• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

batteria computer2

Discussione inserita in 'Hardware' da iacoposk8, 30 Giugno 2008.

  1. iacoposk8 techNewbie

    batteria computer2

    ciao a tutti!!! grazie per le risposte sulla batteria che mi avete dato http://www.techforum.it/f10/alimentazione-a-pacchi-d-t1841/ ... forse ho trovato le soluzioni per quiei problemi... allora: ho trovato delle formule per calcolare la capacità della batteria che mi serve... wh=w x h e ah=wh/v quindi supponiamo che io ho un pico psu da 60w per calcolare i wattora(wh) devo fare 60w x 3(ore)=180wh per trovare gli amper/ora devo fare 180/12v(voltaggio pico psu)=15ah quindi se uso il pacco di batterie http://www.edimodel.com/pdf-art/paccobat.pdf

    e usassi batterie da 2100 mah (2.1ah) non verrebbe nemmeno tanto grosso perche userei (15ah/2.1ah) 7 batterie.

    poi rifaccio le domande che ho messo prima che son state senza risposta... la batteria dove la devo collegare? è giusto se apro il cavo dell'alimentazione che collego alla presa di casa e gli attacco la batteria su quel filo li? se non si fa così come si fa? l'altra domNDA era: se faccio partire 2 fili da un normale caricabatterie e li collego risppettivamewnte al + e al - della batteria quest'ultima si ricarica?
    iacoposk8, 30 Giugno 2008
    #1
  2. iacoposk8 techNewbie

    a dimenticavo... devo usare un inverter visto che la batteria lavora a corrente continua e il computer a corrente alterna?
    iacoposk8, 30 Giugno 2008
    #2
  3. cobra techAddicted

    [quote name='iacoposk8']a dimenticavo... devo usare un inverter visto che la batteria lavora a corrente continua e il computer a corrente alterna?[/quote]



    Ti devi costruire una circuiteria,che sia in grado sia di alimentare

    il minicomputer,e che nel contempo ricarichi la batteria/e,

    quindi a che ti serve l'inverter il quale trasforma energia da continua in alternata, niente se mai i compobeti dell'inverter devono essere integrati

    nel tuo progetto di dual tensione, 220 Ca e 12 V Cc

    ciao,

    penso sia cosi l'interpretazione del tuo pensiero.
    cobra, 30 Giugno 2008
    #3
  4. iacoposk8 techNewbie

    ma io so solo far circuiti tipo contatori e simili... nulla di più complesso io sono solo al quarto anno di informatica... comunque per caricare le batterie basta avere un caricabatterie senza star li a comprar nulla... solo che una batteria così grossa non ci può star dentro e allora ho pensato che se uso 2 fili si può caricare... ma l'inverter se faccio così mi serve?
    iacoposk8, 30 Giugno 2008
    #4
  5. cobra techAddicted

    [quote name='iacoposk8']ma io so solo far circuiti tipo contatori e simili... nulla di più complesso io sono solo al quarto anno di informatica... comunque per caricare le batterie basta avere un caricabatterie senza star li a comprar nulla... solo che una batteria così grossa non ci può star dentro e allora ho pensato che se uso 2 fili si può caricare... ma l'inverter se faccio così mi serve?[/quote]

    Allora fai cosi',utilizzi l'energia della batteria a se stante,e quella generata dall'inverter per alimentare Il tuo mini PC,sara' piu' ingombrante ma sempre funzionale sara'.

    ciao
    cobra, 30 Giugno 2008
    #5
  6. Falko techBoss

    [quote name='iacoposk8']ma io so solo far circuiti tipo contatori e simili... nulla di più complesso io sono solo al quarto anno di informatica... comunque per caricare le batterie basta avere un caricabatterie senza star li a comprar nulla... solo che una batteria così grossa non ci può star dentro e allora ho pensato che se uso 2 fili si può caricare... ma l'inverter se faccio così mi serve?[/QUOTE]

    Come detto da cobra: per fare una cosa di quel tipo devi costruire un circuito dedicato per la ricarica, ma se conosci solo l'elettronica digitale ti sarà impossibile, perchè devi generare alcune forme d'onda con un circuito misto elettrico/elettronico ed un circuito di controllo per la ricarica (altrimenti ti esplode la batteria...).

    Nb: Spero di non aver detto una fesseria ma elettronica l'ho studiata anni fa e francamente comincio a ricordarmela pochino :)



    Falko
    Falko, 2 Luglio 2008
    #6
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI