• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Configurazione nuovo PC

Discussione inserita in 'Hardware' da waterwall, 27 Dicembre 2009.

Pagina 1 di 4
1 2 3 4 Avanti >
  1. waterwall techUser

    Secondo voi questo pc va bene per il gaming? Per la scheda video è meglio aspettare il debutto delle nVidia 300 che supportano DX11? Mi servirebbe anche un UPS, visto che nella mia abitazione salta spesso la corrente, quale mi consigliate (max €80)?





    Configurazione:



    OPERATING SYSTEM: Microsoft Windows 7 Ultimate 64bit (OEM)



    CASE: Antec Twelve Hundred



    ALIMENTATORE: Corsair HX750W



    MOTHERBOARD: Asus P6X58D Premium



    PROCESSORE: Intel Core i7-920 2,6GHz



    DISSIPATORE: Corsair Hydro Series H50



    DATA HARD DISK: Western Digital Caviar Black 1TB, SATA 3 Gb/s, Cache 32 MB, 7200 RPM



    OS HARD DISK: Super Talent UltraDrive GX MLC, 64Gb, SATA, SSD



    SCHEDA GRAFICA: Sapphire ATI Radeon HD5870 VaporX 1024MB GDDR5



    RAM: Corsair Dominator 6Gb (3x2Gb) DDR3 1600MHz TR3X6G1600C7D



    MASTERIZZATORE DVD: LG GH22LP20



    MONITOR: Samsung SyncMaster P2250 21,5"



    TASTIERA/MOUSE: Logitech Cordless Desktop Wave



    ALTOPARLANTI: Logitech LS21 2.1 Stereo Speakers System



    SCHEDA RETE: D-LINK - DWL-G132 802.11g

    Totale: €2300ca


    Grazie anticipatamente per le risposte e le opinioni.
    waterwall, 27 Dicembre 2009
    #1
  2. Luca.Belluca. techUser

    Mi sembra un computer ottimo sotto tutti gli aspetti, io non ci cambierei niente, poi ti consiglio di aspettare la risposta di qualcuno più esperto, comunque per quanto riguarda il mio parere puoi benissimo giocare a tutti i giochi di ultima uscita alle massime risoluzione senza il minimo lag...
    Luca.Belluca., 28 Dicembre 2009
    #2
  3. Rondell techMod

    se non overclocchi la configurazione è quasi ottima, manca un ssd come hard disk di sistema (al posto del 500gb), fossi in te monterei questo, dovrebbe costare sui 100-130€ e garantisce una velocità quasi tripla rispetto a un normale hdd a 7200 rpm, quiun video dimostrativo







    cambierei anche la madre e monterei la rampage II (almeno la gene, anche se la extreme è meglio) in più io monterei queste ram (se overclocchi, naturalmente insieme ad un raffreddamento a liquido) o sempre le stesse ma a frequenze più alte se non overclocchi...se non iverclocchi puoi usare anche un 750W o addirittura un 650W, ma secondo me anche se prendi questo (sempre antec), va benissimo lo stesso

    ultima cosa, non installerei la ultimate di 7, ma la home premium che costa meno



    l'ups dovrebbe andare bene questo
    Rondell, 28 Dicembre 2009
    #3
  4. Micha techNewbie

    be secondo me e gia potente cosi di suo , ricorda che tutti i giochi esistenti fino ad ora ti andranno benissimo , e anche quelli futuri . . .

    secondo il mio parere tieni questa configurazione , perche piu pezzi potenti ci monti e piu elevato sarà il consumo di energia , e non vedo l'esigenza di montare pezzi piu potenti di quelli che hai , visto che sarebbero sovradimensionati . . . ti faccio un esempio il core i 7 2,66 Ghz supporta tutti i giochi al minimo sforzo (circa il 15 % delle prestazione senza overcloccarlo , quindi il modello a 3 Ghz lavorerà a prestazioni ancora inferiori per far funzionare il gioco ; e questo vuol dire solo consumo in piu di energia ) . . .
    Micha, 28 Dicembre 2009
    #4
  5. ISOS techUser

     a che ti serve la tastiera wireless??? per sprecare le batterie???



    ma poi scusa, cosa ci fai con 6 GB di ram??? che sistema operativo ci metti su?? e poi risparmia qualche soldo, io metterei 4GB DDR2... te addirittura DDR3.. io risparmierei su scheda madre e ram, che costano davvero tanto! la Asus P6T WS Professional a meno di 280 euro non la trovi... gli slot ram DDR3 costano un capitale in confronto alle DDR2



    cioè se hai soldi da spendere ok, ma il discorso è relativo: ne vale la pena spendere tutti questi soldi per un pc???



    calcola che allo stesso prezzo della Asus P6T WS Professional ti compri una Play Station 3.... che non modificherai mai. il pc invece tra un paio d'anni al masssimo dovrai ricominciare a metterci le mani sopra. pensaci bene perchè un pc del genere penso ti venga a costare poco meno di mille euro. poi certo, se usi il pc anche per lavori di grafica o progettazione allora magari non è tanto uno spreco...



    cmq dopo averti fatto questa piccola ramanzina, ti posso dire che il pc così è ottimo per giocare, quindi ottimo per tutto (tranne produzioni musicali XD)... quanto ti costa tutto questo ambaradam di preciso?
    unica pecca è il sistema di diffusione sonora: fa schifo e costa davvero troppo!! a quel prezzo ti compri un sistema 2.1 molto più decente, con prestazioni molto più elevate. dimentica la creative. conosci invece empire, m-audio, tascam, fostex, krk, jbl, yamaha, esi....



    io ti consiglio questo sistema 2.1 http://www.strumentimusicali.net/pr...s2120d-digital-audio-system-2.1-102w-rms.html ottime specifiche tecniche e prezzo da sbavarci sopra
    ISOS, 28 Dicembre 2009
    #5
  6. MatteoDB techAdvanced

    Io direi che potrebbe andare bene cmq la tastiera wireless eliminala: sprechi solo soldi e visto che usi anche un ricevitore wirelles (davvero una buona scielta) potrebbe portarti problemi e conflitti. Consiglio di metterci una tastiera PS2 e neanche USB.
    MatteoDB, 28 Dicembre 2009
    #6
  7. Rondell techMod

    ISOS said:
     a che ti serve la tastiera wireless??? per sprecare le batterie???



    ma poi scusa, cosa ci fai con 6 GB di ram??? che sistema operativo ci metti su?? e poi risparmia qualche soldo, io metterei 4GB DDR2... te addirittura DDR3.. io risparmierei su scheda madre e ram, che costano davvero tanto! la Asus P6T WS Professional a meno di 280 euro non la trovi... gli slot ram DDR3 costano un capitale in confronto alle DDR2



    cioè se hai soldi da spendere ok, ma il discorso è relativo: ne vale la pena spendere tutti questi soldi per un pc???



    calcola che allo stesso prezzo della Asus P6T WS Professional ti compri una Play Station 3.... che non modificherai mai. il pc invece tra un paio d'anni al masssimo dovrai ricominciare a metterci le mani sopra. pensaci bene perchè un pc del genere penso ti venga a costare poco meno di mille euro. poi certo, se usi il pc anche per lavori di grafica o progettazione allora magari non è tanto uno spreco...



    cmq dopo averti fatto questa piccola ramanzina, ti posso dire che il pc così è ottimo per giocare, quindi ottimo per tutto (tranne produzioni musicali XD)... quanto ti costa tutto questo ambaradam di preciso?
    unica pecca è il sistema di diffusione sonora: fa schifo e costa davvero troppo!! a quel prezzo ti compri un sistema 2.1 molto più decente, con prestazioni molto più elevate. dimentica la creative. conosci invece empire, m-audio, tascam, fostex, krk, jbl, yamaha, esi....



    io ti consiglio questo sistema 2.1 http://www.strumentimusicali.net/pr...s2120d-digital-audio-system-2.1-102w-rms.html ottime specifiche tecniche e prezzo da sbavarci sopra


    allora, mause e tastiera wirless non servono per sprecare le batterie ( a me quelle del mouse durano più di quelle del controller wirless dell'xbox e tieni presente che uso il pc per 3-4 ore al giorno, mentre l'xbox fa 1 ora scarsa e neanche tutti i giorni...in più in 3 anni di tastiera wirless ho cambiato due volte le pile), ma per non avere fili che vanno in giro per la casa (se hai una scrivania che non è appoggiata al muro puoi capirmi), 6gb di ram sono il minimo per far girare un sistema a 64bit decentemente, poi non puoi montare ddr2 o ddr3 in due canali con l'i7...non è vero che tra 2 anni devi toccare un pc così, io direi che per almeno 4 anni i giochi che escono girano senza il minimo problema (magari non con la grafica al massimo)...confrontare un pc con la grafica al massimo e la ps3 è ridicolo...sicuramente il pc ha grafica migliore...l'unica cosa per cui ti posso dar ragione è il processore, perchè comprare l'i7 920 è più che sufficente, senza prendere quello che ha in mente lui
    Rondell, 29 Dicembre 2009
    #7
  8. waterwall techUser

    Ma quindi se ci metto un i7-920 2,6GHz, anche se non lo overclocco, mi funzionano i giochi che richiedono 2,8GHz?

    No, perchè se fosse così risparmierei un bel po'!
    waterwall, 29 Dicembre 2009
    #8
  9. Rondell techMod

    waterwall said:
    Ma quindi se ci metto un i7-920 2,6GHz, anche se non lo overclocco, mi funzionano i giochi che richiedono 2,8GHz?

    No, perchè se fosse così risparmierei un bel po'!


    se guardi i giochi chiedono un single core da 2.8...un quad core da 2.66 è quasi sprecato...per sfruttarlo al 100% penso ci vorranno ancora 2 anni almeno...e dammi retta, monta l'ssd,, ti fa aumentare le prestazioni in modo assurdo...altro che velociraptor, un ssd come quello che ti ho lincato sopra della kingstone è almeno il 50% più veloce guarda qui

    questoè ancora più ecclatante
    Rondell, 29 Dicembre 2009
    #9
  10. waterwall techUser

    Rondell said:
    se guardi i giochi chiedono un single core da 2.8...un quad core da 2.66 è quasi sprecato...per sfruttarlo al 100% penso ci vorranno ancora 2 anni almeno...e dammi retta, monta l'ssd,, ti fa aumentare le prestazioni in modo assurdo...altro che velociraptor, un ssd come quello che ti ho lincato sopra della kingstone è almeno il 50% più veloce guarda qui

    questoè ancora più ecclatante


    wow, allora come HD prendo un SSD Kingston SNV125-S2BD/64GB e cambio anche il processore! ....e magari anche la ram!



    Con questa configurazione riesco a giocare a Crysys 2 (anche se temo di no)?
    waterwall, 29 Dicembre 2009
    #10
  11. DrugsMatt techUser

    HARD DISK DI SISTEMA: Western Digital Caviar Black 500GB, SATA 3 Gb/s, Cache 32 MB, 7200 RPM



    E' inutile secondo me, tanto è un 7200rpm come l'altro, tanto vale lasciare quello da 1Tb e partizionarlo, per il resto non vedo il motivo di cambiar qualcosa, con la configurazione che hai presentato giochi a cosa vuoi, per la scheda madre la Rampage II Extreme (sotto consiglio di Rondell) va benissimo per carità, ma se prendi già delle RAM DDR3 TC superiori a 1800Mhz ( anche le 1866) non fungono, mentre già nella Asus P6T Deluxe V2 si leggono le DDR3 da 2000Mhz ed è ottima per l'overclock..

    Se vuoi una scheda che supporti i DirectX 11 (non ancora usciti) devi optare per l'ultima Ati HD5970, 500-600 euro di scheda (ora inutile),poi , visto che come la GTX295 della Nvidia da il meglio di se con dei tv a 2560x1600 di risoluzione... Gli unici in commercio Over Full-HD costano sui 3500€. Insomma, tutto questo discorso per far capire che la tua configurazione basta e avanza.
    DrugsMatt, 29 Dicembre 2009
    #11
  12. pain6w techAdvanced

    ISOS said:
    a che ti serve la tastiera wireless??? per sprecare le batterie???



    ma poi scusa, cosa ci fai con 6 GB di ram??? che sistema operativo ci metti su?? e poi risparmia qualche soldo, io metterei 4GB DDR2... te addirittura DDR3.. io risparmierei su scheda madre e ram, che costano davvero tanto! la Asus P6T WS Professional a meno di 280 euro non la trovi... gli slot ram DDR3 costano un capitale in confronto alle DDR2



    cioè se hai soldi da spendere ok, ma il discorso è relativo: ne vale la pena spendere tutti questi soldi per un pc???



    calcola che allo stesso prezzo della Asus P6T WS Professional ti compri una Play Station 3.... che non modificherai mai. il pc invece tra un paio d'anni al masssimo dovrai ricominciare a metterci le mani sopra. pensaci bene perchè un pc del genere penso ti venga a costare poco meno di mille euro. poi certo, se usi il pc anche per lavori di grafica o progettazione allora magari non è tanto uno spreco...



    cmq dopo averti fatto questa piccola ramanzina, ti posso dire che il pc così è ottimo per giocare, quindi ottimo per tutto (tranne produzioni musicali XD)... quanto ti costa tutto questo ambaradam di preciso?
    unica pecca è il sistema di diffusione sonora: fa schifo e costa davvero troppo!! a quel prezzo ti compri un sistema 2.1 molto più decente, con prestazioni molto più elevate. dimentica la creative. conosci invece empire, m-audio, tascam, fostex, krk, jbl, yamaha, esi....



    io ti consiglio questo sistema 2.1 http://www.strumenti...1-102w-rms.html ottime specifiche tecniche e prezzo da sbavarci sopra
    Ma ti rendi conto delle castronerie che hai sparato?!? Ma prima di postare non puoi informarti?!? Ma sai che potresti aver fatto acquistare le componenti sbagliate all'utente?!? Ti informo che se installi sulla macchina un Intel Core i7 sei obbligato a montare memorie RAM DDR3 Triple-Channel, in caso contrario vai a castrare il QPI del processore. RAM e schede video vanno prese di ottima qualità (specie la scheda madre!) e, non risparmiare su queste componenti per prendere un processore super-potente che non utilizzerai mai. Ah quasi dimenticavo: montare 6 GB ha un senso, perchè con 3 GB si va un tantino a limitare la potenza che il processore può sprigionare. La prossima volta che posterai barzellette prenderò provvedimenti, qui si rischia davvero di fare buttare i soldi nel cesso all'utente.



    Ritornando al problema, allora io propongo questa configurazione:



    Processore: Intel Core i7-920

    Dissipatore: Noctua NH-D14

    Scheda Madre: Asus Rampage II Extreme

    Memorie: Corsair CMG6GX3M3A1600C7

    Scheda Video: Sapphire HD 5870 Vapor-X

    Disco Rigido: WD VelociRaptor WD3000GLFS

    Case: Cooler Master HAF 932

    Alimentatore: Corsair CMPSU-650HX




    Allora, analizziamo le componenti. Comprare un Core i7 di frequenza superiore quella di 2,66 è inutile, perchè ai a spendere un botto di più per avere un vantaggio prestazionale minimo, paragonato a quello che puoi avere overcloccando il modello di 2,66 GHz. Proprio per questo ho aggiunto come dissipatore il Noctua NH-D14, che è il top per quanto riguarda i dissipatori ad aria. Già con le due ventole boxate permette di raggiungere temoperature eccellenti, se poi compri anche la terza ventola aggiuntiva raggiungiamo davvero il top. Con questo dissipatore i 4 GHz li raggiungi di sicuro. Come scheda madre ho messo la Rampage II Extreme in quanto adatta all'overclock, ben accessoriata e se vogliamo anche esteticamente bella (opinione personale). Passiamo al discordo RAM: i banchi di RAM che ho scelto costano, lo ammetto, ma hanno i timing migliori che puoi trovare adesso (7 - 7 - 7 - 20), te le consiglio caldamente. Passiamo alla scheda video: c'è poco da dire, la 5870 è davvero ottima, consumi ridotti, molta potenza e soprattuto il vantaggio di avere una GPU e non due. Oltretutto il modello che ho scleto è il Vapor-X della Sapphire, che garantisce temperature e rumorosità assurdamente basse in Full Load. Come disco rigido ho messo un Velociraptor da 300 GB, non ho messo l'SSD perchè se lo devi comprare, punta al top. Non vale la pena prendere SSD "scadenti" che hanno più o meno le stesse prestazioni dei disci tradizionali ad alte prestazioni. Discorso case: l'HAF 932 è un full tower, quindi offre capienza, qualità e anche un sistema di ventole preinstalato molto buono, che può essere ulteriormente ampliato. Passando all'alimentatore, ho scelto un 650 Watt modulare, così da non avere l'ingombro dei cavi che vanno a peggiorare il sistema di raffreddamento del case



    Voglio fare una piccola precisazione per quanto riguarda la scheda video: se vuoi aspettare le Nvidia Fermi prendi una scheda video poco costosa e poi fai l'upgrade, ma se vuoi spendere ora per la scheda video scegli assolutamente un ATI 5xxx, non comprare schede grafiche Nvidia, che appartengono alla generazione precedente. In ogni caso se prendi una scheda grafica ad alte prestazioni, fai un bell'overclock al processore, altrimenti rischi di essere CPU-limited.
    pain6w, 29 Dicembre 2009
    #12
  13. Rondell techMod

    pain6w said:
    Ritornando al problema, allora io propongo questa configurazione:



    Processore: Intel Core i7-920

    Dissipatore: Noctua NH-D14

    Scheda Madre: Asus Rampage II Extreme

    Memorie: Corsair CMG6GX3M3A1600C7

    Scheda Video: Sapphire HD 5870 Vapor-X

    Disco Rigido: WD VelociRaptor WD3000GLFS

    Case: Cooler Master HAF 932

    Alimentatore: Corsair CMPSU-650HX


    tutto ok, ma metterei un hdd normnale come hard disk per i dati e un ssd da 32 o 64 prettamente per il sistema e i giochi più pesanti (magari anche un 128gb se ti basta il budget, costa circa 200-250€)



    con questa configurazione giochi sicuramente a crysis 2 al massimo...se ti basta il budget io direi di montare anche la radeon 5970 dell'ausu o una di queste



    P.s. come madre ti consiglierei anche la dfi lanparty
    Rondell, 29 Dicembre 2009
    #13
  14. waterwall techUser

    Rondell said:
    tutto ok, ma metterei un hdd normnale come hard disk per i dati e un ssd da 32 o 64 prettamente per il sistema e i giochi più pesanti (magari anche un 128gb se ti basta il budget, costa circa 200-250€)



    con questa configurazione giochi sicuramente a crysis 2 al massimo...se ti basta il budget io direi di montare anche la radeon 5970 dell'ausu o una di queste



    P.s. come madre ti consiglierei anche la dfi lanparty


    ...e se tolgo la nVidia e metto questa visto che è gia una DX11? le prestazioni grafiche aumenterebbero? Quanto mi viene a costare?



    .
    waterwall, 29 Dicembre 2009
    #14
  15. x58 extreme techNewbie

    le prestazioni aumentano senza ombra di dubbio ma costa sui 550 euro se vuoi risparmiare qualcosina e avere quasi le stesse prestazioni prendi una 5870 350€ ;)
    x58 extreme, 29 Dicembre 2009
    #15
  16. Rondell techMod

    waterwall said:
    ...e se tolgo la nVidia e metto questa visto che è gia una DX11? le prestazioni grafiche aumenterebbero? Quanto mi viene a costare?



    .




    guarda, vai su questa configurazione



    cpu: intel i7 920 2.66 GHz 200-250€

    scheda madre: asrock x58 xtreme 140-155€

    ram: corsair dominator gt 1600 MHz+fan 200-250€

    scheda video: radeon hd4870x2 280-400€ (ho filtrato anche i prezzi perchè altrimenti usciva anche la radeon hd4870, non x2, che costa 170-190€, ma ti consiglio la x, visto che vuoi prestazioni simili alla gtx285)

    alimentatore: corsair 750W 90-110€

    case: a scelta, quello che ti piace di più, comunque i prezzi vanno dai 35-40€ in su

    masterizzatore a scelta, però io monterei uno di questi 20€ in su

    hard disk sistema: ssd kingston v series 64 gb 115-130€

    hard disk dati: seagate barracuda 1Tb 70€ in su




    totale: 1095€ (senza sistema operativo altri 100€, case e masterizzatore)-1325€ (sempre con le esclusioni di prima)

    il total balla così in base a che componenti di quelle linkate comprerai, visto che in base ai negozi c'è un prezzo...comunque mai più di 2000€ assemblato e configurato, con le componenti che ti ho linkato, altrimenti sono dei ladri




    N.B. aspetta pareri sulla ram, visto che non sono sicuro al 100% della compatibilità con la madre, sul sito di asrock da fino a 2000MHz con oc tra parentesi, quindi non sono sicuro e non vorrei farti buttare soldi, anche perchè si parla di 200-250€



    P.S. dimenticavo, per montare l'ssd serve una staffa, del costo di 10€, per farlo diventare delle dimensioni di un hdd standard (ovvero 3.5", dato che un ssd è 2.5", come un hdd di un portatile)
    Rondell, 30 Dicembre 2009
    #16
  17. x58 extreme techNewbie

    si rondell le ram che hai messa nella tua configurazione vanno più che bene i 2000mhz li legge solo in overclock non quelli effettivi della ram....ma a mio parere è sempre meglio una delle ultime radeon serie 5800 oppure 5900 i giochi in directx 11 sono favolosi ;)
    x58 extreme, 30 Dicembre 2009
    #17
  18. waterwall techUser

    x58 extreme said:
    si rondell le ram che hai messa nella tua configurazione vanno più che bene i 2000mhz li legge solo in overclock non quelli effettivi della ram....ma a mio parere è sempre meglio una delle ultime radeon serie 5800 oppure 5900 i giochi in directx 11 sono favolosi ;)


    Spesso si dice che le shcede video ATI, rispetto alle nVidia danno diversi problemi di compatibilità con i giochi. Questa cosa è vera o sono tutte cavolate? (Scusate se sono andato un po' off-topic)
    waterwall, 30 Dicembre 2009
    #18
  19. x58 extreme techNewbie

    a dirti la verità non ho masi sentito una cosa del genere...io sono passato dalle serie 3000 4000 e adesso 5000 e non ho mai avuto problemi con nessun tipo di gioco ;)
    x58 extreme, 30 Dicembre 2009
    #19
  20. waterwall techUser

    In una mia recente domanda su Yahoo! Answers un utente mi ha risposto questo!

    Ciao le ASUS come schede video fanno pena punta tutto sulla GTX285 è tre volte meglio. Come marca della GTX285 punta sulle XFX, sono le migliori. Anche se non supporta le direct X11 fregatene sono le figatine di ATI che non servono a niente perché tanto non ci sono ancora giochi che supportano le Direct X11 quindi tanto vale spendere un pò di più per una scheda video come la GTX285. Dopo la scelta spetta a te però se vuoi giocare a GTA4 con tutti i dettagli al massimo e filtri attivi prenditi la GTX285 con ATI Gta 4 da un sacco di problemi grafici ciò che con Nvidia non fa chissà perchè? Forse perchè le Nvidia sono le migliori!!! Inoltre i giochi sono ottimizzati per Nvidia e non per ATI.
    Io prenderei la 5900 che, secondo me, ha prestazioni altamente superiori...
    waterwall, 30 Dicembre 2009
    #20
Pagina 1 di 4
1 2 3 4 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI