• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Attenzione alle password.

Discussione inserita in 'Internet' da gintamad, 23 Agosto 2008.

?

Come posso fare fuori un hacker?!

con un fireware 0 vote(s) 0,0%
con un antivirus 0 vote(s) 0,0%
con un antispyware 0 vote(s) 0,0%
con un programma a pagamento 0 vote(s) 0,0%
Thread Status:
Not open for further replies.
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. gintamad techNewbie

    Attenzione alle password.

    Salve a tutti,

    Vi vorrei raccontare la mia brutta storia:

    Poco tempo fà sono entrato in un sito dove facevano vedere i contatti che ti hanno bloccato, ti chiedevano la password e il tuo indirizzo e-mail, siccome non sono un utente molto esperto come uno Censura_Censura_Censura_Censura_Censura_ li ho forniti entrambi, i primi giorni funzionava, ma dopo qualche tempo ho scoperto che loro rubavano le password e dopo accedevano al tuo posto su messenger...

    Infatti alcune volte mentre chatto qualcuno accede sempre al posto tuo...

    la mia password era semplice e quindi non mi andava di cambiarlo, ma poi dopo qualche giorno ha cambiato la password, così facendo io non ho potuto più accedere, ed quindi...

    Non ho potuto fare niente ero condannato a cambiare account!

    Ma voi mi potete dare una mano?

    potete dirmi un modo per riaverla?

    il mio contatto era @@@@@ ed adesso mia sorella quando accede vede sempre un web master hacker al posto di me...:(

    Grazie del ascolto...:)
    gintamad, 23 Agosto 2008
    #1
  2. cobra techAddicted

    [quote name='gintamad']Salve a tutti,

    Vi vorrei raccontare la mia brutta storia:

    Poco tempo fà sono entrato in un sito dove facevano vedere i contatti che ti hanno bloccato, ti chiedevano la password e il tuo indirizzo e-mail, siccome non sono un utente molto esperto come uno Censura_Censura_Censura_Censura_Censura_ li ho forniti entrambi, i primi giorni funzionava, ma dopo qualche tempo ho scoperto che loro rubavano le password e dopo accedevano al tuo posto su messenger...

    Infatti alcune volte mentre chatto qualcuno accede sempre al posto tuo...

    la mia password era semplice e quindi non mi andava di cambiarlo, ma poi dopo qualche giorno ha cambiato la password, così facendo io non ho potuto più accedere, ed quindi...

    Non ho potuto fare niente ero condannato a cambiare account!

    Ma voi mi potete dare una mano?

    potete dirmi un modo per riaverla?

    il mio contatto era @@@@@ ed adesso mia sorella quando accede vede sempre un web master hacker al posto di me...:(

    Grazie del ascolto...:)[/quote]

    Tolto indirizzo e-mail,cosi facendo,sproni gli haker a rubarti a piu' non posso.



    cobra
    cobra, 23 Agosto 2008
    #2
  3. Davide Amministratore

    Inanzitutto pubblicando il tuo indirizzo email sul web non ti esponi all'attacco di hacker, bensì lo dai in pasto a dei bot che ricercano email per riempirti di spam.

    Quello che farei io, è inanzitutto contattare MSN. Spiega bene la situazione, magari accenna anche al fatto che non sei stato avvisato che potevano accadere cose simili, e che l'account per te è importantissimo.



    Prova anche a reimpostare la pass tramite domanda segreta, magari per pigrizia non l'ha cambiata l'hacher o bot che sia.



    Se tutto questo non funziona, ricava l'ip di chi si collega al posto tuo, mandagli email di avvertimento e quindi, perchè no, denuncialo.



    Ciao
    Davide, 24 Agosto 2008
    #3
  4. gintamad techNewbie

    Wow, certo che ne sapete molto, già lo sò sono troppo ingenuo, ma non sono molto bravo a spiegare e comunque come faccio a contattarli?

    Mi potete dare un link...

    Ringrazio Davide e Cobra per la spiegazione!



    P.S: Ma voi cosa avete votato?
    gintamad, 24 Agosto 2008
    #4
  5. Jena techNewbie

    Il voto è segreto. :cool:
    Jena, 24 Agosto 2008
    #5
  6. gintamad techNewbie

    Accidenti siete troppo misteriosi!
    gintamad, 25 Agosto 2008
    #6
  7. Davide Amministratore

    Io li ho votati tutti :D
    Davide, 25 Agosto 2008
    #7
  8. gintamad techNewbie

    Wow, allora sei tu l' unico che qui non è misterioso, comunque grazie per aver votato...

    Io ho votato solamente: Firewall e programma a magamento!

    gintamad, grazie...
    gintamad, 26 Agosto 2008
    #8
  9. Davide Amministratore

    Una buona soluzione potrebbe comunque essere un firewall sullo stampo di Comodo free e un programma di rilevamento intrusioni.
    Davide, 26 Agosto 2008
    #9
  10. Falko techBoss

    Io voterei volentieri, ma non c'è la scelta che vorrei scegliere :)
    Falko, 27 Agosto 2008
    #10
  11. Jena techNewbie

    [quote name='Falko']Io voterei volentieri, ma non c'è la scelta che vorrei scegliere :)[/quote]

    Falko se non l'hai ancora capito questo giovanotto è venuto qui per giocare/scherzare, mica ha veramente bisogno di aiuto. Se gli dai corda con i suoi sondaggi/interventi senza fondamento comincia a diventare noiosa la cosa.
    Jena, 27 Agosto 2008
    #11
  12. gintamad techNewbie

    Si, hai ragione jena, ma comunque tu ( falko ) cosa credi che ci sia bisogno contro i hacker?

    Ringrazio davide per la sua buona soluzione e anche tutti gli altri per le loro risposte...

    Grazie...
    gintamad, 27 Agosto 2008
    #12
  13. sabrina84 techNewbie

    a una mia amica una napoletana di nome @@@@ si è rubata la pass d messenger e non sappiamo ancora come... assurdo! la mia amica l'ha scoperto per caso solo oggi! è riuscita a riprendersela ma il dubbio resta... questa @@@@@@@ usava il contatto rubato per contattare i suoi amichetti... si è pure messa la foto(giusto per non farsi riconoscere)... ma siccome la password che si è messa era stupidissima(corrispondeva a parte del nick,per cui era facile arrivarci),la mia amica è riuscita a riprendersela,cambiando così password e domanda segreta...il dubbio resta: come si fanno a rubare le password?come è riuscita a fregarla? il bello è che la mia amica non è mai stata su questo genere di siti...
    sabrina84, 27 Agosto 2008
    #13
  14. Jena techNewbie

    [quote name='sabrina84']a una mia amica una napoletana di nome @@@@ si è rubata la pass d messenger e non sappiamo ancora come... assurdo! la mia amica l'ha scoperto per caso solo oggi! è riuscita a riprendersela ma il dubbio resta... questa jessica usava il contatto rubato per contattare i suoi amichetti... si è pure messa la foto(giusto per non farsi riconoscere)... ma siccome la password che si è messa era stupidissima(corrispondeva a parte del nick,per cui era facile arrivarci),la mia amica è riuscita a riprendersela,cambiando così password e domanda segreta...il dubbio resta: come si fanno a rubare le password?come è riuscita a fregarla? il bello è che la mia amica non è mai stata su questo genere di siti...[/quote]



    Sabrina ti ho gia risposto nell'altra discussione. Evita di fare pubblicità e senza fare nomi.
    Jena, 27 Agosto 2008
    #14
  15. sabrina84 techNewbie

    [quote name='Jena']Sabrina ti ho gia risposto nell'altra discussione. Evita di fare pubblicità e senza fare nomi.[/quote]





    scusa eh,ma che pubblicità c'è da fare a una cosa del genere? non posso nemmeno esprimere il mio punto di vista? ok,scusate,ce la sbrigheremo da sole...
    sabrina84, 27 Agosto 2008
    #15
  16. Falko techBoss

    [quote name='gintamad']Si, hai ragione jena, ma comunque tu ( falko ) cosa credi che ci sia bisogno contro i hacker?

    Ringrazio davide per la sua buona soluzione e anche tutti gli altri per le loro risposte...

    Grazie...[/QUOTE]

    Contro i cracker (termine corretto... l'hacking non è affatto una cosa negativa, vedi wikipedia o il jargon file...) direi che occorre usare l'attenzione ed un buon sistema operativo (tipo *Bsd e/o UNIX).



    Meno grane + lavoro :lol:
    Falko, 28 Agosto 2008
    #16
  17. gintamad techNewbie

    ma dov' è la risposta?!

    mel' ho fai vedere?

    e se fà pubblicità cosa succede...

    siete veramente cattivi, non spiegate mai niente, miavete deluso....
    gintamad, 12 Settembre 2008
    #17
  18. gintamad techNewbie

    grazie falko, ma dove si comprano sti sistemi operativi?
    gintamad, 12 Settembre 2008
    #18
  19. cobra techAddicted

    [quote name='gintamad']ma dov' è la risposta?!

    mel' ho fai vedere?

    e se fà pubblicità cosa succede...

    siete veramente cattivi, non spiegate mai niente, miavete deluso....[/quote]

    Ma le tue frasi piu' belle e' che siamo cattivi e ti deludiamo,

    sei presuntuoso allora e non umile come dici di essere vedi non ci si comporta cosi' in un forum,in quanto nessuno e' tenuto a risponderti se non vuole farlo,e non e' certo obbligato a farlo, quindi spera che ti riapondno senza stuzzicarli altrimenti non ti risponderanno piu',anzi diranno ma cosa vuole questo chi e' cosa credere di essere si arrangi allora.



    cobra
    cobra, 12 Settembre 2008
    #19
  20. Falko techBoss

    [quote name='gintamad']grazie falko, ma dove si comprano sti sistemi operativi?[/QUOTE]

    I sistemi operativi che ho citato sono pienamente open source e nella stragrande maggioranza dei casi sono anche gratuiti, non a caso li recuperi semplicemente scaricandoli dai siti ufficiali.



    Tra i migliori (e conosciuti) Os gratuiti puoi trovare:

    - OpenSolaris - Versione gratuita dell'ottimo OS Solaris di casa SUN;

    - le varie versioni di *Bsd - Tutte queste gratuite, hanno l'unica pecca che essendo basati su un sistema per così dire "elitario" risultano difficili all'utente inesperto anche se le documentazioni ufficiali abbondano. Le difficoltà normalmente le si trovano nelle compilazioni di particolari drivers e nella gestione globale del sistema operativo stesso (io personalmente uso FreeBSD da anni ma capita ancora di inciampare su determinati problemi "lato tecnico"), il bello è che se impari ad usare uno di questi sistemi ti trovi a lavorare su uno dei sistemi più sicuri in assoluto (openBSD ha 2 bug "nativi" rilevati in oltre 10 anni...);

    - Linux - è l'OS open source "alternativo" più usato e rinomato. Ha una stabilità notevole ed essendo un sistema operativo nato praticamente in rete per le reti risulta essere anche estremamente sicuro (non esistono particolari virus degni di nota e fatto ancora più notevole è quasi impossibile prenderne!). Io attualmente uso la distribuzione Slackware su 7 dei miei sistemi da anni ormai e non ho mai avuto bisogno di formattazioni e/o particolari manutenzioni. Se ti interessasse orientarti su questo tipo di sistema l'Os di riferimento è sicuramente Ubuntu, facile ed intuitivo e per altro autoconfigurante (la parte più impegnativa sui sistemi Linux), oltretutto dal sito ufficiale puoi anche ordinare il cd in maniera totalmente gratuita (dalla richiesta all'invio).



    Una nota importante: i sistemi che ho elencato sopra sono di natura "UNIX-like" e non sono compatibili per i programmi scritti per Windows (a meno di usare wine, ma i risultati non sono quelli che ottieni usando un sistema Windows nativo), di contro passare ad uno di questi sistemi significa avere un notevole risparmio in termini di costi di licenza, maggior "produttività" nel caso ci si lavori o ci si studi (a tal riguardo è notevole la versione dedicata alla didattica di ubuntu: edubuntu che potrebbe tornarti utile a scuola :) ) e per tanti altri motivi tra cui il più importante: la sicurezza (e qui ritorno on topic finalmente!).



    Spero che la risposta ti possa essere utile :)



    Falko
    Falko, 13 Settembre 2008
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Thread Status:
Not open for further replies.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI