• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Problema formattazione pc

Discussione inserita in 'Software' da CRTVLB, 1 Agosto 2012.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. CRTVLB techNewbie

    Salve a tutti,

    Ho un problema che non riesco a risolvere. Sto formattando un pc, premetto che non è il primo che formatto, dopo l'istallazione del sistema operativo al riavvio del pc invece di completare l'istallazione di Windows XP professional mi esce una scritta del tipo ettore file BOOT.INI avvio da C:/windows. Ho provato a riattivare il file di Boot anche dalla consolle di ripristino ma niente. Nn capisco cos'è che non và, qualcuno mi può aiutare?

    Grazie anticipatamente
    CRTVLB, 1 Agosto 2012
    #1
  2. AntoliniDario1999 techUser

    Non saprei aiutarti! Evidentemente durante l'installazione di Windows XP il file dell'avvio (che è proprio BOOT.INI, non per niente boot significa "avvio" in inglese) non è stato installato correttamente. Visto che lo hai appena formattato, non ci sono ancora dati. Perciò, potresti riformattare il PC. Ciao!!!!!!!!
    AntoliniDario1999, 1 Agosto 2012
    #2
  3. CRTVLB techNewbie

    In realtà l'ho formattato gia 3-4 volte anche con cd diversi perchè anch'io, come te, pensavo che il problema fosse nella mancata istallazione del file BOOT.INI. Nn sò proprio che pesci prendere!
    CRTVLB, 1 Agosto 2012
    #3
  4. AntoliniDario1999 techUser

    Strano!!!!!!! Speriamo che intervenga l'amministratore, Davide!
    AntoliniDario1999, 1 Agosto 2012
    #4
  5. Apollo techAdvanced

    Potrebbe essere il cd rovinato.... anche se in quel caso l' installazione non doveva neanche partire

    EDIT rileggendo ho visto che hai cambiato cd quindi il mio discorso non è valido
    Apollo, 2 Agosto 2012
    #5
  6. AntoliniDario1999 techUser

    @Apollo: Non può essere il CD rovinato perché, come avresti dovuto leggere, CRTVLB ha usato CD diversi!
    AntoliniDario1999, 2 Agosto 2012
    #6
  7. Apollo techAdvanced

    Potresti postare esattamente cosa riposrta l' errore?
    Apollo, 2 Agosto 2012
    #7
  8. CRTVLB techNewbie

    Certo, mi esce scritto questo

    file BOOT.INI non valido
    avvio da c:/windows

    poi si spegne e si riaccende e mi da sempre lo stesso errore.

    Forse mi sbaglio, ma mi sto convincendo che l'errore è dovuto al fatto che non riconosce l'hd e quindi non riesce a caricare il file dell'avvio BOOT.INI, credo che dovrei istallare prima i driver del hd e poi far partire la formattazione. voi che ne dite? può dipendere da questo?

    In tal caso però non ho il cd della scheda madre(il computer non è mio ma di un mio amico che l'ha comprato usato e nn ha i cd) come faccio x trovarli? come faccio x metterli su un floppy?
    CRTVLB, 2 Agosto 2012
    #8
  9. AntoliniDario1999 techUser

    Perché su un floppy?
    AntoliniDario1999, 2 Agosto 2012
    #9
  10. CRTVLB techNewbie

    Ho letto un articolo su internet dove dice che bisogna prima mettere i driver su floppy, poi al avvio della formattazione premere f6 e istallare i driver del hd e poi parte l'istallazione normalmente. Io però ho un dubbio ma se il probleme è che nn trova i driver del hd la formattazione parte lo stesso come succede a me?
    CRTVLB, 2 Agosto 2012
    #10
  11. AntoliniDario1999 techUser

    Mah! Secondo me non è vero! Quale modello di computer possiedi?
    AntoliniDario1999, 2 Agosto 2012
    #11
  12. CRTVLB techNewbie

    il computer è un ibm, è la scheda madre dovrebbe essere asus. comunque se non si mettono sul floppy come faccio ad istallarli prima che parta il processo di formattazione?
    CRTVLB, 2 Agosto 2012
    #12
  13. CRTVLB techNewbie

    Risolto tutto, ho riformattato il pc per l'ennesima volta ma questa volta ho cancellato prima la partizione e poi l'ho ricreata, ora è partito il completamento dell'istallazione di windows che prima nn partiva, quindi credo di aver risolto. Comunque vi sarei grato se mi potreste spiegare comunque come si formatta il pc con l'hd sata e dove mettere i driver.
    CRTVLB, 2 Agosto 2012
    #13
  14. AntoliniDario1999 techUser

    Per i driver puoi:
    1) Andare nella parte "Download" del sito della IBM a questo link: http://www-933.ibm.com/support/fixcentral/options?selectionBean.selectedTab=find e cerca il tuo PC. Se riesci, scarica i file dei driver ed installali;
    2) Se non vuoi mangiarti il cervello a trovare il tuo computer, ricorri a dei software per ricercare automaticamente i driver del PC. Io ti consiglio DriverEasy http://drivereasy.softonic.it.
    AntoliniDario1999, 2 Agosto 2012
    #14
  15. Apollo techAdvanced

    Con nLite puoi creare il tuo cd personalizzato con driver, service pack, ecc. Ovviamente devi possedere il cd di Windows ed i driver per poi poter creare il tuo cd.
    Apollo, 2 Agosto 2012
    #15
  16. fede94 techUser

    CRTVLB said: ↑
    Cmq vi sarei grato se mi potreste spiegare cmq come si formatta il pc con l'hd sata e dove mettere i driver.
    Intanto devi procurarti i driver sata per il tuo hd.
    Poi devi metterli su un floppy. Windows riconosce da solo che sono file di driver, quindi ti basta semplicemente fare copia incolla su un floppy.
    A questo punto segui le istruzioni a video e prosegui con l'installazione.
    fede94, 3 Agosto 2012
    #16
  17. fede94 techUser

    Aggiungo.
    Puoi andare a questa pagina http://www-947.ibm.com/support/entr...e:CT762+language:it,en+IBM.Task:DL&spew=false
    Ho cercato su Supporto & Download --> Driver, fix e aggiornamenti --> Cercato "sata". Mi è apparsa quella pagina. A sinistra puoi usare i filtri per ridurre i risultati. Ho già messo Download e Driver, te dovresti mettere il nome del modello o della serie, cercare il driver compatibile con il tuo hardware e scaricarlo.
    Alcuni sono file .exe, significa che eseguendoli, parte un programma che ti formatta e copia già i file su un floppy.
    fede94, 3 Agosto 2012
    #17
  18. AntoliniDario1999 techUser

    fede94 said: ↑
    Poi devi metterli su un floppy
    Ma se si possono scaricare i driver dal PC, perché usare un mezzo antiquariato come il floppy? Poi, perché metterli su floppy se esiste il CD o il DVD dati?
    AntoliniDario1999, 3 Agosto 2012
    #18
  19. fede94 techUser

    Il programma di installazione di Windows XP mi pare faccia caricare i driver SATA appena iniziato, prima di caricare i driver.
    Un fondo di logica c'è. Perchè se hai un CD/DVD collegato tramite SATA, non sarebbe accessibile neanche quello.
    @ Altra cosa che spesso ci si dimentica. Windows XP è uscito nel 2001, anche se si è continuati a comprarlo fino 3-4 anni fa. All'"epoca" i floppy erano ancora spesso usati.
    fede94, 3 Agosto 2012
    #19
  20. AntoliniDario1999 techUser

    E che centra? Potresti installare Windows XP su un portatile senza floppy (come un mio computer)!
    AntoliniDario1999, 3 Agosto 2012
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI