• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

"router wi-fi"+"A.P.": posso vederli come una sola rete?

Discussione inserita in 'Internet' da giorgio80, 17 Marzo 2009.

  1. giorgio80 techNewbie

    "router wi-fi"+"A.P.": posso vederli come una sola rete?

    Ciao a tutti,



    sto realizzando un hot spot.



    Ho un router gateway wireless che diffonde la rete wireless in una stanza.



    Visto che questo router oltre alle antenne, ha 2 porte ethernet vorrei collegarlo ad un hub ethernet e da qui far partire dei cavi che raggiungano degli access point dislocati nell'edificio (7 connessi col cavo ethernet ed 1 connesso via radio in modalità "ripetitore").



    Il mio obiettivo è quello di fare in modo che l'utente che fruisce del servizio veda nel suo "elenco reti disponibili" una sola rete (la stessa del router gateway da cui parte tutto)... anche se si trova in una zona con copertura sovrapposta di più access point...



    Sapete consigliarmi come posso fare per realizzare questo?



    Ho visto su un sito la modalità WDS... ma preferirei sfruttare il cavo ethernet per portare il segnale ai vari access point (o forse non ho capito bene come funziona WDS).

    Pensavo al limite di usare WDS per l'ultimo A.P. al quale non potrò arrivare col cavo.



    Ciao



    Giorgio
    giorgio80, 17 Marzo 2009
    #1
  2. difimon techNewbie

    [quote name='giorgio80']Ciao a tutti,



    sto realizzando un hot spot.



    Ho un router gateway wireless che diffonde la rete wireless in una stanza.



    Visto che questo router oltre alle antenne, ha 2 porte ethernet vorrei collegarlo ad un hub ethernet e da qui far partire dei cavi che raggiungano degli access point dislocati nell'edificio (7 connessi col cavo ethernet ed 1 connesso via radio in modalità "ripetitore").



    Il mio obiettivo è quello di fare in modo che l'utente che fruisce del servizio veda nel suo "elenco reti disponibili" una sola rete (la stessa del router gateway da cui parte tutto)... anche se si trova in una zona con copertura sovrapposta di più access point...



    Sapete consigliarmi come posso fare per realizzare questo?



    Ho visto su un sito la modalità WDS... ma preferirei sfruttare il cavo ethernet per portare il segnale ai vari access point (o forse non ho capito bene come funziona WDS).

    Pensavo al limite di usare WDS per l'ultimo A.P. al quale non potrò arrivare col cavo.



    Ciao



    Giorgio[/quote]

    Ciao Giorgio,

    volevo darti il mio consiglio anche se non so di preciso qual'è la lunghezza di wireless che tu vorresti coprire, comunque se è molto lunga non ti conviene usare acces point poiche alzeresti il prezzo di parecchio per tecnologie che sono facilmente ottenibili con altri apparecchi...

    Per esempio per fare degli hot spot conviene usare antenne che risolvono tutti i problemi che prendono fino ad 1,5 km di distanza circa e costano dai 40 ai 150 euro...

    Per esempio questa: Link

    Consigli: dovrai tenere traccia della durata temporale della connessione di ogni singolo utente(Se a pagamento),

    inoltre la possibilità di presentare una finestra di autenticazione in fase di accesso alla rete(sempre che non sia free).

    Non so se mi sono attenuto precisamente alla tua domanda chiedi pure se hai bisgono...Ciaoo!!!:)
    difimon, 23 Marzo 2009
    #2
  3. giorgio80 techNewbie

    Ciao, grazie per la risposta.



    Per ciò che riguarda tenere traccia della connessione e l'autenticazione prima di inziare a navigare dovrebbe farlo in automatico il router-gateway che comprerà la persona che mi ha chiesto aiuto.



    L'area che devo coprire non è molto vasta, devo coprire il piano di un edificio (anche se è un po' difficoltoso a causa di lunghi corridoi).

    Il problema semmai è che per motivi estetici hanno deciso di mettere gli Access Point nei controsoffiti... e quindi forse ce ne vorranno alcuni in più... che spreco...

    Quindi necessariamente dovrò usare Access Point aggiuntivi.

    Visto che l'ambiente è indoor la potenza massima sarà limitata a 100mW e le antenne che potrò eventualmente usare saranno quele adatte al'uso indoor.

    Comunque non credo avrò problemi a coprire tutto il locale grazie ai cavi ethernet che in parte sono già predisposti.



    Semmai ho paura che gli utenti, nelle zone di sovrapposizione, vedano una differenza tra la rete fornita dal router-gateway wireless e gli AP.

    Vorrei che si vedesse una sola rete e che se l'utente muovendosi si collegasse ad un AP diverso da quello di partenza, non dovesse ridigitare di nuovo le credenziali d'accesso.



    Mi hanno detto che tutto ciò si può fare semplicemente dando lo stesso SSID a tutti gli AP ed al router wireless.



    Poi alcuni mi hanno consigliato di mettere lo stesso canale... ed altri invece di mettere i canali più distanziati possibile... Boh. Mi sembra più logica la seconda.



    Comunque mi rimane il dubbio che l'utente si dovrà autenticare una seconda volta cambiando AP.



    Ciao ciao
    giorgio80, 24 Marzo 2009
    #3
  4. difimon techNewbie

    [quote name='giorgio80']Ciao, grazie per la risposta.



    Per ciò che riguarda tenere traccia della connessione e l'autenticazione prima di inziare a navigare dovrebbe farlo in automatico il router-gateway che comprerà la persona che mi ha chiesto aiuto.



    L'area che devo coprire non è molto vasta, devo coprire il piano di un edificio (anche se è un po' difficoltoso a causa di lunghi corridoi).

    Il problema semmai è che per motivi estetici hanno deciso di mettere gli Access Point nei controsoffiti... e quindi forse ce ne vorranno alcuni in più... che spreco...

    Quindi necessariamente dovrò usare Access Point aggiuntivi.

    Visto che l'ambiente è indoor la potenza massima sarà limitata a 100mW e le antenne che potrò eventualmente usare saranno quele adatte al'uso indoor.

    Comunque non credo avrò problemi a coprire tutto il locale grazie ai cavi ethernet che in parte sono già predisposti.



    Semmai ho paura che gli utenti, nelle zone di sovrapposizione, vedano una differenza tra la rete fornita dal router-gateway wireless e gli AP.

    Vorrei che si vedesse una sola rete e che se l'utente muovendosi si collegasse ad un AP diverso da quello di partenza, non dovesse ridigitare di nuovo le credenziali d'accesso.



    Mi hanno detto che tutto ciò si può fare semplicemente dando lo stesso SSID a tutti gli AP ed al router wireless.



    Poi alcuni mi hanno consigliato di mettere lo stesso canale... ed altri invece di mettere i canali più distanziati possibile... Boh. Mi sembra più logica la seconda.



    Comunque mi rimane il dubbio che l'utente si dovrà autenticare una seconda volta cambiando AP.



    Ciao ciao[/quote]

    Ciao...

    Anche a me sembra più logica la seconda...

    Per esempio io a casa mia avevo sempre il problema dei muri in sasso che mangiano in una maniera incredibile il wireless allora dopo aver provato router diversi ho usato un range extender wireless questo funziona come un acces point e si connette al tuo router devi solo alimentarlo e al momento dell installazione si deve digitare un indirizzo ip quasi uguale a quello del router per esempio che cambia di un numero finale piu piccolo o piu grande...

    Sarebbe una buona alternativa per te posizionare piu di quei tipi di acces point poiche non avrai assolutamente il problema del cambio di autenticazione che infatti entra in automatico e sarà anche piu facile il posizionamento nei controsoffitti...:)

    ciaoooo:)
    difimon, 24 Marzo 2009
    #4
  5. giorgio80 techNewbie

    Se interessasse a qualcuno vi scrivo com'è andata a finire.



    Non ho avuto bisogno di hub/switch per connetere gli AP perchè avevano una doppia porta ethernet per essere messi in cascata e quindi far proseguire attraverso loro il percorso del cavo di rete.



    Mettendo lo stesso SSID del router wireless su ogni access point l'utente vede una sola rete.

    Non c'è nessun problema neanche per l'unico access point montato in modalità "repeater" (no WDS quindi).

    Ovviamente i programmini fatti solo per identificare le reti wireless notano la presenza di più AP, ma la normale "ricerca reti senza fili" di windows vede un'unica rete.



    L'unico problema ce l'ho passando dal router wirelss agli AP perchè hanno indirizzi IP di due subnet diverse.

    Quindi un utente che si autentica per entrare nella rete da un AP... se poi si muove e prende il segnale del router... perde la connessione e deve fare il logout e poi di nuovo il login.

    Invece passando da un AP all'altro non ci sono problemi.



    Ciao
    giorgio80, 8 Aprile 2009
    #5
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI