• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Computer vecchiarello

Discussione inserita in 'Software' da pizzaf40, 24 Aprile 2008.

Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
  1. Falko techBoss

    [quote name='Jena']Hai il CD di fastweb per controllare la compatibilità dell' HW?[/QUOTE]

    Mah, ho qualche dubbio che sia un problema di compatibilità (nel caso della rete per lo meno) considerando che lo standard di rete è estremamente rigido nella sua strutturazione, comunque tentar non nuoce :)



    Falko
    Falko, 30 Aprile 2008
    #21
  2. Jena techNewbie

    Con Win98 bisognava provare tramite il CD di Fastweb che l' HW necessario per connettersi fosse idoneo specialmente la scheda di rete.

    Con XP non è più necessario il CD in questione.



    Con schede di rete PCI (tipo realtek, intel etc. etc.) generalmente XP carica i suoi driver di default.



    Se trattasi, come nel mio caso, di SR su scheda madre, cè bisogno dei driver della predetta MB.
    Jena, 30 Aprile 2008
    #22
  3. Falko techBoss

    Eheh, potenza di Microsoft :lol: I drivers generici che Ms fornisce non sono mai pienamente compatibili con i chipset della scheda ma piuttosto con il driver di protocollo tcp/ip fornito da Ms stessa, che tanto per cambiare ne ha creato uno tutto suo completamente fuori standard, non a caso è considerato uno tra i peggiori sistemi per il networking (sebbene lavori egregiamente con i dovuti accorgimenti).

    Una mia curiosità: che chipset monta la scheda on-board del tuo sistema?



    Falko
    Falko, 30 Aprile 2008
    #23
  4. pizzaf40 techUser

    [quote name='Falko']Mi è venuto un dubbio...

    hai provato a collegare solo il router al pc senza che la rete fastweb sia connessa ad esso? Perchè è probabile che sia un problema derivato dal router stesso in caso (ad esempio un cortocircuito).

    Ovviamente do per scontato che non colleghi direttamente il pc al cavo di Fw stessa dato che significherebbe fulminare un po' di roba...



    Falko[/quote]



    Non mi ero posto il problema di farlo, perchè ci sono già 2 portatili collegati al router che funzionano perfettamente...ho anche provato a scambiare cavi e porte, ma senza alcun risultato.



    Jena said:
    Qualsiasi scheda di rete ethernet con fastweb deve funzionare senza tanti problemi.

    I driver della SR vengono riconosciuti e caricati da Windows?

    Hai il CD di fastweb per controllare la compatibilità dell' HW?

    Elenca, se ti và, come è "equipaggiato il PC": MB, CPU, RAM, tutte le periferiche, esterne e interne (a bordo).


    Quando ho formattato mettendo su XP sembrava che avesse caricato in automatico la scheda di rete, ma visto che al collegamento del filo si piantava di nuovo tutto, ho anche messo su il driver originale....senza nessun miglioramento.

    Il cd di FastWeb l'hanno perso le mie compagne d'appartamento :eek: ...porcaccia!



    Appena ho un po' di tempo mando la composizione Hardware del PC presa da Everest...



    Jena said:
    Con Win98 bisognava provare tramite il CD di Fastweb che l' HW necessario per connettersi fosse idoneo specialmente la scheda di rete.

    Con XP non è più necessario il CD in questione.



    Con schede di rete PCI (tipo realtek, intel etc. etc.) generalmente XP carica i suoi driver di default.



    Se trattasi, come nel mio caso, di SR su scheda madre, cè bisogno dei driver della predetta MB.


    Porcaccia...non sapevo che ci fosse qiuesto caso...la D-Link l'ho comprata io, ma è molto probabile che avesse un'altra scheda prima!! Quando ho montato su la D-Link non avevo notato niente (era la prima volta che aprivo un PC), ma magari è perchè era integrata...controllerò...



    Falko said:
    Eheh, potenza di Microsoft :lol: I drivers generici che Ms fornisce non sono mai pienamente compatibili con i chipset della scheda ma piuttosto con il driver di protocollo tcp/ip fornito da Ms stessa, che tanto per cambiare ne ha creato uno tutto suo completamente fuori standard, non a caso è considerato uno tra i peggiori sistemi per il networking (sebbene lavori egregiamente con i dovuti accorgimenti).

    Una mia curiosità: che chipset monta la scheda on-board del tuo sistema?



    Falko


    Alcuni punti del tuo ragionamento no li ho capiti con certezza, causa di estrema ignoranza :lol:

    Appena vi scrivo l'Hardware del PC, metto anche il chipset...
    pizzaf40, 5 Maggio 2008
    #24
  5. Jena techNewbie

    [quote name='Falko']Eheh, potenza di Microsoft :lol: I drivers generici che Ms fornisce non sono mai pienamente compatibili con i chipset della scheda ma piuttosto con il driver di protocollo tcp/ip fornito da Ms stessa, che tanto per cambiare ne ha creato uno tutto suo completamente fuori standard, non a caso è considerato uno tra i peggiori sistemi per il networking (sebbene lavori egregiamente con i dovuti accorgimenti).

    Una mia curiosità: che chipset monta la scheda on-board del tuo sistema?



    Falko[/quote]

    Se la domanda è rivolta a me ho: Attansic L1 Gigabit Ethernet 10/100 Base-T Controller.

    Al momento delll'installazione di XP windows dice che carica anche la rete ma i driver li devo installare dal CD della Asus per accedere in internet.

    Se invece avessi avuto una SR Intel 10/100 Pro oppure una Reltek sarei entrato immediatamente in internet.
    Jena, 5 Maggio 2008
    #25
  6. pizzaf40 techUser

    Ecco quello che ho trovato con Everest nella voce riepilogo...qualcosa l'ho tolto perchè pensavo non centrasse per il problema (tipo HD e qualcos'altro)





    SISITEMA OPERATIVO



    Microsoft Windows XP Professional sp2



    SCHEDA MADRE



    Tipo processore AMD Duron, 800 MHz (8 x 100)

    Nome scheda madre Biostar M7VKL (3 PCI, 1 CNR, 2 DIMM, Audio, Video)

    Chipset scheda madre VIA VT8364 ProSavage KL133

    Memoria di sistema 240 MB (PC133 SDRAM)

    Tipo BIOS Award Modular (03/02/01)

    Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)

    Porta di comunicazione Porta stampante (LPT1)



    SCHEDA VIDEO



    Adattatore video S3 Graphics ProSavage + utilities (16 MB)

    Acceleratore 3D S3 ProSavage (86c377)



    MULTIMEDIA



    Periferica audio SigmaTel STAC9700/83/84 @ VIA AC'97 Audio Controller [H]



    PARTIZIONI



    C: (NTFS) 15005 MB (6227 MB disponibili)

    D: (FAT32) 4517 MB (2275 MB disponibili)

    Capacità 19522 MB (8502 MB disponibili)



    RETE LOCALE



    Indirizzo IP primario 127.0.0.1

    Indirizzo MAC primario FF-FF-FF-FF-FF-FF

    Adattatore di rete D-Link DFE-528TX PCI Adapter



    PERIFERICHE



    Stampante Microsoft Office Document Image Writer

    Controller USB1 VIA VT82C686A USB Universal Host Controller

    Controller USB1 VIA VT82C686A USB Universal Host Controller









    Tra l'altro le partizioni sono fatte secondo me in maniera pietosa, però non le ho fatte io. Se c'è bisogno di qualche info in più, sarò lieto di fornirla...

    Ah, non ho potuto fare a meno di notare il MAC ADDRESS...mi puzza di qualcosa che non va...che può essere??



    Tutto risulta installato a dovere con drivers giusti e senza problemi...questo almeno per quanto sono stato in grado io di vedere
    pizzaf40, 5 Maggio 2008
    #26
  7. Jena techNewbie

    Quell'adattatore di rete credo non sia altro che una normale scheda di rete tipo questa che ho trovato in internet copiata dal tuo post:

    http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdF...vhLPG3yV3oVIF4kP98f8p8M6tj5jkkBSnryiFE/YQIBtw=
    Jena, 5 Maggio 2008
    #27
  8. pizzaf40 techUser

    Sì, infatti è lei...non me ne intendo molto, ma non capisco perchè possa essere lei il problema! Penso vada bene...da ignorante, le mie perplessità andavano a cascare sulla scheda madre che magari non regge Fastweb (credo abbia almeno 7, 8 o 9 anni). Anche perchè avendo formattato e messo XP non può neanche essere un problema di software o qualche altra impostazione precedente che dà problemi.



    Solo che in questo preciso istante mi viene un dubbio. Il PC ha solo 256 di ram e XP un po' ne ciuccia...può essere che tutto (compreso il mouse) si pianti nel momento in cui collego il cavo Fastweb perchè la ram non è sufficiente??



    Non so se sia una cosa improponibile, ma magari...buh?!?! Che ne dite?







    Inoltre, quello che vedete dalla lista, è tutto quello che ha...non notate la mancanza di qualcosa in particolare che può essere il problema??
    pizzaf40, 5 Maggio 2008
    #28
  9. Falko techBoss

    [quote name='pizzaf40']Sì, infatti è lei...non me ne intendo molto, ma non capisco perchè possa essere lei il problema! Penso vada bene...da ignorante, le mie perplessità andavano a cascare sulla scheda madre che magari non regge Fastweb (credo abbia almeno 7, 8 o 9 anni). Anche perchè avendo formattato e messo XP non può neanche essere un problema di software o qualche altra impostazione precedente che dà problemi.



    Solo che in questo preciso istante mi viene un dubbio. Il PC ha solo 256 di ram e XP un po' ne ciuccia...può essere che tutto (compreso il mouse) si pianti nel momento in cui collego il cavo Fastweb perchè la ram non è sufficiente??



    Non so se sia una cosa improponibile, ma magari...buh?!?! Che ne dite?[/QUOTE]



    Un problema di alimentazione del sistema sarebbe più plausibile che altro (Xp gira su sistemi che hanno un minimo di 256 Mb e comunque te lo faceva anche con Me che ne vuole 64...).

    Mi chiedo piuttosto se hai provato a connettere i 3 pc al router con il cavo di Fw staccato e vedere se il problema si ripropone (provando a navigare tra i pc della rete...). Il fatto che sia dovuto a qualcosa derivante dalla rete di Fw lo escluderei, in quanto il processo di "smistamento" dei pacchetti è fatto dal router, non tanto dai pc (che non comunicano direttamente alla rete in fibra ma al router che poi instrada); il fatto che poi al momento della ricezione di un segnale di Fw faccia collassare la rete è molto relativo, in quanto essendo una scheda 10/100 mal che vada crea il cosidetto "collo di bottiglia" rallentando il traffico nel caso di un passaggio dati troppo elevato, cosa di per se molto improbabile dato che la banda è nettamente inferiore a quella che puoi raggiungere e comunque dovrebbe essere il router a collassare, non un solo pc. Controllerei la Mobo e/o l'alimentatore piuttosto...



    Falko
    Falko, 5 Maggio 2008
    #29
  10. pizzaf40 techUser

    Non so cosa sia la Mobo, ma proverò domani a fare il test con il cavo principale scollegato...intanto grazie...aggiornerò appena ho il risultato.
    pizzaf40, 5 Maggio 2008
    #30
  11. Jena techNewbie

    Sono un utente di fastweb con fibra. Ho in casa tre PC collegati ad un hag fornito da fastweb. Tra questi PC ce ne uno che è un PIII 800 con 256 Mb di RAM. A bordo ho una scheda di rete PCI riconoscibile da XP in fase di installazione del SO. Sugli altri due PC la scheda di rete è sulla scheda madre. Driver da installare successivamente.

    Tutti e tre i PC a volte sono accesi contemporaneamente e, sempre a volte, accedono insieme in internet senza problemi.

    Che altro potrei dire. Penso sia sufficiente come info su fastweb.





    P.S. Il famoso CD di fastweb controllava tutto l' HW del PC cominciando dalla scheda madre e se qualcosa non era di suo gradimento informava in modo che l'utente poteva provvedere in qualche modo oppure avrebbe saputo che per quel motivo non poteva accedere a internet.
    Jena, 6 Maggio 2008
    #31
  12. Davide Amministratore

    Bisogna però anche aver la fortuna di essere coperti :)
    Davide, 6 Maggio 2008
    #32
  13. Jena techNewbie

    Intendi dire se si è coperti dalla fibra?? In genere dove non arriva la fibra arriva la ADSL Si puo sapere moltissimo collegandosi al sito www.fastweb.it oppure chiamando dal fisso il 192-193.
    Jena, 6 Maggio 2008
    #33
  14. Davide Amministratore

    Si era quello che intendevo, io ad esempio sono scoperto!
    Davide, 6 Maggio 2008
    #34
  15. pizzaf40 techUser

    Nonostante sia in centro a Padova, non sono coperto dalla fibra ottica...ho la 6 Mega.



    Cmq disgraziatamente stq 2 ragazze di cui è il computer hanno perso il cd di Fastweb...è sparito, porcaccia la miseria! Proverò a vedere se me lo può procurare Fastweb. Qui abbiamo 2 portatili collegati durante la settimana ed il PC in questione che non si combina...



    Duvo ancora fare il test che mi diceva Falko, ma oggi non ho prorpio tempo...aggiorno appena posso..
    pizzaf40, 6 Maggio 2008
    #35
  16. pizzaf40 techUser

    Allora. Durante 2 ore a pranzo ho formattato di nuovo perchè non si sa mai, ho messo su solo lo stretto necessario (cioè winrar) e mi sono dedicato alla scheda.



    Secondo il manuale della scheda di rete, questa veniva automaticamente riconosciuta da XP come "NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139"...e così è stato. Poi la procedura richiedeva di aggiornare il driver da Gestione Periferiche, ed aggiornarlo con percrso definito da me, cioè installando il driver del cd fornito nella scatola.

    Tutto fatto!!



    In Gest. Periferiche risulta (sotto la voce Schede di Rete):



    -D-Link DFE-528TX PCI Adapter



    ...ma visualizzando anche le periferiche nascoste (Visualizza->Periferiche Nascoste) risulta questa lista:



    -Direct Parallel

    -D-Link DFE-528TX PCI Adapter

    -Miniport WAN (PPPOE)

    -NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139 Family - Miniport dell'Utilità di pianificazione pacchetti

    -WAN Miniport (IP)

    -WAN Miniport (IP) - Miniport dell'Utilità di pianificazione pacchetti

    -WAN Miniport (L2TP)

    -WAN Miniport (PPTP)



    nella quale continua ad esserci la Realtek, che è un hardware che io non ho! La mia è D-Link e non ho altro! E la D-Link stessa ammette di essere riconosciuta come Realtek da XP.



    Detto questo...everest non identifica un Mac-address, dal prompt neppure risulta essercene uno!



    Se collego il cavo mi va tutto in vacca, e facendo:



    Start->Esegui->eventwvr



    mi risulta che ci sono 2 errori di sistema ogni volta che collego il cavo. In questi risulta:



    1) event 4 : AMLI: Il BIOS ACPI sta cercando di leggere da un indirizzo non valido della porta IO (0xcfc) che risiede nell'intervallo di indirizzi protetti 0xcf8 - 0xcff. Ciò può comportare instabilità del sistema. Contattare il fornitore del sistema per il supporto tecnico.



    2) event 5 : AMLI: Il BIOS ACPI sta cercando di scrivere in un indirizzo non valido della porta IO (0xcf8) che risiede nell'intervallo di indirizzi protetti 0xcf8 - 0xcff. Ciò può comportare instabilità del sistema. Contattare il fornitore del sistema per il supporto tecnico.



    Tengo a precisare che mi pare impossibile che la scheda di rete non sia compatibile col sistema, visto che nel manuale c'è la procedura d'installazione per ogni sistema operativo, XP compreso, e tutto è andato come previsto.







    ...........................e quindi??? Ma porca l'oca, cosa può avere sta scheda che non ha il MAC???







    P.S. Il test di Falko non l'ho fatto (quello di collegare il cavo senza il router collegato alla linea base) perchè avrei dovuto scollegare i muli dei 2 portatili già collegati :lol: se riterrete che debba provarci comunque alla luce delle nuove notizie che ho portato, lo farò ben volentieri!
    pizzaf40, 26 Maggio 2008
    #36
  17. cobra techAddicted

    Prova ad installare i draiver Realtek Gigabyte eternet

    dal sito Realtek: http://www.realtek.com.tw/downloads...d=6&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false

    e vedi un poco cosa succede.
    cobra, 27 Maggio 2008
    #37
  18. Falko techBoss

    [quote name='pizzaf40']Non so cosa sia la Mobo, ma proverò domani a fare il test con il cavo principale scollegato...intanto grazie...aggiornerò appena ho il risultato.[/QUOTE]

    MoBo= Mother Board ;)
    Falko, 27 Maggio 2008
    #38
  19. pizzaf40 techUser

    [quote name='Cobra'] Prova ad installare i draiver Realtek Gigabyte eternet[/quote]



    Avevo già provato nella disperazione tempo fa, ma giustamente non installa nulla perchè non rileva periferiche Realtrek....non ci sono!

    Ma l'installazione della scheda di rete e del suo driver non è più il problema. Ho rifatto tutto per bene, e non c'è più errori di riconoscimento da parte del sistema. Il problema è che non c'è un MAC Addess...



    [quote name='Falko']MoBo= Mother Board ;)[/quote]



    Ah, ecco...mi mancava qualche estensione :D



    Infatti anch'io ero molto più propenso per la scheda madre, ma qui tutti puntavano il dito contro la scheda di rete...ogni tanto mi tocca fin consolarla che è tutta triste :lol:



    Solo che non so come poter verificare la compatibilità dei componenti hardware tra loro...in generale non saprei cosa andare a guardare, anche perchè sono di anni molto distanti tra loro, quindi non ho materiale cartaceoe a volte è quasi difficile trovare il driver di ogni roba.



    Qualcuno ha qualche idea di come posso verificare la compatibilità tra i vari componenti, e il tutto con la LAN Fastweb? Non ho la fibra, ma il 6 MB...
    pizzaf40, 27 Maggio 2008
    #39
  20. pizzaf40 techUser

    Allora, in definitiva, visto che il messaggio di errore riguarda il BIOS, sono andato a fare un giro sul sito microsoft e c'è scritto che quel messaggio c'è quando il bios non supporta l'hardware collegato.



    Quindi provo a fare un aggiornamento del BIOS...se non risolvo ancora, cambio la scheda madre, che è piuttosto vecchia e preferisco cambiare quella piuttosto che la scheda di rete che è nuova e compatibile con tutto ciò che è degli ultimi anni.



    E quì scatta la domanda :lol:...il metodo di aggiornamento del BIOS è sempre quello di mettere il file di aggiornamento in un cd o floppy, restart con avvio dal relativo lettore e seguire le istruzioni?? O c'è qualche altra possibilità?



    Questo perchè non vorrei che esistesse un'altra procedura e io vado tranquillo con quella classica facendo un macello e mandando in fumo tutto il lavoro e la possibilità di mettere apposto sto pc maledetto. Visto che l'aggiornamento del BIOS credo sia una procedura "delicata" vista l'importanza del risultato, preferirei non sbagliare :eek:o:
    pizzaf40, 29 Maggio 2008
    #40
Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI