• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

l'hard disk si restringe

Discussione inserita in 'Software' da evilck, 3 Dicembre 2008.

  1. evilck techNewbie

    l'hard disk si restringe

    ho un problema abbastanza stupido e forse banale ma nn riesco a risolverlo

    dopo aver acquistato un hard disk pata 320 gb (giustamente erano meno dei nominali) l'ho montato sul mio pc e, dopo aver formattato il disko con il rpogramma di istallazione di windows xp in due partizioni una da 20 e una con i restanti giga. formattando entrambe con ntfs. dopo ho istallato windows xp pro sp2 sulla partizione da 20 giga. dopo alcuni giorni questa partizione è misticmente sparita! non appare neppure nel programma di istallazione di windows ne in windows stessa....kosa può essere successo e come rimediare? ho pensato ad una formattazione a basso livello dell'hard disk ma è un problema io ho il procedimento x farla con un floppi e purtroppo nessun computer che o in casa è provvisto di un lettore per codesti vetusti sistemi di memorizzazione come fare a recuperare 20 giga spariti????:lol:
    evilck, 3 Dicembre 2008
    #1
  2. fabriziooo83 techAdvanced

    ma non vede la partizione oppure ti sono scomparsi i 20gb di un Hd da 320gb? perchè se cosi fosse c'è una cosa che devi sapere (questa è parte di una vecchia discussione qui sul forum)







    --------------

    Differenza tra GB dichiarati e GB reali negli HD



    Provo a rispondere alla domanda che tutti si fanno quando comprano un nuovo Hard Disk:

    Perché sopra c'è scritto 80/160/250/320/500 GB e in realtà è solo di 74/153/232/298/465 GB?



    Niente panico! Se il vostro hard disk viene riconosciuto con una dimensione simile a quelle scritte sopra E' TUTTO PERFETTAMENTE NORMALE,

    si tratta di differenze dovute a due unità di misura diverse adottate da chi produce hard disk e da chi produce sistemi operativi e programmi, per i quali 1GB

    può valere 1.000.000.000 Byte o 1.073.741.824 Byte



    Una rapida tabella di conversione può essere questa:

    80GB ---> 74GB

    160GB --> 153GB

    250GB --> 232GB

    320GB --> 298GB

    500GB --> 465GB



    Il problema è differente nel caso in cui il vostro disco, seppur più capiente di tale dimensione, viene riconosciuto di soli 128GB. In questo caso il problema è

    del sistema operativo Windows XP, che, se non aggiornato al Service Pack 2, non riesce a gestire dischi più "grandi" di questa dimensione. I modi per risolvere

    il problema sono 2:

    - aggiornare il sistema operativo al Service Pack 2;

    - partizionare il disco.

    --------------------------------------------------------------

    Esempio di 3 calcoli di 3 pezzature diverse di HD:

    1.073.741.824 byte = 1 gigabyte



    Se dividiamo i 500 giga dichiarati dal costruttore per 1.073.741.824 infatti otteniamo esattamente la dimensione che ci risulta in gigabyte.



    500.000.000.000/1.073.741.824 = 465,661 GB approssimati...



    160.000.000/1.073.741.824 = 149.011 GB approssimati.....



    250.000.000/1.073.741.824 = 232.830 GB approssimati....





    e in piu' come aggiunge cobra sempre in quel 3d:



    Gli HD di solito pur essendo nuovi di fabbrica,presentano dei piccoli difetti che sono nella tolleranza,

    alcuni cluster sono talvolta danneggiati e irriparabili,quindi la capienza risulata falsata anche per questo motivo.

    --------------
    fabriziooo83, 4 Dicembre 2008
    #2
  3. cobra techAddicted

    Ed e' anche da dire che bisogna andare in gestione disco e se presente

    quella partizione con scudetto evidenziato da un divieto di transito

    desto inizializza e formatta.
    cobra, 4 Dicembre 2008
    #3
  4. munim techUser

    Un mio amico aveva un problema simile (riusciva a vedere la partizione da linux, ma quando cercava di riformattare non esisteva piu), e mi ha detto che l'aveva risolto usando il programma SwissKnife ---> http://www.compuapps.com/download/Swissknife/swissknife.htm.
    munim, 4 Dicembre 2008
    #4
  5. cobra techAddicted

    E perche allora non utilizzare GParted live CD,avviabile da CD.
    cobra, 4 Dicembre 2008
    #5
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI