• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Orario nella pagina web!

Discussione inserita in 'Software' da difimon, 3 Marzo 2009.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. difimon techNewbie

    Orario nella pagina web!

    Ciao a tutti qualcuno saprebbe dirmi il codice html per immettere l'orario e la data reale in un sito web?
    difimon, 3 Marzo 2009
    #1
  2. Nino techNewbie

    Non penso proprio tu possa mettere in linguaggio html un orario che ricordiamo essere dinamico. Per quello che vuoi fare serve PHP.
    Nino, 3 Marzo 2009
    #2
  3. difimon techNewbie

    [quote name='Nino']Non penso proprio tu possa mettere in linguaggio html un orario che ricordiamo essere dinamico. Per quello che vuoi fare serve PHP.[/quote]

    Grazie...ma io nn so niente di php!!:( Si può implementare che ne so al codice html per esempio facendo <style type="tesxt/php">

    codice</style>????non credo!!! ??:D
    difimon, 4 Marzo 2009
    #3
  4. Nino techNewbie

    Divertiti
    Nino, 4 Marzo 2009
    #4
  5. ubu techNewbie

    vedi un po su queste pagine c' è propio quello che serve a te qui
    ubu, 4 Marzo 2009
    #5
  6. fabriziooo83 techAdvanced

    ancora esiste qualcuno che usa google..:lol:
    fabriziooo83, 4 Marzo 2009
    #6
  7. Nino techNewbie

    Un'altra alternativa alle soluzioni proposte è un'applet con Java, teoricamente piuttosto semplice da fare.....devi disporre però del JDK e della conoscenza del linguaggio Java.

    Potrei darti una mano in questo, ma devi installare il compilatore java.

    In ogni caso le soluzioni migliori (se non usi java e non hai intenzione di impararlo) sono php e flash.
    Nino, 4 Marzo 2009
    #7
  8. difimon techNewbie

    [quote name='Nino']Un'altra alternativa alle soluzioni proposte è un'applet con Java, teoricamente piuttosto semplice da fare.....devi disporre però del JDK e della conoscenza del linguaggio Java.

    Potrei darti una mano in questo, ma devi installare il compilatore java.

    In ogni caso le soluzioni migliori (se non usi java e non hai intenzione di impararlo) sono php e flash.[/quote]

    Ciao, guarda io voglio imparare tutti i codici anche se è forse un impresa ardua solo che per ora "conosco bene" C#,cpp,html,css e stò cercando di imparare flash da solo anche se faccio un pò fatica perchè nn trovo molto materiale però mi impegnerò!!!Quindi java ho intenzione di impararlo!

    però mi mancano tante altre cose come asp, php, javascript ecc... Se no se per ora per far ciò si può anche in flash mi destreggerei per impararlo bn e se hai qualche consiglio dimmi pure!!:)Grazie!!!o Java rimane meglio e devo impararlo?
    difimon, 4 Marzo 2009
    #8
  9. Nino techNewbie

    Allora, prima di fare un'applet con java devi aver un minimo di conoscenze del linguaggio.

    Da quello che sai vedo che sei orientato al web, quindi java è molto importante.

    Ti consiglio però, per il momento di farlo in flash, visto che lo hai già iniziato. Ti parlo per esperianze mia personale, due linguaggi insieme confondono parecchio soprattuto così diversi come java e flash.
    Nino, 4 Marzo 2009
    #9
  10. difimon techNewbie

    [quote name='Nino']Allora, prima di fare un'applet con java devi aver un minimo di conoscenze del linguaggio.

    Da quello che sai vedo che sei orientato al web, quindi java è molto importante.

    Ti consiglio però, per il momento di farlo in flash, visto che lo hai già iniziato. Ti parlo per esperianze mia personale, due linguaggi insieme confondono parecchio soprattuto così diversi come java e flash.[/quote]

    Ok perfetto allora cercherò un modo per imparare il piu possibile di lash:)...e poi un giorno java:D
    difimon, 4 Marzo 2009
    #10
  11. Davide Amministratore

    Non basta un javascript?
    Davide, 5 Marzo 2009
    #11
  12. Nino techNewbie

    Sì sì anche....flash, javascript va bene ugualmente....

    In ogni caso, javascript non ha nulla a che vedere con java, forse un po' la sintassi, ma l'analogia termina lì....il nome è simile per l'alleanza fra Netscape e Sun Microsystem.

    Ti dico così Davide perchè mi è sembrato di capire dalla tua frase che associavi i due linguaggi....Se ho capito male è come se non avessi detto niente...;)
    Nino, 5 Marzo 2009
    #12
  13. Davide Amministratore

    No, mi ero fatto un giro su wikipedia l'altro giorno sotto la voce javascript ;)

    Flash è molto più pesante rispetto a javascript, l'ho consigliato per quello :)
    Davide, 5 Marzo 2009
    #13
  14. Nino techNewbie

    Sì sì assolutamente d'accordo.
    Nino, 5 Marzo 2009
    #14
  15. Falko techBoss

    [quote name='difimon']Ciao a tutti qualcuno saprebbe dirmi il codice html per immettere l'orario e la data reale in un sito web?[/QUOTE]

    Pagina Web:

    Code:
    
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
    
    <html>
    
    <head>
    
    	<title>Titolo pagina</title>
    
    </head>
    
    <body>
    
    
    
    <center>Ultima modifica a questa pagina avvenuta il
    
    <script Language=Javascript src="datapagina.js"></script></center>
    
    </body>
    
    </html>
    
    
    File Javascript (datapagina.js):

    Code:
    
    <!--
    
    document.write(document.lastModified)
    
    // -->
    
    
    Falko, 5 Marzo 2009
    #15
  16. difimon techNewbie

    [quote name='Falko']Pagina Web:

    Code:
    
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
    
    <html>
    
    <head>
    
        <title>Titolo pagina</title>
    
    </head>
    
    <body>
    
    
    
    <center>Ultima modifica a questa pagina avvenuta il
    
    <script Language=Javascript src="datapagina.js"></script></center>
    
    </body>
    
    </html>
    
    
    File Javascript (datapagina.js):

    Code:
    
    <!--
    
    document.write(document.lastModified)
    
    // -->
    
    
    [/quote]

    Ciao grazie mille...il primo pezzo ci sono lo implemento nel codice di dreamweaver e a posto...ma quello che hai scritto dopo ????perdona la mia ignoranza:)
    difimon, 5 Marzo 2009
    #16
  17. Falko techBoss

    Crea un file di nome "datapagina.js" con quel contenuto nella stessa cartella della pagina per farglielo caricare



    Ps: si potrebbe anche inserire direttamente il codice nella pagina senza fare il link al file javascript, ma questo sistema è molto più elegante e ti da il vantaggio di poterlo richiamare infinite volte sulle pagine che desideri tramite la chiamata di codice <script Language=Javascript src="datapagina.js"></script> (in questo caso la comodità è relativa, ma nel caso di javascript dal codice più corposo questo sistema alleggerisce anche la struttura di pagina ;)2 )
    Falko, 5 Marzo 2009
    #17
  18. Nino techNewbie

    Crea un file di nome "datapagina.js"
    Specifico per difimon che puoi tranquillamente crearlo con il blocco note, non sono necessari IDE o strumenti di sviluppo di particolare raffinatezza....;)
    Nino, 6 Marzo 2009
    #18
  19. difimon techNewbie

    Ok grazie ancora!!!
    difimon, 6 Marzo 2009
    #19
  20. difimon techNewbie

    [quote name='Falko']Crea un file di nome "datapagina.js" con quel contenuto nella stessa cartella della pagina per farglielo caricare



    Ps: si potrebbe anche inserire direttamente il codice nella pagina senza fare il link al file javascript, ma questo sistema è molto più elegante e ti da il vantaggio di poterlo richiamare infinite volte sulle pagine che desideri tramite la chiamata di codice <script Language=Javascript src="datapagina.js"></script> (in questo caso la comodità è relativa, ma nel caso di javascript dal codice più corposo questo sistema alleggerisce anche la struttura di pagina ;)2 )[/quote]

    Ok nell'ultime ore mi sono guardato un pò di guide di javascript e ora mi è tutto piu chiaro...;)grazie ancora!
    difimon, 9 Marzo 2009
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI