• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

controllo coerenza errore scrittura rimandata

Discussione inserita in 'Software' da superGiuli, 3 Giugno 2008.

  1. superGiuli techNewbie

    controllo coerenza errore scrittura rimandata

    Ciao a Tutti!:)

    Ho un grosso problema con il portatile..non so proprio dove/cosa/quando fare..:uhm:

    Quando lo avvio dopo il caricamento di Windows xp inizia il controllo coerenza

    il messaggio riportato è più o meno questo:



    Code:
    
    controllo file system su C:
    
    il file system è di tipo FAT32
    
    ...
    
    è necessario il controllo coerenza su uno dei dischi
    
    ...
    
    
    finito il controllo sembra avviarsi normalmente ma invece compare una finestra di errore:



    Code:
    
    Scrittura rimandata non riuscita
    
    impossibile salvare i dati del file C:WINDOWSSystem32
    
    
    clicco OK e compare un altro errore sempre sulla scrittura rimandata ma di altri files..continuando a dare l'ok alle finestre il pc si spegne e si riavvia...

    come un cane che si morde la coda!:eek:o:

    Cosa posso fare???

    Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno o che anche solo leggeranno la discussione ;)

    Ciau



    superGiuli
    superGiuli, 3 Giugno 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    Saltando il controllo?
    Davide, 3 Giugno 2008
    #2
  3. cobra techAddicted

    Se non si conosce il file mancante o corrotto da caricare da consolle di ripristino,non ci sono speranze solo formattazione,vero che non entri neanche in modalita provvisoria?,e' un bel virus che ad ogni tentativo di windows di ripristinare il file,lui subito interviene,e lo danneggia di nuovo.
    cobra, 3 Giugno 2008
    #3
  4. superGiuli techNewbie

    Grazie :)



    scusate se ci ho messo tanto a rispondere---



    @Davide

    saltando il controllo è la stessa identica faccenda :(



    @cobra

    non ho idea di quale sia il file corrotto..pensavo anch'io ad un virus...

    beh..a questo punto non mi rimane che la formattazione per fortuna tutti i miei files sono su un hard disk estrerno...anche lì potrebbero esserci virus?

    Non entro nemmeno in modalità provvisoria...appena ha finito il controllo escono gli errori e si riavvia..



    Come faccio a formattarlo???



    Grazie a tutti

    :)
    superGiuli, 3 Giugno 2008
    #4
  5. Davide Amministratore

    Puoi formattare se sei disposto a perdere tutti i dati e hai a disposizione cd d'installazione + product key
    Davide, 3 Giugno 2008
    #5
  6. superGiuli techNewbie

    ok :):(

    Formatto! I files più importanti sono archiviati su un altro hard disk

    ho il cd e la key---

    Grazie a Tutti



    SuperGiuli
    superGiuli, 3 Giugno 2008
    #6
  7. Davide Amministratore

    Perfetto. Allora basta che inserisci il cd all'avvio (se non si botta da li guarda le impostazioni del bios) poi il seguito è una procedura guidata molto semplice.



    Ciao
    Davide, 3 Giugno 2008
    #7
  8. superGiuli techNewbie

    Ciao ragazzi/e!:)



    Non ho risolto ancora questo problema..Ho provato a ripristinare Windows xp con il suo cd ma quando lo inserisco non parte..sembra caricarlo ma in realtà fà le stesse cose di prima e poi si spegne...

    ...

    :(

    ...

    non è che magari è un problema più serio?!

    Una cosa tipo l'hard disk...:eek:



    Ciau

    (sigh)



    superGiuli
    superGiuli, 4 Giugno 2008
    #8
  9. giuppe92 techNewbie

    Magari hai l'altro hard disk attaccato, anch'esso infettato, che da disturbi di nuovo all'avvio. Prova a staccarlo e ad avviare, altrimenti non capisco che errore possa essere?
    giuppe92, 4 Giugno 2008
    #9
  10. cobra techAddicted

    [quote name='superGiuli']Ciao ragazzi/e!:)



    Non ho risolto ancora questo problema..Ho provato a ripristinare Windows xp con il suo cd ma quando lo inserisco non parte..sembra caricarlo ma in realtà fà le stesse cose di prima e poi si spegne...

    ...

    :(

    ...

    non è che magari è un problema più serio?!

    Una cosa tipo l'hard disk...:eek:



    Ciau

    (sigh)



    superGiuli[/quote]

    In questo modo, non lo fotmatterai mai, per poterlo formattare,devi collegare il tuo HD a un PC funzionante,e da gestione disco eseguire la formattazione, ricollegare di nuovo l'HD al tuo PC e far partire l'installazione del tuo SO,vedrai adesso che ci riuscirai.

    Altrimenti niente non ci riuscirai mai.

    ciao.
    cobra, 4 Giugno 2008
    #10
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI