• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Pagelle software antivirus

Discussione inserita in 'Software' da yes131, 16 Ottobre 2010.

Pagina 2 di 5
< Indietro 1 2 3 4 5 Avanti >
  1. weedo techBoss

    Poi un caso di un utente che becca un virus non fa statistica..conta molto di più l'intelligente dell'utente rispetto a quella dell'antivirus..io non becco virus da anni e anni e ho girato anche per mesi senza aggiornare l'antivirus..
    weedo, 1 Novembre 2010
    #21
  2. weedo techBoss

    Si ovvio un antivirus sotto windows è indispensabile, ma penso che le differenze tra i vari antivirus non siano comparabili coi vantaggi ottenuti da un giusto utilizzo del pc..
    weedo, 1 Novembre 2010
    #22
  3. odiaman techMod

    yes131 said: ↑
    Io credo che occorrano entrambe le strategie, ovvero la protezione supportata dalla cautela. Infatti, ad esempio, nonostante io sia già protetto dall'anti-phishing di KIS, ho installato anche il plug-in WOT che nei risultati di ricerca è in grado di segnalarmi eventuali siti pericolosi. Vale in ogni caso la regola di non fidarsi di offerte o proposte troppo allettanti, che si trovino in messaggi e-mail (spam, in tal caso) o pagine web in generale.
    Concordo pienamente. Anche io sto molto attento pur cercando di avere massima la protezione del mio pc.
    Un MiP a yes...
    odiaman, 1 Novembre 2010
    #23
  4. Amanuense techUser

    yes131 said: ↑
    Norton Internet Security:
    Rilevamento malware basato sull'analisi del comportamento: 8
    Leggerezza: 5
    Facilità di utilizzo: 6
    Non mi trovi d'accordo e ti spiego perchè:
    1) Con la tecnologia SONAR Norton ti protegge da virus allo zero day (almeno 9 lo merita)
    2) La versione 2011 è abbastanza leggera diciamo minimo 6 (poi ti postero dei dati)
    3) Minimo 7 devi darglielo perchè ti puoi scordare di avere un antivirus, scansiona lui, rimuove lui, fa tutto lui (cosa che a me non piace ma per l'utente che si avventura ad internet è più che positivo).

    Ciao
    Amanuense, 2 Novembre 2010
    #24
  5. nap80 techBoss

    quello che riscontravo io in passato con Norton e Kaspersky,è una buona leggerezza all'inizio,poi con il passare del tempo e vari aggiornamenti si appesantivano sempre più.
    non so se è solo una mia impressione,ma è una cosa che ho notato solo con questi due prodotti.
    nap80, 3 Novembre 2010
    #25
  6. gabry4ever techUser

    nap80 said: ↑
    non so ancora perché partecipo a queste cose,io tanto uso linux:)
    comunque è vero,Gdata è quello che avuto il maggior sviluppo negli ultimi tempi,però gli rimane la pecca di essere ancora troppo pesante.
    Grandissimo Nap80, ti stimo in pieno. Anch'io uso Ubuntu e per ragioni di gioco (mia madre usa burracoclient ho virtualizzato Xp senza Antivir tanto essendo che è virtualizzato ed essendo che ho di base Ubuntu non credo che c'è bisogno di Antivirus.
    gabry4ever, 9 Novembre 2010
    #26
  7. nap80 techBoss

    solo virtualizzando non dovresti avere problemi,se invece usi Wine per farci girare programmi,li devi stare un po attento.
    nap80, 9 Novembre 2010
    #27
  8. gabry4ever techUser

    nap80 said: ↑
    solo virtualizzando non dovresti avere problemi,se invece usi Wine per farci girare programmi,li devi stare un po attento.
    Inoltre non mi trova i driver audio.... cioè avvio il pc ma l'audio non si sente. inoltre se inserisco un cd o una pennetta USB mi parte la rilevazione da parte di Ubuntu non di Xp virtualizzato. Come mai?
    Ops.... mi sà che sto sfiorando l'off topic.
    gabry4ever, 10 Novembre 2010
    #28
  9. weedo techBoss

    Ma se tanto ti serve solamente per burraco client..
    weedo, 10 Novembre 2010
    #29
  10. nap80 techBoss

    gabry4ever said: ↑
    Ops.... mi sà che sto sfiorando l'off topic.
    mi sa pure a me,ci dovrebbe essere una discussione in merito,puoi chiedere del tuo problema.
    nap80, 10 Novembre 2010
    #30
  11. bacasuoro techBoss

    comunque un consiglio al posto che installare questi programmi "antivirus" che poi nessuno fa il suo dovere al 100% passiamo tutti a linux e li problemi non ne abbiamo!
    bacasuoro, 15 Novembre 2010
    #31
  12. nap80 techBoss

    non credo che Bill sia d'accordo con questa soluzione.
    nap80, 15 Novembre 2010
    #32
  13. bacasuoro techBoss

    certo una perfetta immunita non si a da nessuna parte ma si avrebbe piu sicurezza
    bacasuoro, 15 Novembre 2010
    #33
  14. Rondell techMod

    no, se ne avrebbe meno, le falle di linux sono sotto gli occhi di tutti, ma sia per la scarsa diffusione, sia per la filosofia del sistema non vengono sfruttate, se tutti passassimo a linux sarebbe la fine di linux stesso come è oggi, non sarebbe più open surce, altrimenti i pirati avrebbero sotto mano il codice senza alcuno sforzo
    Rondell, 13 Gennaio 2011
    #34
  15. weedo techBoss

    Scusa ma di quali falle parli?in ambito server è diffusissimo e resta la scelta più sicura, linux è sicuro in partenza, non solo per la poca diffusione..
    weedo, 13 Gennaio 2011
    #35
  16. Rondell techMod

    bè...nessun sistema è sicuro, parti da qui, quindi anche linux ha falle nella sicurezza, solo che nessuno scrive del codice che le sfrutti, tutto lì
    Rondell, 13 Gennaio 2011
    #36
  17. nap80 techBoss

    @Rondell mi dispiace smentirti ma non è proprio così,per sfruttare le varie falle di Linux bisogna avere dei permessi,ma se sei un utente minimamente accorto,difficilmente vai ad intaccare il lato sicurezza.
    poi sul lato diffusione,c'è un mito da sfatare,è vero che come utenze desktop siamo in minoranza,ma il 90% dei server girano sotto Linux,quelli fanno molta gola ai pirati,che in questo modo possono fare danni a molti contemporaneamente,ma anche li non è facile colpire proprio per il modo in cui è costruito il sistema.
    nap80, 13 Gennaio 2011
    #37
  18. Rondell techMod

    Io Sapevo Di un bug nel Kernel che dava i privilegi di admin senza che l'utente lo confermasse, per quello
    Rondell, 14 Gennaio 2011
    #38
  19. parafra3 techNewbie

    Ciao! Potete dare una votazione anche a BitDefender Internet Security 2011?
    Grazie mille e complimenti per le ottime considerazioni!
    parafra3, 14 Gennaio 2011
    #39
  20. AndreaCasaldi techUser

    Ma davvero mi metti avast in 7a posizione? Ci rimango male? Esperienza pluriennale, centinaia di installazioni effettuate, pochissimi problemi e soprattutto leggerezza, la ricerca euristica è una meraviglia e il sistema non ne risente per nulla. Al massimo kasp non è male ma costa signori... costa! :D
    AndreaCasaldi, 30 Gennaio 2011
    #40
Pagina 2 di 5
< Indietro 1 2 3 4 5 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI