• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Danneggiamento periferiche usb ?

Discussione inserita in 'Hardware' da 11111000111, 26 Settembre 2010.

Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
  1. skass89 techUser

    Batta7 said:
    se fosse come dici te allora la disattivazione non servirebbe a nulla e quindi non avrebbe senso farla, poi non so se mi ero spiegato male ma la mia penna non è che non funziona si è danneggiata e quindi non mi funziona bene, era anche nuova aveva 2 mesi di vita a dir molto e avendo messo dentro dei file mi sono scordato di disattivare poi l'avevo rimessa e avevo visto che era tutto ok poi quando sono tornato al pc di casa guardo e quasi tutti i file persi


    La funzionalità della disattivazione l'ho descritta nella mia prima risposta a questa discussione.



    Ti faccio il mio caso:



    Ho una penna da 2 gb, "trovata nelle patatine"; non ho mai usato la disattivazione, se non quando facevo trasferimento dati da computer vecchiotti o lenti...bene la mia penna funziona senza perdere mai un colpo. L'ho usata anche quando facevo assistenza a domicilio e quindi immagina quanti attacca e stacca ha subito.



    È solo una leggenda metropolitana, per quanto riguarda la tua penna la risposta è proprio nell'unica utilità della disattivazione.



    Disattivare, significa smontare il volume, ovvero dire al sistema operativo di chiudere il collegamento, se la chiusura avviene con successo significa che la scrittura dati è stata ultimata, altrimenti ti esce fuori il..... "bang"....



    a livello hardware è impossibile che succeda qualcosa.
    skass89, 27 Settembre 2010
    #21
  2. nap80 techBoss

    ti sei espresso perfettamente.
    nap80, 27 Settembre 2010
    #22
  3. odiaman techMod

    Cavolo, bella discussione e ottime informazioni! Un + alle informazioni che se lo meritano!
    odiaman, 27 Settembre 2010
    #23
  4. Batta7 techBoss

    come hai detto te quando faccio un copia e incola dei dati dal pc alla penna quando finisce il trasporto anche se non si vede più la data di caricamento il pc mette la penna in "seocndo piano" e mentre te fai altro con il pc, il pc manda comuqnue dei segnali alla penna, che se te disattivi lui finisce questa comunicazione disattivando la porta e permettendoti ti togliere usb mentre se te la stacchi la interrompi e potresti danneggiarla, come hai appena detto te disattivi la penna nei pc vecchi e lenti, prorpio quello che è successo a me quando mi si è rovinata era prorio in un pc vecchio e lento. credo che comuqnue come il pc lo spegni da chiudi sessione o stacchi la spina? qui alla fine è un po la stessa cosa

    io avevo molti file che non c'entravano niente con quel pc e sicuamente si sono "intrappolati" tra quel pc e la penna alcuni sono riuscito a riprenderli altri non gli ho più visti
    Batta7, 27 Settembre 2010
    #24
  5. skass89 techUser

    Batta7 said:
    come hai detto te quando faccio un copia e incola dei dati dal pc alla penna quando finisce il trasporto anche se non si vede più la data di caricamento il pc mette la penna in "seocndo piano" e mentre te fai altro con il pc, il pc manda comuqnue dei segnali alla penna, che se te disattivi lui finisce questa comunicazione disattivando la porta e permettendoti ti togliere usb mentre se te la stacchi la interrompi e potresti danneggiarla, come hai appena detto te disattivi la penna nei pc vecchi e lenti, prorpio quello che è successo a me quando mi si è rovinata era prorio in un pc vecchio e lento. credo che comuqnue come il pc lo spegni da chiudi sessione o stacchi la spina? qui alla fine è un po la stessa cosa

    io avevo molti file che non c'entravano niente con quel pc e sicuamente si sono "intrappolati" tra quel pc e la penna alcuni sono riuscito a riprenderli altri non gli ho più visti


    Il pc non manda nessun segnale quando non utilizzi la penna anche se lei è attaccata, resta solamente il canale di comunicazione aperto.



    Disattivo la penna su pc vecchi o lenti solo in caso di trasferimento dati, se la utilizzo in sola lettura non lo faccio.



    Spegnere il pc da chiudi sessione è una procedura di gran lunga più complessa, nulla a che vedere con una semplice disattivazione, anzi sono due cose totalmente differenti di cui non puoi farne una analogia.



    I tuoi file non sono rimasti "intrappolati", ma semplicemente...non sono arrivati tutti i byte, o meglio, tutti i bit di ogni singolo file, causando l'illeggibilità di questi ultimi.



    Ti invito a fare qualche ricerca a riguardo e a non ragionare su supposizioni personali.
    skass89, 27 Settembre 2010
    #25
  6. Batta7 techBoss

    skass89 said:
    Disattivo la penna su pc vecchi o lenti solo in caso di trasferimento dati, se la utilizzo in sola lettura non lo faccio.





    I tuoi file non sono rimasti "intrappolati", ma semplicemente...non sono arrivati tutti i byte, o meglio, tutti i bit di ogni singolo file, causando l'illeggibilità di questi ultimi.



    Ti invito a fare qualche ricerca a riguardo e a non ragionare su supposizioni personali.


    disattivi la penna in caso di trasferimento dati..è quello che ho detto in tutti i post in questi casi va fatto o anche quando modifichi un file all'interno della penna, mentre non c'è bisogno di farlo in caso di lettura, ma seocndo me c'è una contraddizione nelle tue risposte dici che in pratica non serve a nulla fare la disattivazione perché non può rovinare nulla della penna, allora perché nel caso di trasferimento di dati lo fai se dici che tanto non rovina la penna? solo perhcé come hai detto sopra per essere sicuro che i file gli abbia trasferiti?[IMG]



    invece sbagliato sono arrivati tutti i byte i file si leggevano tutti, era tutto ok fino a quando non ho trasferito altri file da un altro pc senza poi fare la disattivazione, dove in seguito ho "perso" questi ultimi file e la maggior parte di quelli che erano già dentro la penna, dove poi in segutio grazie a un programma alcuni gli ho recuperati e altri no



    la mia non era una supposizione personale ma una supposizione fatta da nap80 che a mio giudizio è vera e guardando e avendolo provato posso confermare
    Batta7, 27 Settembre 2010
    #26
  7. skass89 techUser

    Batta7 said:
    1) disattivi la penna in caso di trasferimento dati..è quello che ho detto in tutti i post in questi casi va fatto o anche quando modifichi un file all'interno della penna, mentre non c'è bisogno di farlo in caso di lettura, ma seocndo me c'è una contraddizione nelle tue risposte dici che in pratica non serve a nulla fare la disattivazione perché non può rovinare nulla della penna, allora perché nel caso di trasferimento di dati lo fai se dici che tanto non rovina la penna? solo perhcé come hai detto sopra per essere sicuro che i file gli abbia trasferiti?[IMG]



    2) invece sbagliato sono arrivati tutti i byte i file si leggevano tutti, era tutto ok fino a quando non ho trasferito altri file da un altro pc senza poi fare la disattivazione, dove in seguito ho "perso" questi ultimi file e la maggior parte di quelli che erano già dentro la penna, dove poi in segutio grazie a un programma alcuni gli ho recuperati e altri no



    3) la mia non era una supposizione personale ma una supposizione fatta da nap80 che a mio giudizio è vera e guardando e avendolo provato posso confermare




    1) Io non ho mai detto che non serve a nulla! Per cortesia, non mettermi in bocca parole che non dico...Ho sempre e solo detto che l'unica cosa a cui serve è avere la conferma che tutti i dati siano stati trasferiti. Quindi su computer vecchi o lenti per sicurezza disattivo la periferica, mi ripeto, solo ed unicamente per avere una conferma che i dati siano stati trasferiti del tutto. Ma non perché, non fare la disattivazione rovinerebbe la pendrive. A livello hardware la disattivazione non agisce in nessun modo, ma a livello software viene interrotto il collegamento. punto!





    2) Questo pc poteva essere infetto, la porta usb di quel pc poteva essere danneggiata, il pc poteva essersi impallato per un istante, avevi troppi programmi aperti occupando troppa ram, le temperature potevano essere elevate all'interno del case,....posso continuare all'infinito, ma ti assicuro che non è stata per colpa della mancata disattivazione, se come dici tu, tutti i byte erano stati trasferiti.





    3) Non capisco ora cosa centri nap80...comunque io volevo intendere, che hai dato e stai dando per scontato che il problema riscontratosi con la tua pendrive era per la mancata disattivazione.



    Ora non mi sembra più una discussione costruttiva, ma una presa di posizione, tipo gara a chi ha ragione, ti rinnovo l'invito a fare delle ricerche e solo in quel caso ne riparliamo.
    skass89, 27 Settembre 2010
    #27
  8. nap80 techBoss

    vi state inoltrando in qualcosa senza senso,aspettate almeno che l'utente si rifaccia vivo,per capire cosa sta combinando.
    nap80, 27 Settembre 2010
    #28
  9. Batta7 techBoss

    qui stiamo facendo un discorso a parte e dal mio punto di vista interessante ma non per la presa di posizione in un certo senso è vero che è così perché ti dico la mia opinione e io rispetto la tua se è diversa dalla mia



    1)aspetta non hai letto attentamente la mia risposta, ho fatto due domande di cui la seocndaera la risposta alla prima e te mi dovevi dare solo conferma di quello detto da me e che mi hai confermato, se credevi che ti voelvo mettere parole che non hai detto non è così...comunque sulla rimozione la pensiamo uguale apparte il problema che io ho avuto...



    2) ...scusami ma lo spiegato gia due volte e non te lo sto a rispiegare la 3 perché inziamo senò ad annoiarci:D dico solo che non ho mai detto che il problema sia hardware ho detto che è danneggiata ma non ho specificato visto che non so l'entità del problema



    3) io avevo detto che i miei file erano "intrappolati" perché:

    risposta di nap80: un problema simile l'ho avuto con una penna usb della Sandisk,mettevo dentro i dati e su un altro pc non li vedeva e al contrario. leggeva i file solo su i pc che li trasmetteva.



    e io confermavo quello detto da nap80 che ha me è successo uguale e non supposizione personale





    se riesco a trovare una cosa che avevo letto te la posto era interessante era sulla rimozione
    Batta7, 28 Settembre 2010
    #29
  10. skass89 techUser

    nap80 said:
    vi state inoltrando in qualcosa senza senso,aspettate almeno che l'utente si rifaccia vivo,per capire cosa sta combinando.


    concordo pienamente!



    Batta7 i miei intenti erano:



    - sfatare un mito, troppo diffuso;

    - darti una spiegazione valida, con ragionamenti tecnici, a quello che era successo.





    Aspetto l'articolo!
    skass89, 28 Settembre 2010
    #30
  11. Batta7 techBoss

    -per quello avevi fatto bene, infatti non avevo mai detto che a livello hardware si rompeva e la pensavo in quel caso come te



    era un articolo che avevo gia postato sul forum riguardo proprio la rimozione e ti spiega proprio a cosa serve e cosa succede quando la fai: http://www.sismi.info/ecco-perche-u...-si-esegue-la-procedura-di-rimozione-468.html
    Batta7, 28 Settembre 2010
    #31
  12. skass89 techUser

    Articolo interessantissimo!



    Non so se hai letto anche i commenti., dove vengono corrette molte affermazioni errate.



    Comunque il tutto non fa altro che confermare quello che ho sempre detto.



    La rimozione serve! ma solo nel caso in cui si fa un trasferimento e/o modifica dati all'interno della periferica.



    Non farla, comporta un'elevato rischio di perdita o corruzione dei dati. Non di danneggiare la periferica sia a livello hardware che software.





    Credo che l'utente che ha iniziato questa discussione l'abbiamo fatto scappare!



    [IMG].gif[/img]
    skass89, 28 Settembre 2010
    #32
  13. nap80 techBoss

    mi sa pure a me.
    nap80, 28 Settembre 2010
    #33
  14. skass89 techUser

    vabbè...incidente di percordo... :D
    skass89, 28 Settembre 2010
    #34
  15. nap80 techBoss

    con dispiacere,ma sembra che ultimamente capita spesso questa cosa,effettivamente andate forse un po troppo in la con i termini,che non tutti gli utenti medi riescono a concepire.
    nap80, 29 Settembre 2010
    #35
  16. skass89 techUser

    Hai pienamente ragione! non succederà più...
    skass89, 29 Settembre 2010
    #36
  17. Batta7 techBoss

    se devo dire la mia opinzione non mi sembra questo il caso visto che si parla di una cos ainerente alla discussione, mentre quando si divaga su altre cose allora si ti do ragione, ad esempio come adesso stiamo parlando di una cosa che con la disucssione non a niente a che vedere



    e poi non è questo il motivo se vedi l'utente non si collega più dal 26 settembre alle 15:45 se non sbaglio quindi si può capire che lui la discussione non l'ha vista interamente
    Batta7, 29 Settembre 2010
    #37
  18. nap80 techBoss

    non credo che sia inerente alla discussione.
    nap80, 29 Settembre 2010
    #38
  19. Batta7 techBoss

    si è vero si divaga su un altro argomento ma che parte sembre dalla discussione e in un certo senso può centrare, si attacca



    mentre adesso che stiamo parlando di questo non h senso per la discussione perché la divagazione degli utenti non centra su quelo che ha chieto l'utente
    Batta7, 30 Settembre 2010
    #39
  20. nap80 techBoss

    comunque stiamo parlando di cosa può creare il poblema che ha l'utente,se almeno partecipasse alla discussione,magari potremmo cercare anche altre vie per la soluzione.
    nap80, 30 Settembre 2010
    #40
Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI