• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

C++

Discussione inserita in 'Software' da 2pack, 22 Novembre 2009.

  1. 2pack techNewbie

    Qualcuno potrebbe spiegarmi cos'è C++?

    Ci sono così tante discussioni riguardo a questo!
    2pack, 22 Novembre 2009
    #1
  2. odiaman techMod

    Credo che tu voglia una spiegazione spiccia di cosa sia, cosa che non posso darti perchè non so nemmeno io cosa sia. Posso solo per il momento darti dei link, lunghi, ma almeno completi che ti spiegano per filo e per segno cosa è C++: wiki e html...
    odiaman, 22 Novembre 2009
    #2
  3. PSC Redattore techNews

    Il c++ è un linguaggio di programmazione orientato ad oggetti; si potrebbe definire una evoluzione del C. Come linguaggio ha grandi potenzialità ma non sono mai state sfruttate a dovere dato che il Java ha preso il sopravvento.

    Se non capisci di cosa sto parlando stai inguaiato [IMG]
    PSC, 22 Novembre 2009
    #3
  4. pain6w techAdvanced

    Dai però il C++ è utlizzatissimo, se sei un programmatore di C++ e Java hai quasi il lavoro assicurato ;)
    pain6w, 22 Novembre 2009
    #4
  5. PSC Redattore techNews

    pain6w said:
    Dai però il C++ è utlizzatissimo, se sei un programmatore di C++ e Java hai quasi il lavoro assicurato ;)
    Certo, però ci vogliono anni per prendere dimestichezza con la programmazione ad oggeti [IMG]
    PSC, 23 Novembre 2009
    #5
  6. 2pack techNewbie

    Roba che per ora per me non è commestibile...
    2pack, 25 Novembre 2009
    #6
  7. GenKs techNewbie

    Pierlauro Sciarelli said:
    Il c++ è un linguaggio di programmazione orientato ad oggetti; si potrebbe definire una evoluzione del C. Come linguaggio ha grandi potenzialità ma non sono mai state sfruttate a dovere dato che il Java ha preso il sopravvento.

    Se non capisci di cosa sto parlando stai inguaiato [IMG]


    Non è che si potrebbe definire E' l'evoluzione del C. Sostanzialmente la differenza tra C e C++, è che quest'ultimo oltre alla programmazione strutturata del C, può anche adottare paradigmi di programmazione riguardanti l'OOP(Object Oriented Programming). Inoltre come hai detto tu il Java ha preso il sopravvento riguardo ai linguaggi di programmazione, poichè semplifica molto la vita. Non esiste l'aritmetica dei puntatori e poi è PURA programmazione ad oggetti, cosa che in C++ non è pienamente presente, per motivi di adeguamento per i vecchi programmatori C e che dà la possibilità di utilizzare il C++ come linguaggio procedurale.



    Pierlauro Sciarelli said:
    Certo, però ci vogliono anni per prendere dimestichezza con la programmazione ad oggetti [IMG]


    Non sono d'accordo pienamente che ci vogliono anni per prendere dimestichezza. Più che altro chi è abituato con linguaggi simili al C e quindi procedurali, ha difficoltà a passare a quelli OO. Ne ho avuto esperienza prima col passaggio da C e C++(vi parlo di 3 anni fa quando avevo 14 anni), e poi in seguito con Java(ora), che è davvero di facile comprensione. Quindi diciamo che c'è voluto un bel pò di tempo prima di iniziare a distaccarmi dalla vecchia programmazione strutturata e di comprendere a pieno le varie metodologie di programmazione ad oggetti.

    Al contrario chi lo affronta da novizio, non dovrebbe avere problemi e dopo qualche mese potrebbe gia iniziare a sviluppare senza problemi alcune applicazioni.
    GenKs, 25 Novembre 2009
    #7
  8. 2pack techNewbie

    GenKs said:
    Non è che si potrebbe definire E' l'evoluzione del C. Sostanzialmente la differenza tra C e C++, è che quest'ultimo oltre alla programmazione strutturata del C, può anche adottare paradigmi di programmazione riguardanti l'OOP(Object Oriented Programming). Inoltre come hai detto tu il Java ha preso il sopravvento riguardo ai linguaggi di programmazione, poichè semplifica molto la vita. Non esiste l'aritmetica dei puntatori e poi è PURA programmazione ad oggetti, cosa che in C++ non è pienamente presente, per motivi di adeguamento per i vecchi programmatori C e che dà la possibilità di utilizzare il C++ come linguaggio procedurale.







    Non sono d'accordo pienamente che ci vogliono anni per prendere dimestichezza. Più che altro chi è abituato con linguaggi simili al C e quindi procedurali, ha difficoltà a passare a quelli OO. Ne ho avuto esperienza prima col passaggio da C e C++(vi parlo di 3 anni fa quando avevo 14 anni), e poi in seguito con Java(ora), che è davvero di facile comprensione. Quindi diciamo che c'è voluto un bel pò di tempo prima di iniziare a distaccarmi dalla vecchia programmazione strutturata e di comprendere a pieno le varie metodologie di programmazione ad oggetti.

    Al contrario chi lo affronta da novizio, non dovrebbe avere problemi e dopo qualche mese potrebbe gia iniziare a sviluppare senza problemi alcune applicazioni.






    Interessante...

    per caso sei un programmatore?
    2pack, 26 Novembre 2009
    #8
  9. PSC Redattore techNews

    APPLE said:
    Interessante...

    per caso sei un programmatore?
    è un umile studente appassionato di informatica come me [IMG] anche se lui è più orientato allo studio dei linguaggi di programmazione rispetto a me che vado a periodo (a volte studio e lascio per lunghi periodi).
    PSC, 26 Novembre 2009
    #9
  10. GenKs techNewbie

    APPLE said:
    Interessante...

    per caso sei un programmatore?


    Come ha detto il mio caro amico pierlauro, sono semplicemente un appassionato e autodidatta di informatica. Tutto quello che so l'ho potuto apprendere da solo col tempo, smanettando di qua e là, e documentandomi. Beh, definirmi programmatore non so, devo dire che mi sono potuto confrontare con alcuni programmatori sia di mestiere che usciti da scuola col titolo di "Programmatore" e posso dire di essere quasi ai loro livelli, tenendo conto che io ora frequento il 4° di ragioneria. Forse ciò che mi manca è l'esperienza sul campo. Comunque sia, non manco di conoscenze nel campo, so il C, PHP, C++, SQL, (X)HTML, CSS e superficialmente Assembly x86 AT&T e Javascript.



    Pierlauro Sciarelli said:
    è un umile studente appassionato di informatica come me [IMG] anche se lui è più orientato allo studio dei linguaggi di programmazione rispetto a me che vado a periodo (a volte studio e lascio per lunghi periodi).


    Io non è che sono orientato, ho avuto la pazienza a 12 anni di mettermi davanti al PC ed iniziare a capire qualcosa, se ti devo dire la verità fino agl'inizi dei 14 anni non capivo un granchè di programmazione, poi col tempo e con le diverse letture ho potuto capire di più. Forse se iniziavo da un linguaggio come il Perl o Python era più semplice, invece di suicidarmi con il C, anche se questo mi ha portato a prendere molta dimestichezza nel linguaggio e a facilitarmi la comprensione degl'altri linguaggi tranne quelli OO come ho detto prima :D.



    P.S. Forse volevi dire ad ogni morte di papa studi qualche cosa di programmazione :D
    GenKs, 26 Novembre 2009
    #10
  11. PSC Redattore techNews

    Dedico molto tempo al computer ma se mi mettessi a studiare programmazione mi inguaierei con la scuola perchè darei troppo spazio allo studio dei linguaggi, come potete vedere invece, il mio caro amico Gennaro che non frequenta la mia scuola ha tempo da perdere [IMG] oltre a studiare programmazione scrive autentici poemi invece che semplici post [IMG]
    PSC, 26 Novembre 2009
    #11
  12. GenKs techNewbie

    Pierlauro Sciarelli said:
    Dedico molto tempo al computer ma se mi mettessi a studiare programmazione mi inguaierei con la scuola perchè darei troppo spazio allo studio dei linguaggi, come potete vedere invece, il mio caro amico Gennaro che non frequenta la mia scuola ha tempo da perdere [IMG] oltre a studiare programmazione scrive autentici poemi invece che semplici post [IMG]


    Questo non è motivo di sminuire la mia scuola, poichè ha anch'essa le sue difficoltà e non è detto che io passi interi pomeriggi davanti al pc o davanti i libri di informatica. Mi sono sempre impegnato prima di tutto scolasticamente e poi nelle mie passioni, e questa è la conseguenza di non aver mai riportato debiti a differenza di qualcuno :D
    GenKs, 26 Novembre 2009
    #12
  13. PSC Redattore techNews

    A differenza di qualcuno che sta ad una scuola non per niente quotata di livello superiore [IMG] C'è da dire però che ti invidio, dovessi tornare indietro non mi troverei dove sono adesso. Vabbè non andiamo più in OT, queste discussioni ce le lasciamo per quando usciamo.
    PSC, 26 Novembre 2009
    #13
  14. GenKs techNewbie

    Pierlauro Sciarelli said:
    A differenza di qualcuno che sta ad una scuola non per niente quotata di livello superiore [IMG] C'è da dire però che ti invidio, dovessi tornare indietro non mi troverei dove sono adesso. Vabbè non andiamo più in OT, queste discussioni ce le lasciamo per quando usciamo.


    Non c'è tipo lo spoiler per l'OT? Comunque hai ragione non andiamo più in OT, riserviamo le discussioni per quando usciamo, cosi da vicino ti posso anche abbuffare di mazzate [IMG]



    p.s. eheh lo so che mi invidi :D
    GenKs, 26 Novembre 2009
    #14
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI