• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Laserjet hp 1020 problemi con Vista

Discussione inserita in 'Software' da Andrea1961, 8 Luglio 2008.

  1. Andrea1961 techNewbie

    Laserjet hp 1020 problemi con Vista

    Ho cambiato il s.o. da xp a Vista (nuovo PC), la stampante laserjet HP 1020 che ha sempre funzionato egregiamente, non funziona più. Nello specifico viene riconosciuta dal s.o. come nuovo hardware e nonostante abbia scaricato i driver per Vista ed installati regolarmente, al momento dell'invio della pagina di prova o di qualsiasi altra stampa, rimante FERMA!

    Ho provato anche con i driver della 1018 come suggeriva qualcuno ma niente...

    In pannello di controllo viene vista e dice "stampante pronta" con la regolare spunta di predefinita.

    Ringrazio anticipatamente di qualsiasi consiglio utile alla risoluzione del problema.
    Andrea1961, 8 Luglio 2008
    #1
  2. cobra techAddicted

    [quote name='Andrea1961']Ho cambiato il s.o. da xp a Vista (nuovo PC), la stampante laserjet HP 1020 che ha sempre funzionato egregiamente, non funziona più. Nello specifico viene riconosciuta dal s.o. come nuovo hardware e nonostante abbia scaricato i driver per Vista ed installati regolarmente, al momento dell'invio della pagina di prova o di qualsiasi altra stampa, rimante FERMA!

    Ho provato anche con i driver della 1018 come suggeriva qualcuno ma niente...

    In pannello di controllo viene vista e dice "stampante pronta" con la regolare spunta di predefinita.

    Ringrazio anticipatamente di qualsiasi consiglio utile alla risoluzione del problema.[/quote]

    Evidentemente la procedura che usi per installare la stampante non e' corretta,di norma si deve installare a stampante spenta i programmi in dotazione,e successivanebte ti verra' chiesto di inserire il cavo USB e accendere la stampoante,e a video ti dira come e cosa fare,

    ciao.
    cobra, 8 Luglio 2008
    #2
  3. Andrea1961 techNewbie

    Laserjet 1020

    Innanzitutto ti ringrazio...

    Non ho programmi da installare, in pratica il CD con i driver HP non serve in quanto non esisteva neanche Vista a quel tempo... Ho visto che dovevo scaricare i nuovi driver, che ho trovato senza fatica e quindi installarli.
    Andrea1961, 8 Luglio 2008
    #3
  4. cobra techAddicted

    [quote name='Andrea1961']Innanzitutto ti ringrazio...

    Non ho programmi da installare, in pratica il CD con i driver HP non serve in quanto non esisteva neanche Vista a quel tempo... Ho visto che dovevo scaricare i nuovi driver, che ho trovato senza fatica e quindi installarli.[/quote]

    Il tuo CD non servira',ma le istruzioni in esso contenute,oppure sul libricino

    a corredo quelle sono sempre uguali qualsiasi SO tu vai ad utilizzare,

    vedi la procedura che ti dice di fare,ripeto,di solito si esegue l'installazione dei draiver a stampante spenta,e a richiesta del draiver preposto accendere la stampante allineare le testine,ecc.ecc.

    guarda il manualetto o il file PDF se presente nel CD,altrimenti scarica le istruzioni dal sito HP.

    ciao.
    cobra, 8 Luglio 2008
    #4
  5. Andrea1961 techNewbie

    Laserjet hp 1020

    Bene, proverò.... Grazie!
    Andrea1961, 8 Luglio 2008
    #5
  6. cobra techAddicted

    [quote name='Andrea1961']Bene, proverò.... Grazie![/quote]

    Facci sapere,eventualmente vado io a vedere nel sito HP la procedura corretta da eseguire,ma la stampante deve funzionare.
    cobra, 8 Luglio 2008
    #6
  7. Andrea1961 techNewbie

    Laserjet 1020 Vs Vista

    Niente da fare.... non ne vuole sapere nonostante abbia fatto come dici tu...
    Andrea1961, 8 Luglio 2008
    #7
  8. hansele65 techNewbie

    stampante

    guarda che i driver che hai scaricato per il laser 1020 con vista non vanno devi scaricare quelli per laser 1018 e vedrai che funziona
    hansele65, 8 Luglio 2008
    #8
  9. Andrea1961 techNewbie

    laserjet driver 1020-1018

    Ti ringrazio ma ho provato anche con i driver 1018.... niente! Mi dice impossibile completare l'installazione.

    ho ovviamente tentato con quelli pnp (plug&play), trattandosi di stampante con collegamento USB.
    Andrea1961, 9 Luglio 2008
    #9
  10. cobra techAddicted

    [quote name='Andrea1961']Ti ringrazio ma ho provato anche con i driver 1018.... niente! Mi dice impossibile completare l'installazione.

    ho ovviamente tentato con quelli pnp (plug&play), trattandosi di stampante con collegamento USB.[/quote]



    Mi metti il link HP che vado a vedere io per non star li a cercarlo.
    cobra, 9 Luglio 2008
    #10
  11. Andrea1961 techNewbie

    Laserjet 1020 driver HP

    Eccolo: http://welcome.hp.com/country/it/it/support.html
    Andrea1961, 9 Luglio 2008
    #11
  12. cobra techAddicted

    [quote name='Andrea1961']Eccolo: http://welcome.hp.com/country/it/it/support.html[/quote]



    Visto pero' le versioni sono 2,quale delle 2?

    Attached Files:

    • laser.JPG
      laser.JPG
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      40
    • laser1.JPG
      laser1.JPG
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      37
    cobra, 9 Luglio 2008
    #12
  13. Falko techBoss

    Re: La stessa Hp ha annunciato da un suo comunicato che ci sono dei problemi con Vista relativi ai suoi driver, per farla andare la cosa + corretta è quella di usare i drivers nativi che vista ha già incluso (stesso bug report è presente anche sul sito di microsoft)



    Falko
    Falko, 10 Luglio 2008
    #13
  14. Andrea1961 techNewbie

    Problema risolto!!!! Cosa veramente banale e da ridere, ma spesso è così… La stampante era collegata alla porta USB con un cavetto di prolunga ed è bastato toglierlo avvicinandola al PC in modo da utilizzare soltanto il suo cavetto corto e tutto è andato OK. Mi era successo precedentemente con uno scanner, e come ultima spiaggia ho tentato la stessa cosa…
    Andrea1961, 10 Luglio 2008
    #14
  15. cobra techAddicted

    [quote name='Andrea1961']Problema risolto!!!! Cosa veramente banale e da ridere, ma spesso è così… La stampante era collegata alla porta USB con un cavetto di prolunga ed è bastato toglierlo avvicinandola al PC in modo da utilizzare soltanto il suo cavetto corto e tutto è andato OK. Mi era successo precedentemente con uno scanner, e come ultima spiaggia ho tentato la stessa cosa…[/quote]

    Bene felice che hai risolto, stranezze per stranezze ho visto anche questa.

    ciao.:lol:
    cobra, 10 Luglio 2008
    #15
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI