• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Rete wireless domestica

Discussione inserita in 'Internet' da Cosimo, 4 Luglio 2009.

  1. Cosimo techNewbie

    Rete wireless domestica

    Ciao a tutti,



    sto leggendo tanto in questo periodo su router broadband, switch, antenne direzionali, etc... ma mi rendo conto che cercare di capire dalle varie discussioni dei forum per adattarle alle proprie esigenze diventa davvero complicato. Eccomi qui allora che cerco di descrivervi le mie intenzioni nella speranza che possiate aiutarmi.

    Ho una connessione fastweb 20 mega. La casa ha 2 piani, una cantina e un giardino di 1000 m2. Ogni piano è di circa 150 m2. Vi faccio notare che tra il primo piano e la cantina c'è il cemento armato.

    Ora, l'idea è come fare a connettere più computer (5 + PS3) in modo che possano andare tutti in rete e in internet contemporaneamente in casa? Al primo piano e al secondo ho necessità di avere ciascun computer per piano collegato al cavo LAN.

    Cosa devo fare se invece voglio accedere alla rete e ad internet anche dal giardino?

    Come fare a non perdere velocità nella banda?

    Nel caso in cui questa/e soluzioni siano attuabili, potreste fronirmi tutti i dettagli in modo da fare degli acquisti mirati?

    Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità
    Cosimo, 4 Luglio 2009
    #1
  2. Lore_T techAdvanced

    Prima di tutto complimenti per la casa :)

    Secondo, essendo una appartamento (se lo vogliamo chiamare così) così grande potresti riscontrare non pochi problemi a voler collegare i due piani, cantina (come hai detto tu separata da cemento armato) e anche il giardino...

    Ti potrebbero venire in contro vari repeter...access point...Mi permetto di premettere (scusa il gioco di parole :D) che probabilmente non potrai collegare tutti i computer...almeno non come vuoi tu...cioè con la Lan.

    Poi..5 computer in Lan è ovvio che rallentano a vicenda la banda...per questo putroppo non credo ci siano molte soluzioni..semmai qualche accorgimento o provare ad ottimizzare lo scambio e la gestione della banda.

    Passando al sodo: Ti servono sicuro 2 repeter. Ed ecco un altro problema...Se vuoi collegare tutti e due i piani la cantina e giardino ti serviranno cavi particolarmente lunghi... Mi permetto di darti un consiglio: avendo un router, a questo router attacchi uno o due access point wireless collocati strategicamenti in tutta la casa e potresti ottenere buoni risultato e soprattutto riusciresti a collegare i 5 computer ed anche la playstation 3 (ovviamente via wireless)...

    Facci sapere se per te è possibile fare un cambio nei piani...cioè collegare i computer via wireless...se no proveremo verso altre strade...

    Ciao!
    Lore_T, 4 Luglio 2009
    #2
  3. Cosimo techNewbie

    Rete wireless domestica

    Grazie per la riposta Lore_T e per i complimenti che mi hai fatto per la casa.



    Mi sa che le informazioni che ti ho dato e che ho dato non sono state molto precise. Per questo motivo allego un file che fa vedere la struttura della casa e dell'unico cavo lan che vorrei avere per 2 PC (mi sono accorto che precedentemente non avevo fatto capire che volevo che solo 2 computer fossero collegati con il cavo - pardon). Gli altri computer (tra cui la PS3) li collegherei con il wireless come mi ha consigliato Lore_T.

    Vedendo la struttura della casa ti chiederei:



    • dove metteresti i router (tenendo presente che 2 PC devono essere collegati alla LAN)?
    • Come li collegheresti tra loro i router?
    • Quali router mi consiglieresti considerando che ho Fastweb?
    • Non ho capito se la conessione (intranet e internet) può diminuire se più computer sono in rete o usano programmi peer to peer? Se si, c'è un modo per ovviare a questo problema?
    PS: al momemento ho ROUTER USB ROBOTICS 9108 che non sono riuscito a far funzionare con fastweb e dunque non so quale possa essere la sua copertura.

    Spero di essere stato più dettagliato nelle informazioni. Viceversa cercherò di fornire maggiori dettagli in merito

    Grazie ancora. Mi sa che i ringraziamenti saranno ricorrenti ma sentiti.

    Attached Files:

    • Rete casa.rar
      Rete casa.rar
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      16
    Cosimo, 4 Luglio 2009
    #3
  4. Lore_T techAdvanced

    Ah...scusa Cosimo, avevo capito che la tua intenzione era di collegare TUTTI gli apparecchi via Lan...

    Comunque la cartina della casa è un'idea semplicente intuitiva; ci vieni in contro...grazie :)!

    Rispondo prima alle domande più semplici. A quanto ho capito hai già il modem che ti ha fornito fastweb. Un qualsiasi router di qualsiasi marca in teoria dovrebbe andar bene per il tuo scopo...I più usati e famosi sono i Netgear. Ti linko una pagine del sito ufficiale dove puoi travere tutti i prodotti di questa marca con la descrizione. Sai che a questo punto l'unico problema sarebbe collegare la cantina...Ho inserito qualche modifica nel file excel da te gentilmente postatoci... E un altra cosa; non avevi intenzioni di collegare apparecchi anche nel giardino?

    Ciao!



    ps immagino le linee nere più scure nello schema siano le delineazioni delle varie stanze... presumo male?

    Per la banda: è scontato che il segnale diminuirà notevolmente avviano programmi p2p sui pc...avendo però fastweb (spero a fibre ottiche) il problema potrebbe essere meno evidente se tu avessi avuto un altro provider... Puoi solo provare con combinazioni tue; vedi non accendere tutti allo stesso tempo i pc che scaricano tutti da emule per esempio...Una sorta di tabella giornaliera...

    Ti allego la piantina modificata ;-)

    Attached Files:

    • Rete casa2.rar
      Rete casa2.rar
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      13
    Lore_T, 4 Luglio 2009
    #4
  5. Cosimo techNewbie

    Rete wireless domestica

    Grazie ancora per la tua risposta e per la velocità con cui lo hai fatto.



    Vorrei fare una prova con il ROUTER USB ROBOTICS 9108 (WI-FI) che ho in questo momento (acquistato da me e non fornitomi da FW che ha mi ha dato solo la "scatola nera" dove collegare 3 LAN) in modo da dirti la copertura che dà il seguente router e fornirti maggiori dettagli per poter acquistare quello/i specifici per costruire questa rete. Il problema è che come ti dicevo non riesco a far funzionare l'US ROBOTICS con Fastweb. Potresti dirmi come dovrei fare?



    Rispondo ad alcune delle tue dmande:

    • Volevo in realta chiederti come poter fare per avere copertura anhe nel giardino.
    • Le linee nere solo le delineazioni delle stanze.
    • Purtroppo non ho la fibra ottica.
    • Ti do alcuni dettagli sulla gestione dei PC
      • Sicuramente quello nella "Sala PC" e quello nella "Camera verde" utilizzeranno programmi P2P. Inoltre su questi computer ho installato il TV Versity che è molto stabile per vedere film, foto, etc sulla PS3.
      • Gli altri computer verranno usati per andare in rete e per andare su internet.
    Ti chiederei quanto potrebbe diminuire la banda e se è sconsigliato in quanto non vorrei comprare più router per poi accorgermi che non servono a nulla in quanto non riesco ad ottenere ciò che voglio.



    I router di cui parli devono essere broadband ossia senza modem integrato?



    PS: sentivo parlare di un router broadband dual di CISCO che agisce su due frequenze una da 2,4 e l'altra da 5. Cosa ne pensi?
    Cosimo, 4 Luglio 2009
    #5
  6. Lore_T techAdvanced

    Cerco di rispondere a tutti i quesiti.... Mi permetto di inserire una piccola parentesi. Questo è un topic assai interessante..veramente...Credo non sia mai capitato un problema simile al tuo (intedo la casa, il cemento armato, etc. :-D) anche se io posto in questo forum da relativamente poco...

    Proviamo un pò a rispondere con calma e fare un pò mente locale.

    Ho capito che tu hai già un modem che ti ha fornito fastweb; a questo modem dovrai collegare un router (SENZA modem integrato) semplicemente un comune router wireless; a questo router (senza modem integrato) collegare via ethernet gli altri access point (che sono SENZA modem integrato). E una domanda è andata.

    Parlo subito dell'apparecchio da te proposto; per maggior chiarezza link un sito in cui vi è una sorta di descrizione. Qui

    Ho fatto letture più mirate sull'argomento. Il router che tu mi hai citato come hai già detto tu lavora su due tipi di frequenze: una a 2,4 Ghz (quella che noi tutti comuni mortali usiamo :)) ed una a 5 Ghz.

    Ciò non vuol dire maggior velocità; semplicemente questo è un router che possiamo chiamare di Nuova Generazione. Per i computer nuovi (intendo xbox, ps3, etc.) una banda a frequenza 5 Ghz permette di trasferire file in modo più fluido, qui possiamo dire.. in un modo più veloce. Ma non dico che c'è una fregatura ma quasi. Tutti gli altri apparecchi che userai (mi riferisco a desktop e notebook) usano frequenza a 2,4.

    Questo apparecchio consente a chi avesse apparecchiature più moderne di separare le due frequenze. Ti faccio un esempio per farti capire: Ho un xbox e una ps3; in un'altra stanza ho un desktop e un portatile. Installo questo router e l'xbox e la ps3 navigheranno sulla nuova frequenza 5 Ghz mentre il desktop e il portatile (anche se di ultima generazione) navigheranno sempre sulla 2,4 Ghz. Converbbe in una situazione del genere in quanto puoi capire che separando i due flussi di dati e non sovrapponendoli avrai una banda più pulita e una connessione molto più veloce. Facendo due più due capirai che nella tua situazione ti troverai con 5 apparecchi che viaggeranno a 2,4 Ghz e uno solo a 5 Ghz...non ho mai provato una cosa del genere ma preventivamente penso che in questione di velocità non noteresti risultati eclatanti.

    Passiamo alla terza questione. La banda.

    Fai conto che tu 100 Kb/s in download (quindi tu scarichi un file pdf a 100Kb/s) equivalgono a 1 MB di banda... Fai conto che su UN solo computer stai scaricando a 5 MB. Adesso fai conto che hai acceso tutti i computer e stai scaricando con tutti quanti a 5 MB. Cinque per cinque? Venticinque; hai già sforato.

    Ovviamente non è mai così schematizzato un processo del genere...ma diciamo che questa idea ti potrebbe far capire vagamente l'utilizzo della banda. Se sono due i computer che scaricano da programmi p2p potrebbe andare bene avendo tu una connessione di fastweb che, è risaputo, è una delle migliori e più veloci... Fatti qualche calcolo. Dato che con fastweb (è anche questo un suo pregio :)) solitamente scarichi anche a più di 100 kb/s (anche senza fibre ottiche) diciamo che li puoi superare abbondantemente potresti riscontrare alcuni rallentamenti. Un consiglio: se puoi usa magari questo genere di programmi solamente su un computer alla volta..oppure (Soluzione ottimale) imposta un limite d download. Quindi imposti massimo 100 kb/s (è un esempio) su ogni computer e non dovresti avere problemi. Questo è uno dei grandi pregi di Emule e simili :). Ovviamente imposterai il limite di upload basso così che non ti verrà succhiata ancora altra banda. Più avanti se occorrerà vedremo meglio il funzionamento di Emule...anche se la guida ufficiale che trovi facendo una semplice ricerca su google ("Guida Emule") spiega molto bene tutto quanto.

    Altro punto.

    Per avere copertura in giardino basterebbe posizionare l'access point magari più spostato verso le stanze e il giardino e credo non ci dovrebbero essere problemi. Se non hai capito rimodifico la piantina della casa e ti faccio vedere sulla "carta" :)

    Passiamo invece al router che già hai.

    Prima di tutto ci dici la marca e modello del modem fornitoti da fastweb; il router robotics non era dotato di cd autoinstallante?! Hai mai modificato parametri su questo router o semplicemente toccato impostazione e configurazioni?

    Spero di aver risposto a tutto!

    Ciao!



    ps ho appena riletto che su due computer hai installato TV Versity..del quale non so molto...adesso faccio ricerche e vedo se rientrerebbe sul discorso frequenza 5 Ghz o no...credo che però il discorso rimarrà invariato!
    Lore_T, 5 Luglio 2009
    #6
  7. fabriziooo83 techAdvanced

    wow

    un grazie solo non basta! ;)
    fabriziooo83, 5 Luglio 2009
    #7
  8. cobra techAddicted

    Salve,

    sbagliate tutti quanti, il caso casa cemento armato, muri spessi anche un metro,ecc. ecc.,sai quanti casi mi son capitati,almeno una ventina,

    alcuni risolti con access-point con funzione repeter,altri in altro modo,

    tutto si risolve basta avere danaro da spendere,e configurare l'hardwar

    a dovere.;)

    ciao
    cobra, 5 Luglio 2009
    #8
  9. Lore_T techAdvanced

    Si in effetti ci ho messo un pò per scriverla...comunque cobra è quello che ho suggerito io...cioè l'utilizzo di un access point...lo puoi vedere anche dalla piantina che io ho modificato...ho insirito un access point prima della cantina...Quello che gentilmente (se vuoi :) ) potresti dirci tu, è la conferma che anche con il cemento armato il segnala dell'access point arrivi e attraversi il muro..avendo tu mooolta più esperienz di noi in questo ambito!

    Ciao!
    Lore_T, 5 Luglio 2009
    #9
  10. cobra techAddicted

    Salve!!,

    che bella discussione,mi piace hìhìhì,risposto alla cieca,

    senza vedere cio' che tu avevi proposto!!!,meglio cosi,

    agli user la replica.
    cobra, 5 Luglio 2009
    #10
  11. Cosimo techNewbie

    Rete wireless domestica

    Sto cercando in questo momento di fare quante più domande in modo da poter capire quali sono gli apparecchi giusti da comprare e se il gioco vale la candela.



    Per quanto riguarda l'US Robotic, oggi lo resetto e cerco di riconfigurarlo. Spero di avere il tempo necessario per farlo e riuscirci.



    Ora per quanto riguarda la cantina, vi dico già che sono costretto a intalarci un'altro AP che deve essere connesso con il cavo. Mi chiedo dunque se questo cavo deve essere connesso all'AP del 1° piano.



    Per quanto riguarda l'acquisto di Router senza modem e AP senza modem, riucireste a dirmi di preciso quale acquistare? So che Lore_T mi ha dato già un link ma quali devono essere le caratteristiche per raggiungere il mio fine?
    Cosimo, 5 Luglio 2009
    #11
  12. cobra techAddicted

    [quote name='Cosimo']Sto cercando in questo momento di fare quante più domande in modo da poter capire quali sono gli apparecchi giusti da comprare e se il gioco vale la candela.



    Per quanto riguarda l'US Robotic, oggi lo resetto e cerco di riconfigurarlo. Spero di avere il tempo necessario per farlo e riuscirci.



    Ora per quanto riguarda la cantina, vi dico già che sono costretto a *installarci un'altro AP che deve essere connesso con il cavo. Mi chiedo dunque se questo cavo deve essere connesso all'AP del 1° piano.



    Per quanto riguarda l'acquisto di Router senza modem e AP senza modem, riucireste a dirmi di preciso quale acquistare? So che Lore_T mi ha dato già un link ma quali devono essere le caratteristiche per raggiungere il mio fine?[/quote]

    Certo il primo access-point deve essere sempre collegato fisicamente,

    altrimenti non vedrebbe la rete e direbbe connesso ma la connessione non c'e',per consigli sui marchi e sui componenti chi meglio di "cisco"ti puo' soddisfare!!,ma anche per i prezzi,le attrezzature...per rilevare il segnale ecc.ecc.,loro fanno anche dei soppraluoghi,e preventivi...si intende credo a pagamento.
    cobra, 5 Luglio 2009
    #12
  13. Cosimo techNewbie

    Rete wireless domestica

    Grazie cobra!!! Mi chiedo perchè non avevo pensato prima a un consulenza da parte di cisco o di chi fa impianti di domotica!!! Chissà perchè ho scritto in questo forum....



    Grazie comunque per il tuo contributo Lore_T.
    Cosimo, 5 Luglio 2009
    #13
  14. cobra techAddicted

    [quote name='Cosimo']Grazie cobra!!! Mi chiedo perchè non avevo pensato prima a un consulenza da parte di cisco o di chi fa impianti di domotica!!! Chissà perchè ho scritto in questo forum....



    Grazie comunque per il tuo contributo Lore_T.[/quote]

    Se e' solo sarcasmo lo accetto benissimo...se e' altro,non voglio capirne

    il senso,disponi di attrezzature specifiche per rilevare il segnale esempio

    "Oscilloscopio Digitale...rilevatore di spettro,ecc.ecc.",penso di no,quindi

    per quelle configurazioni,senza un minimo di straccio di DB rilevati,sono solo ed unicamente tentativi,e soldi buttati al vento,....fidati meglio avere

    una consulenza adeguata e dopo successivamente se ne sei capace,

    installare il tutto da te stesso.:(;):D

    ciao
    cobra, 5 Luglio 2009
    #14
  15. Lore_T techAdvanced

    Prego per il contributo :)

    Mi raccomando non farti fregare che, se tutto andrà bene verrà un impianto coi fiocchi ;-)

    Ciao!
    Lore_T, 5 Luglio 2009
    #15
  16. cobra techAddicted

    [quote name='Lore_T']Prego per il contributo :)

    Mi raccomando non farti fregare che, se tutto andrà bene verrà un impianto coi fiocchi ;-)

    Ciao![/quote]

    Per non farsi fregare...caro Lore_T,bisogna essere in grado di leggerere le

    misure della strumentazione,e segnarne i loro valori,mentre quei tecnici la eseguono,avendo a disposizione uno schemino su cui segnarli nei punti

    di misurazione piu' favorevoli,e solo dopo tentarne la configurazione pratica,

    questo e quello che mi sento di aggiungere,detto questo,lascio la parola agli esperti del settore che nel nostro forum abbondano,io per lei non ho piu' risorse a disposizione per altri consigli.

    Salve!!!

    alla prossima.
    cobra, 6 Luglio 2009
    #16
  17. cobra techAddicted

    Aggiungo veda utente "Cosimo",noi qui su techforum...non abbandoniamo mai nessuno,e mi sento di suggerirle questa tercnologia "Eternet over powerline",credo che faccia proprio al suo caso,abbordabile sia nel prezzo,e configurabile in un battibaleno,non necessita di attrezzature specifiche,insomma tecnologia poco usata,ma sicuramente indicata per lei....unica cosa che si deve evidenziare,e' avere un contatore unico per l'energia elettrica distribuita in tutta la casa/palazzo,

    solo questo chiede questa tecnologia,auguri per la sua rete..."gioco di parole"...di PC in rete.

    Pe le spiegazioni sul come fare credo che Lore_T,il nostro redattore ,se ne avra' volonta e voglia e se lei le chiedera'...volentieri si ingegnera' a rispondergli.asd:)

    auguri di nuovo.
    cobra, 6 Luglio 2009
    #17
  18. Lore_T techAdvanced

    Risponerò sicuramente a tutte le richieste a secondo del tipo di domanda e anche valutando le mie possibilità..

    "Non farsi fregare" era solo un invito a stare attento da che, anche gli utenti come me, con vari accorgimenti, possono capire magari se qualcosa non va...o almeno posso chiedere delucidazioni riguardano una tale procedura o semplicemente chiedere informazioni sul loro svolto. Non mi sarei mai messo al pari di alcuni tecnici che, non ho problemi a dirlo, non possono essere neanche lontanamente equiparati a me. Hanno molta più esperienza e professionalità..d'altronde io poi non ho tutti questi anni...mi giustifico solo in questo modo :) E posso dire anche che quello è il loro lavoro...io sono uno studente :-D

    Ciao!
    Lore_T, 6 Luglio 2009
    #18
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI