• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Internet explore & pc portatile...

Discussione inserita in 'Software' da Roby, 2 Marzo 2009.

  1. Roby techNewbie

    Internet explore & pc portatile...

    Ciao a tutti!! Mi hanno regalato un bel pc portatile con Win. Vista, ora sto scrivendo con il fisso....

    Domandina. Come faccio a connetterlo ad internet? Internet explor è installato perchè mi da l'icona e se clicco mi apre la pagina, disconnessa ovviamente. Sul pc fisso ho i fili collegati all'adsl, un'altro filo collegato alla presa del telefono, un altro scatolotto, attaccato al muro con altri due fili collegati, era tutto un lavoro che aveva fatto il tecnico della fastweb), etc. Questo invece lo attacco alla spina della corrente e bon..... Sono andata su pannello di controllo e mi da un 'percorso', per la connessione ma bisogna innanzittutto scegliare se collegare a banda larga via cavo DSL, o con wireless.... ed io in effetti non so cosa mettere, ma poi magari vado a vedere bene e vi scrivo meglio, ora ho guardato un po' alla veloce, nel fisso ho la banda larga, fibra ottica e tutto, sul portatile non so come comportarmi.

    E quando non è attaccato al filo? Ci si può connettere lo stesso?

    Quando sono fuori casa, in giro, posso connetermi?

    So che all'università c'è un sistema che permette la connessione ad internet, quando vado mi porto il pc e provo, ma prima di tutto devo riuscire a conneterlo da casa e quindi fare quel 'percorso'.... Anzi, lo accendo e guardo adesso, così vi scrivo per bene.

    Allora.... Vado suPann. di contro. e mi da un'altra finestraa di 'centro attività iniziali', tra le altre cose c'è 'connetti a internet', se clicco li mi dice "Istruzioni per configurare una connessione a Internet. Sarà necessario disporre delle informazioni relative al provider di Internet prima di iniziare. Se non si dispone di un provider, la procedura guidata consente di trovarne uno."

    Se inizio la procedura, come prima schermata mi dice "Specificare la modalità con cui si desidera connettersi 1) Wireless: stabilisce la connessione utilizzando un router wireless o una rete wireless 2) Banda larga (PPPoE): stabilisce la connessione utilizzando una connessione DSL o via cavo che richiede nome utente e password 3) Remota: stabilisce la connessione utilizzando un modem e una linea telefonica o una linea ISDN.

    Ecco.....qui entro in crisi e non so che fare.

    Un'altra cosa volevo dire, non so se può essere utile, di sotto vicino all'ora, mi da la figurina del computerino con un croce rossa sopra, se ci metto il cursore del mause sopra esce un fumetto con scritto "Non collegato (ovviamente!!!).Sono disponibili reti wireless" Anche questo messaggino mi ha mandato un po' in crisi.....

    Aiutatemi per favore.......:56::dash:
    Roby, 2 Marzo 2009
    #1
  2. Roby techNewbie

    Per favore.... AIUTO!!!!



    Ps_ Non vorrei mai fare qualche casino da sola...
    Roby, 3 Marzo 2009
    #2
  3. cobra techAddicted

    [quote name='Roby']Per favore.... AIUTO!!!!



    Ps_ Non vorrei mai fare qualche casino da sola...[/quote]

    Ciao Roberta,

    Devi fare la connessione wireles,stabilita la connessione salvi le impostazioni e ti connetterai,all'Universita' dovrai visualizzare le reti disponibili e trovata quella non protetta clic su di essa connetti.

    ciao.

    PS.

    A casa se vuoi puoi anche connetterti con la Lan, attacchi un estremita' del cavo RJ45

    al ruter e l'altra alla relativa porta del laptop, in questo caso il portatile rilevera' la rete e si connettera' da solo.
    cobra, 3 Marzo 2009
    #3
  4. Roby techNewbie

    Si, grazie mille..... Infatti prima ho chiamato il servizio clienti di Fastweb e mi hanno detto di acquistare un "cavo RJ45 non crossato" ( che significa 'non crossato'? devo specificarlo bene nel negozio quando lo compro o sono tutti così?... abbiate pazienza ).

    Però per potermi connettere senza questo filo devo accertarmi che ci sia questa rete wireless? All'università mi hanno detto che c'è e ricopre tutta la zona dell'ateneo biblioteca compresa. Questo vuol dire che posso andare li e connetermi ad internet tranquillamente? Io con Fasweb pago un canone per una connessione sempre attiva 24 ore su 24 non a consumo. Il tipo del telefono mi ha detto che se vicino all'ora dove c'è l'iconcina con il monitorino mi da il fumetto con scritto 'Sono disponibili reti wireless' significa che lo ha qualcuno nel mio palazzo, magari al piano sopra o sotto, non molto lontano comunque, ma potrebbe essere che questa persona abbia internet a consumo e non sempre attivo e abbia messo una password per potersi connettere, se così fosse io non potrei attaccarmi alla rete wireless ( che in pratica sarebbe di questa persona ), se invece non c'è la password potrei farlo.

    Tu che dici? Ti risulta tutto?

    Sai a questi call-center va un po' a fortuna... a volte telefoni e ti capita un'operatore che non capisce una mazza, altre volte te ne capita uno competente che ti aiuta, ma il ragazzo di prima era gentile, poi mi ha detto di richiamare se dovessi avere dei problemi, ovviamente ogni volta che chiami risponde una persona diversa e chissà da quale call-center che sono sparsi in tutta Italia.

    Vabbhè..... oggi non esco, ma domani andrò a comprare questo cavetto, wireless o non wireless, dal momento che non credo di svenarmi per comprare un filo, io lo prendo.

    Grazie e baci :)
    Roby, 3 Marzo 2009
    #4
  5. cobra techAddicted

    Ma tu mica devi andare a rubare nessuna connessione altrui,il tuo

    modem/ruter/accespoint...fornitoti dall'operatore lo lasci acceso

    e ti connetterai alla tua connessione,per l'Universita' il discorso cambia

    se la connessione e' protetta da password richiedila in secreteria e se

    come dici gli studenti possono accedervi,vi accederai anche tu.

    Per il cavo e solo questione di prezzo uno comune non crossato costa

    meno e va benissimo,ma non ti serve collegati in wifi con il tuo Access/point.

    ciao
    cobra, 3 Marzo 2009
    #5
  6. Roby techNewbie

    AH SCUSA... MI è VENUTA IN MENTE UN'ALTRA COSA, NELLA SALA COMPUTER DELL'UNIVERSITà CI SONO TANTI COMPUTER CON INTERNET SEMPRE CONNESSO, SENZA PASSWORD, NEL SENSO UNO STUDENTE ARRIVA LI, SI SIEDE E SI CONETTE, IL CUSTODE PUò FARE CONTROLLI A SORPRESA E CHIEDERE A CASO LA TESSERA DELL'UNI, CMQ NON BISOGNA METTERE ALCUNA PASSWORD PER APRIRE UNA QUALCHE PAGINE DI INTERNET, MA NON C'è INTERNET EXPLORER, QUELLO CHE INVECE HO IO (SIA SUL FISSO che, adesso, anche sul portatile...... Ps_ Scusa se ho scritto in maiuscolo, non me ne ero accorta e non ho voglia di riscrivere da capo...) cnq li usano Firefox...... Per me che mi collego con explorer non cambia niente? Non credo perchè è una cosa che sta sul pc, non sulla rete..... scusami se ti sembrano domande cretine.... non ho mai avuto un portatile è il primo, però internet lo uso tanto. Quando sono, diciamo.. in giro.. posso collegarmi solo dove mi da la disponibilità di queste rete wireless, se non ho capito male... Quindi con un po' di fortuna potrei trovarla vicino a qualche palazzo, o qualche ufficio che la usa, e potermi connettere....università apparte.... Sbaglio?

    Grazie mille cmq, sei davvero gentile :)
    Roby, 3 Marzo 2009
    #6
  7. cobra techAddicted

    Schiariamoci le idee allora!! i computer dell'Universita' sono collegati tutti

    in rete e quindi la famigerata password e' preimpostata e salvata e quindi

    non necessita,per il tuo laptop invece al primo accesso devi metterla

    e quindi possederla,altrimenti non ti connetterai mai.

    Per le reti wireless che trovi in giro come dici tu,o sono libere e messe a disposizione dal comune in cui ti trovi,ma in Italia sono ancora pochi che lo fanno,altrimernti commetteresti un abuso "reato" se trovi una connessione libera e ti connetti,in quanto non e' tua ma di un altro possessore del diritto di accesso che paga un canone mensile per avere la connessione,

    quindi in teoria non ti dovresti connettere mai anche se non protetta.

    ciao
    cobra, 4 Marzo 2009
    #7
  8. Roby techNewbie

    Ok, ho capito! In effetti mi era venuto il dubbio. Quando alla pubblicità fanno vedere che si connettono dalla spiaggia, etc è perchè hanno quella famigerata 'chiavetta', che funziona come una specie di prepagata, giusto? Però io con fastweb pago una connessione 24 ore su 24 che poi abbia 1 o 4 telefoni, così come 1 o 4 pc a loro che importa? D'altro canto se devo attaccare questo filo per internet, come mi ha detto il tipo della fastweb, mi posso collegare solo da camera mia..... e allora che portatile è? In camera mia ho già un mega pc fisso, con internet e tutto quento, che me ne faccio di due pc con internet nella stanza stanza? Giusto per scaricarci..... come ora che aspetto il filo per connetterlo e scaricare un po' di codec perchè ovviamente con Media Player i divx non li vede, si sente solo l'audio..... Il bello era poter andare in altre stanze, oltre che all'uni, ovviamente.

    Quasi quasi provo a fare la connessione con wireless..... Oddio sono indecisa, visto che il tipo mi ha parlato del filo. Insomma, ho paura di non riuscirci e che quando provo con il filo non trovo più l'icona di procedura guidata alla connessione perchè l'ho già usata.

    Password..... penso sarà la stessa che uso per la posta elettronica, altrimenti richiamo e me la faccio dare, non è quello il problema, visto che non l'ho mai usata... forse anni fa quando il tecnico ha installato tutto, ma non mi ricordo.

    Insomma..... il senso del portatile sta usarlo in giro, in cameretta mia non ha senso, invece, 9 su 10 è un normale pc senza connessione..... bhè... ci ho già messo un bel po' di programmi dentro, Mi avevano dato Office basic, e invece ho messo la versione Professional che avevo già comprato, è più completa, ci sono più programmi, poi all'uni Word lo uso tantissimo, e ho pure il programma di dettatura, che è comdo, metto il palmarino sulla cattedra del prof. e il pc scrive tutto quello che dice, io poi devo solo mettere la punteggiatura..........Anche così in effetti è utile. Cmq credo che nello stabilimento balneare dove vado d'estate quando non sono in vacanza, qua a Genova, ma è il più grande d'Europa (Ho pure la palestra e la scuola di danza dentro per tenermi in allenamento quando l'Accademia è chiusa), sia coperto.... almeno così sentivo dire l'anno scorso, poi non mi sono mai interessata più di tanto perchè non avendedolo....

    Bho.... Cmq grazie....:)
    Roby, 4 Marzo 2009
    #8
  9. cobra techAddicted

    Roberta hai le idee confuse alquanto!!!,il tuo discorso non regge e non hai

    capito proprio un H...di quello che ho scritto,mi sai dire che ruter ti hanno

    fornito quelli della fastweb? ha le antennine?????,se si quello e' un accessPoint e li il tuo portatile rilevera' la rete e si connettera' in automatico,sempre che il portatile disponga di una scheda wifi incorporata,

    se mandi un report hartdware in formato testo di everest come allegato lo

    verifichiamo subito,le connessioni libere penso che a Genova non ci sia

    ma e' subito fatto cerca nel sito del comune e se esiste ti connetterai a quella,per l'Universita' invece ti connetterai alla loro se e' libera non ha password se e' protetta come credo dovrai avere i parametri di connessione,spero di essermi spiegato questa volta.
    cobra, 4 Marzo 2009
    #9
  10. Roby techNewbie

    Il mio ragazzo/compagno/convivente è arrivato con il cavo, abbiamo attaccato sto cavo alla 'scatoletta 'adsl' di fastweb e al pc, si è connesso subito senza chiedermi password ne altro. Qui c'è la connessionnessione fastweb da un casino di anni, sicuramente da prima del 2000 ( non ricordo se subito nel '98 o nel '99 ). Genova, insieme a Roma e Milano sono state le prime tre città italiane ad avere la possibilità di staccare il canone Telecom e avere fastweb, così appena hanno collegato la via lui l'ha connessa, dove abitavo io con i miei l'hanno connessa qualche mese dopo, era meno centrale. Quindi il pezzo che abbiamo è un vecchio modello, c'è una scatola grigia con scritto DSL fastweb e delle lucine arancioni, verdi e rosse, che è attaccata al pc e alla presa del telefono, poi c'è un'altro scatolotto quadrato attaccato li vicino al muro con tre presine, tipo quelle del cavo RJ45, di cui ne sono occupate solo due e una sono sicura che va verso il telefono l'altra non ricordo... c'è un casino di fili dietro la scrivania che quando sposto per spolverare mi sento male, e lo faccio spesso, quando sono venuta ad abitare qui, lui non spostava la scrivania da un casino di tempo ho dovuto spolverare con la mascherina!!!!! ma vabbhè! Il cavo nuovo l'ho attaccato dietro alla scatoletta DSL e di fianco al portatile, proprio vicino a dove c'è la presa rotonda del filo che si attacca alla corrente, le altre sono usb, almeno così mi sembra, più cuffie e microfono.

    La mia domanda fondamentale è.......dal momento che sto filo è corto posso collegarmi solo dalla scrivania della camera. Però la mia vicina, proprio porta accanto, attacca il portatile alla presa e si mette in camera, cucina, sala, etc e si connette tranquillamente, senza altri cavi. Ora esco, ma domani quasi quasi, provo a connettere con la wireless.... vediamo che succede, ho visto che l'icona nelle operazioni facilitate è rimasta li......

    In effetti si, ho le idee alquanto confuselle..... per fortuna con il cellulare mi posso collegare ad internet dove caspita voglio, è un tantinello più piccolo.... però, dovessi leggere una mail urgente, alla fine....

    E poi davvero non so come ringraziarti per la tua pazienza....
    Roby, 4 Marzo 2009
    #10
  11. Roby techNewbie

    ABBIAMO RISOLTO TUTTO!!!!

    Ieri sono andata in un negozio fastweb, dopo aver chiamato di nuovo il servizio clienti, quindi su consiglio di un'altro operatore, e ho portato il mio scatolotto grigio della DSL, il tipo del negozio mi ha detto che il mio era il primissimo modello di DSL/modem che fastweb aveva messo a disposizione dei clienti, gratuitamente me lo ha cambiato dandomi l'ultimo modello e dicendomi che con quello mi potevo collegare tranquillamente senza cavetto in casa, anche al piano di sopra o dalla terrazza perchè connette fino ad un distanza di 250/300 metri dallo scatolotto, poi dipende dallo spessore dei muri, etc, e qui sono molto spessi ( tanto che abbiamo potuto fare delle nicchie dentro i muri ) e i soffitti sono alti perchè è una casa in centro storico, inoltre è molto grande, son soffitti altissimi, su due piani, più tutto il tetto del palazzo che è la nostra terrazza, oltre al terrazzino in cucina, ma ho fatto le pove e prende ovunque. Siccome questo pc è il regalo di complex dei miei genitori, il mio fidanzata parlando con il ragazzo del negozio mi ha fatto un altro regalino, neanche ralino, direi regalone (190 euro.... però alla fine è una cosa che serve tanto a me quanto a lui soprattutto per le vacanze ). Fastweb ha fatto una chiavetta, con porta usb, e nei lati del pc ce ne sono un bel po', che da la possibilità di connessione sul portatile 24 ore si 24 in ogni zona, anche fuori Italia, perchè ci sono le reti fast web, anche dove non c'è la wireless, praticamente ovunque..... Ora, sinceramente non so se mi mettessi sulla cima del Monte Bianco e volessi connettermi me lo fa, però va iper bene per come serve a noi.... così non ho più problemi. In effetti quando ho visto che voleva comprarla gli ho detto di pensarci bene perchè abbiamo già la 24 ore su 24 a casa, e lui mi ha detto "Appunto! A che ci serve un'altro pc con internet a casa? Giusto se capita qualche volta che voglio connettermi io per fare qualcosa e tu pure contemporaneamente, però capita poco ( lui in effetti in casa c'è poco, di giorno è al lavoro, alle 5 finisce, alle 5.30/6.00 è a casa, si fa la doccia, ceniamo e poi usciamo, praticamente tutte le sere, usciamo, in settimana verso le 21.30 e venerdi e sabato verso le 22.30.... quindi.... ) ha più senso avere la possibilità di connetterci fuori casa, così quando sono via, la smetto di girare per internet point. poi noi andiamo spesso via, al di la delle vacanza vere e proprio, tipo estate e settimana bianca, spesso facciamo i fine settimana fuori perchè magari fanno una festa da qualche parte, e andiamo, la mia amica il pc se lo porta, e ci guardiamo i film mentre i maschietti dormono prima di guidare per il ritorno ( di solito non dormiamo per tutta la notte )... ok che andiamo con la tenda, però c'è la macchina e il pc sta dentro la macchina, altri miei amici vengono con il camperino e hanno anche la presa della corrente per ricaricarlo. Quindi tutto risolto, cmq, grazie mille per l'aiuto.



    Ps_ In effetti avrei ancora una domandina, iper stupida, e credo di sapere già la risposta, ma ci provo lo stesso visto che voi ne sapete di più, quando il pc non ha la batteria carica al 100%, ma di meno tipo che so 70%, 50%, etc, mentre sta acceso attaccato alla corrente, anche se ci lavoro nel frattempo si ricarica, e dopo un tot di tempo mi trovo di nuovo la batteria al 100%. Domanda: la batteria si ricarica solo se il pc è acceso? oppure se lo attacco alla corrente da spento si ricarica lo stesso ( credo di no, però mi tolgo un dubbio )..... ?

    Grazie Grazie



    Baci by Roby
    Roby, 6 Marzo 2009
    #11
  12. cobra techAddicted

    [quote name='Roby']ABBIAMO RISOLTO TUTTO!!!!



    Ps_ In effetti avrei ancora una domandina, iper stupida, e credo di sapere già la risposta, ma ci provo lo stesso visto che voi ne sapete di più, quando il pc non ha la batteria carica al 100%, ma di meno tipo che so 70%, 50%, etc, mentre sta acceso attaccato alla corrente, anche se ci lavoro nel frattempo si ricarica, e dopo un tot di tempo mi trovo di nuovo la batteria al 100%. Domanda: la batteria si ricarica solo se il pc è acceso? oppure se lo attacco alla corrente da spento si ricarica lo stesso ( credo di no, però mi tolgo un dubbio )..... ?

    Grazie Grazie



    Baci by Roby[/quote]

    Nelprimo caso e' si la batteria si ricarica.

    Nel secondo caso e no,ovvero si ricarica anche a PC spento,con

    inserito l'alimentatore collegato alla rete elettrica.

    La pennina dici,e quanto ti costa di canone aggiuntivo..questo non te l'hanno spiegato che ti costera' e parecchio.

    ciao
    cobra, 6 Marzo 2009
    #12
  13. Roby techNewbie

    Si... l'ho letto sul sito, ma alla fine la useremo non molto, avedno la connessione sempre a casa, se sono a casa uso il fisso e se dovo usare il portatile si connette allo scatolotto nuovo che abbiamo. All'uni ho la loro connessione e questa ci serve giusto in vacanza o quando andiamo via e ti assicuro che non passiamo il tempo attaccati al pc quando andiamo via, se stiamo vià qualche giorno posso guardare le mail e qualche forum dove scrivo, per il resto bho..... Cmq vedremo.

    Grazie mille, sei sempre iper-gentile :) !!
    Roby, 8 Marzo 2009
    #13
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI