• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Parere sui risultati di scansioni di programmi anti rootkit....?

Discussione inserita in 'Software' da usopp23, 10 Dicembre 2010.

  1. usopp23 techUser

    :p
    Salve a tutti, alcuni amici mi hanno consigliato di scaricare appositi programmi anti rootkit per controllare il pc. In ogni modo, da quello che ho letto su internet, capisco che molte volte questi programmi scambiano anche "procedure benevole" per malware. Quindi volevo un vostro parere sui risultati delle mie scansioni.

    Sanity Check mi ha rilevato questo: file path C:\windows\system32\dllhost.exe

    Spydllremover mi ha segnalato questi:

    (Sospetto) EPTBL.dll BHO DLL Seiko epson corporation epson eady photo 260 k
    c:\ program files \ epson software \ easy photo print

    (Sospetto) MegaIEMn.dll BHO DLL Megaupload Limited MegaMenager IE 108 k
    c:\program files \ megaupload \mega menager\ meg...

    (Da analizzare ) rarext.dll Check online 118 k
    c:\program files\winrar\rarext.dll

    Grazie e a presto....
    usopp23, 10 Dicembre 2010
    #1
  2. yes131 techAdvanced

    I migliori software antirootkit sono GMER (per esperti però), Kaspersky e Avira. Quindi in tal caso è già sufficiente la versione free di Avira, che definisce "oggetti nascosti" i rootkit che rileva. Per il resto, ti consiglio di non fidarti molto di altri programmini meno noti che trovi in rete. Infine, se vuoi verificare se un file sospetto è nocivo o meno, potresti aiutarti consultando il sito Virustotal, dove inviare i file da analizzare. Ti riporto il link: http://www.virustotal.com/
    yes131, 10 Dicembre 2010
    #2
  3. nap80 techBoss

    @usopp mi sembra che ti stai facendo prendere dal terrore che qualcosa possa infettare il tuo pc,rimpizzare l'OS di tutti questi programmi per la protezione non è sempre la soluzione migliore,a volte ti trovi con un pc incasinato o peggio ancora con vere e proprie crisi prestazionali.il mio consiglio è che la sicurezza è importante(per questo ho abbandonato Win),però la prima difesa è l'utente che deve prestare attenzione perché nessun programma ti protegge al 100%.
    nap80, 11 Dicembre 2010
    #3
  4. yes131 techAdvanced

    La migliore sicurezza per il computer è la vostra capacità di essere "paranoici". Ricordate che nessun antivirus è infallibile e che nessun sito è sicuro al 100%, quindi siete voi i primi che devono proteggere il computer navigando con la massima prudenza. Anche nell'uso della posta elettronica, scaricate gli allegati solo se provengono da persone conosciute e fidate.

    PC World (rivista del mese di novembre 2010; citazione tratta dall'articolo I siti più pericolosi del web)
    yes131, 11 Dicembre 2010
    #4
  5. Morgue86 techNewbie

    prova doctor web cure it. E' una bomba
    Morgue86, 20 Dicembre 2010
    #5
  6. usopp23 techUser

    Provato doctor web ed è tutto apposto, grazie!!
    usopp23, 12 Gennaio 2011
    #6
  7. nap80 techBoss

    magnifica la presentazione di doctor web.
    nap80, 12 Gennaio 2011
    #7
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI