• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Come ripulire da inutilità notebook acer

Discussione inserita in 'Software' da melagolden, 29 Giugno 2011.

  1. melagolden techNewbie

    Salve a tutti, sono nuova e scrivo perchè ho appena acquistato un notebook che è pieno di applicativi che non uso. So che è possibile creare, a partire dal DVD di rispristino, un dvd "pulito" di win7, qualcuno sa come si fa o può indicarmi una guida?
    Grazie
    melagolden, 29 Giugno 2011
    #1
  2. nap80 techBoss

    prima fai un DVD recovery completodel sistema,che ti servirà in caso di problemi al pc e per la garanzia,dovrebbe esserci un tool apposta nel menù per creare il DVD.
    poi vediamo di fare una versione più personalizzata.
    nap80, 29 Giugno 2011
    #2
  3. melagolden techNewbie

    nap80 said: ↑
    prima fai un DVD recovery completodel sistema,che ti servirà in caso di problemi al pc e per la garanzia,dovrebbe esserci un tool apposta nel menù per creare il DVD.
    poi vediamo di fare una versione più personalizzata.
    si lo sto facendo, sono 3 dvd quindi ci metterà un po'.
    da quello poi è possibile togliere ciò che non interessa ed avere una versione di win7 "legale", cioè con la mia licenza?
    melagolden, 29 Giugno 2011
    #3
  4. nap80 techBoss

    da quello non ci fai nulla di personalizzato,poi vediamo d'installare un programma che ti crei una iso personalizzata del tuo sistema.
    nap80, 29 Giugno 2011
    #4
  5. melagolden techNewbie

    nap80 said: ↑
    da quello non ci fai nulla di personalizzato,poi vediamo d'installare un programma che ti crei una iso personalizzata del tuo sistema.
    ho creato dvd recovery e dvd backup driver, che programma posso installare per creare la mia iso personalizzata?
    melagolden, 30 Giugno 2011
    #5
  6. nap80 techBoss

    guarda qui se fa a caso tuo.
    nap80, 30 Giugno 2011
    #6
  7. melagolden techNewbie

    nap80 said: ↑
    guarda qui se fa a caso tuo.
    potrebbe, il problema è che non so, di tutte le applicazioni già esistenti, quali sono utili e quali no, non vorrei togliere qualcosa che invece serve al corretto funzionamento del sistema.
    melagolden, 30 Giugno 2011
    #7
  8. nap80 techBoss

    devi mettere in conto che i driver e i programmi di sistema,tipo IE vanno sempre tenuti,proprio perché integrati con il sistema stesso.
    poi questi programmi che personalizzano le iso fanno anche un po da guida,proprio per evitare di creare sistemi instabili.
    ricordati di inserire tutti gli aggiornamenti,così ti eviti di doverli rifare in caso di formattazione.
    nap80, 1 Luglio 2011
    #8
  9. melagolden techNewbie

    ok, provo ad installare il programma e se ho problemi tornerò a disturbare;).
    Grazie per ora.
    melagolden, 1 Luglio 2011
    #9
  10. melagolden techNewbie

    Ho scaricato il programma ma è in inglese, quindi ora cercherò una guidina in italiano (se c'è) per vedere come funziona. Nel frattempo, avendo notato che l'HD contiene un'unica partizione (acer "C"), ho creato una partizione per i dati ("A") così se un giorno dovrò formattare tutto non dovrò fare il backup. Ho usato "gestione disco" ma non mi ha consentito di ridurre "C" oltre 140 Gb così adesso vedo che di questi 148 Gb ben 112 sono disponibili. Qualcuno sa dirmi perché? Ho letto a giro che per la partizione contenente il SO basterebbero 50 Gb se non si vuole installare programmi troppo grossi. Mi pare, inoltre, che sia un pochino più lento nell'apertura delle cartelle e delle applicazioni, può essere?
    melagolden, 2 Luglio 2011
    #10
  11. nap80 techBoss

    non puoi partizionare liberamente,devi sempre tener conto dello spazio che serve al sistema,rischieresti di renderlo inutilizzabile.
    la seconda partizione sarebbe meglio assegnargli un'altra lettere,D/E/F,a seconda di come è già disposto il masterizzatore.
    ultimo da gestione disco dovresti vedere un'altra partizione non segnalata,che è quella di ripristino.
    nap80, 2 Luglio 2011
    #11
  12. melagolden techNewbie

    nap80 said: ↑
    non puoi partizionare liberamente,devi sempre tener conto dello spazio che serve al sistema,rischieresti di renderlo inutilizzabile.
    la seconda partizione sarebbe meglio assegnargli un'altra lettere,D/E/F,a seconda di come è già disposto il masterizzatore.
    ultimo da gestione disco dovresti vedere un'altra partizione non segnalata,che è quella di ripristino.
    lo so di non poter partizionare liberamente, solo che mi chiedevo perchè non mi ha consentito di portare "C" a meno di 140Gb, mica li usa tutti il sistema, infatti 121 sono liberi. Sbaglio ragionamento?
    Ho rinominato la seconda partizione "P".
    Da gestione disco ho:
    - volume senza nome: 13 Gb (partizione di ripristino) che credo sia quella che dici te
    - volume C: 148,27 Gb (Avvio, file di paging, dettagli arresto anomalo del sistema, partizione primaria)
    - volume P: 136,72 Gb (Unità logica)
    - SYSTEM RESERVED: 100 Mb (Sistema, attivo, partizione primaria)
    melagolden, 2 Luglio 2011
    #12
  13. nap80 techBoss

    non saprei perché non ti fa andare oltre,comunque così va bene,stai sempre attento a non danneggiare la partizione di ripristino.
    nap80, 2 Luglio 2011
    #13
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI