• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

HD esterno di sola scrittura in Win 7

Discussione inserita in 'Hardware' da jolly100, 18 Giugno 2009.

  1. jolly100 techNewbie

    HD esterno di sola scrittura in Win 7

    Ho un HD esterno Western Digital da 500 Mb diviso in 2 partizioni.

    La partizione in NTFS in Windows 7 risulta di sola scrittura e non mi fa compiere molte operazioni.

    Qualcuno sa come sbloccare la situazione?
    jolly100, 18 Giugno 2009
    #1
  2. cobretto techNewbie

    [quote name='jolly100']Ho un HD esterno Western Digital da 500 Mb diviso in 2 partizioni.

    La partizione in NTFS in Windows 7 risulta di sola scrittura e non mi fa compiere molte operazioni.

    Qualcuno sa come sbloccare la situazione?[/quote]



    Quali sarebbero le altre operazioni.

    Puoi aggiungere/copiare e spostare/tagliare file da quel HD ad altro HD ??
    cobretto, 18 Giugno 2009
    #2
  3. jolly100 techNewbie

    Posso solo leggere ma non rinominare né cancellare i file.

    Il messaggio esatto è "Disco protetto da scrittura.

    Rimuovere la protezione da scrittura o utilizzare un altro disco."

    Il fatto che l'HD sia NTFS non c'entra nulla, il problema si è esteso anche all'altra partizione FAT32.

    Una volta deframmentando si risolveva per un po', ma oggi no.

    Ho cercato sul web ma nessuno ne è mai venuto a capo e in ogni caso raramente il problema riguarda gli Hard Disk...

    Il messaggio mi è apparso usando un programma di backup, mentre se compio le operazioni manualmente non mi appare alcun messaggio.
    jolly100, 18 Giugno 2009
    #3
  4. cobretto techNewbie

    [quote name='jolly100']Posso solo leggere ma non rinominare né cancellare i file.

    Il messaggio esatto è "Disco protetto da scrittura.

    Rimuovere la protezione da scrittura o utilizzare un altro disco."

    Il fatto che l'HD sia NTFS non c'entra nulla, il problema si è esteso anche all'altra partizione FAT32.

    Una volta deframmentando si risolveva per un po', ma oggi no.

    Ho cercato sul web ma nessuno ne è mai venuto a capo e in ogni caso raramente il problema riguarda gli Hard Disk...[/quote]



    E' strano perchè a me non da quelle voci, mi consente di fare tutto.

    Io proverei a convertire qualla FAT32 in NTFS che poi in fondo è meglio.

    Riavvia e riprova, al limite metti qualche screen (foto) .
    cobretto, 18 Giugno 2009
    #4
  5. cobra techAddicted

    [quote name='jolly100']Posso solo leggere ma non rinominare né cancellare i file.

    Il messaggio esatto è "Disco protetto da scrittura.

    Rimuovere la protezione da scrittura o utilizzare un altro disco."

    Il fatto che l'HD sia NTFS non c'entra nulla, il problema si è esteso anche all'altra partizione FAT32.

    Una volta deframmentando si risolveva per un po', ma oggi no.

    Ho cercato sul web ma nessuno ne è mai venuto a capo e in ogni caso raramente il problema riguarda gli Hard Disk...

    Il messaggio mi è apparso usando un programma di backup, mentre se compio le operazioni manualmente non mi appare alcun messaggio.[/quote]

    E' il file system di win7 che e' una evoluzione dell'NTFS,non sempre compatibile con l'NTFS appunto,non c'e' niente da fare rilasceranno delle pack per risolvere il problema,credo,succede anche con chiavette USB quel problema risontrato da te.

    Per il momento Irrisolvibile.
    cobra, 18 Giugno 2009
    #5
  6. jolly100 techNewbie

    Entrambe le partizioni hanno questo problema quindi non credo dipenda dal file system...
    jolly100, 18 Giugno 2009
    #6
  7. cobra techAddicted

    [quote name='jolly100']Entrambe le partizioni hanno questo problema quindi non credo dipenda dal file system...[/quote]

    Bene allora se la pensi cosi,aspetta e spera, e' cosi anche con la fat32.
    cobra, 18 Giugno 2009
    #7
  8. jolly100 techNewbie

    [quote name='cobra']E' il file system di win7 che e' una evoluzione dell'NTFS,non sempre compatibile con l'NTFS appunto,non c'e' niente da fare rilasceranno delle pack per risolvere il problema,credo,succede anche con chiavette USB quel problema risontrato da te.

    Per il momento Irrisolvibile.[/QUOTE]

    E la cosa riguarda anche la partizione FAT32 dell'HD esterno?
    jolly100, 18 Giugno 2009
    #8
  9. jolly100 techNewbie

    [quote name='jolly100']E la cosa riguarda anche la partizione FAT32 dell'HD esterno?[/QUOTE]

    Scusa ma non ho capito...
    jolly100, 18 Giugno 2009
    #9
  10. jolly100 techNewbie

    [quote name='cobra']Bene allora se la pensi cosi,aspetta e spera, e' cosi anche con la fat32.[/QUOTE]

    Scusa ma non ho capito...

    Cosa dovrei fare?
    jolly100, 18 Giugno 2009
    #10
  11. cobra techAddicted

    [quote name='jolly100']E la cosa riguarda anche la partizione FAT32 dell'HD esterno?[/quote]

    Entrambe anzi peggio con la Fat32.
    cobra, 18 Giugno 2009
    #11
  12. jolly100 techNewbie

    [quote name='cobra']Entrambe anzi peggio con la Fat32.[/QUOTE]

    Quindi al momento non c'è niente da fare?
    jolly100, 18 Giugno 2009
    #12
  13. cobretto techNewbie

    [quote name='jolly100']Quindi al momento non c'è niente da fare?[/quote]



    L' inghippo è da ricercare perchè Win 7 essendo un SO di prossima uscita non tutti hanno/avranno avuto modo di notare quella stranezza.



    Rimane il fatto che i miei HD esterni, che non sono pochi, tutti sono formattati NTFS non presentano nessun problema identico al tuo.



    Io penso sia più un problema di qualche "strano" settaggio sul tuo PC.
    cobretto, 18 Giugno 2009
    #13
  14. cobra techAddicted

    [quote name='jolly100']Quindi al momento non c'è niente da fare?[/quote]

    Prova con altro HD di altro produttore,con altro firmware inatallato,probabile che sia questo il motivo,il non pieno riconosimento

    di win7,e del suo filesystem,sicuramente il problema risiede appunto li nel firmware.
    cobra, 19 Giugno 2009
    #14
  15. jolly100 techNewbie

    Un altro indizio: lo stesso HD funziona perfettamente facendo partire il PC con Windows XP da un'altra partizione, quindi il problema è proprio di Windows 7.

    Ho controllato se ci sono nuovi firmware nel sito Western Digital ma non c'è nulla.

    Ho inoltre il sospetto che il malfunzionamento si verifichi se l'HD viene acceso o collegato successivamente al boot: se il sistema lo vede subito, bene, ma se si attacca dopo il boot nasce il problema anche nei successivi avvii.

    Un metodo per "risolvere" era quello di deframmentare ma adesso non funziona più.

    A questo punto aspetto la RTM di Windows 7 e se non funziona neanche con quella sono costretto a comprarmi un altro HD...

    Potete consigliarmi qualche discussione sull'argomento anche in lingua inglese? Mal comune mezzo gaudio...
    jolly100, 19 Giugno 2009
    #15
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI