• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

distro linux apparte ubuntu

Discussione inserita in 'Software' da Atvar, 4 Ottobre 2010.

Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
  1. Atvar techUser

    il fatto è che non essendo proprio un esperto non vorrei fare cretinate..magari archlinux è un po complicato ancora
    Atvar, 6 Ottobre 2010
    #21
  2. nap80 techBoss

    Arch al momento credo che sia un po troppo avanzata,vai per gradi,se no finisci per non capirci più nulla.
    nap80, 6 Ottobre 2010
    #22
  3. Atvar techUser

    ehhh vedi nap ormai mi conosce [IMG] sa che sono un pasticcione. cmq che dici, 3 S.O. sullo stesso pc è troppo casino?
    Atvar, 6 Ottobre 2010
    #23
  4. grizzo94 techMod

    Mah.. nel wiki di arch linux c'è una guida talmente dettagliata all'installazione e configurazione che è difficile sbagliare. Certo bisognerebbe almeno sapere com'è strutturato Linux almeno a grandi linee quindi sapere cos'è X, un desktop enviroment (Gnome,KDE,XFCE), il sistema audio (ALSA,PulseAudio), come funziona la gestione delle partizioni e infine il boot loader.
    grizzo94, 6 Ottobre 2010
    #24
  5. MatteoDB techAdvanced

    Falko said:
    Quoto al 200%, oltretutto non si chiedevano distro Linux? FreeBSD NON è Linux ne tanto meno una distro


    scusate per la gaf
    MatteoDB, 6 Ottobre 2010
    #25
  6. nap80 techBoss

    non è il problema dei 3 OS,se tu mettessi Windows,Linux e OS X,potrei capire,ma avere più distro linux per un normale uso home non ne vale la pena,in fin dei conti cambia solo l'aspetto,ma la sostanza è sempre quella.
    nap80, 6 Ottobre 2010
    #26
  7. Falko techBoss

    MatteoDB said:
    scusate per la gaf
    Non ti preoccupare, sbagliare è umano [IMG]
    Falko, 6 Ottobre 2010
    #27
  8. Atvar techUser

    capito nap !! ma si può mettere os x sul pc??
    Atvar, 6 Ottobre 2010
    #28
  9. nap80 techBoss

    potresti iniziare con delle installazioni minimali,per iniziare a capire un po il funzionamento.
    nap80, 6 Ottobre 2010
    #29
  10. Atvar techUser

    esiste qualche guida per installarlo? tu l'hai già fatto?
    Atvar, 6 Ottobre 2010
    #30
  11. tuning techNewbie

    Atvar said:
    esiste qualche guida per installarlo? tu l'hai già fatto?


    installare osx e un macello perchè ha dei driver proprietari e sopratutto fa confusione con i processori multi core e alcune schede video
    tuning, 7 Ottobre 2010
    #31
  12. nap80 techBoss

    farlo è possibile,neanche tanto complicato su i pc moderni,ma è vietato,quindi non se ne può parlare nel forum.

    se cerchi trovi molte guide in rete,però devi stare un po attento,rischi di combinare macelli.
    nap80, 7 Ottobre 2010
    #32
  13. Atvar techUser

    no problem spenderò 1300 euro per un macbook.... ma vaff.... ahahaha
    Atvar, 7 Ottobre 2010
    #33
  14. nap80 techBoss

    purtroppo realmente anche se si può installare su normali pc,ti posso garantire che le rogne per farlo funzionare a dovere sono più dei piaceri che questo sistema ti da.

    sul mio pc,fra la scheda di rete e la video non so chi mi ha fatto più bestemmiare.
    nap80, 7 Ottobre 2010
    #34
  15. Atvar techUser

    comunque non pesavo si potesse fare una cosa del genere...sapevo che girava solo su sistemi apple
    Atvar, 7 Ottobre 2010
    #35
  16. nap80 techBoss

    la cosa è fattibile già da qualche anno,se cerchi su youtube,trovi molti video a riguardo.

    cerca sotto la voce ideneb.
    nap80, 7 Ottobre 2010
    #36
  17. Atvar techUser

    capito. darò un 'occhiata se è facile o meno poi vedrò...
    Atvar, 8 Ottobre 2010
    #37
  18. tuning techNewbie

    una distro fatta e finita sabayon con gnome ti scarichi la iso la masterizzi su una chiavetta o su un cd e poi la fai partire dal bios, ti parlo da tester non e male come distribuzione e gia fatta e finita con alcuni programmi già installati
    tuning, 8 Ottobre 2010
    #38
  19. nap80 techBoss

    io credo che Atvar abbia più voglia di scoprire i vari aspetti del mondo Linux,prima di iniziare ad imparare tutto quello che c'è da sapere.

    in fondo bisogna prima trovare il DE che più ci ispira,poi capirlo fino in fondo.
    nap80, 8 Ottobre 2010
    #39
  20. grizzo94 techMod

    In caso fossi dubbioso su quali siano di preciso i DE per Linux ti faccio subito una rapida carrellata.



    GNOME:



    Questo DE punta molto sulla facilità di utilizzo. La sua grafica non è particolarmente accattivante, ma i menu e gli strumenti di configurazione sono a prova di imbecille. Ha un buon grado di personalizzazione.



     [IMG]



    KDE:



    Questo DE punta decisamente all'aspetto grafico e alla personalizzazione. Infatti gli strumenti di configurazione possono confondere ma comunque è abbastanza semplice e usabile e possiede un gran numero di strumenti innovativi. 



    [IMG]



    XFCE:



    Questo DE cerca di dare un ambiente grafico leggero che da la possibilità di poter usare anche pc datati mantenendo una buona usabilità e uno stile non troppo spartano.



    [IMG]



    Penso che questi tre bastino   [IMG]
    grizzo94, 9 Ottobre 2010
    #40
Pagina 2 di 3
< Indietro 1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI