• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Programma per dati pen drive e a che temperatura li perde

Discussione inserita in 'Software' da Archibugio, 19 Luglio 2008.

  1. Archibugio techNewbie

    Programma per dati pen drive e a che temperatura li perde

    Mi serivrebbe un Programma x dati pen drive o per memorie di massa

    che per utilizzarla sia richiesta una password, in modo che

    chi non conosce la password non possa utilizarla





    e a che temperatura li perde nel senso se ci passo la fiamma di

    un accendino (perchè devo saldare il laccetto) ?
    Archibugio, 19 Luglio 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    Puoi usare ad esempio truecrypt, c'era anche un'altro programma simpatico ma a pagamento e non me lo ricordo.

    Per la temperatura non so.
    Davide, 20 Luglio 2008
    #2
  3. Jena techNewbie

    Io uso ZeroFootPrint Crypt, è gratuito:



    http://www.download.com/Zero-Footprint-Crypt/3000-2092_4-10185202.html
    Jena, 20 Luglio 2008
    #3
  4. Archibugio techNewbie

    Ma lo devo installare sulla pen drive ?

    Se si allora funziona anche con HD portatili e schede di memoria ?
    Archibugio, 21 Luglio 2008
    #4
  5. Jena techNewbie

    Sulla Pen Drive non ho provato, solo sul C: però posso mettere su Pen Drive file cryptati da scompattare alla bisogna.



    Provalo, tanto è gratuito.
    Jena, 21 Luglio 2008
    #5
  6. ANDre1 techNewbie

    Io usavo Folder Lock, freeware (ma con versione anche a pagamento):



    http://www.newsoftwares.net/folderlock/italian/
    ANDre1, 21 Luglio 2008
    #6
  7. pizzaf40 techUser

    Per la temperatura, ammesso anche che si possa trovare quella sopportata dall'hardware, non credo che tu possa comunque valutarne l'intensità nel punto della chiavetta di cui conosci il dato...e poi credo che ti vada prima in malora la plastica esterna asd



    Valuterei di più l'idea di informarmi degli spazi occupati all'interno della chiavetta per fare un buchetto col trapano. O se vuoi proprio usare il calore, trova un modo meno dispersivo per fare il lavoro...potresti per esempio usare un ago o pezzo di metallo scaldato sulla fiamma (che ti permetterebbe di non avere la fiamma libera, difficile da controllare) o ancora meglio uno stagnatore (che alla fine è lo stesso criterio ma molto più comodo)...così eviterai di minare il funzionamento all'interno agendo solo su una ristretta zona della plastica esterna.



    Se invece il tuo scopo è solo quello di agire sul laccetto e hai paura di scaldare troppo la chiavetta senza contatto della fiamma, ti basta usare un foglio di carta stagnola (o anche più di uno) tra la chiavetta e il punto di applicazione della fiamma...è un buon isolante!



    Buon lavoro ;)
    pizzaf40, 21 Luglio 2008
    #7
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI