• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Anonymizer non rende anonima davvero la posta?

Discussione inserita in 'Internet' da viola12, 18 Febbraio 2008.

Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
  1. viola12 techNewbie

    [quote name='Falko']Ok, ora il quadro comincia a delinearsi... la soluzione migliore per questo tipo di problema è crearsi un alias di posta elettronica oppure aprire un account per fare specificatamente questo tipo di cosa. Un servizio che potrebbe fare al caso tuo potrebbe essere http://www.email.it che fino a poco tempo fa faceva entrambe le cose che ti dicevo poco sopra, ovvero aprire una nuova casella di mail oppure farci il forwarding in modo da poter nascondere il proprio indirizzo mandando quello di mail (es: invii da Tiscali e a lui arriva email.it, viceversa lui risponde su email.it e ti arriva su tiscali). Non so se fanno ancora questo servizio ma in ogni caso è gratuito quindi basta provare:)[/quote]

    ottimo sistema! ma c'è un problema. conosci una mail straniera(possib. francese) che possa fare questo? se lo mando da email.it capirà che "sono io" perchè proviene dall'italia! io devo nascondere anche la mia nazion se voglio mantenere l'anonimato!
    viola12, 18 Febbraio 2008
    #21
  2. Falko techBoss

    che conosca io di servizi analoghi a questo no (ciò non significa che non esistano però!), penso che probabilmente qualcosa tipo www.yahoo.fr o simili potrebbero esserti di aiuto.
    Falko, 18 Febbraio 2008
    #22
  3. Davide Amministratore

    Che ingorghi ;D
    Davide, 18 Febbraio 2008
    #23
  4. viola12 techNewbie

    [quote name='Falko']che conosca io di servizi analoghi a questo no (ciò non significa che non esistano però!), penso che probabilmente qualcosa tipo www.yahoo.fr o simili potrebbero esserti di aiuto.[/quote]



    può fareforwarding in modo da nascondere il proprio indirizzo?

    ma così però l'IP non serebbe nascosto mi sembra.

    solo col remailler internet si può fare giusto?

    come fare? scusa se ti scoccio ancora! :sonno:

    ma puoi aiutarmi a trovare un metodo per farlo? io non sono certo una esperta!

    GRAZIE! :):)
    viola12, 18 Febbraio 2008
    #24
  5. Falko techBoss

    Allora ... partiamo dal principio. Innanzitutto puoi scegliere tra



    - il forwarder

    - Una nuova casella di mail



    La seconda è decisamente la cosa più facile! Una volta scelto tra questi 2 (fortemente consigliata una nuova casella!) prepari il tuo client di posta per poterlo usare (outlock thunderbird o quello che vuoi, a meno che tu voglia fare da pagina web... ma credo di capire che usi un client :D ). Nel caso non preoccuparti se fai un secondo indirizzo perchè i client permettono di ricevere posta anche da 20 server diversi ;).



    Fatto ciò devi impostare il tutto in modo che passi da un proxy per mascherare l'ip ed anonymizer ora ti torna molto utile :) . Soddisfatte queste 2 cose hai risolto il tuo problema :)
    Falko, 18 Febbraio 2008
    #25
  6. viola12 techNewbie

    [quote name='Falko']Allora ... partiamo dal principio. Innanzitutto puoi scegliere tra



    - il forwarder

    - Una nuova casella di mail



    La seconda è decisamente la cosa più facile! Una volta scelto tra questi 2 (fortemente consigliata una nuova casella!) prepari il tuo client di posta per poterlo usare (outlock thunderbird o quello che vuoi, a meno che tu voglia fare da pagina web... ma credo di capire che usi un client :D ). Nel caso non preoccuparti se fai un secondo indirizzo perchè i client permettono di ricevere posta anche da 20 server diversi ;).



    Fatto ciò devi impostare il tutto in modo che passi da un proxy per mascherare l'ip ed anonymizer ora ti torna molto utile :) . Soddisfatte queste 2 cose hai risolto il tuo problema :)[/quote]



    ma io uso la mail web! ho sia yahoo che hotmail .

    puoi dirmi se si può fare? è più complicato così?



    puoi spiegarmi tutto nei dettagli- avrai capito che io ci capisco poco.:sonno:



    GRAZIE MOLTISSIMO! :):):)
    viola12, 18 Febbraio 2008
    #26
  7. Falko techBoss

    Utilizzando una seconda mail innanzitutto, nel tuo caso www.yahoo.fr che non sbagli ;)



    Procedi in questo ordine:



    - si installa anonymizer per nascondere l'ip del browser e fatto questo sei già a metà strada :)

    - Fai una iscrizione al servizio mail di yahoo.fr

    - Una volta attivata la mail puoi già corrispondere via web utilizzando il nuovo indirizzo di posta appena creato...



    - Per un forwarder in invio la cosa diventa + delicata, se tu hai già un indirizzo yahoo è possibile che tu possa farlo lavorare deviando il traffico mail in invio ad un determinato indirizzo facendo il forward verso l'altra mail che vuoi usare (quella francese in questo caso), il problema nasce dal fatto che non tutti i provider supportano questo metodo (per evitare che un utente creando 20 utenti abbia lo spazio personale moltiplicato per 20 appunto....), se è supportato basta redirigere :)

    - Per un forwarder in arrivo dovresti creare una regola di filtro che devia tutte le mail su un secondo indirizzo mail (lo trovi certamente nelle opzioni avanzate della mail)



    Questo è il sistema più semplice e funzionale per le redirezioni ... in ogni caso se usi una seconda casella di mail fatta appositamente per questa corrispondenza fai una cosa migliore e nettamente + semplice da applicare ;)2
    Falko, 18 Febbraio 2008
    #27
  8. Davide Amministratore

    E' semplice: ti crei un nuovo indirizzo di posta dove vuoi, (hotmail.com) e da li spedisci/ricevi lettere "anonimamente", perchè nessuno conosce l'indirizzo in quanto lo hai creato apposta per quel obbiettivo.



    No?



    EDIT: ha sono arrivato tardi :)
    Davide, 18 Febbraio 2008
    #28
  9. viola12 techNewbie

    [quote name='Falko']Utilizzando una seconda mail innanzitutto, nel tuo caso www.yahoo.fr che non sbagli ;)



    Procedi in questo ordine:



    - si installa anonymizer per nascondere l'ip del browser e fatto questo sei già a metà strada :)

    - Fai una iscrizione al servizio mail di yahoo.fr

    - Una volta attivata la mail puoi già corrispondere via web utilizzando il nuovo indirizzo di posta appena creato...



    - Per un forwarder in invio la cosa diventa + delicata, ;)2[/quote]

    anonymizer l'ho già istallato. e ho creato anche una mail yahoo.fr (prima però di avere istall anonym e spero che questo non sia un problema.)



    la mail yahoo.fr ha un nome fittizio e posso disattivarla quando voglio,

    a me interessa solo che in questo modo (con anonym) l'ip venga nascosto veramente! è davvero così? posso stare davvero tranquilla? e come posso fare a controll che l'ip della mail è nascosto? come posso controllare? ho controllato su un sito "whois - ip address" è ho visto che il mio vero l'ip è stato modificato grazie all' istall di anonym. ma la mia paura è se la modifica persiste anche inviando le mail.

    come posso controllare per essere sicura al 100%?:eek:



    comunque GRAZIE ANCORA TANTISSIMO per le tue preziose informazioni! :):)
    viola12, 18 Febbraio 2008
    #29
  10. Falko techBoss

    Bien Sur (il circonflesso non so farlo con sta tastiera...)... prova ad inviarti una mail dalla casella di posta elettronica nuova e quando la ricevi salvala in formato txt sul pc, aprendola vedrai uscire un po' di roba sopra (le intestazioni della mail) tra cui una particolare dove vedrai i dettagli del mittente tra cui l'ip.... in teoria se il server lavora giusto dovrebbe uscire quello del server e non il tuo (che *dovrebbe* restare nascosto dal server stesso) altrimenti vedrai l'ip del tuo proxy



    :)
    Falko, 18 Febbraio 2008
    #30
  11. viola12 techNewbie

    [quote name='Falko']Bien Sur (il circonflesso non so farlo con sta tastiera...)... prova ad inviarti una mail dalla casella di posta elettronica nuova e quando la ricevi salvala in formato txt sul pc, aprendola vedrai uscire un po' di roba sopra (le intestazioni della mail) tra cui una particolare dove vedrai i dettagli del mittente tra cui l'ip.... in teoria se il server lavora giusto dovrebbe uscire quello del server e non il tuo (che *dovrebbe* restare nascosto dal server stesso) altrimenti vedrai l'ip del tuo proxy



    :)[/quote]

    farò la prova,e grazie ancora! anzi :

    merci énormément et à bientôt! :):) j'espère... se avrò ancora bisogno di consigli verrò a trovarti su qutso forum!;)
    viola12, 18 Febbraio 2008
    #31
Pagina 2 di 2
< Indietro 1 2
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI