• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

AVG free: è una protezione valida?

Discussione inserita in 'Software' da Nino, 6 Dicembre 2008.

Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
  1. Darth Vader techNewbie

    [quote name='leo4555;27742i rootkit AVG free li elimina[/font'], il phising no....[/quote]



    [quote name='paoloemidioangelini']a me piace molto AVG anche se prima era più leggero...



    Ciao[/quote]





    vero che avg free elimina i rootkit e vero anche che prima era più leggero, ma è vero anche che prima aveva una interfaccia pessima, non aveva la scelta multi-language, aveva un motore di ricerca virus a dir poco schifoso, tutte cose, ad esempio, che lo rendono molto più pesante. AVG 8 è notevolmente migliorato. Ovviamente è notevolmente più pesante, ma i computer odierni, in fin dei conti, sono più potenti.
    Darth Vader, 13 Dicembre 2008
    #21
  2. kernel techNewbie

    AVG, è buono nella rilevazioe dei virus, virus macro, worm, backdoor, bot, trojan.

    Abbastanza buono con altro malware, ma offre una protezione scadente con i virus script.

    Questo lo svantagga un po' e rileva circa, il 95% del malware.

    Avira, è sicuramente migliore, e offre la protezione al 99% circa.

    Non sarà i migliore, ma batte avversari più blastonati come Bit defender e Nod32.;)

    Ciao!!!:D
    kernel, 13 Dicembre 2008
    #22
  3. yes131 techAdvanced

    Però se non mi sbaglio NOD32 ha una difesa proattiva che gli consente di identificare virus sconosciuti. Non penso che un antivirus free come AVG abbia questa particolare caratteristica. AVG aspetta gli aggiornamenti prima di proteggere dai nuovi virus... NOD32 invece protegge in tempo reale dalle nuove minacce attraverso la difesa proattiva e l'analisi euristica. Altrimenti, come dice Darth Vader, non ci sarebbero sostanziali differenze tra un antivirus free e uno a pagamento.
    yes131, 14 Dicembre 2008
    #23
  4. yes131 techAdvanced

    Se non mi sbaglio Avira ha una ricerca virus davvero eccellente ma, a differenza di altri antivirus come NOD32 (che hai citato), rileva molti falsi positivi e non è tra i migliori nella difesa proattiva. Parere personale naturalmente.
    yes131, 14 Dicembre 2008
    #24
  5. kernel techNewbie

    Falsi positivi non tanti!!!

    Comunque, guarda cosa ha fatto AVG negli ultimi tempi.....;)
    kernel, 14 Dicembre 2008
    #25
  6. leo4555 techNewbie

    [quote name='Darth Vader']vero che avg free elimina i rootkit e vero anche che prima era più leggero, ma è vero anche che prima aveva una interfaccia pessima, non aveva la scelta multi-language, aveva un motore di ricerca virus a dir poco schifoso, tutte cose, ad esempio, che lo rendono molto più pesante. AVG 8 è notevolmente migliorato. Ovviamente è notevolmente più pesante, ma i computer odierni, in fin dei conti, sono più potenti.[/quote]

    Quotissimo... inoltre la versione 7 non proteggeva dallo Spyware e dal Malware, solo dai Virus e da alcuni tipi di Trojan Horse. Ricordo che per avere la stessa protezione di oggi dovevo viaggiare con teatimer.exe di Spybot, che occupa 25 MB di ram... quindi la situazione è molto migliorata!
    leo4555, 14 Dicembre 2008
    #26
  7. kernel techNewbie

    Sì, ma per sfortuna è anche peggiorata, guarda cosa ha fatto con windows.....:(
    kernel, 14 Dicembre 2008
    #27
  8. Darth Vader techNewbie

    [quote name='yes131']Se non mi sbaglio Avira ha una ricerca virus davvero eccellente ma, a differenza di altri antivirus come NOD32 (che hai citato), rileva molti falsi positivi e non è tra i migliori nella difesa proattiva. Parere personale naturalmente.[/quote]





    Parole sante. E' lo stesso che lessi nella mia rivista di informatica preferita!
    Darth Vader, 14 Dicembre 2008
    #28
  9. kernel techNewbie

    [quote name='Darth Vader']Parole sante. E' lo stesso che lessi nella mia rivista di informatica preferita![/QUOTE]

    Quale sarebbe?:lingua:
    kernel, 14 Dicembre 2008
    #29
  10. Darth Vader techNewbie

    [quote name='kernel']Quale sarebbe?:lingua:[/QUOTE]



    Win Magazine, la prima in italia di informatica.
    Darth Vader, 14 Dicembre 2008
    #30
  11. kernel techNewbie

    Anche io a volte la compro!:D
    kernel, 14 Dicembre 2008
    #31
  12. cobra techAddicted

    Pubbilcita' ad edizioni master,non ne hanno bisogno.:D
    cobra, 14 Dicembre 2008
    #32
  13. kernel techNewbie

    Sì, hai ragione, scusa per l' OT :D
    kernel, 14 Dicembre 2008
    #33
  14. Darth Vader techNewbie

    [quote name='cobra']Pubbilcita' ad edizioni master,non ne hanno bisogno.:D[/quote]



    infatti non era pubblicità. Era un dato di fatto! Se controllate la prima pagina della rivista troverete frsi come "La rivista più venduta in Italia", "La rivista Italiana n°1 di Informatica" e cose simili. Poi quando leggi gli articoli ti rendi conto che non sono frasi solo per fare della pubblicità.;)
    Darth Vader, 14 Dicembre 2008
    #34
  15. cobra techAddicted

    [quote name='Darth Vader']infatti non era pubblicità. Era un dato di fatto! Se controllate la prima pagina della rivista troverete frsi come "La rivista più venduta in Italia", "La rivista Italiana n°1 di Informatica" e cose simili. Poi quando leggi gli articoli ti rendi conto che non sono frasi solo per fare della pubblicità.;)[/quote]

    Allora leggiti computer bild oppure quale computer,edizioni master.
    cobra, 14 Dicembre 2008
    #35
  16. Cleimor techNewbie

    [quote name='Nino']Come da titolo: ci si può fidare della protezione di avg free?[/QUOTE]







    ciaooo beee ti posso dire che AVG free 8.0 e abb buono cela pure mia mamma e non si e beccata ancora nessun virus

    ciaooo
    Cleimor, 19 Dicembre 2008
    #36
  17. Sk8er-Boi techNewbie

    [quote name='Cleimor']ciaooo beee ti posso dire che AVG free 8.0 e abb buono cela pure mia mamma e non si e beccata ancora nessun virus

    ciaooo[/quote]





    Forse perchè non ne trova mai e sai quante volte che scarico file da internet (XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX) e mi dice che è un file dannoso.



    Io uso avast..asd



    edit fabrizio:eek:cchio a cosa scrivete..
    Sk8er-Boi, 22 Dicembre 2008
    #37
  18. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    [quote name='Sk8er-Boi']Forse perchè non ne trova mai e sai quante volte che scarico file da internet (XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX) e mi dice che è un file dannoso.



    Io uso avast..asd[/quote]





    Edita esempio.
    Lord_Of_Psycho, 22 Dicembre 2008
    #38
  19. yes131 techAdvanced

    Se usi internet solo per leggere la posta elettronica e fare qualche ricerca didattica, AVG è più che sufficiente. Ma appena si va oltre, occorre di meglio. Credo che AVG free protegga il computer all'80%.
    yes131, 22 Dicembre 2008
    #39
  20. Darth Vader techNewbie

    [quote name='yes131']Se usi internet solo per leggere la posta elettronica e fare qualche ricerca didattica, AVG è più che sufficiente. Ma appena si va oltre, occorre di meglio. Credo che AVG free protegga il computer all'80%.[/quote]



    Intendi dire per altro "Server dove scaricare Troian Horse"? Se si beh, non stai sicuro nemmeno con 60 Antivirus Internet Security... Se intendi andare su qualsiasi altro tipo di sito, beh, avg basta ed avanza...
    Darth Vader, 22 Dicembre 2008
    #40
Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI