• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

nuovo pc

Discussione inserita in 'Hardware' da batsmauro, 6 Novembre 2007.

  1. batsmauro techNewbie

    nuovo pc

    buon giorno a tutti,

    cercavo qualche suggerimento per l'acquisto di un nuovo Pc.









    mi serve tutto:



    budget 700€



    ho poche esigenze: navigare, qualche gioco, ma senza esasperazioni, un po' di editing video, audio e photo,pacchetto Office e simili ma soprattutto stabilità e durata nel tempo.



    partiamo dalla marca INTEL o AMD? adesso ho un XP 3400 con ram kingstone da 1gb e mi sono trovato benisismo, credo che in 2 anni no ho mai avuto salti o blocchi del sistema.



    che tipo di chipset della scheda madre prendere?

    che disspatori prendere senza spendere un patrimonio?

    perle mie esigenze che scheda video?



    grazie mille per i vostri suggerimenti!
    batsmauro, 6 Novembre 2007
    #1
  2. Davide Amministratore

    Case - Cooler Master Elite 330 - EUR 35

    Alimentatore - LcPower SuperSilent LC6550 550W - EUR 45



    Motherboard - Gigabyte GA-965P-DS3 [rev. 3.3] - EUR 125

    CPU - Intel Core2Duo E4300 - EUR 160

    RAM - 2x 1gb DDR2 PC5300 667mhz - EUR 60

    Scheda video - a scelta - EUR /



    Samsung 320gb Sata2 321KJ - EUR 90

    Mast. DVD - Pioneer DVR111d - EUR 35



    Dissipatore - Arctic Cooling Freezer 7 Pro - EUR 20



    E siamo a 550€..



    Devi aggiugerci scheda video (consiglio una HD2600XT GDDR3 a 80€) e un sistema operativo .. :D



    Ciao
    Davide, 6 Novembre 2007
    #2
  3. batsmauro techNewbie

    perkè intel e non amd? non asus come MB?



    la ram che marca?



    ti ringrazio, gentilissimo.







    faccio una domanda riguardo S.O.:



    ma non pikkiatemi:



    non si può installate un S.O. Mc Os??
    batsmauro, 7 Novembre 2007
    #3
  4. Davide Amministratore

    Intel sta dominando il mercato coi suoi core 2, molto più veloci della controparte amd, quella versione può essere facilmente overcloccata e dare grandi sorprese, al pari dei top di gamma.



    Per la scheda madre il discorso è relativo a te. la gigabyte ds3 è un ottimo compromesso prezzi / prestazioni, ma se preferisci asus la P5B fa al caso tuo.



    Per le memorie sono tutte uguali, basta che non diano errori. la kingstone è un ottima marca, ma ci sono schede più economiche di pari qualità.



    Ciao
    Davide, 7 Novembre 2007
    #4
  5. batsmauro techNewbie

    i prezzi indicati di che negozio sono?



    posso metere un sistema operativo tiger o leopard su un HD a parte del Pc?

    grazie mille
    batsmauro, 7 Novembre 2007
    #5
  6. ale83 techNewbie

    Ciao, dal momento che già Davide ha risposto alla tua domanda indicando un'ottima soluzione hardware per il tuo nuovo Pc, mi soffermerò solo sulla domanda relativa ai sistemi operativi, che è particolarmente interessante.

    Innanzitutto va detto che la risposta alla tua domanda sulla possibilità di installare il Mac Os X su Pc è NO.

    L'impossibilità, tuttavia, non è tanto di natura tecnica, quanto LEGALE.

    Installare una versione del Mac Os X su Pc è ILLEGALE, perché tutte le versioni esisteni del S.O. Apple compatibili con Pc sono versioni crakkate, o per dirla apertis verbis "PIRATA".

    Ciò detto, scrivo quanto segue a titolo puramente informativo.

    Dal punto di visto tecnico, infatti, è possibile installare alcune versioni del Mac Os X Tiger su Pc, e la ragione della loro esistenza dipende dalla scelta di Apple di utilizzare piattaforme Intel sui nuovi Mac.

    Fino a un paio di anni fa il Mac Os X era sviluppato per computer dotati di un'architettura hardware sostanzialmente diversa rispetto a quella dei Pc, differenza che rendeva impossibile l'installazione del Mac Os X su macchine che non fossero Apple. Questa condizione preliminare è (teoricamente) venuta a cadere quando Apple ha iniziato a progettare e immettere sul mercato i cosiddetti "Mac-Intel" ossia le versioni dei Mac che utilizzano processori Intel sui quali è possibile installare ed eseguire Windows. D'altra parte, Il Mac Os X è (come Windows) un sistema operativo "proprietario", e Apple non ha previsto alcun rilascio di versioni per Pc. Anzi, proprio per impedire che il Mac Os venisse installato sui Pc (e facesse la fine di Windows, copiato a piacimento da tutti), sono state progressivamente introdotte nei nuovi Mac una serie di misure di sicurezza che ne rendevano teoricamente impossibile l'esecuzione su Pc, prima fra tutte l'implementazione nell'hardware del chipset Fritz Palladium (in sostanza, nel codice del Mac Os X sono implementate una serie di istruzioni che richiedono, in fase di installazione, la presenza di questo chip del quale i Pc sono sprovvisti: se il chip non viene rilevato, l'installazione si blocca). Continuo a dire teoricamente perché in quel periodo (mi pare fosse inizio 2006) hanno iniziato a circolare in rete una serie di versioni crakkate del Mac Os X Tiger perlopiù ad opera di un hacker che rispondeva al nickname di Maxxuss che potevano essere installate su comuni Pc (ovviamente senza alcun supporto dalla Apple né per problemi tecnici né per patch di aggiornamento e senza la garanzia di una completa efficienza di tutte le funzioni del S.O.)

    Maxxuss (contro il quale la Apple ha armato un piccola guerra, apparentemente vinta dal momento che questi è letteralmente sparito dal web) ha sostenuto di essere riuscito a bypassare tutti i sistemi di sicurezza del Mac Os X fino alla versione 10.4.5

    La stessa situazione si è ripetuta al rilascio del Mac Os X Leopard. Un solo giorno dopo il suo lancio commerciale esistevano già degli hackers che illustravano nei loro siti web come installare il nuovo S.O. di Apple sui Pc, aggirandone i sistemi di difesa.

    Ad ogni modo, per tornare all'origine della tua domanda, ciascuna di queste soluzioni è: 1) discretamente complicata da realizzare; 2) assolutamente illegale.

    Quindi: o opti per una soluzione standard (= Windows in una delle sue recenti forme) oppure puoi provare una delle ultime release Linux (pare che l'ultima Ubuntu, la 7.10 sia particolarmente buona in ambito "client", ma non posso giudicare perché non l'ho provata).

    Ciao
    ale83, 8 Novembre 2007
    #6
  7. Davide Amministratore

    Ottimo post Ale, i miei complimenti :lol:
    Davide, 8 Novembre 2007
    #7
  8. galex31785 techNewbie

    Ciao, sto pensando di prendermi un pc nuovo, ed ho pensato a questa soluzione. Premetto che ci gioco e mi serve per comporre musica digitale (richiede abbastanza risorse).



    Mother:

    ASUS - P5N32-E SLI NF680I-SLI 185€



    Processore:

    Core 2 Duo E6750 2.66 Ghz 167€



    RAM:

    2 x OCZ - Limited Ed PC2-6400 Dual Channel DDR2 800MHz 54€ (108€)



    Scheda Video:

    ASUS - NV.8600GT MAGIC PCIE512MB DVI HDTV 108€



    Hard-Disk:

    SEAGATE - MAXTOR DIAMONDMAX 21 500GB SATA 3.5 7200RPM 16MB SATA300 100€



    Alimentatore:

    OEM-ATX PREMIER 600W V2.2 20+4P ROHS PPFC 2FAN 2XSATA 2XPCI 58€



    Case:

    COOLERMASTER - Case ELITE 330 - Tower Black NO PSU 33€



    Dissipatore CPU:

    COOLERMASTER - Ventola X-dream P775



    Che ne pensate?

    Questa sarebbe la prima volta che acquisterei un computer da assemblarmi da solo a casa, voi lo avete già fatto? E' difficile? Il mio problema è istallare bios e S.O. per il resto so abbastanza bene come si assemblano i vari componenti (mi è capitato di aggiungere e rimuovere periferiche e ram sui miei pc).



    Ventole Case:

    2/3 x ENERMAX - Ventole Enermax 120x120x25 mm 11€
    galex31785, 11 Gennaio 2008
    #8
  9. Falko techBoss

    Montare un pc è di per se un'operazione semplice a patto che tu sappia *esattamente* come fare. Il fatto che parli di *installare il bios* mi da da pensare in quanto è integrato sulla scheda madre e, a meno di volerlo riprogrammare, non richiede installazione (piuttosto un buon settaggio per evitare strani freeze del pc o tuning su misura per farlo lavorare correttamente). L'installazione del S.O. è una stupidata:



    - imposti in bios l'avvio da cd come primo disco di boot ;

    - metti il cd del S.O. ;

    - Riavvii e parte la procedura di installazione da cd.



    Piuttosto prima cercati un manuale sull'assemblaggio perchè è facile che ti possa sfuggire qualche sottigliezza, come ad esempio l'innesto del processore e la relativa dissipatura dal calore (pasta dissipante/dissipatore/ventola <-- scusa le ripetizioni :p ) perchè se fatta male (oltre a rischiare di bruciare il processore dopo 20 secondi dall'accensione) potrebbe darti seri problemi di stabilità. Per il resto non mi resta che augurarti buon lavoro :)



    Falko
    Falko, 15 Febbraio 2008
    #9
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI