• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Risparmiare un pò di RAM con la memoria virtuale...come???

Discussione inserita in 'Hardware' da GZero, 20 Maggio 2008.

  1. GZero techNewbie

    Risparmiare un pò di RAM con la memoria virtuale...come???

    Salve a tutti. Tempo fa sentii da mio cugino che è possibile creare una memoria virtuale dove si possono far eseguire alcuni processi così da lasciare alla memoria normale più RAM è possibile??? se si come si fa???
    GZero, 20 Maggio 2008
    #1
  2. Jena techNewbie

    L'ideale sarebbe avere un secondo HD con una piccola partizione formattata FAT32

    In questa piccola partizione (5 GB) sarebbe più che sufficiente a far creare la memoria virtuale.

    XP crea di default, sul "C": una sua memoria min e max.

    Questi dati (parametri) io li ho su un HD con partizione dedicata esattamente sul "G" mentre quella di default l'ho eliminata.
    Jena, 20 Maggio 2008
    #2
  3. Davide Amministratore

    Ma Jena parli di file di paging vero?

    Se hai vista puoi usare la chiavetta esterna anche come memoria :)
    Davide, 20 Maggio 2008
    #3
  4. Jena techNewbie

    Vista mi fà...senso :D e, inoltre, la memoria virtuale o file di paging l'ho fatta creare su un HD solo perchè a volte la chievetta non la collego.
    Jena, 20 Maggio 2008
    #4
  5. GZero techNewbie

    [quote name='Davide']Ma Jena parli di file di paging vero?

    Se hai vista puoi usare la chiavetta esterna anche come memoria :)[/quote]

    Ma vista usa un programma???? Se si datemi il nome che cerco di trovarlo...
    GZero, 21 Maggio 2008
    #5
  6. Davide Amministratore

    No, è una tecnologia propietaria a quanto ne so, se possiamo chiamarla così.
    Davide, 21 Maggio 2008
    #6
  7. GZero techNewbie

    Ah quindi è propio una sua funzione...pazienza mi devo comprare il DDR...
    GZero, 21 Maggio 2008
    #7
  8. Jena techNewbie

    Cosa sarebbe questo " il DDR "
    Jena, 21 Maggio 2008
    #8
  9. Davide Amministratore

    DDR = non mi ricordo perfettamente ma comunque è lo standart per le ram, in altre parole mi compro un blocco di ram :)
    Davide, 21 Maggio 2008
    #9
  10. Quantrex techNewbie

    il programma si chiama ReadyBoost ed è già all'interno di windows...basta inserire una penna compatibile e funge alla grande :D
    Quantrex, 21 Maggio 2008
    #10
  11. Jena techNewbie

    [quote name='Quantrex']il programma si chiama ReadyBoost ed è già all'interno di windows...basta inserire una penna compatibile e funge alla grande :D[/quote]

    La cosa si fà interessante e potrebbe essere spiegato meglio.

    Potresti dire quale Windows? XP oppure Vista??

    Con la penna cosa si deve fare una volta inserita nel suo alloggiamento.
    Jena, 21 Maggio 2008
    #11
  12. Davide Amministratore

    Solo Vista..
    Davide, 21 Maggio 2008
    #12
  13. Quantrex techNewbie

    allor, una volta inserita la penna sono 2 le cose



    - o dall'autostart selezioni : migliora le prestazioni di sistema con windows readtboost



    -oppure da risorse del pc clicchi col tasto destro sulla penna e vai nella linguetta readyboost selezionando così quanta memoria del dispositivo desideri usare per la memoria virtuale^^





    UP WINDOWS VISTA
    Quantrex, 22 Maggio 2008
    #13
  14. Jena techNewbie

    [quote name='Quantrex']allor, una volta inserita la penna sono 2 le cose



    - o dall'autostart selezioni : migliora le prestazioni di sistema con windows readtboost



    -oppure da risorse del pc clicchi col tasto destro sulla penna e vai nella linguetta readyboost selezionando così quanta memoria del dispositivo desideri usare per la memoria virtuale^^





    UP WINDOWS VISTA[/quote]



    Quantrex ma che differenza cè tra far creare della memoria virtuale su penn-drive oppure su una porzione di HD dedicata??

    Consideriamo che una discreta pen-drive oscilla dai 2 ai 4gb mentre sull' HD ne posso disporre, volendo, il doppio.
    Jena, 22 Maggio 2008
    #14
  15. Quantrex techNewbie

    beh presumo ke l'idea sia nata dal fatto ke può essere imovibile senza problemi mentre l'hd no! e poi credo ke dipenda anke dal fatto ke gli hd siano di tipo ntfs mentre le pendrive fat32 e nn so se c'è un nesso logico ma forse questa differenza fa si ke la memoria virtuale allocata nella pendrive dia risultati migliori... poi nn so :D
    Quantrex, 22 Maggio 2008
    #15
  16. Jena techNewbie

    [quote name='Quantrex']beh presumo ke l'idea sia nata dal fatto ke può essere imovibile senza problemi mentre l'hd no! e poi credo ke dipenda anke dal fatto ke gli hd siano di tipo ntfs mentre le pendrive fat32 e nn so se c'è un nesso logico ma forse questa differenza fa si ke la memoria virtuale allocata nella pendrive dia risultati migliori... poi nn so :D[/quote]



    Sono leggermente in disaccordo per i seguenti motivi: ;)



    1- Proprio per il fatto che la pen-drive puo essere rimovibile al momento opportuno potresti non disporre di memoria virtuale (file di paging);

    1- Rileggi il post n. 2 riguardante la FAT32 perchè ti deve essere sfuggito;

    3- Tra una memoria virtuale su disco fisso e una pen-drive, personalmente, preferisco l' HD. :)

    4. Studi fatti da Enti, Centri Specializzati hanno stabilito che sulla FAT32 quel tipo di memoria viene gestita meglio che non su NTFS.

    Sarà vero?? Sarà falso?? So soltanto che a me funziona egregiamente.
    Jena, 22 Maggio 2008
    #16
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI