• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Configurazione AP TP-LINK TL-WA5110G con Router DSL 2542B -

Discussione inserita in 'Internet' da dany26, 21 Febbraio 2010.

  1. dany26 techNewbie

    Ciao a tutti

    Ho il router in oggetto con il quale riesco a connettermi senza problemi.

    Volendo la copertura WiFi ho acquistato l'AP in oggetto, ma mi sono incasinato nella configurazione.

    Ecco ciò che ho fatto:

    -Collegato AP, Router e Pc con i cavi ethernet e verificato che le spie fossero accese correttamente.

    -Scelto la funzione "AP Router" che dovrà effettuare l'AP tra:

    AP Client Router

    AP Router

    AP

    Giusto?

    -Seguito la rispettiva configurazione (Quick Setup) completandola con successo.

    -Configurazione con il SO Vista:

    pannello di controllo-visualizza stato della rete e connettività-visualizza stato-proprietà-doppio clik su "Protocollo Internet

    versione 4 (TCP/IPv4)

    inserito l'IP address field, Subnet mask e default gateway field forniti dal manuale.

    inserito i DNS server address forniti dall'ISP o Network administrator.

    -Configurazione del browser: mai utilizzare connessioni remote



    Terminato ciò cerco la rete Wifi con il Nokia N95 e il Nintendo Wii rilevano la mia rete wireless, ma se provo a connettermi viene fuori l'errore "Nessuna risposta da gateway" con il primo e un simile errore con la console.



    Penso sia un conflitto di IP tra router e Access Point, come posso risolvere questo problema?



    Grazie a tutti

    ciaociao

    -DANY-
    dany26, 21 Febbraio 2010
    #1
  2. Falko techBoss

    dany26 said:
    Ciao a tutti

    Ho il router in oggetto con il quale riesco a connettermi senza problemi.

    Volendo la copertura WiFi ho acquistato l'AP in oggetto, ma mi sono incasinato nella configurazione.

    Ecco ciò che ho fatto:

    -Collegato AP, Router e Pc con i cavi ethernet e verificato che le spie fossero accese correttamente.

    -Scelto la funzione "AP Router" che dovrà effettuare l'AP tra:

    AP Client Router

    AP Router

    AP

    Giusto?
    Giusto se il settaggio di rete è corretto...



    dany26 said:
    -Seguito la rispettiva configurazione (Quick Setup) completandola con successo.
    Se non hai punti di routing aggiuntivi è giusto, ma tu hai un router (appunto) dopo...



    dany26 said:
    -Configurazione con il SO Vista:

    pannello di controllo-visualizza stato della rete e connettività-visualizza stato-proprietà-doppio clik su "Protocollo Internet

    versione 4 (TCP/IPv4)

    inserito l'IP address field, Subnet mask e default gateway field forniti dal manuale.

    inserito i DNS server address forniti dall'ISP o Network administrator.

    -Configurazione del browser: mai utilizzare connessioni remote
    Certo che se ci dici anche con che parametri hai settato sia i pc che gli apparati ci si capisce qualcosa...



    dany26 said:
    Terminato ciò cerco la rete Wifi con il Nokia N95 e il Nintendo Wii rilevano la mia rete wireless, ma se provo a connettermi viene fuori l'errore "Nessuna risposta da gateway" con il primo e un simile errore con la console.
    In pratica immagino che si connetta ma poi non naviga, il che sarebbe anche logico...



    dany26 said:
    Penso sia un conflitto di IP tra router e Access Point, come posso risolvere questo problema?
    E che centra il conflitto? Se così fosse avresti la rete che nemmeno andrebbe in uno o più punti...

    Quasi certamente è perché impostato male uno o 2 parametri fondamentali, ma se non specifichi come hai impostato il tutto è impossibile capire cosa...
    Falko, 21 Febbraio 2010
    #2
  3. dany26 techNewbie

    Ciao Falko, grazie di aver risposto e scusa se sono stato (e probabilmente sarò) impreciso, ma sono alle prime armi con questo argomento..



    Ora non sono nella casa dove sono installati il router e l'AP quindi l'unica cosa che mi ricordo è il fatto che Router ed AP hanno lo stesso IP: 192.168.1.1

    Inserendolo nella barra degli indirizzi del browser solo una volta sono riuscito ad accedere alla pagina dell'AP mentre le altre volte va alla pagina del router.



    Ho provato a cambiare l'IP del Router, ma poi non so come devo reimpostare i paramentri della connessione via cavo che non funziona più...



    Stasera ti scrivo qualcosa di più preciso sulla situazione attuale.



    Grazie ancora! [IMG]
    dany26, 21 Febbraio 2010
    #3
  4. Falko techBoss

    dany26 said:
    Ciao Falko, grazie di aver risposto e scusa se sono stato (e probabilmente sarò) impreciso, ma sono alle prime armi con questo argomento..



    Ora non sono nella casa dove sono installati il router e l'AP quindi l'unica cosa che mi ricordo è il fatto che Router ed AP hanno lo stesso IP: 192.168.1.1

    Inserendolo nella barra degli indirizzi del browser solo una volta sono riuscito ad accedere alla pagina dell'AP mentre le altre volte va alla pagina del router.
    Perfetto, era come immaginavo (la procedura autoguidata generalmente setta proprio quell'ip)



    dany26 said:
    Ho provato a cambiare l'IP del Router, ma poi non so come devo reimpostare i paramentri della connessione via cavo che non funziona più...
    Uhm.... non toccare il router, va bene com'è, modifica piuttosto i parametri ip/subnet dell'ap.

    prova a settare in sto modo l'ap:



    ip: 192.168.1.2

    subnet : 255.255.255.0 (dovrebbe essere giusta, DEVE essere uguale a quella che hai sul router)

    gateway: 192.168.1.1 (l'ip del router, si)

    dns: 192.168.1.1 (sempre l'ip del router)



    Con questa conf lo vedi per forza in rete insieme al router, c'è ancora un passo da fare su ap e router (configurare il servizio di server dhcp) altrimenti potresti avere dei problemi abbastanza fastidiosi sul pc...



    dany26 said:
    Stasera ti scrivo qualcosa di più preciso sulla situazione attuale.



    Grazie ancora! [IMG]
    Prego [IMG]
    Falko, 21 Febbraio 2010
    #4
  5. dany26 techNewbie

    Falko said:
    modifica piuttosto i parametri ip/subnet dell'ap.


    Ehm dove devo andare per modificarli? [IMG]



    Falko said:
    subnet : 255.255.255.0 (dovrebbe essere giusta, DEVE essere uguale a quella che hai sul router)


    si si è lo stesso del router.



    Falko said:
    c'è ancora un passo da fare su ap e router (configurare il servizio di server dhcp) altrimenti potresti avere dei problemi abbastanza fastidiosi sul pc...


    Nelle impostazioni del router i server DHCP sono disabilitati..
    dany26, 21 Febbraio 2010
    #5
  6. Falko techBoss

    dany26 said:
    Ehm dove devo andare per modificarli? [IMG]
    Dove avevi seguito la wizard che ti ha fatto configurare il tutto, sicuramente hai un pannello o qualcosa che ti permette di impostare manualmente i parametri (logicamente parlo dell'Ap, non del router)



    dany26 said:
    si si è lo stesso del router.
    Perfetto [IMG]



    dany26 said:
    Nelle impostazioni del router i server DHCP sono disabilitati..
    Sul router è disabilitato? perfetto!

    Controlla ora che lo sia anche sull'ap, dato che quasi certamente ne possiede uno pure lui (e stando a quanto hai detto tu usi ip fissi, una rogna in meno in questo caso [IMG] )
    Falko, 21 Febbraio 2010
    #6
  7. dany26 techNewbie

    Falko said:
    Dove avevi seguito la wizard che ti ha fatto configurare il tutto, sicuramente hai un pannello o qualcosa che ti permette di impostare manualmente i parametri (logicamente parlo dell'Ap, non del router)


    La configurazione dell'AP è partita una sola volta inserendo nella barra degli indirizza il suo ip 192.168.1.1 ma ora se provo a farlo entra nella pagina per settare il router..
    dany26, 21 Febbraio 2010
    #7
  8. Falko techBoss

    dany26 said:
    La configurazione dell'AP è partita una sola volta inserendo nella barra degli indirizza il suo ip 192.168.1.1 ma ora se provo a farlo entra nella pagina per settare il router..
    Spetta... agganciati diretto SOLO all'ap (dato che devi configurare quello) e stacca completamente (o spegni) il router, in quelle pagine vedrai che hai per l'appunto una pagina per configurare l'apparato; metti i dati che ti ho indicato prima ed a questo punto avrai il router che risponderà a 192.168.1.1 e l'Ap al 192.168.1.2 , fatto ciò poi vediamo il resto [IMG]
    Falko, 21 Febbraio 2010
    #8
  9. dany26 techNewbie

    L'impianto è Muro - presa tripolare del telefono - filtro - cavo con prese RJ11 - Router - cavo con prese RJ45 - PC



    Forse non ho capito cosa intendi per agganciarsi diretto all'AP, io ho spento il Router e collegato il cavo eternet dal PC all'AP ma non ho più connessione quindi inserendo 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi mi dice impossibile trovare ecc.
    dany26, 21 Febbraio 2010
    #9
  10. Falko techBoss

    dany26 said:
    L'impianto è Muro - presa tripolare del telefono - filtro - cavo con prese RJ11 - Router - cavo con prese RJ45 - PC
    Questo è superfluo ;)



    dany26 said:
    Forse non ho capito cosa intendi per agganciarsi diretto all'AP, io ho spento il Router e collegato il cavo eternet dal PC all'AP ma non ho più connessione quindi inserendo 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi mi dice impossibile trovare ecc.
    Ok, era esattamente questo che va fatto...

    Partendo da zero senza impazzire...

    - imposta l'indirizzo di rete del tuo pc su 192.168.1.10 (o quello che hai già, l'importante è che non sia ne 192.168.1.1 né 192.168.1.2 ...) con subnet 255.255.255.0;



    - resetta l'Ap e quindi connettilo direttamente al pc col cavo incrociato ethernet;

    - apri http://192.168.1.1 ;

    - Loggati (admin / admin?) ;



    ora uscirà la procedura di setup e qui devi fare correttamente, io per capire cosa ti dovrebbe uscire mi sto riferendo al manuale del tuo modello (in inglese) che ho trovato sul sito, se tutto va bene dovrei riuscire a dirti ogni singolo passaggio ;)...



    Nella prima scheda dovresti selezionare AP (3° scelta), le altre 2 servono se usi un modem ethernet o se vuoi che questo apparato ti faccia da router, ma non dovrebbe essere il tuo caso, è la scelta corretta se nel tuo router tu hai già le informazioni che ti fanno accedere ad internet in automatico (in pratica ti basta accedere il router e semplicemente battere il nome del sito dal pc per navigare? se "Si", è questo il sistema da usare), proseguendo ti dovrebbe uscire una scheda che ti dirà di impostare lo "static Ip" che va in questo modo:



    ip address - 192.168.1.2

    subnet mask : 255.255.255.0

    default gateway : 192.168.1.1

    primary dns : 192.168.1.1



    Fatto questo semplicemente colleghi l'ap al router ed il pc diretto al router stesso (se vuoi usare il cavo), oppure in wifi all'Ap, il risultato sarà il medesimo, http://192.168.1.1 ti aprirà il router mentre http://192.168.1.2 ti aprirà l'Ap ed a meno di problemi strani in entrambi i casi avrai internet navigabile...



    Ps: c'è ancora un passaggio da fare in realtà, comincia a fare questo innanzitutto, poi te lo dico (sono 2 impostazioni da dare al pc, nulla di che comunque)



    Fammi sapere.



    Ciao
    Falko, 22 Febbraio 2010
    #10
  11. dany26 techNewbie

    Fatto Falko! Sei mitico!!

    ora devo impostare un protezione

    Nel Menù impostazione del AP posso scegliere tra:

    Disable Security

    WEP

    WPA/WPA2

    WPA-PSK/WPA2-PSK



    Quale mi consigli?
    dany26, 22 Febbraio 2010
    #11
  12. Falko techBoss

    dany26 said:
    Fatto Falko! Sei mitico!!
    Ne deduco che sia andato apposto... Bene [IMG]



    dany26 said:
    ora devo impostare un protezione

    Nel Menù impostazione del AP posso scegliere tra:

    Disable Security

    WEP

    WPA/WPA2

    WPA-PSK/WPA2-PSK



    Quale mi consigli?
    Io starei su WPA2 (nel metodo che preferisci), dato che WEP è facilmente crackabile [IMG]



    Ps: Per la conf sul pc che ti dicevo prima, è possibile che in Wireless ci sia qualche problema di navigazione derivato dal doppio punto di routing, in tal caso vai a modificare nelle configurazioni della scheda di rete (sul pc, gli apparati non li dovresti più dover toccare) il gateway dato che può assumere il valore 192.168.1.2 (dell'AP), 192.168.1.1 (del router router) oppure 192.168.1.2 + 192.168.1.1 (entrambi ma con metriche differenti); se tutto funziona già non ti serve questo passaggio, viceversa se ci fossero dei problemi la procedura da seguire è questa descritta [IMG]



    Ciao
    Falko, 22 Febbraio 2010
    #12
  13. dany26 techNewbie

    Come protezione ho impostato la WPA2-PSK.

    Problemi in Wireless per ora non ce n'è, se dovessero esserci in futuro spero di incontrarti nuovamente perchè sei stato veramente preciso e disponibile..

    Grazie ancora! :D

    ciaociao

    -DANY-
    dany26, 22 Febbraio 2010
    #13
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI