• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Processi "buoni" e processi "cattivi"

Discussione inserita in 'Software' da samygat89, 7 Gennaio 2008.

  1. samygat89 techNewbie

    Processi "buoni" e processi "cattivi"

    Sto facendo una ricerca sulla sicurezza... vorrei riuscire a capire come posso distinguere ed eventualmente eliminare i processi "cattivi", che potrebbero essere legati a virus o troyan ecc., da quelli "buoni". Qualcuno potrebbe aiutarmi?? Mi basta anche qualcosa di non troppo specifico giusto per sapermi orientare. Grazie ;)
    samygat89, 7 Gennaio 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    Prova a digitare su google il nome del processo di cui sei in dubbio, e quindi esamina i risultati.



    Ciao e benvenuto
    Davide, 7 Gennaio 2008
    #2
  3. Mymus techNewbie

    Sposto in "Discussioni generali sull'informatica".
    Mymus, 7 Gennaio 2008
    #3
  4. samygat89 techNewbie

    grazie per la tua risposta, ma io ero interessata a sapere se esisteva un metodo generale per riconoscere i processi. siccome sto facendo una ricerca sulla sicurezza volevo qualche informazione più generica (non è per il mio computer). C'è anche chi mi ha risposto di istallarmi un antivirus :)!!!! Cmq grazie....
    samygat89, 8 Gennaio 2008
    #4
  5. Falko techBoss

    La cosa fondamentale per questo tipo di ricerca è conoscere l'ambiente operativo in uso, ovverosia allocazione delle cartelle, servizi di Windows, programmi installati e la struttura del registro. Per i primi l'esperienza è fondamentale mentre per il registro è richiesta anche una buona dose di studio, infine per i servizi devi conoscere nello specifico il computer in uso e l'ambito specifico dove viene usato (Ad esempio il servizio "helper di netbios" su piccole reti è inutile porta via spazio di memoria inutilmente).

    Come sempre google in ogni caso è una buona base di partenza.



    Falko
    Falko, 30 Gennaio 2008
    #5
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI