• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

consigli pc server

Discussione inserita in 'Hardware' da athlon87, 28 Ottobre 2008.

  1. athlon87 techNewbie

    consigli pc server

    Salve,avrei bisogno di consigli sulle componentistiche e le modalità di montaggio di un pc da usare come file share,file downloader,router,hamachi server,hfs server,in pratica niente di che,deve consumare poco e riuscire a gestire due flussi di dati in rete,esempio:



    Un fisso e un portatile vedono due film che sono sul server in contemporanea senza rallentamenti esagerati(sia wi-fi 54 che LAN 100),che essi abbiano il media connect o no...Nel contempo il pc è collegato a KADU (Fastveb :p ).

    Il pc usa anche il programma win route per fare da router internet,cioè per condividere una connessione internet LAN con altra LAN(che è collegata ad un access point wireless),tutto qui!



    Pensavo quindi ad un processore AMD quelli da 45W quindi una sere BE tipo 2350BE o robe simili 2GB DDR800 corsair dual channel,sistema operativo o windows xp ice V3(per chi lo conosce :p),o windows server 2003,oppure windows home server (che pochi conoscono).



    Due hardisk SATA2 sul primo(inizialmente ATA133 da 120GB segate,poi penso che opterò o per un 160 8MB SATA di buffer poi chissà qualcosa a 16MB).

    Il secondo un segate barracuda 750GB 32MBbuffer,entrambi ben ventilati uno con ventola dedicata.

    La vedete bene come config?

    Oppure 750gb con O.S e download in due partizioni e altro hardisk con backup automatico ogni 24 ore?



    Il case un CENTURION 590 COOLER MASTER,alimentatore da400-500w(con ventola da 120 logicamente) non so quale ma senza spendere i milioni...



    Ora il dubbio sta sulla scheda madre e il dissipatore visto che voglio spendere pochissimo,video integrato poco calore consumo ma prestazioni giuste per l'utilizzo che ne devo fare...

    Quindi anche le ventole del case varie le vorrei silenziose ma efficenti.



    Quale scheda madre?

    Quale dissipatore?

    Quale alimentatore?

    Che config per gli HDD?

    Che ventole per il case?

    Altri consigli?

    Pc già fatti a basso costo?



    aspetto notizie,grazie!!!
    athlon87, 28 Ottobre 2008
    #1
  2. athlon87 techNewbie

    nessuno!??!

    :(:eek:o:
    athlon87, 28 Ottobre 2008
    #2
  3. Davide Amministratore

    Ehm.. questa non è una config da server per queste esigenze. Io punterei su un pc di quelli a 60€ tutto incluso (ci devi mettere ram e dischi) dell'intel, consumano 60W in tutto. Naturalmente metti da parte Windows e installaci qualche bella distro linux, consiglio fedora (o ubuntu server).

    Dai un'occhiata anche a questa mia piccola guida:

    http://www.techforum.it/guide/guida-come-creare-un-server-casalingo-web-file-ed-emule-g21.html



    Ciao



    edit: esempio scheda madre: http://www.intel.com/Products/Desktop/Motherboards/D201GLY2/D201GLY2-overview.htm

    http://www.intel.com/products/desktop/motherboards/D945GCLF2/D945GCLF2-overview.htm
    Davide, 28 Ottobre 2008
    #3
  4. athlon87 techNewbie

    Allora,preferire non usare distro linux perchè emule adunanza per linux funziona malissimo e di certo non mi metto a ricomplirare il programma(anche perchè non saprei coem cominciare...),in + per semplicità di utilizzo visto l'abitudine a gestire tutte le funzionalità su windows preferirei restare(purtroppo)con windoz...

    Ora il problema sta nella gestione dei file su hardisk,ora come ora la mia macchina è:



    ATHLON XP 3000+(calore da forno e consumi esagerati e monocore!cosa che non amo...)

    2X 512 DDR400 DUAL CHANNEL

    radeon 9000SE 64mb

    due schede di rete a 100mbps

    scheda madre asus con chipset nforse2 non ricordo quale

    HDD primario segate barracuda PATA 133 da 120GB

    HDD secondariosegate barracuda SATA II da 750GB (configurato in SATA I visto la non compatibilità con la scheda madre)

    Il sistema operativo per ora è "windows home server in inglese(c'è solo in inglese cinese e altre lingue incomprensibili al mio cervellino).



    Credo che il pc rispecchi bene quello che mi descrivi nel post da te indicato...

    ora quale è il problema?!?

    #il mulo(sopratutto se usa la rete KADU come noi fastwebggianti)succhia molta memoria e risorse,preferirei avere un dual core anche di piccolo taglio

    #vorrei avere meno calore e meno consumo cosa da non chiedere ad un 3000+(avrei anche un barton 2500 e un 2800 ma si vedono calare le prestazioni se lavoro come admin al pc e nel frattempo qualcuno guarda un DIVX dal server e già col 3000+ sepesso si affatica).

    #visto ceh ho bisogno di latenze basse sugli HDD avrei bisogno di usare(e sfruttare visto che ho un SATAII da 750GB e 32mb di buffer)due HDD sataII per velocizzare l'accesso simultaneo agli HDD,cosa che con il pc attuale non posso fare

    #La scheda madre riconosce l'HDD da 750 ma ogni volta che faccio il boot del pc sul bios si pianta quando vede l'hdd da 750,quini ogni volta ke devo riavviare il pc lo devo avviare senza hdd da 750 attaccato e dopo a caldo attaccarglielo e questo pregiudica tutte le volte i settaggi di SHARING di windows e tutti i diritti utente vari di lettura e scrittura sul disco condiviso in rete(compreso il mulo che non trova + l'hdd dove ci sono i temp e i condivisi)



    Credo di aver detto tutto...

    penso che il mio pc debba avere un dual core a basso consumo 2gb di ram due HDD sataII schda video onboard e quindi in pratica poter gestire meglio le risorse sui dischi.

    Dobbiamo mettere anche in conto che il pc sta acceso sempre,nche perchè spento quello internet non c'è+ :p ...
    athlon87, 28 Ottobre 2008
    #4
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI