• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Installazione antivirus free

Discussione inserita in 'Software' da Newton, 17 Novembre 2008.

  1. Newton techNewbie

    Installazione antivirus free

    Innanzitutto ciao a tutti, è il mio primo messagio :D



    Sul notebook sono scaduti i mesi gratuiti di Norton ed ho subito pensato di installare un antivirus free come Avast o AVG che tante soddisfazioni mi han dato sul fisso (con xp).

    Ho rimosso sia Norton che il LiveUpdate dall'apposita sezione del pannello di controllo, ho riavviato, ed ho proceduto ad installare AVG (usando "esegui come amministratore): riavvio nuovamente e, come per magia non funziona la connessione ad internet. Secondo la diagnostica dei problemi di connessione non c'è alcun problema.

    Il computer si connette alla rete wi-fi ma non ad internet.

    Incuriosito, provo a dare un'occhio al firewall, inserisco AVG nella lista delle eccezioni, ma non cambia nulla.... provo a disinstallare AVG e tutto va a meraviglia.:dash:

    Riprovo la stessa procedura con Avast ma non cambia di una virgola....provo a dare un'occhiata più approfondita al centro di sicurezza di Vista, ma questo simpaticone mi dice che entrambi gli antivirus non vengono riconosciuti, mi chiede se li voglio ritenere affidabili e nonostante gli dica di si, non funzionano ugualmente. Nè l'antivirus, nè internet.

    Perchè?:115:
    Newton, 17 Novembre 2008
    #1
  2. Dyd666 techUser

    Se hai l'edizione a 32 bit di Vista , potresti provare come alternativa a quei due antivirus "Avira".

    Edit: http://www.free-av.de/en/download/index.html

    (quello in alto a sinistra)

    Vedi se anche con quest'ultimo ti crea dei problemi...
    Dyd666, 17 Novembre 2008
    #2
  3. Newton techNewbie

    Dunque: Avira crea gli stessi problemi.

    Ho provato a fare così: installato e usato CCleaner, usato il tool di rimozione per prodotti Norton, installato AVG e riavviato il sistema.

    Dopo questa procedura, rispetto alle puntate precedenti, la connessione a internet funziona correttamente, ma manca il collegamento dall'antivirus al server per l'aggiornamento.

    Stessa cosa tentando l'installazione di Spyboot Search&Destroy, non funziona in quanto non si connette al server per scaricare gli aggiornamenti...mah... provato anche a disabilitare il firewall ma non cambia assolutamento nulla.

    Oggi, in compenso, al riavvio ha deciso autonomamente di ripristinare le configurazioni di sistema senza che chiedessi nulla.
    Newton, 18 Novembre 2008
    #3
  4. Dyd666 techUser

    Prova a fare così a questo punto: installa http://www.revouninstaller.com/ , un tool per la rimozione accurata dei programmi. Usalo per togliere antivirus , anti spyware ecc...

    Fatto ciò , reinstalla di nuovo uno dei tuoi antivirus e prova.

    Se non funziona neanche così non so...
    Dyd666, 18 Novembre 2008
    #4
  5. cobra techAddicted

    Ma cosa state blaterando,sia Avast che gli altri citati

    sono tutti compatibili al 100% quindi che problemi ci devono essere mai

    nessuno,dovete fare solo molta attenzione quando lo installate

    se non ci capite gran che lasiate le impostazioni di defauls,e non

    vi daranno mai nessun errore.

    In questo momento ormai e' inutile qualsiasi procedura l'unica via e solo

    o Reinstallare oppore ripristinare (sconsigliato da me) da DVD di vista.
    cobra, 18 Novembre 2008
    #5
  6. Dyd666 techUser

    [quote name='cobra']Ma cosa state blaterando,sia Avast che gli altri citati

    sono tutti compatibili al 100% quindi che problemi ci devono essere mai

    nessuno,dovete fare solo molta attenzione quando lo installate

    se non ci capite gran che lasiate le impostazioni di defauls,e non

    vi daranno mai nessun errore.

    In questo momento ormai e' inutile qualsiasi procedura l'unica via e solo

    o Reinstallare oppore ripristinare (sconsigliato da me) da DVD di vista.[/quote]



    Lo so cobra che sia Avast , Avg ecc... sono compatibili però visto che gli davano dei problemi gli ho suggerito di provare Avira , per scrupolo.

    Dato che non gli funzionava neanche quello , cancellare tutto ciò che aveva installato e riprovare con un unico antivirus mi pareva una prova da fare prima di reinstallare vista ( soluzione giustissima per carità se non si risolvono i problemi).
    Dyd666, 18 Novembre 2008
    #6
  7. Newton techNewbie

    [quote name='cobra']Ma cosa state blaterando,sia Avast che gli altri citati

    sono tutti compatibili al 100% quindi che problemi ci devono essere mai

    nessuno,dovete fare solo molta attenzione quando lo installate

    se non ci capite gran che lasiate le impostazioni di defauls,e non

    vi daranno mai nessun errore[/quote]



    Se leggi quello che ho fatto, capisci che non ho fatto nulla di strano se non disinstallare norton e installare un nuovo antivirus..solo che non funziona e mi chiedevo perchè.

    Lo so anch'io che sono compatibili, altrimenti non mi sarei posto il problema....ho solo chiesto un consiglio.

    Grazie.
    Newton, 18 Novembre 2008
    #7
  8. Falko techBoss

    Se vuoi disinstallare norton con successo dovresti usare il software di rimozione che trovi sul sito ufficiale symantec, facendo nel tuo modo ti trovi ad avere i residui di Norton che creano problemi con i software che vai ad installare successivamente!
    Falko, 18 Novembre 2008
    #8
  9. Newton techNewbie

    [quote name='Newton']

    Ho provato a fare così: installato e usato CCleaner, usato il tool di rimozione per prodotti Norton, installato AVG e riavviato il sistema.

    [/quote]



    [quote name='Falko']Se vuoi disinstallare norton con successo dovresti usare il software di rimozione che trovi sul sito ufficiale symantec, facendo nel tuo modo ti trovi ad avere i residui di Norton che creano problemi con i software che vai ad installare successivamente![/quote]



    come vedi ci ho già provato :D
    Newton, 18 Novembre 2008
    #9
  10. cobra techAddicted

    [quote name='Newton']come vedi ci ho già provato :D[/quote]

    E come vedi si ritorna al punto di partenza il tuo sistema e' compromesso,

    e quindi che soluzione ci sarebbe oltre la formattazione,nessuna, cosa

    credi che quei tool di rimozione non abbiano corroto niente? quasi sempre

    lo fanno io ad esempio uso la procedura manuale e dopo da registro elimino il residuo,e per ultimo una passata con il norton removaltool.

    Reinstalla.
    cobra, 18 Novembre 2008
    #10
  11. Newton techNewbie

    [quote name='cobra']Reinstalla.[/quote]



    Appena mi capita a tiro il portatile provo.

    Grazie a tutti.
    Newton, 18 Novembre 2008
    #11
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI