• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

il pc si accende da solo

Discussione inserita in 'Hardware' da luca130488, 8 Luglio 2008.

  1. luca130488 techUser

    il pc si accende da solo

    ciao a tutti avrei un problema abbastanza singolare.

    il pc mi si accende praticamente da solo, ogni qual volta salta la luce; successivamente appena ritorna, il computer si avvia in automatico..se potete aiutarmi mi fareste un gran favore.

    grazie, ciao
    luca130488, 8 Luglio 2008
    #1
  2. cobra techAddicted

    [quote name='luca130488']ciao a tutti avrei un problema abbastanza singolare.

    il pc mi si accende praticamente da solo, ogni qual volta salta la luce; successivamente appena ritorna, il computer si avvia in automatico..se potete aiutarmi mi fareste un gran favore.

    grazie, ciao[/quote]

    Sei fortunato che ti si avvia,nel 90% dei casi devi formattare,

    se nella tua zona sei soggetto ad interruzzione di elettricita comprati un bel UPS che ti salva il tuo PC dandoti la possibilita' di chiudere e salvare il lavoro e spegnere il PC.

    ciao.
    cobra, 8 Luglio 2008
    #2
  3. luca130488 techUser

    no scusa forse non hai capito (o forse non ho capito io la tua risposta), questo problema si verifica a pc spento;

    faccio un esempio:

    -il pc è spento,

    -nella notte va via la luce (anche a causa di un temporale ad esempio)

    -il mattino dopo mi ritrovo il pc acceso che mi chiede di inserire la password per accedere al desktop..
    luca130488, 8 Luglio 2008
    #3
  4. MaRcOz techNewbie

    L'errore è alqanto stranissimo, ma credo dipenda dall'alimentatore.
    MaRcOz, 8 Luglio 2008
    #4
  5. cobra techAddicted

    Si davvero errore mai visto,ma ricuramente e' dovuto ad alimentazione

    prova a mettere correttamente la spina di alimentazione nella presa a muro

    fase con fase e neurto con neutro,cioe' intendo gira i poli di contatto,

    da come sono adesso ,e vediamo che cosa succede,in quanto sicuramente

    l'alimentatore riceve un imput per avviarti la macchina,

    potresti provare a provocarla anche tu levando corrente all'impianto,

    ed a reinsertirla e vedere se ancora il PC si accende.
    cobra, 9 Luglio 2008
    #5
  6. luca130488 techUser

    ok dopo ci provo e sono d'accordo con voi che è molto strano come problema però vi assicuro che succede veramente cosi; pero ho letto su internet che non sono l'unico, ma davano una spiegazione troppo complessa su come risolvere il problema.

    adesso provo a invertire la presa..
    luca130488, 9 Luglio 2008
    #6
  7. luca130488 techUser

    come pensavo non funziona..non è che avreste qualche altra idea?
    luca130488, 9 Luglio 2008
    #7
  8. cobra techAddicted

    [quote name='luca130488']come pensavo non funziona..non è che avreste qualche altra idea?[/quote]

    Qui' la cosa si fa seria davvero,quindi non e' semplicemente il temporale

    che provoca questo inconveniente,ma deve essere qualche componente hardware e nello specifico l'alimentatore che ha dei problemi,dovresti se ti e' possibile sostituirlo con uno sicuramente funzionante per vedere se il problema rimane.
    cobra, 9 Luglio 2008
    #8
  9. TheLukas90 techNewbie

    Puo essere una opzione da settare nel bios del computer
    TheLukas90, 9 Luglio 2008
    #9
  10. cobra techAddicted

    [quote name='TheLukas90']Puo essere una opzione da settare nel bios del computer[/quote]

    Non penso che abbia dei settaggi particolari,cmq di defauls questo inconveniente non deve sussistere.
    cobra, 9 Luglio 2008
    #10
  11. luca130488 techUser

    dici di provare a sostituire l'alimentatore? comunque il problema è strano anche perche una volta non si verificava.

    mi consolo perche è il pc che tengo nel box, molto vecchio (se non sbaglio 300 Mhz o giu di li) e utile solo per cose basilari, ma in ogni caso mi dispiace lo stesso.

    purtroppo un secondo alimentatore non ce lho, ma mi ricordo che su internet avevo letto proprio una cosa del genere (del tipo mettere le mani nel bios) ma non saprei nemmeno da ke parte cominciare
    luca130488, 9 Luglio 2008
    #11
  12. cobra techAddicted

    [quote name='luca130488']dici di provare a sostituire l'alimentatore? comunque il problema è strano anche perche una volta non si verificava.

    mi consolo perche è il pc che tengo nel box, molto vecchio (se non sbaglio 300 Mhz o giu di li) e utile solo per cose basilari, ma in ogni caso mi dispiace lo stesso.

    purtroppo un secondo alimentatore non ce lho, ma mi ricordo che su internet avevo letto proprio una cosa del genere (del tipo mettere le mani nel bios) ma non saprei nemmeno da ke parte cominciare[/quote]

    Per mettere le mani nel bios,se non sai dove cominciare,e evidente che non ai toccato niente fino ad adesso,e che quindi le impostazioni sono di defauls,non risiede li allora il problema,ma nell'alimentatore,non ci sono mercatini dell'usato nella tua zona,oppure organizzazioni tipo RETO,nei loro depositi trovi a pochi euro PC dismessi con quell'alimentatore perfettamente funzionanti,a 20/30 euro PC completi,togli quelo che ti serve e lo monti nel tuo PC,il resto lo tieni di scorta se te ne necessitera',

    alto non sono in grado di risponderti,bisognerebbe fare una prova al banco

    per individuare e eventualmente sostituire il componente e/o impostare il Bios nel corretto modo.
    cobra, 9 Luglio 2008
    #12
  13. luca130488 techUser

    sei stato gentilissimo,grazie mille, vedro di arrangiarmi in qualche maniera allora.

    grazie ancora ciao
    luca130488, 9 Luglio 2008
    #13
  14. cobra techAddicted

    [quote name='luca130488']sei stato gentilissimo,grazie mille, vedro di arrangiarmi in qualche maniera allora.

    grazie ancora ciao[/quote]



    Ma di niente se ti serve altro chiedi,oppure vieni qui' da me e prenditi 2 di quegli alimentatori, per te sono gratis.

    ciao.
    cobra, 9 Luglio 2008
    #14
  15. Falko techBoss

    Quel problema è di una facilità assoluta, altro che strano! Accedi al bios e vai nella scheda relativa alla gestione energetica, troverai alcune voci che riferiscono all'auto powerup del sistema, tu hai attivata quella relativa ai blackout, disattivandola il sistema non darà + quel problema :)



    Falko
    Falko, 10 Luglio 2008
    #15
  16. cobra techAddicted

    La stranezza nasce dal fatto che il nostro amico diceva e dice che non sa nemmeno come entrare nel bios,e che quindi i parametri erano e sono

    di defauls,e nessun produttore che io sappia attiva quella funzione,

    non certo che non esista la funzione stessa.



    questo per precisare quanto da me scritto riguardo al problema.
    cobra, 10 Luglio 2008
    #16
  17. luca130488 techUser

    va bene Falko, visto che in ogni caso sono all'ultima spiaggia proviamo anche la storia del settaggio del bios..ti ripeto pero che questo problema non si verifica da sempre..comunque..per prima cosa dovresti gentilmente dirmi come entrare nel bios, e cosa modificare..
    luca130488, 10 Luglio 2008
    #17
  18. cobra techAddicted

    [quote name='luca130488']va bene Falko, visto che in ogni caso sono all'ultima spiaggia proviamo anche la storia del settaggio del bios..ti ripeto pero che questo problema non si verifica da sempre..comunque..per prima cosa dovresti gentilmente dirmi come entrare nel bios, e cosa modificare..[/quote]

    Se lo chiedi a Falko,vieni qui' di notte e se lo trovi ti rispondera'



    ciao.
    cobra, 10 Luglio 2008
    #18
  19. Falko techBoss

    All'avvio in genere c'è un tasto che ti viene proprosto di cliccare (F2 , Canc o altri, dipende dal sistema che usi), va premuto praticamente dopo aver acceso il pc, facendo ciò ti apparirà una schermata blu che permette di impostare le varie periferiche del pc. Girando dentro queste voci (occhio a non modificare nulla a caso) troverai una parte inerente al "power-up" (gestione energetica), entrando in quella vedrai alcune voci come "wake up on lan" "wake up on modem ring" etc... tra queste ce n'è una che è specifica all'avvio automatico nel caso di blackout che tu avrai attivata e che quindi andrà piazzata su off (questa impostazione viene usata quando i sistemi sono server e devono essere sempre attivi!).



    Re: Scusa per il ritardo nella risposta ma sono parecchio impegnato nella progettazione di una rete informatica aziendale in questi giorni e purtroppo ho la testa nel pallone :)



    Falko
    Falko, 13 Luglio 2008
    #19
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI