• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Funzione

Discussione inserita in 'Software' da ilpresidente, 4 Marzo 2009.

  1. ilpresidente techNewbie

    Funzione

    il programma che vi posto e' giusto soltanto che devo inserire almeno una funzione chi mi aiuta??:

    #include <stdio.h>

    #include <string.h>

    int main(){

    int tot1=0,tot2=0,tot3=0,vendite_totali=0;



    char negozi[5][20];

    int reparti[5][2];

    int tot[5];

    int rep[2];

    int max=-32000,k;

    int i=0;

    for( i=0;i<5;i++){

    printf("Inserire il nome del negozion");

    scanf("%s",negozi);

    printf("Inserire le vendite del reparto -frutta-n");

    scanf("%d",&reparti[0]);

    printf("Inserire le vendite del reparto -verdura-n");

    scanf("%d",&reparti[1]);

    printf("Inserire le vendite del reparto -carne-n");

    scanf("%d",&reparti[2]);

    }

    for( i=0;i<5;i++){ //vendite totali del mese

    tot1+=reparti[0];

    }

    for( i=0;i<5;i++){

    tot2+=reparti[1];

    }

    for( i=0;i<5;i++){

    tot3+=reparti[2];

    }

    vendite_totali+=tot1+tot2+tot3;



    for( i=0;i<5;i++){ //vendite totali di ciscun negozio

    tot=reparti[0]+reparti[1]+reparti[2];

    }

    rep[0]=0;

    rep[1]=0;

    rep[2]=0;

    for( i=0;i<5;i++){ //vendite totali di ciscun reparto

    rep[0]+=reparti[0];

    rep[1]+=reparti[1];

    rep[2]+=reparti[2];

    }

    getchar();

    printf("n");

    printf("Le vendite totali del mese sono: %dn",vendite_totali);

    for( i=0;i<5;i++){

    printf("Il negozio %s ha venduto prodotti per un totale di %d euron",negozi,tot);

    }

    printf("Il reparto -frutta- ha veduto prodotti per un totale di %d euron",rep[0]);

    printf("Il reparto -verdura- ha veduto prodotti per un totale di %d euron",rep[1]);

    printf("Il reparto -carne- ha veduto prodotti per un totale di %d euron",rep[2]);

    max=tot[0];

    for( i=0;i<5;i++){ //negozio che ha venduto di più

    if(tot>max){

    max=tot;

    k=i;

    }

    }

    printf("Il negozio che ha venduto di piu' e' %sn",negozi[k]);

    //reparto che ha venduto di meno

    if(rep[0]<rep[1] && rep[0]<rep[2])

    printf("Il reparto che ha venduto di meno e' -frutta-n");

    if(rep[1]<rep[0] && rep[1]<rep[2])

    printf("Il reparto che ha venduto di meno e' -verdura-n");

    if(rep[2]<rep[0] && rep[2]<rep[1])

    printf("Il reparto che ha venduto di meno e' -carne-n");

    getchar();

    return 0;

    }
    ilpresidente, 4 Marzo 2009
    #1
  2. Nino techNewbie

    Ascolta, io conosco la sintassi di C++ quindi quello che scriverò lo devi tradurre in C...dovrebbe essere semplice.

    Deve essere per forza una funzione di calcolo? Oppure anche una void?



    Perchè a quel punto puoi fare: (scusami la banalità)



    All'esterno del main scrivi

        /**
         * SyntaxHighlighter
         */
        function foo()
        {
            if (counter <= 10)
                return;
            // it works!
        }
    




    cout è il corrispettivo C++ di printf.

    Poi lo richiami all'intenro del main
    Nino, 4 Marzo 2009
    #2
  3. Nino techNewbie

    no no no ho fatto un bell'errore "public" non ci va! scusa sono abituato con la OOP...
    Nino, 4 Marzo 2009
    #3
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI