• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Non riesco ad accedere al server Microsoft

Discussione inserita in 'Internet' da gawet, 28 Agosto 2009.

  1. gawet techNewbie

    Non riesco ad accedere al server Microsoft

    Ho appena formattato e installato Windows Xp Professional SP3 Versione 2002 e non riesco ad accedere al completo server Microsoft... E' uan cosa impossibile... Non posso scaricare gli aggiornamenti, MSN 2009 e al supporto per la mia Xbox 360 e enache nel sito di Avast!...

    Ho provato sia con Internet Explorer 8, che con Mozzila Firefox 3.5 e di Opera 9 ed in tutti e tre questi provider non mi funzionano....

    Mi esce questo errore:

    [IMG]...

    Ho provato ad andare su "www.microsoft.com" tramite questo sito "http://www.hidemyass.com/" e mi fa andare...

    Come posso risolvere???

    Un virus non credo perchè è appena formattato...



    Grazie dell'attenzione

    gawet
    gawet, 28 Agosto 2009
    #1
  2. Lore_T techAdvanced

    Succede solo con il tuo computer? A casa hai altri pc che puoi collegare ad internet e vedere se anche con questi riscontri il problema?

    Ciao!
    Lore_T, 29 Agosto 2009
    #2
  3. Sidonio techNewbie

    Ciau



    prova ad accedere al server Microsoft attraverso questo ip 207.46.192.254 (http://207.46.192.254/) aprilo come se stessi aprendo un comune sito internet (http://67.228.147.162 con questo dovresti poter visualizzare il sito Avast). Se riesci a visualizzare la pagina allora si tratta di un virus. Scarica combofix e fai una bella scansione.



    http://www.bleepingcomputer.com/combofix/it/come-usare-combofix



    ti lascio un link dove trovi una guida molto utile su come usarlo.



    Fammi sapere se risolvi
    Sidonio, 29 Agosto 2009
    #3
  4. gawet techNewbie

    Al sito di Avast riesco ad accedere benissimo, mentre al sito microsoft riesco ad andarci ma me lo carica piano e tanto poco... Vi posto una immagine...

    [IMG]

    Comunque sull'altro fisso non mi fa vedere lo stesso i server microsoft... (Risposta a Lore_T)...

    E' un virus o il mio modem/router Alice Gate Voip 2 Plus Wi-fi ????

    Grazie...
    gawet, 29 Agosto 2009
    #4
  5. Lore_T techAdvanced

    Sembra più che altro ci sia qualche regola nel firewall che non ti permette di aprire quelle pagine...hai toccato qualcosa nelle impostazioni del router?

    Ciao!
    Lore_T, 29 Agosto 2009
    #5
  6. Sidonio techNewbie

    Per me devi sempre usare combofix, il tuo è un problema causato da un virus/rootkit ed è un virus che attiva una serie di servizi e registra anche parecchie dll nel sistema che mandano in blocco totale il bits che è gestito da un processo chiamato svchost.exe e a manda in blocco il centro di sicurezza di Windows. Rende non navigabile moltissimi siti web soprattutti quelli relativi alla protezione del sistema (siti degli antivirus e windows update). Te hai detto che si verifica anche sull'altro pc e non un caso infatti si replica su HDD esterni/interni, chiavette usb, si propaga nella rete, ed è quindi in grado di sopravvivere anche a ripetute formattazioni.



    Il programma che ti ho consigliato, invano anche prima, è combofix. Una piccola cosa, devi installare anche Gmer in quanto il servizio attivato dal virus sicuramente è in uso ed essendo in uso non verrà eliminato (è una cosa che puoi fare anche con il task manager ma molti servizi sono nascosti dal task). Ti spiego tutto brevemente poi se hai problemi basta che chiedi...



    ricapitolando servono due programmi



    Gmar e Combofix, quando scarichi ed installi combofix ricordati di disattivare l'antivirus in quanto viene visto come una minaccia virus ma nn è cosi.



    Per prima cosa esegui Gmer.exe che eseguirà automaticamente una scansione di tutti i servizi e rootkit attivi nel sistema e spesso nascosti al task manager.

    A questo punto Gmer rileverà quindi uno o più servizi malevoli attivi nel sistema e te li segnalerà scrivendoli in rosso.

    (Quelli scritti in nero sono tutti servizi buoni del sistema).

    A questo punto verifica nella colonna sinistra le rilevazioni segnalate come “Service”, quindi fai click con il tasto destro del mouse e fai clic su Disable service.

    Ripeti la stessa operazione e fai clic su Delete service (potresti ricevere un errore da Windows, ma niente paura è normale, eliminalo in ogni caso)

    A questo punto apri Combofix.exe. Si aprirà una finestra dos con sfondo blu e successivamente spariranno tutte le icone del desktop, non c’è da preoccuparsi.

    Si aprirà inoltre una finestra dove dovrai cliccare “Sì” e accettare i termini d’accordo sull’uso del programma Combofix.

    Successivamente verrà creato automaticamente un punto di ripristino del Sistema.

    Durante tutte queste operazioni è possibile che Windows ti restituisca un errore e ti chieda di cliccare OK per chiudere un eseguibile oppure Annulla per ignorare l’errore ed è consigliabile annullare in quanto è causato dai sevizi malevoli che si riattivano. A questo punto ti verrà chiesto di installare la console di ripristino di Windows, nel caso non sia già installata sul vostro sistema. Questo è facoltativo ma è consigliabile installarla.

    A questo punto Combofix effettuerà una scansione completa in 10 stage, che rileverà tutto quello che andrà eliminato e sistemato. Al termine dei primi 10 stage, inizierà l’eliminazione vera e propria e durerà altri 50 stage circa. Attendi quindi pazientemente il termine della procedura che terminerà in circa 20 minuti. Ti verrà automaticamente creato e visualizzato un file di log, contenente tutte le informazioni sulle modifiche effettuate da Combofix al vostro sistema.

    In caso trovate il file di log in c:combofix.txt.

    Una volta finito allegalo in questa conversazione. Alla fine il desktop riapparirà normalmente.





    In questo modo dovresti risolvere tutto, attento ad eseguire passo passo e a disattivare l'antivirus durante l'operazione. Per evitare di installare Gmar puoi avviare il pc in modalità provvisoria ed usare quindi combofix in quella modalità. Con la modalità provvisoria molti servizi non vengono attivati ma non è detto che anche i servizi malevoli non vengano attivati.
    Sidonio, 29 Agosto 2009
    #6
  7. gawet techNewbie

    Prima di fare questa cosa detta da Sidonio, è sicuro che non è il firewall o il router/modem???





    Comunque scusate se ho risposto solo ora, ma sono stato fuori città per 3 giorni e sono tornato proprio ora...
    gawet, 1 Settembre 2009
    #7
  8. gawet techNewbie

    Se per caso quella procedura da te citata non andrebbe a buon fine, quali sono le conseguenze??? I due software sono free, mi puoi dare il loro link o la loro versione???? Cosa mi consiglio con Gmer o in modalità provvisoria???

    Il Pc durante l'operazione deve essere connesso ad Internet???
    gawet, 1 Settembre 2009
    #8
  9. gawet techNewbie

    Sull'altro fisso ho notato questo:

    [IMG]

    |

    |

    /

    ERRORE DNS



    Eccolo l'errore... E' del DNS... Come si può risolvere???
    gawet, 1 Settembre 2009
    #9
  10. gawet techNewbie

    Ho risolto con questo topik: http://techforum.it/f46/problema-di-accesso-su-microsoft-e-avg-t5150/...



    Grazie dell'aiuto...
    gawet, 3 Settembre 2009
    #10
  11. arturo techNewbie

    Ciao gawet, ho il tuo stesso problema . ho provato ad accedere al link che tu indichi ma non è più valido. puoi dirmi come hai risolto? grazie
    arturo, 1 Dicembre 2010
    #11
  12. nap80 techBoss

    ciao arturo,la discussione è molto vecchia e i due utenti che hanno partecipato non li vedo più da tempo,quindi non mi aspetterei risposte a breve.
    prova a spiegare il tuo problema,vediamo di risolvere lo stesso.
    nap80, 1 Dicembre 2010
    #12
  13. odiaman techMod

    Giusto nap, però è meglio che arturo apra una discussione tutta sua... Grazie.
    Attendo a breve una tua discussione... :)
    odiaman, 2 Dicembre 2010
    #13
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI