubuntu dovrebbe esserci un tool che permette di modificare l'ordine di sequenza della schermata di boot del GRUB...


    adesso provo a cercarlo..



    ................................................................

    se non fosse che sono disperato sarebbe quasi comica........

    qualsiasi tool che non sia installato in ubuntu (tra i quali si trova quello che mi servirebbe) non sono installabili perche' occorrono di una connessione internet................. e quei pochi che partono si bloccano a meta' installazione e mi da errore........

    aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
    exodd, 30 Dicembre 2008
    #34
  15. Falko techBoss

    da una shell:



    gedit /boot/grub/menu.lst



    quindi ti si aprirà il programma di videoscrittura con il loader che stai usando, verso il fondo del file troverai delle righe tipo queste:



    title ubuntu_etcetc

    kernel (hdY,X)/vmlinuz-XXXXXXXXXXX root=/XXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

    resume=/XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX



    title Windows etcetc

    make active (x.x)



    Ora, per fare in modo che la prima voce sia quella di Win devi prendere tutto il blocco che parte da "title Windows" (o quello che è) e metterlo come prima voce tra i vari title, nell'esempio sopra se fosse così il file dovrebbe diventare:



    title Windows etcetc

    make active (x.x)



    title ubuntu_etcetc

    kernel (hdY,X)/vmlinuz-XXXXXXXXXXX root=/XXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

    resume=/XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX



    a questo punto salvando il file la prima scelta diventerà Windows ;)2



    ATTENZIONE: Se hai dubbi su come modificare il file copialo ed incollalo qui che ti mostro come va effettuata la modifica, se sbagli ad eseguirla la pena sarà quella di avere l'intero pc NON AVVIABILE!



    Ps: Anche in questo caso il recupero sarebbe ancora possibile senza perdere nulla ma però faresti un gran tribolare per nulla...
    Falko, 30 Dicembre 2008
    #35
  16. exodd techNewbie

    :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

    ci sono riuscito (e senza fare niente di quello che mi ha detto falko!)

    semplicemente notavo che se provavo ad installare ubuntu dalla live sull'intero disco fisso, mi si bloccava sempre...

    ho fatto bloccare a proposito il computer e quando mi si è riacceso mi è andato in palla il grub, permettendomi così di aprire il cd di installazione di win xp che infine ho installato su tutto il disco fisso (liberandomi una volta per tutte di ubuntu)

    adesso riesco anke a connettermi dall'xp quindi tutto risolto!!!!!!!!!
    exodd, 30 Dicembre 2008
    #36
  17. Falko techBoss

    Cioè in pratica hai danneggiato il settore MBR in modo che il bios non vedesse il disco fisso per l'avvio, che di conseguenza ha abilitato l'avvio da CdRom...



    Un sistema come un altro senza dubbio, però occhio che in quel modo pialli via una caterba di cluster al disco fisso (in pratica gli abbrevi la vita)



    Felice comuqnue che tu abbia risolto :D
    Falko, 31 Dicembre 2008
    #37
  18. grandemini_93 techNewbie

    scusa se formatti la partizione su cui l'hai installato?
    grandemini_93, 31 Dicembre 2008
    #38
  19. Falko techBoss

    [quote name='grandemini_93']scusa se formatti la partizione su cui l'hai installato?[/QUOTE]

    Non gli sarebbe più partito il pc perché grub legge le informazioni di avvio sulla partizione Linux ;)2
    Falko, 2 Gennaio 2009
    #39
  20. leo4555 techNewbie

    ma scusate, non si poteva formattare tutto dal bios, linux e windows e poi installare win xp?
    leo4555, 2 Gennaio 2009
    #40
Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI